PEUGEOT 3008 2009.5. Manuale duso (in Italian)

Page 281 of 288

286
06
RADIO: selezione stazione memorizzata superiore. Selezione elemento successivo di un menù.
RADIO: selezione stazione memorizzata inferiore. Selezione elemento precedente di un menù.
RADIO: ricerca automatica frequenza superiore. CD/MP3: scelta del brano successivo. CD: pressione continua: avanzamento rapido. Selezione elemento precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza inferiore. CD/MP3: scelta del brano precedente. CD: pressione continua: ritorno rapido. Selezione elemento successivo.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
COMANDI RAPIDI
Silenzio: mediante pressione contemporanea sui tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristinare il suono mediante pressione su uno dei due tasti del volume.
- Cambio sorgente sonora. - Convalida di una selezione. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di oltre 2 secondi: accesso al menù del telefono.
COMANDI AL VOLANTE

Page 282 of 288

287
11
22
33
44
55
66
77
88
07CONFIGURAZIONE
Premere il tasto MENU.
Selezionare la funzione PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE con i tasti freccia.
Premere per convalidare la scelta.
Selezionare la funzione CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE con i tasti freccia.
Premere per convalidare la scelta.
Premere per convalidare la scelta.
Selezionare la funzione REGOL. DATA E ORA con i tasti freccia.
Impostare i parametri uno ad uno, confermando con il tasto OK. Selezionare quindi la voce OK sullo schermo e convalidare.
CONFIGURAZIONE VISUALIZZATORE
REGOL. DATA E ORA
OK
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DATA E ORA
DISPLAY C

Page 283 of 288

288
1
2
2
2
2
1
2
3
1
2
2
2
2
2
2
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
123
23
08
2
2
1
2
3
1
2
RADIO-CD REGOLAZIO ABB
ANNO
MESE
GIORNO
ORA
MINUTI
MODO 12/24 H
STRUTTURA DISPLAY
FUNZIONE PRINCIPALE
* I parametri variano a seconda del veicolo (vedi capitolo "Display multifunzione").
SCELTA A Scelta A1 Scelta A2 SCELTA B...
LINGUE
FRANCAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
PORTUGUES
PORTUGUES-BRASIL
DEUTSCH
ENGLISH
ESPANOL
monocromatico A
LETT CASUALE
MISURA
TEMPERATURA: °CELSIUS/°FAHRENHEIT
CONSUMO CARBURANTE: KM/L - L/100 - MPG
RICERCA RDS
MODO REG
INTROSCAN
RIPETIZIONE CD
CONFIG VEIC *
TERGICR POST
ACC TEMP
OPZIONI
DIAGNOSI
consultare
uscire

Page 284 of 288

289
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
11
2
3
4
3
4
3
2
3
4
3
4
2
3
4
2
4
4
3
3
4
4
1
2
2
08
4
3
4
4
La pressione del comando OK permette di accedere a menu rapidi, secondo la visualizzazione sullo schermo:
monocromatico C
RADIO
attiva/disattiva RDS
attiva/disattiva modalità REG
attiva/disattiva radiotext
CD/CD MP3
attiva/disattiva Intro
attiva/disattiva ripetizione brani
CD/Caricatore audio: tutto il CD
CD MP3/Caricatore MP3: tutta la cartella CD MP3/Caricatore MP3: tutta la cartella CD MP3/Caricatore MP3: tutta la cartella
attiva/disattiva lettura casuale
CD/Caricatore audio: tutto il CD
CD MP3: tutta la cartella
Caricatore MP3: tutte le cartelle
USB
attiva/disattiva ripetizione brani
cartella/artista/genere/playlist in lettura
attiva/disattiva lettura casuale
cartelle/artista/genere/playlist in lettura
CONFIGURAZIONE SCHERMO
regol. luminosità schermo
schermo normale
schermo inverso
luminosità (- +)
regol. data e ora
giorno/mese/anno
ora/minuti
12/24 ore
scelta delle unità
l/100 km - mpg - km/l
°Celsius/°Fahrenheit
FUNZIONI AUDIO
STRUTTURA SCHERMO
* I parametri variano a seconda del veicolo (vedi capitolo "Schermi multifunzione").
DIAGNOSI VEICOLO
PREFERENZE BANDA FM
ricerca di frequenza (RDS)
attiva/disattiva
modalità regionale (REG)
attiva/disattiva
visualiz. radiotext (RDTXT)
attiva/disattiva
MODALITA' DI LETTURA
ripetizione album (RPT)
attiva/disattiva
lettura casuale brani (RDM)
attiva/disattiva
DIARIO DEGLI ALLARMI
DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO *
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE
SCELTA DELLA LINGUA

Page 285 of 288

290
audio (radio, CD, Caricatore CD...) esistono differenze di qualità sonora.
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore -Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione intermedia, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono e ssere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differ enze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, Caricatore CD ...).
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore. - Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato. - Verifi care il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli del capitolo "Audio". - Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD. - Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD masterizzati non verranno letti dal sistema audio.
Il CD è inserito a rovescio, illeggibile, non cont iene dati audio o contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antip irateria non riconosciuto dall'autoradio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
La tabella che segue riporta le risposte alle doma nde più frequenti riguardanti WIP Sound.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
DOMANDE RICORRENTI

Page 286 of 288

291
L'annuncio sul traffi co (TA) è visualizzato. Non si riceve alcuna informazione sul traffi co.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni sul traffi co. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazione sul traffi co.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata si deteriora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (assenza di suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza R DS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per ese mpio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi in modalità radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di aumentare la carica della batteria.
Le stazioni memorizzate non funzionano (assenza di suono, appare la scritta 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nella quale sono memorizzate le stazioni.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio" viene visualizzato sullo schermo.
Interrompere il sistema audio per qualche minuto per far raffreddare il sistema. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temper atura dell'ambiente troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonor o o all'arresto della lettura del CD.

Page 287 of 288

ALLESTIMENTI INTERNI
Alcune protezioni consentono
di coprire ogni schermo.
SISTEMA MULTIMEDIALE POSTERIORE
Sistema multimediale che permette la
connessione di ogni dispositivo portatile
esterno: iPod Video, console videogio-
chi, lettore DVD, … Due modalità
audio distin-
te possono essere collegate
per mezzo dei connettori RCA
(rossi e bianchi).
La diffusione audio avviene
per mezzo di due cuffi e senza
fi li Bluetooth che funzionano
con batterie ricaricabili.
Il tasto A/B permette di abbinare le cuf-
fi e allo schermo: A lato sinistro, B lato
destro.
La diffusione video avviente
tramite due schermi da 7'', in-
tegrati negli appoggiatesta.
Due modalità
video distin-
te possono essere collegate
per mezzo dei connettori RCA
(gialli). E' presente un caricatore 12 V con due
uscite, per ricaricare entrambe le cuffi e
contemporaneamente.
E' anche possibile collegare una 3ª cuffi a
Bluetooth.
Funzionamento

 Con motore avviato, collegare il di-
spositivo portatile ai connettori RCA
(es. con AV1 a sinistra).

 Premere il tasto ON/OFF del siste-
ma, la relativa spia e le spie AV1 si
accendono.

 Premere a lungo il tasto ON/OFF
della cuffi a, la spia diventa blu e
lampeggia.

 Premere a lungo il tasto ON/OFF del
sistema, l'abbinamento con le cuf-
fi e termina quando le spie blu della
cuffi a e del sistema si accendono in
modo fi sso.

 Premere ON/OFF sugli schermi se
è presente una modalità video.

 Avviare la lettura del dispositivo por-
tatile. Se il sedile è in posizione tavolinetto, to-
gliere l'appoggiatesta per non rovinare
lo schermo:
- Sganciare il soffi etto.
- Sganciare il connettore.
- Sollevare l'appoggiatesta.

Page 288 of 288

34
Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento
Con il motore avviato, se la lancetta si
trova:
- nella zona A , la temperatura è cor-
retta,
- nella zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia di temperatura maxi 1
e la spia di allarme centralizzato

STOP si accendono, accompagnate
da un segnale acustico e da un mes-
saggio sul display multifunzione. Dopo qualche minuto di guida, la tem-
peratura e la pressione salgono nel
circuito di raffreddamento.
Per ripristinare il livello:

 attendere il raffreddamento del mo-
tore,

 svitare il tappo di due giri per far
scendere la pressione,

 quando la pressione è scesa, togliere
il tappo,

 ripristinare il livello fi no alla tacca
"MAXI".

Fermare tassativamente il veicolo
nelle migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spe-
gnere il motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
e/o

FAP :
fi ltro
antiparticolato (Diesel)
fi ssa, associata
temporaneamente
alla spia "Service" e al messaggio "Rischio di
intasamento del FAP". Indica un inizio di
saturazione del fi ltro
antiparticolato.
Non appena le condizioni del traffi co lo
permettono, rigenerare il fi ltro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h, fi no
allo spegnimento della spia "Service".
fi ssa, associata alla spia "Service". Indica il livello minimo nel
serbatoio di additivo del
gasolio. Rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT per far effettuare il rabbocco.

Page:   < prev 1-10 ... 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290