Peugeot 207 CC 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 204

i
!i
COMFORT
59
Fissata agli anelli di ancoraggio, per-
mette di bloccare i bagagli.
Rete per i bagagli
Nella coni gurazione "cabriolet", con-
sente di delimitare lo spazio per il carico
dei bagagli nel bagaglio.
Tendalino Una volta smontato e ripiegato, il frangiven-
to si ripone nella sua custodia di protezione.
Una cinghia sulla parte destra del baga-
gliaio consente di riporre la custodia.
Custodia per riporre il
frangivento (windstop)
Con il tendalino aperto, i bagagli
devono rispettare le condizioni se-
guenti:
- non sollevarlo,
-
non essere mai posizionati sopra.
Il tendalino deve essere sempre ti-
rato prima di iniziare una manovra
del tetto (vedi capitolo "Prime no-
zioni - § Apertura"). Per installare il frangivento, far rife-
rimento alle pagine seguenti "Mon-
taggio/smontaggio del frangivento
(windstop)".

Page 62 of 204

COMFORT
Frangivento piegato
MONTAGGIO/SMONTAGGIO DEL
FRANGIVENTO (WINDSTOP)
Nella coni gurazione "cabriolet", consen-
te di migliorare il comfort nell’abitacolo.
Questo viene consegnato piegato in
quattro parrti nella sua custodia di pro-
tezione. Frangivento aperto Montaggio

 Agganciare le estremità insieme i no
al clic.

 Dispiegare il frangivento aprendo le
due parti a 90° i no al clic.

 Dispiegare le guide dell’armatura
del frangivento.

 Inserire le guide nei passaggi situati
dietro le cinture posteriori.

 Dispiegare ciascuna delle due parti
i no in fondo.

Page 63 of 204

i
COMFORT
61

 Inserire gli assi dell’armatura del
frangivento negli orii zi presenti nel
rivestimento laterale posteriore.
Quando si installa per la prima volta:

 Posizionare una chiave piatta da
10 sulla parte esagonale dell’asse.

 Avvitare o svitare senza forzare su
ciascun lato per aggiustare la rego-
lazione della profondità.

 Alla i ne, verii care sempre la corret-
ta tenuta del frangivento.
Smontaggio

 Tirare sui supporti dell’asse per libe-
rare gli assi dagli orii zi del rivesti-
mento laterale posteriore.

 Procedere in senso inverso per il re-
sto dello smontaggio. Riporre il frangivento

 Riporre il frangivento ripiegato nella
sua custodia di protezione.

 Utilizzare la cinghia destinata a
mantenere la custodia sul lato del
bagagliaio (vedi § "Sistemazioni del
bagagliaio").
Quando si passa alla coni gura-
zione "coupé", non è necessario
smontare il frangivento.

Page 64 of 204

!
i
APERTURE
62
Il bloccaggio a doppia azione ren-
de i comandi esterni ed interni delle
porte inattivi.
Disattiva inoltre il pulsante del co-
mando centralizzato manuale.
Pertanto, non lasciare mai delle per-
sone all’interno del veicolo quando è
bloccato a doppia azione.
Se una delle porte o il bagagliaio ri-
mangono aperti, il bloccaggio cen-
tralizzato non è possibile.
CHIAVE A TELECOMANDO
Sistema che permette l’apertura o la
chiusura centralizzata del veicolo con la
serratura o a distanza. Consente inoltre
la localizzazione e l’avvio del veicolo,
nonché una protezione antifurto.
Apertura della chiave

 Premere innanzitutto sul pulsante A
per aprire la chiave.
Apertura del veicolo Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeg-
giamento rapido degli indicatori di dire-
zione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si aprono.
Chiusura del veicolo
Bloccaggio a doppia azione con il
telecomando

 Premere sul chiavistello chiuso per
bloccare il veicolo.

 Entro cinque secondi, premere di
nuovo sul chiavistello chiuso per
bloccare il veicolo a doppia azione.

 Premere sul lucchetto aperto
per sbloccare il veicolo.
Sbloccaggio con la chiave

 Ruotare la chiave a sinistra nella
serratura della porta conducente
per sbloccare il veicolo.
 Premere sul lucchetto chiuso
per bloccare il veicolo.
Bloccaggio semplice con la chiave

 Ruotare la chiave a destra nella ser-
ratura della porta conducente per
bloccare il veicolo.
Il bloccaggio è segnalato dall’accensio-
ne i ssa degli indicatori di direzione per
circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si ripiegano.
Sbloccaggio con il telecomando Bloccaggio a doppia azione con la
chiave

 Ruotare la chiave verso destra nel-
la serratura della porta conducente
per bloccare il veicolo.

 Entro cinque secondi, ruotare di
nuovo la chiave verso destra per
bloccare il veicolo a doppia azione.
Il bloccaggio a doppia azione è segnalato
dall’accensione i ssa degli indicatori di di-
rezione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si ripiegano.
Bloccaggio semplice con il
telecomando

Page 65 of 204

!
i
APERTURE
63

Conservare la carta in un luogo si-
curo, mai all’interno del veicolo.
Portare con sé questa carta come
portate gli altri documenti personali.
Il veicolo si ribloccherà di nuovo au-
tomaticamente entro trenta secondi,
tranne se è aperta una porta. Questo
dispositivo evita di sbloccare il veicolo
inavvertitamente.
Il ripiegamento e l’apertura dei re-
trovisori esterni possono essere di-
sattivati presso un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Chiusura della chiave

 Premere sul pulsante A e poi richiu-
dere la chiave. Localizzazione del veicolo
Carta coni denziale

 Premere sul lucchetto chiuso per
localizzare il veicolo bloccato su
un’area di parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall’ac-
censione della plafoniera e dal lampeg-
giamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi.
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specii co codice. All’inseri-
mento del contatto, questo codice deve
essere riconosciuto per poter avviare il
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l’avviamento del motore per
effrazione.
Protezione antifurto
Viene consegnata insieme al veicolo,
con la copia delle chiavi.
Contiene il codice d’identii cazione ne-cessario per qualsiasi intervento sul-l’antiavviamento elettronico effettuato da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Questo codice è nascosto da una pellico-la, da togliere solo in caso di bisogno.
In caso di disfunzionamento,
si è avvertiti dall’accensione
di questa spia, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
In questo caso, il veicolo non parte; ri-
volgersi rapidamente ad un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.

 Premere il pulsante di
sbloccaggio del bagagliaio
del telecomando. Questo si
apre leggermente.
Sbloccaggio e semiapertura del
bagagliaio

Page 66 of 204

i
APERTURE
Dimenticanza della chiave
Se si dimentica la chiave nel con-
tattore, un segnale acustico viene
emesso quando si apre la porta
lato conducente.
Avviamento del veicolo

 Inserire la chiave nel contattore.
Il sistema riconosce il codice di av- viamento.

 Girare a fondo la chiave verso la
plancia di bordo, portandola sulla
posizione 3 (Avviamento).

 Non appena il motore gira, rilasciare
la chiave.
Arresto del veicolo

 Immobilizzare il veicolo.

 Girare a fondo la chiave verso di sé
portandola sulla posizione 1 (Stop) .

 Togliere la chiave dal contattore. Problema con il telecomando
Dopo uno scollegamento della batte-
ria, un cambiamento di pila o in caso
di guasto del telecomando, non è più
possibile aprire, chiudere e localizzare
il veicolo.

 In un primo tempo, utilizzare la chiave
nella serratura per aprire o chiudere il
veicolo.

 In un secondo tempo, reinizializzare
il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi
rapidamente ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.
Reinizializzazione

 Disinserire il contatto.

 Rimettere la chiave in posizione

2 (Contatto ).

 Premere sul lucchetto chiuso per al-
cuni secondi.

 Disinserire il contatto e togliere la
chiave dal contattore.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una
moneta nella tacca.

 Far scivolare la pila usata fuori dal
suo alloggio.

 Far scivolare la pila nuova nel suo al-
loggio rispettando il senso originale.

 Richiudere il telecomando.

 Reinizializzare il telecomando. In caso di pila scarica, si è av-
vertiti dall’accensione di questa
spia, da un segnale acustico
e da un messaggio sul display
multifunzione.

Page 67 of 204

!
APERTURE
65
Chiavi
Annotare il numero di ogni chiave. Questo numero è codii cato sull’etichetta
che accompagna la chiave.
In caso di smarrimento, il Punto Assistenza PEUGEOT potrà fornire rapi da-
mente nuove chiavi. Non buttare le pile del telecoman-
do, contengono metalli nocivi per
l’ambiente.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evi tare di manipolar-
lo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure de lla vettura.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por-
tata e della vista del veicolo. Si rischia di renderlo inopera nte e di dover effet-
tuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona i n quando la chiave è inseri ta nel bloccasterzo,
anche con il contatto disinserito, tranne per la reinizializzazi one.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difi cile l’accesso dei soccor-
ritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave da l bloccasterzo
quando si esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modii ca al sistema di antiavviamento el ettronico, po-
trebbero verii carsi dei disfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Verii care di essere in possesso della carta coni denziale.
Fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un Punto Assistenza
PEUGEOT, per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di a vviare il
veicolo.

Page 68 of 204

!
i
APERTURE
63

Conservare la carta in un luogo si-
curo, mai all’interno del veicolo.
Portare con sé questa carta come
portate gli altri documenti personali.
Il veicolo si ribloccherà di nuovo au-
tomaticamente entro trenta secondi,
tranne se è aperta una porta. Questo
dispositivo evita di sbloccare il veicolo
inavvertitamente.
Il ripiegamento e l’apertura dei re-
trovisori esterni possono essere di-
sattivati presso un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Chiusura della chiave

 Premere sul pulsante A e poi richiu-
dere la chiave. Localizzazione del veicolo
Carta coni denziale

 Premere sul lucchetto chiuso per
localizzare il veicolo bloccato su
un’area di parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall’ac-
censione della plafoniera e dal lampeg-
giamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi.
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specii co codice. All’inseri-
mento del contatto, questo codice deve
essere riconosciuto per poter avviare il
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l’avviamento del motore per
effrazione.
Protezione antifurto
Viene consegnata insieme al veicolo,
con la copia delle chiavi.
Contiene il codice d’identii cazione ne-cessario per qualsiasi intervento sul-l’antiavviamento elettronico effettuato da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Questo codice è nascosto da una pellico-la, da togliere solo in caso di bisogno.
In caso di disfunzionamento,
si è avvertiti dall’accensione
di questa spia, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
In questo caso, il veicolo non parte; ri-
volgersi rapidamente ad un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.

 Premere il pulsante di
sbloccaggio del bagagliaio
del telecomando. Questo si
apre leggermente.
Sbloccaggio e semiapertura del
bagagliaio

Page 69 of 204

i
APERTURE
Dimenticanza della chiave
Se si dimentica la chiave nel con-
tattore, un segnale acustico viene
emesso quando si apre la porta
lato conducente.
Avviamento del veicolo

 Inserire la chiave nel contattore.
Il sistema riconosce il codice di av- viamento.

 Girare a fondo la chiave verso la
plancia di bordo, portandola sulla
posizione 3 (Avviamento).

 Non appena il motore gira, rilasciare
la chiave.
Arresto del veicolo

 Immobilizzare il veicolo.

 Girare a fondo la chiave verso di sé
portandola sulla posizione 1 (Stop) .

 Togliere la chiave dal contattore. Problema con il telecomando
Dopo uno scollegamento della batte-
ria, un cambiamento di pila o in caso
di guasto del telecomando, non è più
possibile aprire, chiudere e localizzare
il veicolo.

 In un primo tempo, utilizzare la chiave
nella serratura per aprire o chiudere il
veicolo.

 In un secondo tempo, reinizializzare
il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi
rapidamente ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.
Reinizializzazione

 Disinserire il contatto.

 Rimettere la chiave in posizione

2 (Contatto ).

 Premere sul lucchetto chiuso per al-
cuni secondi.

 Disinserire il contatto e togliere la
chiave dal contattore.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una
moneta nella tacca.

 Far scivolare la pila usata fuori dal
suo alloggio.

 Far scivolare la pila nuova nel suo al-
loggio rispettando il senso originale.

 Richiudere il telecomando.

 Reinizializzare il telecomando. In caso di pila scarica, si è av-
vertiti dall’accensione di questa
spia, da un segnale acustico
e da un messaggio sul display
multifunzione.

Page 70 of 204

!
APERTURE
65
Chiavi
Annotare il numero di ogni chiave. Questo numero è codii cato sull’etichetta
che accompagna la chiave.
In caso di smarrimento, il Punto Assistenza PEUGEOT potrà fornire rapi da-
mente nuove chiavi. Non buttare le pile del telecoman-
do, contengono metalli nocivi per
l’ambiente.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evi tare di manipolar-
lo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le chiusure de lla vettura.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por-
tata e della vista del veicolo. Si rischia di renderlo inopera nte e di dover effet-
tuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona i n quando la chiave è inseri ta nel bloccasterzo,
anche con il contatto disinserito, tranne per la reinizializzazi one.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difi cile l’accesso dei soccor-
ritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave da l bloccasterzo
quando si esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modii ca al sistema di antiavviamento el ettronico, po-
trebbero verii carsi dei disfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Verii care di essere in possesso della carta coni denziale.
Fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un Punto Assistenza
PEUGEOT, per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di a vviare il
veicolo.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 210 next >