Peugeot 301 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 171 of 236
169
11
Caratteristiche tecniche
VTi 72CVVTi 115CV
Cambio
Manuale
(5 marce)Manuale Pilotato
(5 marce)Manuale
(5 marce)
Automatico
(4 marce)
Tipi varianti versioni:DD...HMY0
HMY0/P NFP0
NFP9
- M
assa a vuoto
980
1 090
- Massa in ordine di marcia
* 1 055 1 165
- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 4
59
1 4671 524
1 559
- Massa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
con pendenza del 12 %1 909 1 917 2 274 2 309
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) (
con pendenza del 10 % o 12 %
p
450750
- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico
nel limite della massa massima autorizzataa pieno carico più rimorchio)
720
1 010
- Rimorchio non frenato
450580
600
- Peso massimo sul
gancio traino55
55
*
La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto +
guidatore (75 Kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainanate ; attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% o
gni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse benzina (in kg)
Page 172 of 236
170
Caratteristiche tecniche
MotoreHDi 92 CV
Cambio
Manuale (5 marce)
Tipi Varianti Versioni: DD...9HJC
9HP0
Cilindrata (cm³)1 560
Alesa
ggio x corsa (mm)
75 x 88
Potenza max: norma CEE (kW) 68
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
Coppia max: norma CEE (Nm)
230
Regime di coppia max (giri/min) 1750
Carburante
Gasolio
Catalizzatoresì
Filtro antiparticolato no
sì
CAPACITÀ OLIO
(in litri)
Motore (con sostituzione car tuccia)
3,75
Motorizzazione Diesel
Page 173 of 236
171
11
Caratteristiche tecniche
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono compor tare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto +
guidatore (75 Kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
MotoreHDi 92 CV
Cambio
Manuale(5 marce)
Tipi varianti versioni: DD...
9HJC
9HP0
- Massa a vuoto
1 090
- M
assa in ordine di marcia
*1 165
- Massa massima autorizzata a pieno carico
1
549
1 548
- Massa massima autorizzata a pieno caricopiù rimorchio
con pendenza del 12 % 2 299
2 298
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) (
con pendenza del 10 % o 12 % p
750
- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico
nel limite della massa massima autorizzataa pieno carico più rimorchio)
1 010
- Rimorchio non frenato
580
- Peso massimo sul gancio55
Masse Diesel (in kg)
Page 174 of 236
172
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (in mm)
Page 175 of 236
173
11
Caratteristiche tecniche
Elementi d'identifi cazione
A.Numero di telaio nel cofano motore. Questo numero è stampigliato sulla
carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.
Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente provoca il rischio discoppio dei pneumatici e fa aumentareil consumo di carburante.
B.Numero di telaio sul cruscotto. Questo numero è scritto su un'etichettaadesiva visibile alla base del parabrezza.
C.Etichetta costruttore.Questo numero è scritto su un'etichetta
adesiva incollata alla base del montante centrale, lato destro.
D.Etichetta pneumatici/vernice.Quest'etichetta è incollata sul montantecentrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati :
- le pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
- le dimensioni dei pneumatici,
- la pressione di gonfiaggio della ruota discorta,
- il riferimento del colore della vernice.
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
Page 176 of 236
174Caratteristiche tecniche
Page 177 of 236
175
unicamente su questo veicolo.
AUTORADIO / BLUETOOTH ®
01 In breve
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento
dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto
per preservare la batteria.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Menu generale
04 Audio
05 Telefonare
06 Regolazioni audio
07 Struttura videata
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 17
6
177
178
179
189
198
199
201
Page 178 of 236
176
01
Accensione / Spegnimento.
IN BREVE
Regolazione del
volume.
Selezione della visualizzazionesul display tra le modalità :
Pieno schermo : Audio (o telefono se conversazione
in corso)
Display fi nestra : Audio (o telefono se conversazione
in corso) - Ora o Computer dibordo.
Pressione lunga : display nero (DARK).
Selezione delle gamme di lunghezza d'onda AM / FM.
Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lun
ga :
memorizzazione di una stazione.
Vi
sualizzazione della lista dellestazioni captate, dei brani o delle cartelle CD/MP3.
Pressione lun
ga : gestione dellaclassifi cazione dei fi le MP3/WMA /aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Attivazione / Disattivazione
della funzione TA (Annunci sul
Traffi co).
Pressione lunga : accesso al
tipo di informazione.
Convalida ovisualizzazione del
menu contestuale.
Ricerca automatica della
radio di frequenza inferiore / superiore.
Selezione brano CD, USB,streaming precedente / successivo.
Navigazione in una lista.
Interrompere l'operazione in
corso.
Risalire nella struttura del menu(menu o cartella).
Ricerca manuale frequenza passo passo radio inferiore / superiore.qq
Selezione cartella MP3 precedente / successiva. Selezione cartella / genere / artista /playlist precedente / successiva gg
dell'equipaggiamento USB.py ppy p
Navigazione in una lista.
Selezione della modalità :
Radio, CD, AUX, USB,Streaming.
A
ccetta una chiamata in entrata.
Accesso al menu
generale.
Re
golazione delle opzioni audio :
acustiche musicali, toni
alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, anteriore/posteriore,
v
olume automatico.
Page 179 of 236
177
02COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Radio : selezione di una stazionememorizzata inferiore/superiore.
USB: selezione del
genere / artista / rubricadella lista di classifi cazione.
Selezione elemento precedente/successivo di un menu.
Cambiamento della modalit‡ sonora.
Conferma di una selezione.
S
ganciare/riagganciare il telefono.
Pressione superiore a 2 secondi :
accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica fre
quenzadecrescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano precedente.
CD / USB: pressione continua: ritorno
veloce.
Salta nella lista.
Radio: ricerca automatica fre
quenzacrescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano successivo.
CD / USB: pressione continua:avanzamento veloce.
Salta nella lista.
Aumento del volume.
Dimin
uzione del volume.
Silenzio: interruzionedel suono mediante pressione contemporaneadei tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono
mediante pressione di uno dei due tasti del
volume.
Page 180 of 236
178
03 MENU GENERALE
" Sistema Multimediale" : Parametri media, Parametri radio.
> DISPLAY C
" Com
puter di bordo
" : Lista degli allarmi. " Telefono" : Chiamare,
Gestione rubrica, Gestione
telefono, Ria
gganciare.
" Personalizzazione - Confi gurazione
" :Defi nire i parametri veicolo, Scelta della
lingua, Confi gurazione display, Scelta
delle unit‡, Regolazione data e ora.
Per avere una visione
globale del dettaglio
dei menu da selezionare, consultare la
sezione "Struttura videata".
"
Connessione Bluetooth
" :Gestione connessioni, Ricerca di
una periferica.