Peugeot 307 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 161 of 194

148 -
01-06-2005
149
-
01-06-2005
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI BREAK (in Kg)
* Il peso del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limit
i del peso massimo a pieno carico con rimorchio, se si riduce il
peso massimo autorizzato a pieno carico del veicolo trainante; at tenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può
degradare la tenuta su strada.
I valori del peso massimo a pieno carico con rimorchio e dei carichi rimorchiabili sono validi per un'altitudine massima di
1.000 metri; il carico rimorchiabile citato deve essere ridotto de l 10 % ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, si raccomanda di non superare la ve locità di 100 Km orari o di rispettare la legislazione vigente
in alcuni paesi.
Delle temperature esterne elevate possono provocare riduzioni del le prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando
la temperatura esterna è superiore ai 45 °C, limitare il peso trainato.
Motori benzina
1,4 litri 16V 1,6 litri 16V
Cambio di velocità Manuale Manuale Autom.
Tipi varianti versioni: 3E… KFUC NFUC NFUF
• Peso a vuoto 1 306 1 330 1 367
• Carico utile 394 470 453
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico 1 700 1 800 1 820

Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio
con pendio 12 % 2 850 2 900 2 900
con pendio 8% 2 850 2 900 2 900

Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo a pi eno carico con rimorchio)
con pendio 12 % 1 150 1 100 1 080
con pendio 8 % 1 150 1 100 1 080
• Rimorchio frenato* (con riporto di carico nei li miti
del peso massimo autorizzato più rimorchio) 1 200 1 200 1 200
• Rimorchio non frenato 650 665 680
• Peso raccomandato sul gancio 60 60 60
Caratteristiche tecniche

Page 162 of 194

150 -
01-06-2005
151
-
01-06-2005
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI BREAK (in Kg)
* Il peso del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limit
i del peso massimo a pieno carico con rimorchio, se si riduce il
peso massimo autorizzato a pieno carico del veicolo trainante; at tenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può
degradare la tenuta su strada.
I valori del peso massimo a pieno carico con rimorchio e dei carichi rimorchiabili sono validi per un'altitudine massima di
1.000 metri; il carico rimorchiabile citato deve essere ridotto de l 10 % ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, si raccomanda di non superare la ve locità di 100 Km orari o di rispettare la legislazione vigente
in alcuni paesi.
Delle temperature esterne elevate possono provocare riduzioni del le prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando
la temperatura esterna è superiore ai 45 °C, limitare il peso trainato.
Motori benzina
2 litri 16V 143 CV
Cambio di velocità Manuale Autom.
Tipi varianti versioni: 3E… RFJC RFJF
• Peso a vuoto 1 386 1 413
• Carico utile utile 424 437
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico 1 810 1 850

Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio
con pendio 12 % 3 200 3 200
con pendio 8 % 3 200 3 200

Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo auto rizzato più rimorchio)
con pendio 12 % 1 390 1 350
con pendio 8 % 1 390 1 350
• Rimorchio frenato* (con riporto di carico nei limiti del peso massimo autorizzato più rimorchio) 1 500 1 500
• Rimorchio non frenato 690 705
• Peso raccomandato sul gancio 60 60
Caratteristiche tecniche

Page 163 of 194

150 -
01-06-2005
151
-
01-06-2005
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI BREAK (in Kg)
* Il peso del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limit
i del peso massimo a pieno carico con rimorchio, se si riduce il
peso massimo autorizzato a pieno carico del veicolo trainante; at tenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può
degradare la tenuta su strada.
I valori del peso massimo a pieno carico con rimorchio e dei carichi rimorchiabili sono validi per un'altitudine massima di
1.000 metri; il carico rimorchiabile citato deve essere ridotto de l 10 % ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, si raccomanda di non superare la ve locità di 100 Km orari o di rispettare la legislazione vigente
in alcuni paesi.
Delle temperature esterne elevate possono provocare riduzioni del le prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando
la temperatura esterna è superiore ai 45 °C, limitare il peso trainato.
Motori Diesel
1,6 l. Turbo HDI
16V 90 CV 1,6 l. Turbo HDI
16V 110 CV 2 l. Turbo HDI
16V
Cambio di velocità Manuale Manuale Manuale
Tipi varianti versioni: 3E… 9HXC 9HZC 9HYB RHRH
• Peso a vuoto 1 359 1 388 1 379 1 494
• Carico utile 471 442 451 426
• Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico 1 830 1 830 1 830 1 920

Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio
con pendio 12 % 3 130 3 130 3 130 3 450
con pendio 8 % 3 130 3 130 3 130 3 450

Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo au torizzato più rimorchio)
con pendio 12 % 1 300 1 300 1 300 1 530
con pendio 8 % 1 300 1 300 1 300 1 530
• Rimorchio frenato* (con riporto di carico nei li miti
del peso massimo autorizzato più rimorchio) 1 300 1 300 1 300 1 530
• Rimorchio non frenato 675 690 685 745
• Peso raccomandato sul gancio 60 60 60 65

Caratteristiche tecniche

Page 164 of 194

152 -
01-06-2005
153
-
01-06-2005
DIMENSIONI (in mm)
break
berlina versioni a 3 e a 5 porte
Caratteristiche tecniche

Page 165 of 194

101-06-200501-06-2005
01 PRIMI PASSI
Accensione/Spegnimento e
regolazione del volume.
Espulsione del CD. Selezione delle gamme d’onda
FM1, FM2, FMast ed AM.
Visualizzazione del
menù generale. - Selezione frequenza
inferiore/superiore.
- Selezione CD precedente/ successivo.
- Ricerca automatica frequenza
inferiore/superiore.
- Selezione brano CD precedente/successivo.
Selezione della sorgente:
radio, CD e caricatore CD.
- Memorizzazione di una stazione.
- Selezione stazione radio memorizzata.
- Selezione CD nel caricatore. Regolazione delle opzioni audio:
Ripartizione sonora davanti/
dietro, sinistra/destra, loudness,
ambienti musicali.
Visualizzazione delle stazioni locali o dei brani del CD. Abbandonare l’operazione in corso.
Selezione del modo di
visualizzazione.

Page 166 of 194

201-06-200501-06-2005
02 MENÙ GENERALE
FUNZIONI AUDIO: radio, CD,
opzioni.
COMPUTER DI BORDO: immissione
distanza, allarmi, stato delle funzioni. TELEFONO: kit vivavoce,
abbinamento, gestione di una
comunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-
CONFIGURAZIONE: parametri veicolo,
visualizzazione, lingue.
> DISPLAY MONOCROMATICO C
> DISPLAY MONOCROMATICO A

Page 167 of 194

1
2
34
1
301-06-200501-06-2005
03 AUDIO
RADIO
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
RADIO
MEMORIZZAZIONE DI UNA STAZIONE
Effettuare più pressioni successive
sul tasto SOURCE e selezionare la
radio.
Premere il tasto BAND/AST per
selezionare una gamma d’onda: FM1,
FM2, FMast o AM.
Premere brevemente su uno dei tasti
per effettuare una ricerca automatica
delle stazioni radio. Premere su uno dei tasti per
effettuare una ricerca manuale delle
stazioni radio.
Premere per oltre 2 secondi su uno
dei tasti della tastiera numerica, per
memorizzare la frequenza della
stazione ascoltata.
Premere sul tasto LIST REFRESH per
visualizzare l’elenco delle stazioni
ricevute localmente.
Per aggiornare questo elenco,
premere per oltre due secondi.

Page 168 of 194

1
21
2
3
401-06-200501-06-2005
CD
ASCOLTO DI UN CD
CARICATORE CD
ASCOLTO DI UN CD
Se è già inserito un disco, effettuare
più pressioni successive sul tasto
SOURCE e selezionare CD.
Premere su uno dei tasti per
selezionare un brano del CD.
Mantenere premuto uno dei tasti per
un avanzamento o un ritorno rapido. Inserire uno o più CD nel caricatore.
Effettuare più pressioni successive
sul tasto SOURCE e selezionare
CARICATORE CD.
Premere su uno dei tasti della tastiera
alfanumerica per selezionare il
relativo CD.
Premere su uno dei tasti per
selezionare un brano del CD.
Mantenere premuto uno dei tasti per
un avanzamento o un ritorno rapido.
Inserire solo CD tondi. Alcuni sistemi antipiratagg
io
su disco originale o CD copiati con un masterizzato re
personale, possono generare disfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore originale.
Inserire un CD nel lettore, la lettura inizia
automaticamente.

Page 169 of 194

501-06-200501-06-2005
04 KIT VIVAVOCEABBINAMENTO DI UN TELEFONO
DISPLAY C
Per ragioni di sicurezza e perché richiedono una pa rticolare atten-
zione del conducente, le operazioni di abbinamento tra il telefono
portatile Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell’ RD4 devono es-
sere effettuate con il veicolo fermo e il contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono.
Effettuare una ricerca degli accessori Bluetooth
presenti intorno al telefono. RICEZIONE DI UNA CHIAMATA
Selezionare l’accessorio che corrisponde al nome
del veicolo: sul display C appare una inestra di
conigurazione.
Inserire il codice di autentiicazione del veicolo
(=1234). Selezionare la voce SI sul display
usando i tasti, quindi convalidare
premendo OK.
Selezionare la voce SI sul display
usandi i tasti. Premere sul pulsante per convalidare
la selezione.
Una chiamata entrante è annunciata da una suoneria
e da una
inestra sul display C.
Premere sull’estremità del comando sotto il volante
per accettare la chiamata.
SI
SI
1
2
3 1
2
3
4 5

Page 170 of 194

601-06-200501-06-2005
RADIO: selezione stazione memorizzata superiore.
CARICATORE CD: selezione del CD successivo.
Selezione elemento successivo di un menù.RADIO: selezione stazione memorizzata inferiore.
CARICATORE CD: selezione del CD precedente.
Selezione elemento precedente di un menù.
RADIO : ricerca automatica della frequenza superiore.
CD/CARICATORE CD : selezione del brano successivo.
Pressione continua: lettura rapida in avanti.
Selezione elemento precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza inferiore
CD/CARICATORE CD: selezione del brano precedente
Pressione continua: lettura rapida all’indietro
Selezione elemento successivo. Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
05 COMANDI RAPIDI
Silenzio: funzione mediante
pressione contemporanea sui
tasti aumento e diminuzione
del volume.
Ripristino del suono mediante
pressione su uno dei due tasti
del volume.
- Cambiamento di sorgente sonora
- Convalida di una selezione
- Sganciare/Riagganciare il telefono
- Pressione di oltre 2 secondi: accesso
al menù del telefono.
COMANDI SOTTO IL VOLANTE

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 200 next >