Peugeot 307 Break 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 191

24
30-08-2004
25
30-08-2004
CONTROLLO DI MARCIA
DISPLAY SITUATO NEL
QUADRO STRUMENTI
Dopo l'inserimento del contatto, svolge
successivamente tre funzioni:
- indicatore di manutenzione
- indicatore livello olio motore
- contachilometri (chilometraggio totale e giornaliero).
Osservazione: il chilometraggio to-
tale e giornaliero viene visualizzato
per trenta secondi quando si inter-
rompe il contatto, si apre la porta lato
conducente e si bloccano o sblocca-
no le aperture del veicolo.
Indicatore di manutenzione
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da far effettuare se-
condo il programma di manutenzione
del costruttore.
Questa scadenza viene calcolata a
partire dall'ultimo azzeramento del-
l'indicatore (vedi relativo capitolo). È
determinata da due parametri:
- chilometraggio percorso
- tempo trascorso dall'ultima manu- tenzione.
Osservazione: il chilometraggio
che rimane da percorrere può es-
sere ponderato dal fattore tempo, in
funzione dell
e abitudini di guida del
conducente.
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto,
per 5 secondi si accende la chiave
che simboleggia le operazioni di
manutenzione. Il display del conta-
chilometri totale indica il numero di
chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere
ino alla prossima manutenzione.
Esempio: vi sono ancora 4.800 Km
da percorrere prima della prossima
manutenzione.
All'inserimento del contatto e per
5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e il display
indica il chilometraggio totale o gior-
naliero.
Il numero di chilometri mancanti
alla prossima manutenzione è in-
feriore a 1.000 Km.
Esempio:
si possono ancora per-
correre 900 Km ino alla prossima
manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa.
Questo sta a segnalare che fra poco
dovrà essere effettuata una manu-
tenzione. Il display indica il chilome-
traggio totale e giornaliero.

Page 22 of 191

24
30-08-2004
25
30-08-2004
CONTROLLO DI MARCIA
DISPLAY SITUATO NEL
QUADRO STRUMENTI
Dopo l'inserimento del contatto, svolge
successivamente tre funzioni:
- indicatore di manutenzione
- indicatore livello olio motore
- contachilometri (chilometraggio totale e giornaliero).
Osservazione: il chilometraggio to-
tale e giornaliero viene visualizzato
per trenta secondi quando si inter-
rompe il contatto, si apre la porta lato
conducente e si bloccano o sblocca-
no le aperture del veicolo.
Indicatore di manutenzione
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da far effettuare se-
condo il programma di manutenzione
del costruttore.
Questa scadenza viene calcolata a
partire dall'ultimo azzeramento del-
l'indicatore (vedi relativo capitolo). È
determinata da due parametri:
- chilometraggio percorso
- tempo trascorso dall'ultima manu- tenzione.
Osservazione: il chilometraggio
che rimane da percorrere può es-
sere ponderato dal fattore tempo, in
funzione dell
e abitudini di guida del
conducente.
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto,
per 5 secondi si accende la chiave
che simboleggia le operazioni di
manutenzione. Il display del conta-
chilometri totale indica il numero di
chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere
ino alla prossima manutenzione.
Esempio: vi sono ancora 4.800 Km
da percorrere prima della prossima
manutenzione.
All'inserimento del contatto e per
5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e il display
indica il chilometraggio totale o gior-
naliero.
Il numero di chilometri mancanti
alla prossima manutenzione è in-
feriore a 1.000 Km.
Esempio:
si possono ancora per-
correre 900 Km ino alla prossima
manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa.
Questo sta a segnalare che fra poco
dovrà essere effettuata una manu-
tenzione. Il display indica il chilome-
traggio totale e giornaliero.

Page 23 of 191

24
30-08-2004
25
30-08-2004
CONTROLLO DI MARCIA
La scadenza della manutenzione
è stata superata.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi, la chiave di ma-
nutenzione lampeggia.
Esempio: la scadenza di manuten-
zione è stata superata di 300 Km. La
manutenzione del veicolo deve esse-
re effettuata rapidamente.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi, il display indica:
Indicatore di livello olio
motore
All'inserimento del contatto, il livel-
lo d'olio del motore è indicato per
10 secondi circa, dopo l'informazio-
ne sulla manutenzione.
Mancanza d'olio Anomalia sensore livello d'olio
La veriica del livello con l'asta
manuale è valida solo se il veico-
lo si trova su un terreno piano,
con il motore fermo da almeno
15 minuti.

5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa. Il
display indica il chilometraggio totale
e giornaliero.
Osservazione: la chiave di ma-
nutenzione può anche accendersi
quando si supera la scadenza di due
anni. Veriicare il livello d'olio sull'asta ma-
nuale.
Se
il livello è corretto, il lampeggia-
mento indica un disfunzionamento
del sensore di livello d'olio motore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Il lampeggiamento indica una man-
canza d'olio che rischia di danneg-
giare il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla veriica sull'asta manuale, rab-
boccare imperativamente.

Page 24 of 191

24
30-08-2004
25
30-08-2004
CONTROLLO DI MARCIA
La scadenza della manutenzione
è stata superata.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi, la chiave di ma-
nutenzione lampeggia.
Esempio: la scadenza di manuten-
zione è stata superata di 300 Km. La
manutenzione del veicolo deve esse-
re effettuata rapidamente.
All'inserimento del contatto e per la
durata di 5 secondi, il display indica:
Indicatore di livello olio
motore
All'inserimento del contatto, il livel-
lo d'olio del motore è indicato per
10 secondi circa, dopo l'informazio-
ne sulla manutenzione.
Mancanza d'olio Anomalia sensore livello d'olio
La veriica del livello con l'asta
manuale è valida solo se il veico-
lo si trova su un terreno piano,
con il motore fermo da almeno
15 minuti.

5 secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri torna a
funzionare normalmente e la chiave
di manutenzione rimane accesa. Il
display indica il chilometraggio totale
e giornaliero.
Osservazione: la chiave di ma-
nutenzione può anche accendersi
quando si supera la scadenza di due
anni. Veriicare il livello d'olio sull'asta ma-
nuale.
Se
il livello è corretto, il lampeggia-
mento indica un disfunzionamento
del sensore di livello d'olio motore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Il lampeggiamento indica una man-
canza d'olio che rischia di danneg-
giare il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla veriica sull'asta manuale, rab-
boccare imperativamente.

Page 25 of 191

26
30-08-2004
Reostato
d'illuminazione
Con le luci accese,
premere il pulsante
per modificare l'inten-
sità dell'illuminazione
del posto di guida.
Quando l'illuminazione raggiunge
la regolazione minima (o massima),
rilasciare il pulsante e poi premerlo di
nuovo per aumentarla (o diminuirla).
Non appena l'illuminazione rag-
giunge l'intensità voluta, rilasciare il
pulsante.
Pulsante di
azzeramento del
contachilometri
giornaliero
Con il contatto inseri-
to, premere il pulsante
fino alla comparsa de-
gli zeri.
Azzeramento dell'indicatore
di manutenzione
Il Punto di Assistenza PEUGEOT
effettua questa operazione dopo
ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da
soli la manutenzione del veicolo,
la procedura di azzeramento è la
seguente:
F togliere il contatto
F premere il pulsante di
azzeramento del contachilometri
giornaliero e mantenerlo premuto
F inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un con-
teggio alla rovescia.
Quando il display indica "0000.0",
rilasciare il pulsante; la chiave di ma-
nutenzione sparisce.
Importante: dopo questa operazio-
ne, se si vuole scollegare la batte-
ria, chiudere il veicolo ed aspettare
almeno cinque minuti, altrimenti
l'azzeramento non verrà preso in
considerazione.
CONTROLLO DI MARCIA

Page 26 of 191

27
30-08-2004
LA 307 IN DETTAGLIO
Display monocromatico B
Consente di ottenere le seguenti in-
formazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
- funzioni dell'autoradio,
- controllo delle aperture (porte, co- fano motore, ecc.),
- i messaggi di allarme (es. "Anomalia carica batteria") o i messaggi d'infor-
mazione (es. "Airbag passeggero
disattivato") visualizzati in modo tem-
poraneo possono essere cancellati
premendo il pulsante 1 o 2,
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente).
DISPLAY MULTIFUNZIONE
PresentazioneDisplay monocromatico CT e
display a colori DT
Questi due sistemi sono comandati
dalla tastiera del radiotelefono GPS
RT3 .
Consentono di visualizzare:
- l'ora,
- la data,
- la temperatura esterna (in caso di rischio di ghiaccio, si è avvertiti da
un messaggio),
- le schermate relative all'autoradio (radio, CD, ecc.),
- le schermate dei sistemi telematici (telefono, servizi, ecc.),
- il controllo delle aperture (porte, cofano motore, ecc.),
- i messaggi di allarme (es. "Livello benzina scarso", e stato delle fun-
zioni del veicolo (es. "Airbag pas-
seggero disattivato" visualizzati in
modo temporaneo,
- la schermata del computer di bordo (vedi capitolo corrispondente),
- le schermate del sistema di guida imbarcato (vedi capitolo corrispon-
dente).
Osservazione: per poter usare tutte
le funzioni del sistema, si dispone di
due CD-Rom: il CD-Rom "Configu-
razione", che contiene il software e
le varie lingue di visualizzazione e
di informazione vocale; il CD-Rom
"Navigazione", che contiene i dati
cartografici del sistema di guida im-
barcato. Premere il tasto
"MENU" del Radio-
telefono RT3 per accedere al menù
generale e scegliere una delle se-
guenti applicazioni:
- navigazione - guida (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- funzioni audio (vedi capitolo "Radiotelefono RT3")
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- agenda (vedi capitolo "Radiotele- fono RT3")
- telefono & servizi (vedi capitolo "Radiotelefono RT3")
- impostazioni sistema (vedi capitolo corrispondente).
Display monocromatico CT
Menù generale

Page 27 of 191

28
30-08-2004
29
30-08-2004
LA 307 IN DETTAGLIO
Premere il tasto "MENU" del Radio-
telefono RT3 per accedere al menù
generale e scegliere una delle se-
guenti applicazioni:
- navigazione - guida (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- funzioni audio (vedi capitolo "Radiotelefono RT3")
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- agenda (vedi capitolo "Radiotele- fono RT3")
Display a colori DT
Menù generale
- telefono & servizi (vedi capitolo
"Radiotelefono RT3")
- impostazioni sistema (vedi capitolo corrispondente)
- carta (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- video (vedi capitolo corrispondente).
Display monocromatico B
Mantenere premuto per due secondi
il pulsante 1 per accedere alle rego-
lazioni.
In seguito, ogni pressione su questo
pulsante consente di far scorrere i
vari parametri:
- lingua delle informazioni visualiz- zate
- unità di velocità (km o miglia)
- unità di temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit)
- formato dell'ora (12 o 24 ore)
- ore
- minuti
- anno
- mese
- giorno.
Una pressione sul pulsante 2 consente
di modificare il parametro selezionato.
Mantenere la pressione per ottenere
uno scorrimento rapido.
Dopo sette secondi di inattività, il di-
splay torna alla schermata normale e i
dati modificati vengono registrati.
Configurazione dei parametri
Qualche definizione...
Visualizzazione sovrapposta
una finestra appare momentanea-
mente sopra l'applicazione in corso,
per annunciare un cambiamento di
stato di un'altra applicazione.
Applicazione permanente
applicazione principale in corso, vi-
sualizzata in background.
Menù contestuale:
menù limitato, abbinato all'applica-
zione principale in corso, visualizzata
in background.

Page 28 of 191

28
30-08-2004
29
30-08-2004
LA 307 IN DETTAGLIO
Premere il tasto "MENU" del Radio-
telefono RT3 per accedere al menù
generale e scegliere una delle se-
guenti applicazioni:
- navigazione - guida (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- funzioni audio (vedi capitolo "Radiotelefono RT3")
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- agenda (vedi capitolo "Radiotele- fono RT3")
Display a colori DT
Menù generale
- telefono & servizi (vedi capitolo
"Radiotelefono RT3")
- impostazioni sistema (vedi capitolo corrispondente)
- carta (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- video (vedi capitolo corrispondente).
Display monocromatico B
Mantenere premuto per due secondi
il pulsante 1 per accedere alle rego-
lazioni.
In seguito, ogni pressione su questo
pulsante consente di far scorrere i
vari parametri:
- lingua delle informazioni visualiz- zate
- unità di velocità (km o miglia)
- unità di temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit)
- formato dell'ora (12 o 24 ore)
- ore
- minuti
- anno
- mese
- giorno.
Una pressione sul pulsante 2 consente
di modificare il parametro selezionato.
Mantenere la pressione per ottenere
uno scorrimento rapido.
Dopo sette secondi di inattività, il di-
splay torna alla schermata normale e i
dati modificati vengono registrati.
Configurazione dei parametri
Qualche definizione...
Visualizzazione sovrapposta
una finestra appare momentanea-
mente sopra l'applicazione in corso,
per annunciare un cambiamento di
stato di un'altra applicazione.
Applicazione permanente
applicazione principale in corso, vi-
sualizzata in background.
Menù contestuale:
menù limitato, abbinato all'applica-
zione principale in corso, visualizzata
in background.

Page 29 of 191

28
30-08-2004
29
30-08-2004
LA 307 IN DETTAGLIO
Display monocromatico CT
Il menù "Configurazione" consente
di accedere ai seguenti parametri:
• "Luminosità": regolazione della lu- minosità di visualizzazione
• "Suono": regolazione della sinte- si vocale (per il parametro voce
femminile/maschile: inserire il CD-
Rom di conigurazione); regolazio-
ne dei comandi vocali
• "Parametri internazionali": regola- zione della data e dell'ora (modo
12 o 24 ore, regolazione dei minuti
su GPS); regolazione delle unità
(I/100 - °C o mpg - F°)
• "Scelta della lingua": scelta della lingua di visualizzazione, delle infor-
mazioni e dei comandi vocali (Fran-
cese, Inglese, Italiano, Olandese,
Portoghese, Spagnolo, Tedesco: in-
serire il CD-Rom di conigurazione). Display a colori DT
Il menù
"Configurazione visua-
lizzatore" consente di accedere ai
seguenti parametri:
• "Colori": scelta della tavolozza di colori disponibili per la visualizza-
zione
• "Luminosità e contrasto": regola- zione della luminosità di visualizza-
zione
• "Suono: regolazione della sinte- si vocale (per il parametro voce
femminile/maschile: inserire il CD-
Rom di conigurazione); regolazio-
ne dei comandi vocali
• "Parametri internazionali": regola- zione della data e dell'ora (modo
12 o 24 ore, regolazione dei minuti
su GPS); regolazione delle unità
(I/100 - °C o mpg - F°)
• "Scelta della lingua": scelta della lingua di visualizzazione, delle infor-
mazioni e dei comandi vocali (Fran-
cese, Inglese, Italiano, Olandese,
Portoghese, Spagnolo, Tedesco: in-
serire il CD-Rom di configurazione). Video sul display DT

È possibile collegare un videoappa-
recchio (videocamera, apparecchio
fotograico digitale, ...) alle tre prese
video poste nel vano portaoggetti.
Per ragioni di sicurezza, la
conigurazione dei display
multifunzione deve essere
effettuata quando il veicolo
è fermo.
La visualizzazione video è realiz-
zabile solo in sosta.
Selezionare il menù "Video" dal
menù generale :
- "Attivare il modo video" per attivare/ disattivare il video,
- "Parametri video" per regolare il formato di visualizzazione, la lumi-
nosità, il contrasto e i colori.
Premendo il tasto "MODE" o "DARK"
si esce dal video.
Premendo successivamente il pul-
sante "SOURCE" si può selezionare
una sorgente audio diversa da quella
video.

Page 30 of 191

30
30-08-2004
31
30-08-2004
AUTORADIO RB3LA 307 IN DETTAGLIO
Azione
Comando eseguito
1 - Pressione (dietro) Aumento del volume sonoro
2 - Pressione (dietro) Diminuzione del volume sonoro
1 + 2 - Pressioni simultanee Interruzione del suono (mute); ripristino del suono premendo su un tasto qualsiasi
3 - Pressione Ricerca automatica frequenza superiore (radio) -
Selezione brano successivo (CD)
4 - Pressione Ricerca automatica frequenza inferiore (radio) -
Selezione brano precedente (CD)
5 - Pressione su estremità Cambiamento di modo (radio/cassetta/caricatore CD)
6 - Rotazione
(senso orario) Selezione stazione memorizzata superiore (radio) -
Selezione CD successivo
7 - Rotazione
(senso antiorario) Selezione stazione memorizzata inferiore (radio) -
Selezione CD precedente

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 200 next >