PEUGEOT 3008 2010 Manuale duso (in Italian)

Page 261 of 311

240
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
La casella "Info trafi c (TA)" è spuntata. Eppure alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi d'informazione sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in considerazione nelle informazioni sul traffi co.
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte più lungo del solito.
Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle informazioni sul traffi co disponib ili.
Le prestazioni del sistema possono essere momentan eamente rallentate se un CD/DVD è in copia sul Jukebox contemporaneame nte al calcolo di un itinerario.
Attendere la fi ne della copia del CD/DVD o interrompere la copia prima di attivare un'operazione di guida.
La chiamata di emergenza funziona senza scheda SIM?
No, alcune normative nazionali impongono la presenza di scheda SIM per poter effettuare una chiamata di emergenza. Inserire una scheda SIM valida nell'apposito vano.
L'altitudine non viene visualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc. ) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono var iare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Si riceve un allarme per un radar che non è sul proprio percorso.
L'allarme sonoro dei radar non funziona.
Il sistema annuncia tutti i radar posizionati in un'area a cono situata davanti al veicolo. Può rilevare dei radar situati sulle st rade vicine o parallele.
L'allarme sonoro non è attivo.
Il suono dell'allarme è regolato al minimo.
Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione esatta del radar.
Attivare l'allarme sonoro nel Menu "Navigazione", Regolazioni, Confi gurare zone a rischio.
Alzare il volume sonoro dell'allarme al passaggio davanti a un radar.

Page 262 of 311

241
SOLUZIONE
Il tempo di attesa dopo l'inserimento di un CD è lungo.
Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il sistema legge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc...). Questa operazione può durare qualche secondo.
Questo fenomeno è normale.
Non si riesce a collegare il telefono Bluetooth. È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o che l'apparecchio non sia visibile. - Verifi care che la funzione Bluetooth del telefono sia attivata. - Verifi care che il proprio telefono sia visibile.
DOMANDA RISPOSTA
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sis tema. Un elenco dei telefoni cellulari Bluetooth compatibili è disponibile in Internet.
Il sistema non legge il DVD. È possibile che la protezione di zona non sia comp atibile. Inserire dei DVD muniti di una protezione di zona compatibile.
Non si riesce a copiare il CD nel Jukebox. La modalità selezionata non è corretta. Modifi care la modalità attiva per selezionare la modalità CD.
Il CD è protetto contro la copia. È normale che un CD protetto non possa essere copiato.
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di esclusione sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).
Verifi care i criteri di esclusione nel Menu "Navigazione" ("Opzioni di guida" - "Criteri percorsi alternativi").
Il suono del telefono in collegamento Bluetooth non è udibile.
Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume del WIP Nav eventualmente al massimo e alzare il suono del telefono, se necessario.

Page 263 of 311

242
Il sistema non riceve gli SMS. La modalità Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema. Utilizzare la scheda SIM e il telefono interno.
La scheda SIM utilizzata è una scheda gemella. Utilizzare la scheda SIM originale per ricevere gli SMS.
Non si riesce ad aggiornare le zone POI a rischio.
Il Menu "Navigazione" - "Aggiorna i POI personali" non viene visualizzato. Verifi care che l'elemento multimediale utilizzato per l'aggiornamento (scheda SD o chiavetta USB) sia inserito correttamente.
Al termine della procedura viene visualizzato un m essaggio di errore. - Ricominciare la procedura dall'inizio. - Se l'anomalia persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT. - Verifi care che i dati sul menu MEDIA siano forniti da un partner uffi ciale di PEUGEOT.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
Le frequenze vocali (DTMF) non sono attive durante la comunicazione e durante la digitazione dei numeri sulla tastiera.
I tasti numerici della tastiera sono attivi solo durante la chiamata, se il display è in modalità telefono. Per attivarli, premere il tasto MODALITÀ fi no a visualizzare il telefono sullo schermo.
Sullo schermo viene visualizzata una zona a rischio di incidente fuori contesto.
Le zone a rischio di incidente vengono visualizzat e in prossimità di un punto defi nito nella mappa e in relazione a un sens o di marcia. È possibile che l'informazione venga visualizzata quando si circola su una corsia o in prossimità di una corsia dove è presente un autovelox.

Page 264 of 311

243
Il dispositivo WIP Nav è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. In caso d'installazione su un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per la confi gurazione del sistema.
Alcune funzioni descritte in questo libretto saranno disponibili nel corso dell'anno.
WIP Nav
SOMMARIO


Page 265 of 311

244
01
11
55
1010
22
334466
1313
1111
99
14141515
778812121616
1. Motore spento - Pressione breve: accensione/spegnimento. - Pressione prolungata: pausa lettura CD, mute per la radio. Motore avviato - Pressione breve: pausa lettura CD, mute per la radio. - Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema. 2. Regolazione del volume (ogni modalità è indipende nte, anche i messaggi della navigazione). 3. Accesso al Menu "RADIO". Visualizzazione dell'elen co delle stazioni. 4. Accesso al Menu "MUSICA". Visualizzazione dei bran i.
6. Accesso al Menu "Telefono".Visualizzazione della lista delle chiamate. 7. Accesso al Menu "MODE". Selezione della visualizzazione di: Radio, Mappa, NAV (se la navigazione è in corso), Telefono (se è in corso una conversazione), Computer di bordo. Pressione prolungata: visualizzazione schermata ne ra (DARK). 8. Accesso al Menu "Navigazione" e visualizzazione delle ultime destinazioni. 9. Accesso al Menu "Traffi co". Visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso. 10. ESC: uscita dall'operazione in corso. 11. Espulsione del CD. 12. Selezione frequenza radio precedente/successiva n ell'elenco. Selezione CD precedente/successivo. Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione pagina precedente/successiva di una list a.
13. Selezione frequenza radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo. Selezione linea precedente/successiva di un elenco . 14. Tasti da 1 - 6: Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD del caricatore CD. Pressione prolungata: memorizzazione della stazion e ascoltata. 15. Lettore scheda SD di navigazione solamente. 16. Manopola di selezione della visualizzazione sul display e secondo il contesto del menu. Pressione breve: menu contestuale o conferma. Pressione prolungata: menu contestuale specifi co d ella lista visualizzata.
IN BREVE
FRONTALINO WIP Nav
3 - 4. Pressione prolungata: accesso alle regolazioni audio: balance davanti/dietro, sinistra/destra, toni bassi/alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica del volume, inizializzazione delle regolazioni. 5. Accesso al Menu "SETUP". Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione.

Page 266 of 311

245
02 COMANDI SOTTO AL VOLANTE
RADIO: selezione stazione memorizzata precedente. CARICATORE CD: selezione del CD precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.
RADIO: selezione stazione memorizzata successiva. CARICATORE CD: selezione del CD successivo. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.
RADIO: passaggio alla stazione radio successiva dell'elenco. Pressione prolungata: ricerca automatica frequenza superiore. CD/CARICATORE CD: selezione del brano successivo. CD/CARICATORE CD: pressione continua: avanzamento rapido.
RADIO: passaggio alla stazione radio precedente dell'elenco. Pressione prolungata: ricerca automatica decrescen te di una frequenza. CD/CARICATORE CD: selezione del brano precedente. CD/CARICATORE CD: pressione continua: ritorno rapi do.
- Cambio di modalità sonora. - Chiamata dalla rubrica telefonica. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di oltre 2 secondi: accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Silenzio; interruzione del suono mediante la pressione simultanea dei tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono: mediante pressione di uno dei due tasti del volume.

Page 267 of 311

246
03 FUNZIONAMENTO GENERALE
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, vedere capitolo 10.
Premendo più volte il tasto MODE, si accede ai segu enti menu:
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO / LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
TELEFONO(Se la conversazione è in corso)
MAPPA A PIENO SCHERMO
NAVIGAZIONE (Se è in corso la navigazione)
SET UP: Lingue * , data e ora * , visualizzazione, parametri veicolo * , unità e parametri sistema, "Modalità demo".
TRAFFIC : informazioni TMC e messaggi.
* Disponibile secondo il modello.
COMPUTER DI BORDO

Page 268 of 311

247
03
1
2
3
3
2
1
1
1
3
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
2
1
2
2
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
1
1
FUNZIONAMENTO GENERALE
La pressione della manopola OK permette di accedere ai menu rapidi, a seconda della visualizzazione sul display.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI:
NAVIGAZIONE (SE GUIDA IN CORSO):
INTERROMPI GUIDA
RIPETI IL MESSAGGIO
DEVIARE PERCORSO
INFO ITINERAIO
MOSTRA DESTIN.
INFO PERCORSO
Criteri di guida
Criteri esclusione.
Numero di satelliti
SPOSTARE MAPPA
MESSAGGIO VOCALE
OPZIONI GUIDA
RADIO:
IN MODALITÀ FM
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO (TA)
RDS
RADIOTEXT
MODALITÀ REGIONALE
BANDA AM
IN MODALITÀ AM
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO (TA)
AGGIORNA LISTA AM
BANDA FM
MAPPA A PIENO SCHERMO:
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO (TA)
OPZIONI DI LETTURA
NORMALE
CASUALE
RIPETIZIONE CARTELLA
INTRODUZIONE BRANO
SCEGLIERE MODALITÀ
TELEFONO:
RIAGGANCIARE
MESSA IN ATTESA
CHIAMARE
TONI DTMF
MODALITÀ QUADRO STRUMENTI
MICROFONO OFF
INTERROMPI GUIDARIPRENDI GUIDA
DESTINAZIONE
CENTRI D'INTERESSE POI
INFORMAZIONI SUI LUOGHI
REGOLAZIONI MAPPA
SPOSTARE MAPPA

Page 269 of 311

248
1
2
3
5
6
4
04 NAVIGAZIONE - GUIDA
SCELTA DI UNA DESTINAZIONE
Premere nuovamente il tasto NAV o selezionare la funzione Menu "Navigazione" e premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Inserimento destinazione" e premere la manopola per confermare.
Premere il tasto NAV.
Selezionare una alla volta le lettere della città confermando ogni volta con una pressione della manopola.
Una volta selezionato il Paese, ruotare la manopola e selezionare la funzione città. Premere la manopola per confermare.
MENU "NAVIGAZIONE"
INSERIMENTO DESTINAZIONE
Inserire e lasciare la scheda SD di navigazione nel lettore del frontalino per poter utilizzare le funzioni di navigazione. I dati della scheda SD di navigazione non devono e ssere modifi cati. Gli aggiornamenti dei dati cartografi ci sono disponibili presso la rete PEUGEOT.
Un elenco predefi nito (dall'inserimento delle pri me lettere) delle città Un elenco predefi nito (dall'inserimento delle prime lettere) delle città nel Paese scelto è accessibile con il tasto LIST de lla taslla tastiera virtuale.
Selezionare la funzione "Inserimento indirizzo" e premere la manopola per confermare.
INSERIMENTO INDIRIZZO
L'elenco delle ultime 20 destinazioni appare sotto la fun la funzione Menu "Navigazione".

Page 270 of 311

249
7
8
9
10
04
Per cancellare una destinazione a partire dalle fasi da 1 a 3, selezionare "Scegliere fra le ultime destinazioni". Una pressione prolungata su una delle destinazioni visualizza una lista di azioni fra le quali si può scegliere: Elimina destinazione. Elimina ultima destinazione.
Ripetere le fasi da 5 a 7 per le funzioni "Via" e "Numero civico".
Ruotare la manopola e selezionare OK. Premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Salva nella rubrica" per salvarsalvare l'indirizzo inserito in una scheda della rubrica. Premere la ma nopanopola per confermare la selezione. Il WIP Nav permette di registrare fi no a 4.000 schede di contatto. Il WIP Nav permette di registrare fi no a 4.000 schede di contatto.
Per un inserimento più veloce, è possibile digitare dirett direttamente il codice postale dopo aver selezionato la funzione "C AP""CAP". Utilizzare la tastiera virtuale per digitare le lettere e i nume i numeri.
Quindi selezionare "Avviare guida" e premere la manopola per confermare.
Durante la guida, una pressione dell'estremità del comando dei fari richiama l'ultima istruzione di guida.
È possibile ingrandire o rimpicciolire la mappa c on la ma la manopola. È possibile spostare la mappa o sceglierne l'orien tamentamento con È possibile ingrandire o rimpicciolire la mappa con la ma È p la manopola.
il menu rapido della MAPPA A PIENO SCHERMO. Prem. Premere la manopola poi selezionare "Regolazioni mappa".
Selezionare il criterio di guida: "Percorso ottimizzato"/"Percorso breve"/"Ottimizza tempa tempo/distanza" e premere la manopola per confermare. La scelta di una destinazione può anche essere eff ettuaffettuata dalla "Rubrica" o dalle "Ultime destinazioni".
ULTIME DESTINAZIONI ULTIME DESTINAZIONI RUBRICA
AVVIARE GUIDA
NAVIGAZIONE - GUIDA

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 320 next >