Peugeot 208 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 181 of 332

179
7
Informazioni pratiche





Traino del veicolo


Accesso all'attrezzatura

L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto
al pianale.
P
er accedervi:)aprire il bagagliaio, )sollevare il pianale e rimuoverlo,
)estrarre l'anello di traino dalla scatola disupporto.
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese.Ver ificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato.Il guidatore al volante del veicolo trainato deve essere munito di patente valida. In caso di traino con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra ditraino omologata ; le corde e le cinghie sono vietate. Se il traino è effettuato a motore spento, assenza di ser vofreno e di ser vosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere tassativamente all'intervento di un professionista : - veicolo in panne su autostrada o su vie a scorrimento veloce, - veicolo con 4 ruote motrici,- impossibilità di mettere il cambio in folle, di sbloccare lo sterzo, di disinserire il freno di stazionamento,- traino con solo due ruote appoggiate a terra, - assenza di barra di traino omologata ...

Modo operativo per il rimorchio del veicolo o per il traino di un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.

Page 182 of 332

180
Informazioni pratiche
Rimorchio del veicolo
Traino di un altro veicolo
)Nel paraur ti anteriore, sganciare ilcoperchio inserendo l'estremità piattadell'anello di traino nella fessura situata nella par te bassa del coperchio. )Av vitare l'anello di traino fino all'arresto.
)Installare la barra di traino.
)Nel paraur ti posteriore, sganciare
l'elemento protettivo premendo sulla sua parte bassa. )Av vitare l'anello di traino fino all'arresto. )Installare la barra di traino.
)Attivare il segnale di emergenza di entrambi i veicoli. )Avviare e guidare lentamente per un breve
tragitto.

)Mettere la leva del cambio in folle(posizione Nper il cambio manuale pilotato o automatico). Il mancato rispetto di questo consiglio può provocare il danneggiamento di alcuni organi (frenata,trasmissione, ...) e l'assenza di servofreno al riavviamento del motore.
)
Sbloccare lo sterzo ruotando la chiave diavviamento di una tacca e disinserire il freno di stazionamento. )
Attivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.
) Avviare e guidare lentamente per un breve
tragitto.

Page 183 of 332

181
7
Informazioni pratiche








Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente i dispositivi e i fasci originali PEUGEOT che sono stati collaudati e omologati fin dalla progettazione della vetturaaffidandone il montaggio alla rete PEUGEOT oppure ad un riparatore qualificato.In caso di montaggio al di fuoridella rete PEUGEOT, questo deve tassativamente essere effettuatoseguendo le raccomandazioni delcostruttore.
Dispositivo meccanico destinato all'a
ggancio di un rimorchio o all'installazione di un portabiciclette, con segnalazione e illuminazione complementari.

La guida con rimorchio sottopone ilveicolo trainante a forti sollecitazioni ed esige un'attenzione particolare da partedel guidatore.


Il v
eicolo è essenzialmente destinato atrasportare persone e bagagli, ma può ancheessere utilizzato per trainare un rimorchio.

Page 184 of 332

182
Informazioni pratiche
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
)Distribuire il carico nel rimorchio in modoche gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano che si sale in quota, riducendo le prestazionidel motore. Il carico massimo trainabile deveessere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Vento laterale
)Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.



Raffreddamento

Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il v
entilatore è azionato elettricamente e la suacapacità di raffreddamento non dipende quindidal regime motore.)
Per diminuire il regime motore, rallentare.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del liquido di raffreddamento.
)In caso di accensione dellaspia di allarme e della spia STOP, fermare il veicolo appenaPpossibile e spegnere il motore.


Freni

Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni particolarmente in discesa (ad esempio in
montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno motore.

Pneumatici
)Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchiorispettando le pressioni raccomandate.


Illuminazione
)Ver ificare l'impianto elettrico disegnalazione del rimorchio.


La funzione assistenza al parcheggioverrà automaticamente disattivata in caso di utilizzo di gancio traino originale PEUGEOT.
Consultare la rubrica "Caratteristiche tecniche" per conoscere le masse e i carichi trainabili infunzione del tipo di veicolo.

Page 185 of 332

183
7
Informazioni pratiche











Montaggio delle barre del tetto


Massa massima autorizzata sulportabagagli, per un'altezza di carico chenon superi i 40 cm (salvo portabici): 65
kg.
Se l'altezza supera i 40 cm, adeguarela velocità del veicolo in base al tipo di strada al fine di non danneggiare le barre del tetto e i fissaggi.
Fare riferimento alle legislazioninazionali in modo da rispettare lenorme sul traspor to degli oggetti più lunghi del veicolo.
P
er montare le barre del tetto trasversali
rispettare il loro posizionamento, segnalato daipernetti di tenuta, situati alle entrate delle por te.
Utilizzare gli accessori omologati da PEUGEOT rispettando i consigli e le
istruzioni per il montaggio del costruttore, pena il danneggiamento della carrozzeria(deformazione, rigature, ...).

Page 186 of 332

184
Informazioni pratiche














Consigli per la manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione.
Vernice opaca

Si raccomanda un lavaggio ad alta pressione o con un grosso getto d'acqua.
Si consiglia di sciacquare il veicolo con acquademineralizzata.

Si raccomanda di asciugare il veicolo con unpanno in microfibra, che deve essere pulito enon strofinato energicamente.
Aspor tare con delicatezza le eventuali tracce
di carburante presenti sulla carrozzeria con un
panno morbido, lasciando poi asciugare all'aria.
Tra i prodotti di manutenzione della gamma
"TECHNATURE" raccomandati e omologati
da PEUGEOT, utilizzare il prodotto per la
rimozione degli insetti e lo shampoo per autoche sono gli unici applicabili sulla carrozzeria.
Il prodotto per la rimozione degli insetti può
anche essere utilizzato per pulire piccole
macchie (esempio : impronte di dita ...).
Far sempre effettuare i ritocchi di vernice dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Se il veicolo è verniciato con una vernice
opaca, tenere conto tassativamente dei seguenti consigli per evitare di danneggiare
la vernice a causa di un trattamento
ina
ppropriato. Questi consigli sono validi anche per i cerchi in
lega verniciati opachi.
Non pulire mai la carrozzeriasenz'acqua.Non lavare mai il veicolo in un impianto automatico a rulli. Non lucidare mai il veicolo e i cerchi in lega. Quest'operazione rende brillantela vernice. Per la manutenzione della vernice non utilizzare prodotti di pulizia per vernice, prodotti abrasivi o lucidanti né brillantanti (ad esempio, cera). Questi prodotti sono adatti solamente allesuperfici brillanti. La loro applicazionesui veicoli con vernice opaca danneggia gravemente la superficie e crea dellezone più lucide o zone macchiate.
Non utilizzare lance di lavaggio ad alta pressione equipaggiate di spazzole che rischierebbero di rigare la vernice. Non scegliere mai un programma di lavaggio con trattamento finale a ceracalda.

Page 187 of 332

185
7
Informazioni pratiche




Accessori

La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.



Kit di trasformazione

È possibile procurarsi dei kit di trasformazione
"Entre
prise" per trasformare un veicolo
aziendale in un veicolo ad uso privato e
viceversa.
"Confort" :
deflettori delle porte, tendine laterali e
ten
dine posteriori, accendisigari, spessoriper il bagagliaio, gruccia appendiabiti sull'appoggiatesta, appoggiagomito centrale
anteriore, alloggiamento sotto al ripiano,
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore.
"Soluzioni per il trasporto" :
contenitore del bagagliaio a scompar ti, rete di
contenimento, barre del tetto, portabiciclette
sul gancio traino, por tabiciclette sulle barre del
tetto, portasci, portaba
gagli sul tetto ...

*
Per evitare di bloccare i pedali :
- verificare il corretto posizionamento e
fissa
ggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.

"Style" :
pomello in alluminio, fendinebbia, spoiler,
paraspruzzi in stile, cerchi in alluminio,copricerchi, cornici dei retrovisori cromate,kit carrozzeria, tre linee di personalizzazione(Linea S, Steet e Graffic), adesivi, gusci dei retrovisori interni ed esterni, impugnature del
freno a mano, cerchi in lega, coperchietti per
bulloni dei cerchi in lega...

"Sicurezza" :

allarme antintrusione, marchiatura dei vetri,
anti
fur ti per ruote, rialzi e seggiolini per
bambini, test etilometro, kit di pronto soccorso,
triangolo di segnalazione, gilet catarifrangente
di sicurezza, sistema di rilevazione veicoli
rubati, kit di riparazione provvisoria pneumatici,
catene da neve, calze da neve per pneumatici,fari fendinebbia...

"Protezione" :

tappetini * , rivestimenti dei sedili compatibili
con gli airbag laterali, paraspruzzi, fasce di
protezione laterali, fasce di protezione per pararuti, battitacco delle porte in alluminio o in
PVC...
Il montaggio di un gancio traino deveessere effettuato tassativamente dallarete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.

Page 188 of 332

186
Informazioni pratiche
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca PEUGEOT per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.



Installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione

Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete PEUGEOT che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).


In funzione della legislazione in vigore nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli di presegnalazione, le lampadine ei fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
Recandosi presso la rete PEUGE
OT è
possibile procurarsi dei prodotti per la
pulizia e manutenzione
(esterna e interna),
tra cui i prodotti ecologici della gamma"TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco(liquido lavacristallo....), degli stick per i ritocchi e delle bombolette di vernice dello stessocolore della tinta della carrozzeria del veicolo edelle ricariche (car tuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...),...

"Sistemi Multimediali" :
autoradio, navigatori portatili, supporto semi
integrato per navigatore portatile, kit viva
voce, cambia CD, altoparlanti, lettori DVD, kit
di colle
gamento per lettore MP3 o lettore CD,
WiFi on board...

Page 189 of 332

187
8
Ver if iche
PEUGEOT & TOTAL

Page 190 of 332

188
Ver if iche











Apertura del cofano motore
)Aprire la por ta anteriore sinistra.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disattivare il sistema Stop & Start per evitare di ferirsi a causadell'attivazione automatica della modalità STA R T.


Chiusura
)Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.)Agganciare l'asta nel suo alloggiamento. )Abbassare il cofano e rilasciarlo a finecorsa.)Tirare verso l'alto il cofano per verificarne il
corretto bloccaggio.
)Sganciare l'asta dal suo alloggiamentoe fissarla nella tacca per tenere aper to il cofano.

Non aprire il cofano in caso di vento forte.
A motore caldo, manipolare con precauzione il comando esterno e l'astadi sostegno del cofano (rischio di ustioni).
Al fine di non danneggiare gli organielettrici, è severamente vietatoutilizzareil lavaggio ad alta pressione nel vano motore.

Apertura
)
Sollevare il comando ed aprire il cofano.


)Tirare verso di sé il comando, situato in
basso sul telaio della por ta.

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 340 next >