Peugeot 307 Break 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 1 of 191

2
30-08-2004
3
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIO

Page 2 of 191

2
30-08-2004
3
30-08-2004
1 - Airbag conducente.
Avvisatore acustico.
2 - Comandi luci, indicatori di
direzione.
3 - Comando sotto il volante
dell'autoradio.
4 - Quadro strumenti.
5 - Comando tergicristallo/
lavacristallo/computer di
bordo.
6 - Pulsante antifurto
volumetrico.
7 - Pulsante chiusura
centralizzata.
8 - Pulsante segnale di
emergenza.
9 - Display multifunzione.
10 - Pulsante di controllo
dinamico stabilità
(ESP/ASR).
11 - Aeratori centrali orientabili di
riscaldamento/aerazione e
regolazione dell'immissione
d'aria.
12 - Diffusori di sbrinamento
parabrezza. 13 -
Altoparlante (tweeter).
14 - Diffusore di sbrinamento
porta.
15 - Aeratore laterale orientabile
di riscaldamento/aerazione e
regolazione dell'immissione
d'aria.
16 - Airbag passeggero.
17 - Cassetto portaoggetti.
18 - Autoradio RB3, RD3 o
radiotelefono RT3.
19 - Comandi riscaldamento
sedili.
20 - Cambiadischi CD.
21 - Comandi di riscaldamento/
climatizzatore.
22 - Posacenere anteriore.
23 - Airbag laterali.
24 - Diffusore aria verso i piedi
dei passeggeri posteriori.
25 - Presa accessori 12 V.
26 - Leva del cambio. 27 -
Portalattine.
28 - Freno a mano.
29 - Vaschetta porta riiuti.
30 - Vano portamonete.
Comando di disattivazione
airbag passeggero*.
31 - Antifurto e contatto.
32 - Comando di apertura del
cofano motore.
33 - Comando di regolazione del
volante.
34 - Scatola dei fusibili.
35 - Comandi dei retrovisori
elettrici.
Comandi degli alzacristalli.
Comando di disattivazione
degli alzacristalli posteriori.
36 - Regolazione in altezza dei
proiettori.
37 - Regolatore di velocità/
limitatore di velocità**.
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIO
* Secondo il paese di destinazione.
** Secondo la motorizzazione.

Page 3 of 191

92
4
30-08-2004
5
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIO
CHIAVI
Le chiavi consentono di azionare
separatamente la serratura delle
porte anteriori, dello sportellino
del serbatoio, del comando di
disattivazione dell'airbag passeg-
gero e di inserire il contatto. Sbloccaggio
Una pressione sul pulsante
B
consente di sbloccare il veicolo.
Questo sbloccaggio è
segnalato dal lampeg-
giamento rapido degli
indicatori di direzione.
Osservazione: Quan-
do il veicolo è chiuso
e viene azionato per
sbaglio lo sbloccaggio, se non si
aprono le porte entro 30 secondi,
il veicolo si richiude automatica-
mente.
Telecomando
Chiusura
Premendo una volta il pulsante A
si aziona la chiusura del veicolo.
La chiusura viene visualizzata
dall'accensione in modo isso, per
due secondi circa, degli indicatori
di direzione.
Osservazione: una pressione
lunga sul pulsante A consente,
oltre al bloccaggio, la chiusura
automatica dei inestrini e del
tetto apribile.
Chiusura centralizzata
Le chiavi consentono di azionare
la chiusura, il bloccaggio a dop-
pia azione e lo sbloccaggio delle
porte e del bagagliaio a partire
dalla porta del conducente.
Se una delle porte o il bagagliaio
sono aperti, la chiusura centra-
lizzata non è possibile e viene
indicata da un segnale acustico
al momento della chiusura con il
telecomando.
Il telecomando svolge le stes-
se funzioni, ma a distanza. Il bloccaggio a doppia
azione rende inoperanti i
comandi esterni ed inter-
ni delle porte.
Premendo una volta sul pulsante
A si aziona il bloccaggio a doppia
azione del veicolo.
La sua attivazione è visualizzata
dall'accensione in modo isso, per
due secondi circa, degli indicatori
di direzione.
Osservazione: Premendo a lun-
go sul pulsante A si aziona, oltre
al bloccaggio a doppia azione , la
chiusura automatica dei inestrini
e del tetto apribile.
Una seconda pressione sul
pulsante A entro cinque secondi
dal bloccaggio a doppia azione
trasforma quest'ultimo in sempli-
ce bloccaggio, segnalato dall'ac-
censione issa degli indicatori di
direzione per due secondi circa.
Veicoli dotati di bloccaggio a
doppia azione
MESSA IN MARCIA
Posizione STOP:
il contatto è disinserito.
Prima posizione, Accessori:
il contatto è disinserito ma gli
accessori possono funzionare.
Seconda posizione, Marcia:
il contatto è inserito.
Posizione Avviamento:
il motorino di avviamento è
azionato.

Page 4 of 191

101
103
4
30-08-2004
5
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIOTERGICRISTALLI
Anteriore
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
AUTO Funzionamento
automatico.
0 Arresto
â Funzionamento
intermittente.
Lavacristallo: tirare il comando
verso di sé.
COMANDI AL VOLANTE
LUCI
Luci anteriori e posteriori
(ghiera A)
Spegnimento: rotazione
indietro della ghiera ad
impulsi.
Luci spente
Luci di posizione
Luci anabbaglianti/
abbaglianti
Accensione
automatica delle
luci Luce antinebbia poste-
riore (rotazione in avanti
della ghiera)
Proiettori antinebbia an-
teriori (prima rotazione in
avanti della ghiera)
Proiettori antinebbia
anteriori e luce an-
tinebbia posteriore
(seconda rotazione
in avanti della ghiera).
Accensione automatica
delle luci
Per attivare o disattivare questa
funzione, mettere la chiave sulla
posizione accessori, il coman-
do delle luci sulla posizione
0 e
premere per oltre due secondi
sull'estremità del comando. Veicoli dotati di una luce
antinebbia posteriore (ghiera B)
Veicoli dotati di proiettori
antinebbia anteriori e di una
luce antinebbia posteriore
(ghiera C)
Arresto Funzionamento
intermittente Lavacri-
stallo
Funzionamento automatico
In posizione AUTO, il ter-
gicristallo funziona auto-
maticamente e adatta la
sua velocità di funziona-
mento all'intensità delle
precipitazioni .
Posteriore

Page 5 of 191

82
6
30-08-2004
7
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIOSEDILI ANTERIORI
1. Regolazione longitudinale
2. Accesso ai sedili posteriori
(3 porte)
3. Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
4. Regolazione in altezza
del sedile conducente o
passeggero
5. Comando del riscaldamento
dei sedili
6. Bracciolo anteriore amovibile
(5 porte)
7. Regolazione dell'altezza
e dell'inclinazione del
poggiatesta
Per far salire o scendere il poggiatesta, tirarlo in
avanti e farlo scorrere
contemporaneamente.
Non guidare mai senza i
poggiatesta
8. Cassetto portaoggetti

Page 6 of 191

84
6
30-08-2004
7
30-08-2004
SEDILI POSTERIORI
Per ribaltare il sedile posteriore sinistro (parte 2/3) o destro (parte 1/3),
iniziare sempre dalla base, mai dallo schienale (risc hio di danneggiamento):
- far avanzare il o i sedili, se necessario
- ribaltare la base 1 contro il o i sedili anteriori
break: ribaltare usando la maniglia
- veriicare il corretto posizionamento della cintura sul lato dell o schienale
- tirare il comando 2 in avanti per sbloccare lo schienale 3
- mettere il poggiatesta in posizione bassa
- ribaltare lo schienale 3.
Osservazione: la base1 può essere rimossa per aumentare il volume di caricamento.
Per rimettere a posto il sedile:
- ribaltare lo schienale e bloccarlo (la linea rossa del comando 2 non deve più essere visibile)
- ribaltare la base.
Attenzione a non incastrare le cinture.
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIO

Page 7 of 191

118
8
30-08-2004
9
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIOALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO (break)
1 - Copri bagagli
2 - Ganci di issaggio pavimento
e montanti del bagagliaio
3 - Ganci di issaggio divano
4 - Rete per bagagli
5 - Contenitori pavimento
(2/3 - 1/3)
6 -
Contenitori laterali con luce
bagagliaio
7 - Reti varie
8 - Presa accessori 12 V
9
- Fissaggi per la rete carico alto
10
- Maniglie di appiglio e
appendiabiti

Page 8 of 191

130131
8
30-08-2004
9
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIOAirbag laterali* e airbag a
tendina*
Gli airbag laterali sono integrati
negli schienali dei sedili anteriori,
lato porta.
Gli airbag a tendina sono integrati
nei montanti e nella parte supe-
riore dell'abitacolo.
Vengono attivati separatamente,
sul lato in cui si veriica l'urto.
Disattivazione dell'airbag
passeggero*
F Togliere la chiave di contatto, introdurla nel comando dell'air-
bag passeggero 1 e metterla
sulla posizione "OFF".
Non appena rimosso il seggiolino
per bambini, mettere il comando
dell'airbag sulla posizione "ON"
per attivare di nuovo l'airbag.
AIRBAG
Gli airbag sono stati progettati
per ottimizzare la sicurezza dei
passeggeri in caso di urto vio-
lento e completano l'azione delle
cinture di sicurezza con limitatore
di carico. Quando il contatto è inse-
rito (secondo scatto della
chiave), l'accensione di
questa spia, accompa-
gnata dal messaggio "Airbag
passeggero disattivato" sul
display multifunzione indica che
l'airbag passeggero è disattivato
(posizione "OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta la
durata della disattivazione.
Controllo di disattivazione
Airbag frontali
Sono integrati al centro del volante
per il conducente e nel cruscotto
per il passeggero anteriore. Ven-
gono attivati contemporaneamen-
te, tranne se l'airbag passeggero
è disattivato.
Precauzioni relative all'airbag
passeggero
F disattivare l'airbag quando
si sistema un seggiolino per
bambini con schienale rivolto
alla strada
F attivare l'airbag durante il tra-
sporto di un adulto.
* Secondo paese di destinazione.

Page 9 of 191

111109
108
10
30-08-2004
11
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIOREGOLAZIONE
DELL'ALTEZZA E DELLA
PROFONDITÀ DEL
VOLANTE
F Quando il veicolo è fermo, tira-
re il comando A per sbloccare
il volante.
F Regolare l'altezza e la profon-
dità del volante.
F Bloccare spingendo a fondo il
comando A.
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1. Alzacristalli elettrico conducente.
2. Alzacristalli elettrico passeggero.
3. Alzacristalli elettrico posteriore destro.
4. Alzacristalli elettrico posteriore sinistro.
5. Disattivazione dei comandi degli alzacristalli posteri ori.
Funzionamento manuale:
F Premere sull'interruttore o ti-
rarlo senza superare il punto
di resistenza. Il inestrino si
ferma non appena si rilascia
l'interruttore. Funzionamento automatico:
F
Premere sull'interruttore o tirar-
lo oltre al punto di resistenza.
Un solo impulso apre o
chiude completamente
il inestrino.
Sistema di sicurezza: quando il inestrino risale ed incontra un
ostacolo, si ferma e riscende.
RETROVISORI ELETTRICI
F Spostare il comando 6 a destra
o a sinistra per selezionare il
retrovisore da regolare.
F Premere il comando 7 nelle
quattro direzioni per effettuare
la regolazione.
F Rimettere il comando 6 sulla
posizione centrale. Quando si parcheggia, i retrovisori
possono essere ripiegati elettrica-
mente, tirando
il comando 6
indietro o automaticamente
quando si chiude il veicolo
con il telecomando.

Page 10 of 191

129125
10
30-08-2004
11
30-08-2004
LA 307 IN UN COLPO D'OCCHIO
REGOLATORE DI
VELOCITÀ
Il regolatore di velocità consente
di mantenere costante la velocità
programmata dal conducente,
qualunque sia il proilo della stra-
da e senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore o del freno.
Per poter essere memorizzata, la
velocità del veicolo deve essere
superiore ai 40 km orari (cambio
manuale) o a 60 km orari (cambio
automatico) con almeno il 4° rap-
porto inserito (il 2° rapporto per il
cambio automatico).
Memorizzazione di una
velocità
Non appena si riaggiunge la velo-
cità voluta, premere il tasto 2 o 3.
La velocità viene memorizzata e
si manterrà automaticamente.
Osservazione: è possibile acce-
lerare momentaneamente sen-
za neutralizzare il regolatore di
velocità.
SISTEMA DI ASSISTENZA
IN PARCHEGGIO
Questo sistema, situato nel paraur-
ti posteriore, consente di rilevare la
presenza di ostacoli (persone, vei-
coli, alberi, barriere, marciapiede,
ecc.) dietro il veicolo.
Attivazione
Quando il motore è in funzione, il
sistema viene attivato non appena
si inserisce la retromarcia: la sua
attivazione viene segnalata da un
segnale acustico.
L'informazione di prossimità vie-
ne fornita da un segnale acustico
che accelera a mano a mano che
il veicolo si avvicina all'ostacolo.
Quando la distanza "posteriore
veicolo/ostacolo" è inferiore a
trenta centimetri, il segnale
acustico diventa continuo.
In folle, il sistema
sidisattiva.
Non usare il rego-
latore di velocità
su una strada sci-
volosa o con un
trafico intenso.
Attivazione
F
Portare la ghiera 1 sulla posi-
zione ON.
È possibile memorizzare una
velocità.
F Portare la ghiera 1 sulla po-
sizione OFF per disattivare il
sistema.
Disattivazione della
velocità memorizzata
Se si desidera disattivare la velo-
cità memorizzata:
F Premere il tasto 4 o il pedale
del freno o della frizione
.
Richiamo della velocità
memorizzata
Dopo la neutralizzazione, premere
il tasto 4. Il veicolo torna sull'ultima
velocità memorizzata.
Annullamento della
velocità memorizzata
F Portare la ghiera 1 sulla posizio-
ne OFF o disinserire il contatto.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 200 next >