Peugeot 307 CC 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 1 of 163

84
4
30-08-2004
5
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
CHIAVI
Le chiavi consentono di azionare
separatamente la serratura della
porta conducente, dello sportelli-
no del serbatoio, del cassetto por-
taoggetti, del comando di disatti-
vazione dell'airbag passeggero,
del comando di disattivazione del
pulsante di apertura del baga-
gliaio e di inserire il contatto. Bagagliaio socchiuso
Una pressione
lunga sul pulsan-
te B consente, oltre all'apertura
del veicolo, di socchiudere il ba-
gagliaio.
Veicoli dotati di bloccaggio a
doppia azione
Telecomando
Chiusura
Premendo una volta il pulsante
A
si aziona la chiusura del veicolo.
La chiusura viene visualizzata
dall'accensione in modo isso,
per due secondi circa, degli indi-
catori di direzione. Il bloccaggio a doppia
azione rende inoperanti i
comandi esterni ed inter-
ni delle porte.
Premendo una volta sul pulsante
A si aziona il bloccaggio a doppia
azione del veicolo.
La sua attivazione è visualizzata
dall'accensione in modo isso, per
due secondi circa, degli indicatori
di direzione.
Una seconda pressione sul
pulsante A entro cinque secondi
dal bloccaggio a doppia azione
trasforma quest'ultimo in sempli-
ce bloccaggio, segnalato dall'ac-
censione issa degli indicatori di
direzione per due secondi circa.
MESSA IN MARCIA
Posizione STOP:
il contatto è disinserito.
Prima posizione, Accessori:
il contatto è disinserito ma gli ac-
cessori possono funzionare.
Seconda posizione, Marcia:
il contatto è inserito.
Posizione Avviamento:
il motorino di avviamento è azio-
nato.
Sbloccaggio
Una pressione sul pulsante
B
consente di sbloccare il veicolo.
Questo sbloccaggio è segnalato
dal lampeggiamento rapido degli
indicatori di direzione.
Osservazione: quando il veico-
lo è chiuso e viene azionato per
sbaglio lo sbloccaggio, se non si
apre una delle porte o il bagaglio
entro 30 secondi, il vei-
colo si richiude automa-
ticamente.

Page 2 of 163

92
4
30-08-2004
5
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
TETTO A SCOMPARSA
Prima di azionare il tetto:
F Si consiglia di immobilizzare il
veicolo su un terreno piano; il
tetto può eventualmente esse-
re azionato quando si guida ad
una velocità inferiore ai 10 Km
orari.
F Accertarsi che il tendalino 1
sia agganciato (nessun ogget-
to deve essere posato sul ten-
dalino o sui copriarticolazioni
2 ; se nel bagagliaio vi sono
dei bagagli, questi non devono
sollevare il tendalino).
F Veriicare che non vi siano
oggetti posati sul ripiano po-
steriore.
F Chiudere correttamente il ba-
gagliaio.
F Girare la chiave di contatto
sulla posizione A o M. Si con-
siglia di azionare il tetto quan-
do il motore gira. Apertura del tetto
F
Tirare il pulsante 3 ino alla
ine della manovra di apertura
del tetto, confermata da un se-
gnale acustico. Durante le manovre di
apertura e di chiusura del
tetto, accertarsi che non
vi sia nessuno accanto
agli elementi in movimen-
to, per evitare rischi di ferite.
Il funzionamento del tetto è posto
sotto la responsabilità del condu-
cente.
Per un corretto funzionamen-
to, non rilasciare il pulsante 3
quando il tetto è in una posi-
zione intermedia (metà chiuso
o metà aperto). In caso di pe-
ricolo, tuttavia, rilasciare il pul-
sante di comando e la manovra
s'interrompe immediatamente.
Una volta passato il pericolo,
terminare la manovra.
Chiusura del tetto
F
Premere il pulsante 3 ino alla
ine della manovra di chiusura
del tetto, confermata da un se-
gnale acustico.
Osservazione: se si continua a
tirare o a premere il pulsante 3
dopo la ine del ciclo, i quattro
vetri risalgono.

Page 3 of 163

9496
6
30-08-2004
7
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIOTERGICRISTALLI
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
I Funzionamento
intermittente
oppure
AUTO Funzionamento
automatico.
0 Arresto
â Funzionamento
intermittente.
Lavacristallo: tirare il comando
verso di sé.
COMANDI AL VOLANTE
Spegnimento: rotazione indietro
della ghiera ad impulsi.
Luci spente
Luci di posizione
Luci anabbaglianti/
abbaglianti
Accensione
automatica
delle luci Proiettori antinebbia an-
teriori (prima rotazione in
avanti della ghiera)
Proiettori antinebbia
anteriori e luce an-
tinebbia posteriore
(seconda rotazione in
avanti della ghiera).
Accensione automatica delle
luci
Per attivare o disattivare questa
funzione, mettere la chiave sulla
posizione accessori, il comando
delle luci sulla posizione AUTO/0
e premere per oltre quattro se-
condi sull'estremità del comando. Proiettori antinebbia anteriori
/Luce antinebbia posteriore
(ghiera B)
Funzionamento automatico
In posizione AUTO, il tergicristal-
lo funziona automaticamente e
adatta la sua velocità di fun-
zionamento all'intensità delle
precipitazioni .
LUCI
Luci anteriori e posteriori
(ghiera A)

Page 4 of 163

76
8
30-08-2004
9
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIOSEDILI ANTERIORI
1 - Regolazione longitudinale.
2 - Accesso ai sedili posteriori.
3 - Regolazione dell'inclinazione
dello schienale.
4 - Regolazione in altezza
del sedile conducente o
passeggero.
5 - Regolazione dell'altezza
e dell'inclinazione del
poggiatesta.

Per far salire o scendere il
poggiatesta, tirarlo in avanti e farlo
scorrere contemporaneamente.
6 - Comando del riscaldamento
sedili.
Non guidare mai senza i
poggiatesta.

Page 5 of 163

108
8
30-08-2004
9
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIOSISTEMAZIONE DEL
BAGAGLIAIO
1 - Anelli di ancoraggio
2 - Rete per i bagagli
3 - Presa accessori 12 Volt
4 - Ganci
5 -
Triangolo di segnalazione*
* Secondo il paese di destinazione.

Page 6 of 163

116117
10
30-08-2004
11
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIOAirbag laterali
Sono integrati negli schienali dei
sedili anteriori, lato porta, e si at-
tivano separatamente, sul lato in
cui si veriica l'urto.
Disattivazione dell'airbag
passeggero
*
F Togliere la chiave di contatto,
introdurla nel comando dell'air-
bag passeggero 1 e metterla
sulla posizione "OFF".
Non appena si toglie il seggiolino
per bambini, mettere il comando
dell'airbag sulla posizione "ON"
per attivare di nuovo l'airbag.
AIRBAG
Gli airbag sono stati progettati
per ottimizzare la sicurezza dei
passeggeri in caso di urto vio-
lento e completano l'azione delle
cinture di sicurezza con limitatore
di carico. Quando il contatto è inse-
rito (secondo scatto della
chiave), l'accensione di
questa spia, accompa-
gnata dal messaggio "Airbag
passeggero disattivato" sul
display multifunzione indica che
l'airbag passeggero è disattivato
(posizione "OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta la
durata della disattivazione.
Controllo della disattivazione
* Secondo paese di desti-
nazione.
Airbag frontali
Sono integrati al centro del volante
per il conducente e nel cruscotto
per il passeggero anteriore. Ven-
gono attivati contemporaneamen-
te, tranne se l'airbag passeggero
è disattivato.
Precauzioni relative all'airbag
passeggero
F disattivare l'airbag quando si si-
stema un seggiolino per bambini
con schienale rivolto alla strada
F attivare l'airbag durante il tra-
sporto di un adulto.

Page 7 of 163

102101
6
30-08-2004
7
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIORETROVISORI ELETTRICI
F Posizionare il comando 7 a
destra o a sinistra per selezio-
nare il retrovisore da regolare.
F Spostare il comando 8 nelle
quattro direzioni per effettuare
la regolazione.
F Rimettere il comando 7 sulla
posizione centrale.
Quando il veicolo è parcheggia-
to, i retrovisori possono essere
ripiegati elettricamente tirando
il comando 7 all'indietro o auto-
maticamente quando si chiude a
chiave il veicolo.
ALZACRISTALLI
ELETTRICI
1 - Alzacristallo elettrico conducente.
2 - Alzacristallo elettrico passeggero.
3 - Alzacristallo elettrico posteriore destro.
4 - Alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
5 - Disattivazione dei comandi degli alzacristalli situati
posteriormente.
6 - Comando simultaneo dei quattro inestrini. Funzionamento manuale:
F
Premere sull'interruttore o ti-
rarlo senza superare il punto
di resistenza. Il vetro si ferma
non appena si rilascia l'inter-
ruttore.
Funzionamento automatico:
F Premere sull'interruttore o tirar-
lo oltre il punto di resistenza.
Un solo impulso apre o chiude
completamente il vetro.
Sistema di sicurezza anteriore:
quando il vetro risale ed incontra
un ostacolo, si ferma e ricomincia
a scendere parzialmente.

Page 8 of 163

104115
12
30-08-2004
13
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
REGOLAZIONE ALTEZZA E
PROFONDITÀ VOLANTE
F Quando il veicolo è fermo, tira-
re il comando A per sbloccare
il volante.
F Regolare l'altezza e la profon-
dità del volante.
F Bloccarlo spingendo a fondo il
comando A.
SISTEMA DI ASSISTENZA
IN PARCHEGGIO
Questo sistema, situato nel pa-
raurti posteriore, consente di
rilevare la presenza di ostacoli
(persone, veicoli, alberi, barrie-
re, marciapiede, ecc.) dietro il
veicolo.
Attivazione
Quando il motore è in funzione, il
sistema viene attivato non appe-
na si inserisce la retromarcia: la
sua attivazione viene segnalata
da un segnale acustico.
L'informazione di prossimità vie-
ne fornita da un segnale acustico
che accelera a mano a mano che
il veicolo si avvicina all'ostacolo.
Quando la distanza "posteriore
veicolo/ostacolo" è inferiore a
trenta centimetri, il segnale acu-
stico diventa continuo.
Quando si è in folle, il sistema si
disattiva.

Page 9 of 163

114
10
30-08-2004
11
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
REGOLATORE DI
VELOCITÀ
Il regolatore di velocità consente
di mantenere costante la velocità
programmata dal conducente,
qualunque sia il proilo della stra-
da e senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore o del freno.
Per poter essere memorizzata, la
velocità del veicolo deve essere
superiore ai 40 Km orari (cambio
manuale) o 60 Km orari (cambio
automatico), con almeno il 4° rap-
porto inserito (il 2° rapporto per il
cambio automatico).
Attivazione
F Portare la ghiera 1 sulla posi-
zione ON.
È possibile memorizzare una
velocità.
F Portare la ghiera 1 sulla po-
sizione OFF per disattivare il
sistema. Richiamo della velocità
memorizzata
Dopo la neutralizzazione, preme-
re il tasto
4. Il veicolo torna sull'ul-
tima velocità memorizzata.
Non usare il regolatore
di velocità su una strada
scivolosa o con un trafi-
co intenso.
Memorizzazione di una
velocità
Non appena si raggiunge la velo-
cità voluta, premere il tasto
2 o 3.
La velocità viene memorizzata e
si manterrà automaticamente.
Osservazione: è possibile acce-
lerare momentaneamente senza
neutralizzare il regolatore di ve-
locità.
Neutralizzazione della velocità
memorizzata
Se si desidera neutralizzare la
velocità memorizzata:
F premere il tasto 4 o il pedale
del freno o della frizione
.
Annullamento della velocità
memorizzata
F Portare la ghiera 1 sulla posi-
zione OFF o disinserire il con-
tatto.

Page 10 of 163

9191
12
30-08-2004
13
30-08-2004
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
RIFORNIMENTO
CARBURANTE
Il rifornimento di carburante deve
essere effettuato con il motore
spento .
F Aprire lo sportellino del serba-
toio carburante.
F Introdurre la chiave e girarla
verso sinistra.
F Rimuovere il tappo ed appen-
derlo alla linguetta situata sul
lato interno dello sportellino.
Un'etichetta apposta all'interno
dello sportellino indica il tipo di
carburante da usare.
Quando si fa il pieno, non insiste-
re oltre la terza interruzione della
pompa, per non provocare danni.
APERTURA DEL COFANO
MOTORE
Dall'esterno: alzare il co-
mando, aprire il cofano e
issare il supporto di man-
tenimento del cofano.
Dall'interno:
spingere il coman-
do situato sul lato sinistro, sotto
il cruscotto.
Spia livello
minimo
carburante
Quando si accende
la spia, rimangono circa 50 Km
di autonomia.
La capacità del serbatoio è di
circa 60 litri.
F
Dopo aver riempito il serba-
toio, rimettere il tappo e chiu-
dere il serbatoio.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 170 next >