PEUGEOT 207 2008 Manuale duso (in Italian)

Page 241 of 255

13
11
2
3
05
SELEZIONARE UNA STAZIONE
Quando la radio ascoltata è visualizzata sul display, premere sulla manopola.
Il menu rapido della sorgente radio appare e permette dette di accedere ai seguenti comandi rapidi:
Selezionare la funzione desiderata e premere sulla manopola per convalidare ed accedere alle relative impostazioni.
INFO TRAFFICO (TA)
L'RDS, se è visualizzato, permette di continuare ad ascd ascoltare la stessa stazione grazie al controllo di frequenza. Tuttaviauttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è gar è garantito in tutto il paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100% 100% del territorio. Ciò spiega la diminuzione della qualità di ricezion e dellae della stazione durante il percorso effettuato.
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modo RDS. Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modo un guasto dell'autoradio.
RDS - MODO REGIONALE -
INFO TRAFFICO
Premere il tasto RADIO per visualizzare l'elenco per ordine alfabetico delle stazioni captate localmente. Selezionare la stazione scelta ruotando la manopola e premere per convalidare.
In ascolto radio, premere uno dei tasti per selezionare la stazione precedente o successiva nell'elenco.
Premere uno dei tasti del tastierino numerico, per oltre oltre 2 secondi, per memorizzare la stazione ascoltata. Premere il tasto del tastierino numerico per richiamare lmare la stazione memorizzata.
RDS
RADIO TEXT
MODO REGIONALE
BANDA AM
RADIO
Una pressione lunga su uno dei tasti avvia la ricerca automatica di una stazione verso le frequenze inferiori o superiori.

Page 242 of 255

14
06 LETTORI MEDIA MUSICALI
CD, SCHEDA SD MP3 / WMA
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Se si utilizza il GPS, la scheda SD di navigazione deve rimanere nel lettore del radiotelefono WIP Na v. È allora impossibile leggere una carta SD contenen te fi le MP3.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, s eato, selezionare preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Jolie Joliet durante la masterizzazione. Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è pos è possibile che la lettura non avvenga correttamente. Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione su uno stesso disco, con la più bas sa vassa velocità possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimalettimale. Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomaccomanda lo standard Joliet.
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e veloe velocità di trasmissione di 5 - 384 Kbps. Tollera anche il modo VBR (Variable Bit Rate). Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, m3u...) non possono essere letti. Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, m3u...) non possono essere letti.
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Au dio Audio Layer 3, e il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audi o Audio e proprietà di Microsoft, sono norme di compressione audio che pehe permettono di installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco. installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco.
Si consiglia di redigere i nome di fi le con meno d i 20 caratteri ed Si consiglia di redigere i nome di fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evide evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Durante la lettura, uscire dalla sorgente Scheda S D primD prima di togliere la scheda SD dal lettore.
Per evitare i rischi di furto, togliere la scheda SD quanduando si esce dal veicolo lasciando il tetto aperto.

Page 243 of 255

15
1
2
3
5
4
6
SELEZIONARE / ASCOLTARE LA MUSICA
CD, CD MP3 / WMA, SCHEDA SD MP3 / WMA
La lettura e la visualizzazione di una compilation MP3/WMP3/WMA possono dipendere dal programma di masterizzazione zione e/o dai parametri utilizzati. Raccomandiamo di utilizzare l o stanlo standard di masterizzazione ISO 9660.
Premere il tasto MUSIC.
Selezionare la funzione SELEZIONARE LA SORGENTE e premere sulla manopola per convalidare.
Premere uno dei tasti freccia in alto o freccia in basso per selezionare la cartella successiva/precedente.
Selezionare la sorgente musicale desiderata: CD, CD MP3/WMA, CARTE SD MP3/WMA… Premere sulla manopola per convalidare. La lettura inizia.
SELEZIONARE LA SORGENTE
Premere di nuovo il tasto MUSIC o selezionare la funzione MENU MUSICA e premere sulla manopola per convalidare.
Premere uno dei tasti per selezionare un brano musicale. Mantenere premuto uno dei tasti per un avanzamento o un ritorno rapido. MENU MUSICA
L'elenco dei brani o dei fi le MP3/WMA appare sotto il MENU L'elenco dei brani o dei fi le MP3/WMA appare sotto il MENU MUSICA.

Page 244 of 255

16
1
2
3
4
1
4
06
2
3
5
Collegare l'equipaggiamento nomade (lettore MP3/WMA3/WMA…) con le prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel te nel cassetto ripostiglio utilizzando un cavo audio JACK/RCA.
Premere il tasto MUSIC e premere di nuovo il tasto o selezionare la funzione MENU MUSIC e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare la sorgente musicale AUX e premere sulla manopola per convalidare. La lettura inizia automaticamente.
Selezionare la funzione ENTRATA AUX e premere sulla manopola per attivarla.
ENTRATA AUX
Inserire uno o più CD nel caricatore. Premere il tasto MUSIC.
Premere uno dei tasti del tastierino numerico per selezionare il relativo CD.
Selezionare la sorgente musicale CARICATORE CD e premere sulla manopola per convalidare.
La visualizzazione e la gestione dei comandi vengo no eono effettuati sull'equipaggiamento nomade.
CARICATORE CD
Selezionare la funzione SELEZIONARE LA SORGENTE e premere sulla manopola per convalidare. e premere sulpremere
UTILIZZARE IL DISPOSITIVO AUDIO
ESTERNO (AUX)
CAVO AUDIO / RCA NON FORNITO
CARICATORE CD
ASCOLTARE UN CD (NON COMPATIBILE MP3 / WMA)
SELEZIONARE LA SORGENTE
Premere di nuovo il tasto MUSIC o selezionare la funzione MENU MUSIC e premere sulla manopola per convalidare. MENU MUSIC
LETTORI MEDIA MUSICALI

Page 245 of 255

17
07
1
3
5
4
2
1
2
I servizi proposti dal telefono dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul man uale del telefono e presso l'operatore i servizi a cui si può accedere. In rete è disponibile un elenco dei t elefoni mobili che propongono la migliore offerta.
TELEFONO BLUETOOTH
COLLEGARE UN TELEFONO
Per ragioni di sicurezza e perché richiedono una p articoparticolare attenzione del conducente, le operazioni di abbinam entamento tra il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP NavP Nav devono essere effettuate con il veicolo fermo e il contatto inseritinserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono. L'ultimo telefono collegato si ricollega automaticamente.
Selezionare la funzione MENU TELEFONO e premere sulla manopola per convalidare.
MENU TELEFONO
Inserire il codice di autentifi cazione sul telefono. Il codice da inserire è visualizzato sul display.
Per cambiare telefono, premere il tasto PHONE, quindi selezionare MENU TELEFONO e premere sulla manopola per convalidare.
Una volta collegato il telefono, il WIP Nav può si ncronizzcronizzare la rubrica e il registro delle chiamate. Questa sincro nizzazizzazione può durare qualche minuto.
Selezionare COLLEGA TELEFONO. Selezionare il telefono e premere per convalidare.
L'elenco dei telefoni precedentemente collegati (4 al ma al massimo) viene visualizzato sul display multifunzione. Selezionare il telee il telefono scelto per il nuovo collegamento.
Premere il tasto PHONE.
Per un primo collegamento, selezionare CERCA TELEFONO e premere sulla manopola per convalidare. Selezionare poi il nome del telefono.
CERCA TELEFONO
COLLEGA TELEFONO

Page 246 of 255

18
2
3
11
2
3
Premere sull'estremità del comando sotto il volante per accettare la chiamata o chiudere la telefonata in corso.
Selezionare la voce Sì per accettare o NO per rifutare e convalidare premendo sulla manopola.
RICEVERE UNA CHIAMATA FARE UNA CHIAMATA
Una chiamata entrante è annunciata da una suoneria eeria e da una fi nestra sul display multifunzione.

Per riagganciare, premere il tasto PHONE o premere sulla manopola e selezionare CHIUDI TELEFONATA, quindi convalidare premendo sulla manopola.
CHIUDI TELEFONATA
Premere il tasto PHONE.
Premere per oltre due secondi sull'estremità del comandomando sotto il volante per accedere alla rubrica telefonica.
La scelta di un numero può anche essere effettuata dallta dalla rubrica telefonica. È possibile selezionare SELEZIONA DA RU BA RUBRICA. Il WIP La scelta di un numero può anche essere effettuata dallta di uta dalla rubrica
Nav permette di registrare fi no a 4.000 voci.
Selezionare UTILIZZA TASTIERA, quindi comporre il numero telefonico sulla tastiera virtuale.
Selezionare la funzione MENU TELEFONO e premere sulla manopola per convalidare.
UTILIZZA TASTIERA
MENU TELEFONO
L'elenco delle ultime 20 chiamate emesse dal veicolo apolo appare sotto MENU TELEFONO. È possibile selezionare un numeromero e premere L'elenco delle ultime 20 chiamate emesse dal veicolo apime 20olo appare sotto
sulla manopola per avviare la chiamata.
NO

Page 247 of 255

19
08
5
6
1
2
3
4
CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DELLA DATA
E DELL'ORA
Questa funzione permette di accedere alle opzioni: LINGUA SISTEMA, DATA E ORA, DISPLAY(LUMINOSITÀ, COLORI, COLORE CARTINA), VEICOL O, UNITÀ, SISTEMA.
Regolare i parametri con le frecce di direzione, convalidando ogni volta con la manopola.
Selezionare la funzione FORMATO DELLA DATA e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare la funzione IMPOSTARE DATA E ORA e premere sulla manopola per convalidare.
Convalidare il formato desiderato con la manopola. Se si preme per oltre 2 secondi il tasto SET UP si acced accede a:
Premere il tasto SET UP.
Convalidare il formato desiderato con la manopola. Selezionare la funzione FORMATO DELL'ORA e premere sulla manopola per convalidare.
IMPOSTARE DATA E ORA
Selezionare la funzione DATA E ORA e premere sulla manopola per convalidare.
DESCRIZIONE APPARECCHIO
COPERTURA GPS
MODALITA DEMO
DATA E ORA

Page 248 of 255

20
09
SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella precedente. CARICATORE CD: selezione del CD precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.
RADIO: selezione stazione memorizzata successiva. SCHEDA SD MP3/WMA: selezione della cartella successiva. CARICATORE CD: selezione del CD successivo. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.
RADIO: passaggio alla radio successiva dell'elenco. Pressione lunga: ricerca automatica frequenza superiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del brano successivo. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua: avanzamento rapido.
RADIO: passaggio alla radio precedente dell'elenco. Pressione lunga: ricerca automatica frequenza inferiore. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: selezione del brano precedente. CD/SCHEDA SD MP3/CARICATORE CD: pressione continua: ritorno rapido.
- Cambiamento di sorgente sonora. - Chiamata dalla rubrica telefonica. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di oltre 2 secondi: accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume
COMANDI SOTTO IL VOLANTE
Mute: funzione mediante pressione simultanea sui tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante pressione su uno dei due tasti del volume.
COMANDI RAPIDI

Page 249 of 255

21
10
1
2
3
1
2
4
1
2
3
4
3
3
3
3
2
2
2
2
4
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
3
2
2
3
3
3
4
4
4
4
4
3
3
12332 MENU RADIO
FUNZIONE PRINCIPALE SCELTA A scelta A1 scelta A2 SCELTA B...
STRUTTURE DISPLAY
MENU MUSICA
MENU TRAFFICO
TUTTI I MESSAGGI SUL PERCORSO
MESSAGGI D'ALLARME SUL PERCORSO
SOLO MESSAGGI D'ALLARME
TUTTI I MESSAGGI
FILTRO GEOGRAFICO
nessuno
entro 3km
entro 5km
entro 10km
entro 50km
SELEZIONARE LA SORGENTE
IMPOSTAZIONI AUDIO
balance / fader
bassi / acuti
equalizzatore
lineare
classica
jazz
rock/pop
techno
vocale
volume
reset impostazioni audio
GAMMA D'ONDA
FM
AM
SINTONIZZAZIONE MANUALE
IMPOSTAZIONI AUDIO
balance / fader
bassi / acuti
equalizzatore
lineare
classica
jazz
rock/pop
techno
vocale
volume
reset impostazioni audio

Page 250 of 255

22
1
2
4
2
3
4
2
3
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
3
3
3
24
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4
2
4
4
4
4
4
opzioni percorso
percorso veloce
percorso breve
percorso ottimizzato
TAPPA
A GGIUNGI TAPPA
inserimento indirizzo
guida verso casa
seleziona dalla rubrica
scegliere fra le ultime destinazioni
reimposta percorso
sostituisci tappa
elimina tappa
ricalcola
percorso veloce
percorso breve
percorso ottimizzato
MENU DI NAVIGAZIONE
INTERROMPI / RIPRENDI GUIDA
INSERIMENTO DESTINAZIONE
Inserimento indirizzo
paese
località
via
numero civico
avviare guida
CAP
salva nella rubrica
incrocio
centro città
coordinate GPS
mappa
guida verso casa
seleziona dalla rubrica
s cegliere fra le ultime destinazioni
RICERCA POI
POI nelle vicinanze
POI vicino alla destinazione
POI nella località
POI nel paese
POI vicino al percorso
IMPOSTAZIONI
d inamica del percorso
indipendente dal traffi co
semi-dinamico
criteri esclusione
evitare le autostrade
evitare strade a pedaggio
evitare i traghetti
ricalcola

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 next >