Peugeot 207 CC 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 194

i
65
 Inserire gli assi dell'armatura del frangivento negli orifizi presenti nel rivestimento laterale posteriore.
Quando si installa per la prima volta:
 Posizionare una chiave piatta da 10 sulla parte esagonale dell'asse.
 Avvitare o svitare senza forzare su ciascun lato per aggiustare la rego-lazione della profondità.
 Alla fine, verificare sempre la corret-ta tenuta del frangivento.
Smontaggio
 Tirare sui supporti dell'asse per libe-rare gli assi dagli orifizi del rivesti-mento laterale posteriore.
 Procedere in senso inverso per il re-sto dello smontaggio.
Riporre il frangivento
 Riporre il frangivento ripiegato nella sua custodia di protezione.
 Utilizzare la cinghia destinata a man-tenere la custodia sul lato del baga-gliaio (vedi § "Sistemazioni del baga-gliaio").

Page 62 of 194

!
i
66
CHIAVE A TELECOMANDO
Sistema che permette l’apertura o la chiusura centralizzata del veicolo con la serratura o a distanza. Consente inoltre la localizzazione e l’avvio del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Apertura della chiave
 Premere innanzitutto sul pulsante Aper aprire la chiave.
Apertura del veicolo
Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeg-giamento rapido degli indicatori di dire-zione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si aprono.
Chiusura del veicolo
Bloccaggio semplice con il telecomando
Bloccaggio a doppia azione con il telecomando
 Premere sul chiavistello chiuso per bloccare il veicolo.
 Entro cinque secondi, premere di nuovo sul chiavistello chiuso per bloccare il veicolo a doppia azione.
 Premere sul lucchetto aper-to per sbloccare il veicolo.
Sbloccaggio con la chiave
 Ruotare la chiave a sinistra nella serratura della porta conducente per sbloccare il veicolo.
 Premere sul lucchetto chiu-so per bloccare il veicolo.
Bloccaggio semplice con la chiave
 Ruotare la chiave a destra nella ser-ratura della porta conducente per bloccare il veicolo.
Il bloccaggio è segnalato dall'accensio-ne fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si ripiegano.Sbloccaggio con il telecomando
Bloccaggio a doppia azione con la chiave
 Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta conducente per bloccare il veicolo.
 Entro cinque secondi, ruotare di nuo-vo la chiave verso destra per blocca-re il veicolo a doppia azione.
Il bloccaggio a doppia azione è segna-lato dall'accensione fissa degli indicato-ri di direzione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si ripiegano.

Page 63 of 194

!
i
67
Chiusura della chiave
 Premere sul pulsante A e poi richiu-dere la chiave.
Localizzazione del veicoloCarta confidenziale
 Premere sul lucchetto chiuso per localizzare il veicolo bloccato su un'area di parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall'ac-censione della plafoniera e dal lampeg-giamento degli indicatori di direzione per alcuni secondi.
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato di uno specifico codice. All’inseri-mento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante dopo il disinserimento del contatto ed impedisce l’avviamento del motore per effrazione.
Protezione antifurto
Viene consegnata insieme al veicolo, con la copia delle chiavi.
Contiene il codice d’identificazione necessario per qualsiasi intervento sul-l’antiavviamento elettronico effettuato da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Questo codice è nascosto da una pellicola, da togliere solo in caso di bi-sogno.
In caso di disfunzionamento, si è avvertiti dall’accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
In questo caso, il veicolo non parte; ri-volgersi rapidamente ad un Punto Assi-stenza PEUGEOT. Premere il pulsante di sbloc-caggio del bagagliaio del telecomando. Questo si apre leggermente.
Sbloccaggio e semiapertura del bagagliaio

Page 64 of 194

i
68
Avviamento del veicolo
 Inserire la chiave nell'avviamento. Aspettare alcuni secondi che il codice di avviamento venga riconosciuto.  Girare a fondo la chiave verso il cruscotto, portandola sulla posizione 3 (Avviamento). Non appena il motore gira, rilasciare la chiave.
Arresto del veicolo
 Immobilizzare il veicolo.
 Girare a fondo la chiave verso di sé portandola sulla posizione 1 (Stop).
 Togliere la chiave.
Problema di telecomando
Dopo uno scollegamento di batteria, un cambiamento di pila o in caso di guasto del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.
 In un primo tempo, utilizzare la chia-ve nella serratura per aprire o chiu-dere il veicolo.
 In un secondo tempo, reinizializzare il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.Reinizializzazione
 Disinserire il contatto.
 Rimettere la chiave in posizione 2 (Contatto).
 Premere sul lucchetto chiuso per al-cuni secondi.
 Disinserire il contatto e togliere la chiave dall'avviamento.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una moneta nella tacca.
 Far scivolare la pila usata fuori dal suo alloggio.
 Far scivolare la pila nuova nel suo al-loggio rispettando il senso originale.
 Richiudere il telecomando.
 Reinizializzare il telecomando.
In caso di pila usata, si è av-vertiti dall’accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.

Page 65 of 194

!
69

Page 66 of 194

!
i
67
Chiusura della chiave
 Premere sul pulsante A e poi richiu-dere la chiave.
Localizzazione del veicoloCarta confidenziale
 Premere sul lucchetto chiuso per localizzare il veicolo bloccato su un'area di parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall'ac-censione della plafoniera e dal lampeg-giamento degli indicatori di direzione per alcuni secondi.
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato di uno specifico codice. All’inseri-mento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante dopo il disinserimento del contatto ed impedisce l’avviamento del motore per effrazione.
Protezione antifurto
Viene consegnata insieme al veicolo, con la copia delle chiavi.
Contiene il codice d’identificazione necessario per qualsiasi intervento sul-l’antiavviamento elettronico effettuato da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Questo codice è nascosto da una pellicola, da togliere solo in caso di bi-sogno.
In caso di disfunzionamento, si è avvertiti dall’accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
In questo caso, il veicolo non parte; ri-volgersi rapidamente ad un Punto Assi-stenza PEUGEOT. Premere il pulsante di sbloc-caggio del bagagliaio del telecomando. Questo si apre leggermente.
Sbloccaggio e semiapertura del bagagliaio

Page 67 of 194

i
68
Avviamento del veicolo
 Inserire la chiave nell'avviamento. Aspettare alcuni secondi che il codice di avviamento venga riconosciuto.  Girare a fondo la chiave verso il cruscotto, portandola sulla posizione 3 (Avviamento). Non appena il motore gira, rilasciare la chiave.
Arresto del veicolo
 Immobilizzare il veicolo.
 Girare a fondo la chiave verso di sé portandola sulla posizione 1 (Stop).
 Togliere la chiave.
Problema di telecomando
Dopo uno scollegamento di batteria, un cambiamento di pila o in caso di guasto del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.
 In un primo tempo, utilizzare la chia-ve nella serratura per aprire o chiu-dere il veicolo.
 In un secondo tempo, reinizializzare il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.Reinizializzazione
 Disinserire il contatto.
 Rimettere la chiave in posizione 2 (Contatto).
 Premere sul lucchetto chiuso per al-cuni secondi.
 Disinserire il contatto e togliere la chiave dall'avviamento.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una moneta nella tacca.
 Far scivolare la pila usata fuori dal suo alloggio.
 Far scivolare la pila nuova nel suo al-loggio rispettando il senso originale.
 Richiudere il telecomando.
 Reinizializzare il telecomando.
In caso di pila usata, si è av-vertiti dall’accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.

Page 68 of 194

!
69

Page 69 of 194

i
68
Avviamento del veicolo
 Inserire la chiave nell'avviamento. Aspettare alcuni secondi che il codice di avviamento venga riconosciuto.  Girare a fondo la chiave verso il cruscotto, portandola sulla posizione 3 (Avviamento). Non appena il motore gira, rilasciare la chiave.
Arresto del veicolo
 Immobilizzare il veicolo.
 Girare a fondo la chiave verso di sé portandola sulla posizione 1 (Stop).
 Togliere la chiave.
Problema di telecomando
Dopo uno scollegamento di batteria, un cambiamento di pila o in caso di guasto del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.
 In un primo tempo, utilizzare la chia-ve nella serratura per aprire o chiu-dere il veicolo.
 In un secondo tempo, reinizializzare il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.Reinizializzazione
 Disinserire il contatto.
 Rimettere la chiave in posizione 2 (Contatto).
 Premere sul lucchetto chiuso per al-cuni secondi.
 Disinserire il contatto e togliere la chiave dall'avviamento.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
 Aprire il telecomando inserendo una moneta nella tacca.
 Far scivolare la pila usata fuori dal suo alloggio.
 Far scivolare la pila nuova nel suo al-loggio rispettando il senso originale.
 Richiudere il telecomando.
 Reinizializzare il telecomando.
In caso di pila usata, si è av-vertiti dall’accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.

Page 70 of 194

!
i
70
ALLARME
Sistema di protezione e di dissuasione contro i furti di veicoli. Garantisce due tipi di protezione, perimetrica e volume-trica, nonché una funzione antiscasso.
Chiusura del veicolo con allarme completo
Riattivazione della protezione volumetrica
 Sbloccare il veicolo con il pulsante di sbloccaggio del telecomando.
L'allarme è di nuovo attivato con le due protezioni; la spia del pulsante A si spegne.
Chiusura del veicolo solo con allarme perimetrico
Disattivazione della protezione volumetrica
 Disinserire il contatto.
 Entro dieci secondi, premere sul pul-sante A fino all’accensione fissa del-la spia.
 Uscire dal veicolo.
 Bloccare o bloccare a doppia azione il veicolo con il pulsante del teleco-mando.
Rimane attivo solo l'allarme perimetri-co; la spia del pulsante A lampeggia ogni secondo.Attivazione
 Disinserire il contatto ed uscire dal veicolo.
 Bloccare o bloccare a doppia azione il veicolo con il pulsante di blocaggio del telecomando.
L'allarme è attivato; la spia del pulsante A lampeggia ogni secondo.
Protezione perimetrica
Il sistema gestisce l’apertura del veicolo.
L’allarme si attiva se qualcuno cerca di penetrare nel veicolo forzando una por-ta, il bagagliaio o il cofano motore.
Protezione volumetrica
Il sistema gestisce la variazione di volu-me nell’abitacolo.
L’allarme si attiva quando qualcuno rompe un vetro o si sposta all’interno del veicolo.
Per lasciare un animale nel veicolo o un vetro socchiuso, disattivare la protezio-ne volumetrica.
Funzione antiscasso
Il sistema gestisce la messa fuori servi-zio dei suoi componenti.
L’allarme si attiva se qualcuno cerca di mettere fuori servizio i fili della sirena, il comando centrale o la batteria.
Disattivazione
 Sbloccare il veicolo con il pulsante di sbloccaggio del telecomando.
L'allarme è disattivato; la spia del pul-sante A si spegne.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 200 next >