PEUGEOT 207 2009 Manuale duso (in Italian)

Page 261 of 263

267
11
2
3
4
3
4
3
2
3
4
3
4
2
3
4
2
4
4
3
3
4
4
1
2
2
1
2
3
3
3
4
4
4
2
3
4
2
3
3
2
2
09
4
3
4
4
STRUTTURA DISPLAY monocromatico C
* I parametri variano a seconda del veicolo.
TELEFONO BLUETOOTH FUNZIONI AUDIO
MODALITA' DI LETTURA
ripetizione album (RPT)
attiva/disattiva
lettura casuale brani (RDM)
attiva/disattiva
COMPUTER DI BORDO
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE
GESTIONE DELLA CHIAMATA
Chiudere la chiamata in corso
Attivare la modalità riservata
PREFERENZE BANDA FM
ricerca di frequenza (RDS)
attiva/disattiva
modalità regionale (REG)
attiva/disattiva
visualiz. radiotext (RDTXT)
attiva/disattiva
INSERIRE DISTANZA FINO ALLA DESTINAZIONE
ELENCO DEGLI ALLARMI
STATO DELLE FUNZIONI
DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO *
CONFIGURAZIONE SCHERMO
regol. luminosità schermo
schermo normale
schermo inverso
regolazione luminosità (- +)
regol. data e ora
regol. giorno/mese/anno
regol. ora/minuti
scelta 12/24 ore
scelta delle unità
l/100 km - mpg - km/l
°Celsius/°Fahrenheit
SCELTA DELLA LINGUA
CONFIGURAZIONE BLUETOOTH
Collegare/Scollegare un cellulare
Funzione telefono
Funzione Streaming audio
Consultare i cellulari abbinati
Eliminare un cellulare abbinato
Effettuare una ricerca Bluetooth
CHIAMARE
Lista delle chiamate
Rubrica

Page 262 of 263

268
Tra le varie modalità audio (radio, CD ...) esistono differenze di qualità sonora.
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore -Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione intermedia, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono e ssere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differ enze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...).
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore. - Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato. - Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo "Audio". - Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD. - Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.
Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non co ntiene dati audio o contiene un formato audio illegibile dall'autoradio. Il CD è protetto da un sistema di protezione antip irateria non riconosciuto dall'autoradio.
Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Errore periferica USB".
Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento collegato alla periferica. La connessione Bluetooth s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia insuffi ciente.
La chiavetta USB non viene riconosciuta. La chiavetta può essere danneggiata. Riformattare la chiave.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
DOMANDE RICORRENTI
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acusti che) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.

Page 263 of 263

269
L'annuncio sul traffi co (TA) è visualizzato. Non si riceve alcuna informazione sul traffi co.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni sul traffi co. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazione sul traffi co.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (assenza di suono, viene visualizzato87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza R DS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per ese mpio duranteun lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi in modalità radio.
Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
A motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di ricaricare la batteria.
Le stazioni memorizzate non funzionano (assenza di suono, vengono visualizzati 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nella quale sono memorizzate le stazioni.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio" viene visualizzato sullo schermo.
Interrompere il sistema audio per qualche minuto per far raffreddare il sistema. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temper atura ambiente troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonor o o all'arresto della lettura del CD.

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270