Peugeot 207 CC 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 194

i
30
Indicatore di livello olio motore
Sistema che indica al conducente la va-lidità o meno del livello d’olio motore.
Questa informazione è indicata per alcuni secondi all’inserimento del contatto, dopo l’informazione sulla manutenzione.
Livello d’olio corretto
Mancanza d’olio
Anomalia sensore livello d’olio
Asta manuale
È indicata dal lampeggiamento di "OIL", abbinato alla spia di servizio e accom-pagnato da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione, in-dica una mancanza d’olio che rischia di danneggiare il motore.
Se la mancanza d’olio è confermata dalla verifica sull’asta manuale, ripristi-nare imperativamente il livello per evita-re che il motore venga danneggiato.
È indicata dal lampeggiamento di "OIL --". Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Fare riferimento al capitolo "Verifiche" per localizzare l’asta manuale e il riem-pimento d’olio in funzione della motoriz-zazione.
2 tacche di livello sull’asta:
- A = max.; non superare mai questo livello- B = min.; ripristinare il livello attraverso il tap-po del serbatoio d’olio, usando il tipo di olio adat-to alla motorizzazione.

Page 22 of 194

31
Contachilometri totale
Sistema per misurare la distanza tota-le percorsa dal veicolo durante la sua vita.
Reostato d’illuminazione
Sistema per adattare manualmente l’in-tensità luminosa del posto di guida in funzione della luminosità esterna.
I chilometraggi totali e giornalieri vengo-no visualizzati per trenta secondi quan-do si toglie il contatto, si apre la porta lato conducente e quando si blocca o sblocca il veicolo.
Contachilometri giornaliero
Sistema per misurare una distanza percorsa quotidianamente o altro, fino all’azzeramento del contatore da parte del conducente.
 Con il contatto inserito, premere il pul-sante fino alla comparsa degli zeri.
Attivazione
Con le luci accese:
 premere sul pulsante per far variare l'intensità d'illuminazione del posto di guida
 quando l'illuminazione raggiunge la regolazione minima, rilasciare il pul-sante, quindi premere di nuovo per aumentarla
oppure
 quando l'illuminazione raggiunge la regolazione massima, rilasciare il pulsante, quindi premerlo di nuovo per diminuirla
 non appena l'illuminazione raggiun-ge l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Disattivazione
Quando le luci sono spente o sono in modo giorno per i veicoli dotati di luci diurne, qualsiasi azione sul pulsante non produce effetto.

Page 23 of 194

32
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna* (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio) - controllo delle aperture (porte, baga-gliaio, ecc.)- computer di bordo (vedi fine del capi-tolo).
Dei messaggi di allarme (ad es.: "Ano-malia sist antinqu") o d’informazione (ad es.: "Bagagliaio aperto") possono essere visualizzati in modo tempora-neo. Questi messaggi possono essere cancellati premendo il tasto "ESC".
DISPLAY MONOCROMATICO A(senza autoradio RD4)ComandiMenù generale
Si dispone di tre tasti di comando del display:
- "ESC" per uscire dall’operazione in corso- "MENU" per far scorrere i menù o i sottomenù- "OK" per selezionare il menù o il sot-tomenù desiderato.
 Premere il tasto "MENU" per far scorrere le varie opzioni del menù generale:
- configurazione veicolo- opzioni- regolazione display- lingue- unità Premere sul tasto "OK" per selezio-nare il menù desiderato.
* Solo con climatizzatore.

Page 24 of 194

!
33
Configurazione veicolo
Opzioni
Selezionando il menù "Opzioni", è pos-sibile avviare una diagnosi dello stato degli equipaggiamenti (attivo, disattivo, guasto).
Lingue
Dopo aver selezionato il menù "Lingue", è possibile modificare la lingua di visua-lizzazione del display (Français, Italiano, Nederlands, Português, Português-Brasil, Deutsch, English, Español).
Regolazione display
Selezionando questo menù, è possibile accedere ai seguenti parametri:
- anno- mese- giorno- ora- minuti- modo 12 o 24 ore. Unità
Dopo aver selezionato il menù "Unità", è possibile modificare i seguenti para-metri:
- temperatura (°C o °F)- consumo di carburante (l/100km, mpg o km/l).
 Dopo aver selezionato una di queste opzioni, premere sul tasto "OK" per modificarne il valore.
 Aspettare circa dieci secondi che il dato modificato venga registrato op-pure premere sul tasto "ESC" per annullare.
Il display torna poi alla schermata cor-rente.
Selezionando il menù "Config veic" è possibile attivare o disattivare i seguenti equipaggiamenti:
- fari direzionali (vedi capitolo "Visibilità")- luci di accompagnamento (vedi capi-tolo "Visibilità")

Page 25 of 194

34
DISPLAY MONOCROMATICO A Comandi
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna* (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio) - controllo delle aperture (porte, baga-gliaio, ecc.)- modi audio (radio, CD, ...),- computer di bordo (vedi fine del capi-tolo).
Dei messaggi di allarme (ad es.: "Ano-malia sist antinqu") o d’informazione (ad es.: "Bagagliaio aperto") possono essere visualizzati in modo tempora-neo. Questi messaggi possono essere cancellati premendo il tasto "ESC".
Menù generale
 Premere il tasto "MENU" per accede-re al menù generale, quindi premere i tasti "" o "" per far scorrere i vari menù:
- radio-CD- configurazione veicolo- opzioni- regolazione display- lingue - unità. Premere il tasto "OK" per seleziona-re il menù desiderato.
Dal pannello frontale dell’autoradio RD4 è possibile:
 premere il tasto "MENU" per acce-dere al menù generale
 premere i tasti "" o "" per far scorrere gli elementi sul display
 premere il tasto "MODE" per cambia-re l’applicazione permanente (com-puter di bordo, modo audio, ...),
 premere i tasti "" o "" per modi-ficare un valore di regolazione
 premere il tasto "OK" per convali-dare
oppure
 premere il tasto "ESC" per uscire dall’operazione in corso.
Radio-CD
Con l’autoradio RD4 accesa, una volta selezionato il menù "Radio-CD", è pos-sibile attivare o disattivare le funzioni relative alla radio (controllo RDS, modo REG), al CD o al caricatore CD (intro-scan, lettura casuale, ripetizione CD).
Per ottenere maggiori informazioni sul-l’applicazione "Radio-CD", fare riferi-mento alla parte RD4 del capitolo "Au-dio e Telematica".
* Solo con climatizzatore.

Page 26 of 194

!
35
Regolazione display
Una volta selezionato il menù di Rego-lazione display, è possibile accedere ai seguenti parametri:
- anno- mese- giorno- ora- minuti- modo 12 o 24 ore.
Lingue
Dopo aver selezionato il menù "Lingue", è possibile modificare la lingua di visua-lizzazione del display (Français, Italiano,Nederlands, Portugues, Portugues-Brasil, Deutsch, English, Espanol).
Unità di misura
Dopo aver selezionato il menù "Unità", è possibile modificare i seguenti para-metri:
- temperatura (°C o °F)- consumo di carburante (l/100km, mpg o km/l).
 Dopo aver selezionato una di que-ste opzioni, premere sui tasti "" o "" per modificarne il valore.
 Premere sui tasti "" o "" per passare rispettivamente alla regola-zione precedente o successiva.
 Premere sul tasto "OK" per salvare la modifica o tornare alla schermata corrente oppure premere sul tasto "ESC" per annullare.
Configurazione veicolo
Opzioni
Una volta selezionato il menù "Opzio-ni", è possibile avviare una diagnosi sul-lo stato degli equipaggiamenti (attivo, disattivo, guasto).
Una volta selezionato il menù di Confi-gurazione veicolo, è possibile attivare o disattivare i seguenti equipaggiamenti:
- fari direzionali (vedi capitolo "Visibilità")- luci di accompagnamento (vedi capi-tolo "Visibilità").

Page 27 of 194

36
DISPLAY MONOCROMATICO CMenù generale
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna* (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio) - controllo delle aperture (porte, baga-gliaio, ecc.)- modi audio (radio, CD, ...),- computer di bordo (vedi fine del capi-tolo).
Dei messaggi di allarme (ad es.: "Ano-malia sistema antinquinamento") o d’in-formazione (ad es.: "Accensione auto-matica fari attivato") possono essere visualizzati in modo temporaneo. Que-sti messaggi possono essere cancellati premendo il tasto "ESC".
Menù "Funzioni audio"
Con l’autoradio RD4 accesa, una volta selezionato questo menù, è possibile attivare o disattivare le funzioni relative alla radio (controllo RDS, REG, Radio-Text), al CD o al caricatore CD (intro-scan, lettura casuale, ripetizione CD).
Per ottenere maggiori informazioni sul-l’applicazione "Funzioni audio", fare riferimento alla parte RD4 del capitolo "Audio e Telematica".
Comandi
Dal pannello frontale dell’’autoradio RD4 è possibile:
 premere il tasto "MENU" per acce-dere al menù generale
 premere i tasti "" o "" per far scorrere gli elementi sul display
 premere il tasto "MODE" per cambia-re l’applicazione permanente (com-puter di bordo, modo audio, ...),
 premere i tasti "" o "" per modi-ficare un valore di regolazione
 premere il tasto "OK" per convalidare
oppure
 premere il tasto "ESC" per uscire dall’operazione in corso.
Premere il tasto "MENU" per acce-dere al menù generale:
- funzioni audio- computer di bordo (vedi fine capi-tolo)- personalizzazione-configurazione- telefono (kit viva voce)
 Premere i tasti "" o "" per se-lezionare il menù desiderato, quindi convalidare premendo il tasto "OK".
* Solo con climatizzatore.
Menù "Computer di bordo"
Una volta selezionato questo menù, è possibile consultare informazioni sullo stato del veicolo (diario degli avverti-menti, stato delle funzioni, ecc.).

Page 28 of 194

!
37
Definire i parametri veicolo
Una volta selezionato questo menù, è possibile attivare o disattivare i seguenti equipaggiamenti:
- fari direzionali (vedi capitolo "Visibilità")- luci di accompagnamento (vedi capi-tolo "Visibilità")
Menù "Telefono"
Con l’autoradio RD4 accesa, una volta selezionato questo menù, è possibi-le configurare il kit viva voce Bluetooth (gemellaggio), consultare le varie rubri-che telefoniche (giornale delle chiamate, servizi, ecc.) e gestire le comunicazioni (sganciare, agganciare, doppia chiama-ta, modalità riservata, ecc.).
Per maggiori informazioni sull’applica-zione "Telefono", fare riferimento alla parte RD4 del capitolo "Audio e Tele-matica".
Configurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menù, è possibile accedere ai seguenti parame-tri:
- Regol. luminosità schermo- Regol. data e ora- Scelta delle unità
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menù, è possibile modificare la lingua di visua-lizzazione del display (Français, Italia-no, Nederlands, Português, Português-Brasil, Deutsch, English, Español).
Esempio: regolazione della durata delle luci di accompagnamento
Menù "Personalizzazione-
Configurazione"
Una volta selezionato questo menù, è possibile accedere alle seguenti funzioni:
- Definire i parametri veicolo- Configurazione visualizzatore- Scelta della lingua.
 Premere i tasti "" o "", quindi il tasto "OK" per selezionare il menù desiderato.
 Premere i tasti "" o "", quindi il tasto "OK" per selezionare la linea "Accensione temporizzata fari".
 Premere i tasti "" o "" per im-postare il valore dsiderato (15, 30 o 60 secondi), quindi il tasto "OK" per convalidare.
 Premere i tasti "" o "", quindi il tasto "OK" per selezionare la casella "OK" e convalidare o il tasto "ESC" per annulare.

Page 29 of 194

38
DISPLAY A COLORI DT Menù generaleComandi
All’accensione del radiotelefono GPS RT3, selezionare il menù relativo alle seguenti applicazioni:
- sistema di guida imbarcato ed infor-mazioni sul traffico- modi audio (radio, CD, ...),- computer di bordo (consumo, percor-si, ...)- rubriche- telefono- configurazione del display e degli equipaggiamenti del veicolo- mappa,- visualizzazione di video.
Dal pannello del radiotelefono GPS RT3, per selezionare una delle applica-zioni:
 premere il tasto "MENU" per acce-dere al menù generale
 ruotare la manopola per spostare la selezione
 premere sulla manopola per convali-dare la selezione
oppure
 premere il tasto "ESC" per uscire dall’operazione in corso e tornare alla precedente schermata.
Per maggiori informazioni su queste applicazioni, fare riferimento alla parte RT3 del capitolo "Audio e Telematica".
Visualizzazioni sul display
All’inserimento del contatto, visualizza automaticamente e direttamente le se-guenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna (in caso di ri-schio di ghiaccio, si è avvertiti da un messaggio).
Dei messaggi di allarme (ad es.: "Livello carburante basso") e di stato delle fun-zioni del veicolo (ad es.: "Accensione automatica fari") possono essere vi-sualizzati in modo temporaneo. Questi messaggi possono essere cancellati premendo il tasto "ESC".

Page 30 of 194

39
Definire i parametri veicolo
Una volta selezionato il menù "Definire i parametri veicolo", è possibile attivare o disattivare alcuni equipaggiamenti di guida e di comfort:
- fari direzionali (vedi capitolo "Visibilità")- luci di accompagnamento e durata (vedi capitolo "Visibilità").
Esempio: regolazione della durata delle luci di accompagnamento
 Ruotare la manopola per selezionare il menù "Config. illuminazione", quin-di premervi sopra per convalidare.
 Selezionare la linea "Illuminazione automatica d'accompagnamento", quindi convalidare.
Menù "Impostazioni sistema"
 Premere il tasto "MENU" del radio-telefono GPS RT3 per accedere al menù generale.
 Ruotare la manopola per selezionare il menù "Impostazioni sistema", quin-di premervi sopra per convalidare.
Una volta selezionato il menù, è possi-bile accedere alle seguenti funzioni:
 Selezionare la durata e premervi sopra.
 Ruotare la manopola per impostare il valore desiderato (15, 30 o 60 se-condi), quindi premervi sopra.
 Selezionare la casella "OK" e con-validare.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 200 next >