Peugeot 307 CC 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 101 of 163

96
30-08-2004
97
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
AUTO Funzionamento automatico
0 Arresto
â Singola passata (premere
verso il basso).
Sulla posizione AUTO la cadenza di
funzionamento è proporzionale all'in-
tensità delle precipitazioni. Ogni volta che si toglie il contatto,
bisogna riattivare il comando:

- spostare il comando su una posi- zione qualsiasi
- quindi rimetterlo sulla posizione desiderata.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento del
contatto, qualsiasi azione effettuata sul
comando del tergicristallo posiziona le
spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posiziona-
re le spazzole in caso di parcheggio
d'inverno, di pulirle o di sostituirle (Vedi
capitolo "Informazioni pratiche - § So-
stituzione di una spazzola del tergicri-
stallo").
Per rimettere le spazzole in posizio-
ne iniziale dopo l'intervento, inserire
il contatto e manovrare il comando.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Il lavacristalli e il lavaproiettori funzio-
nano contemporaneamente per due
secondi, solo se le luci anabba-
glianti o abbaglianti sono accese .
Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
l Funzionamento intermittente
0 Arresto
â Singola passata
(premere verso il basso).
Sulla posizione intermittente la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.

Page 102 of 163

96
30-08-2004
97
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Funzionamento automatico
In posizione AUTO il tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocità in funzione delle
precipitazioni .
Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il contatto
e veriicare che il comando del ter-
gicristallo non si trovi in posizione
automatica.
In inverno, si consiglia di aspet-
tare lo sbrinamento completo del
parabrezza prima di azionare il
funzionamento automatico.
Controllo del funzionamento
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata dal messaggio "Tergitura
automatica attivata" sul display
multifunzione.
In caso di anomalia di funziona-
mento , il conducente viene infor-
mato da un segnale acustico e dal
messaggio "Guasto tergicr. aut."
sul display multifunzione.
Sulla posizione AUTO, il tergicristallo
funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il sistema.

Page 103 of 163

96
30-08-2004
97
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Funzionamento automatico
In posizione AUTO il tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocità in funzione delle
precipitazioni .
Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il contatto
e veriicare che il comando del ter-
gicristallo non si trovi in posizione
automatica.
In inverno, si consiglia di aspet-
tare lo sbrinamento completo del
parabrezza prima di azionare il
funzionamento automatico.
Controllo del funzionamento
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata dal messaggio "Tergitura
automatica attivata" sul display
multifunzione.
In caso di anomalia di funziona-
mento , il conducente viene infor-
mato da un segnale acustico e dal
messaggio "Guasto tergicr. aut."
sul display multifunzione.
Sulla posizione AUTO, il tergicristallo
funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il sistema.

Page 104 of 163

98
30-08-2004
99
30-08-2004
COMPUTER DI BORDODisplay a colori DT
Display monocromatico B
- l'autonomia
- la distanza percorsa
- il consumo medio
- il consumo immediato
- la velocità media
Questo display consente inoltre di
accedere alle informazioni della lista
degli avvertimenti . -
"Informazioni istantanee" , con:
• l'autonomia
• il consumo immediato
• la distanza ancora da percorrere.
- "Percorso 1" con:
• la distanza percorsa
• il consumo medio
• la velocità media
- "Percorso 2" con le stesse carat-
teristiche.
Questo display consente inoltre di
accedere alle informazioni della lista
degli avvertimenti .
Ogni volta che si preme il pulsante si-
tuato all'estremità del
comando del
tergicristallo , vengono visualizzati
in alternanza:
Display monocromatico CT
- schermata "Veicolo" con:
• l'autonomia, il consumo imme- diato e la distanza che rimane
da percorrere,
- schermata "1" (percorso "1") con:
• il consumo medio, la distanza percorsa e la velocità media
calcolata sul percorso "1",
- schermata "2" (percorso "2") con
le stesse caratteristiche.
Questo display consente inoltre di
accedere alle informazioni della lista
degli avvertimenti .
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Azzeramento
Premere il comando per oltre due
secondi.
Azzeramento
Quando il percorso desiderato viene
visualizzato, premere il comando per
oltre due secondi. Azzeramento
Quando viene visualizzato il percor-
so desiderato, premere per oltre due
secondi sul comando.

Page 105 of 163

98
30-08-2004
99
30-08-2004
Autonomia
Indica il numero di chilometri che pos-
sono ancora essere percorsi con il
carburante che rimane nel serbatoio.
Osservazione: a volte questo nume-
ro aumenta dopo un cambiamento di
guida o di rilievo, provocando una
notevole diminuzione del consumo
immediato.
Quando l'autonomia è inferiore a 30 km,
vengono visualizzati tre segmenti.
Dopo un complemento di carburante,
l'autonomia viene visualizzata appena
supera 100 km.
Se mentre si guida vengono visualiz-
zati in modo durevole dei segmenti
orizzontali al posto delle cifre, rivolger-
si ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Distanza ancora da percorrere
Si tratta della distanza ino alla destinazione,
calcolata in qualsiasi momento dal sistema di na-
vigazione se è attivata la guida imbarcata oppure
immessa dall'utente, a cui sono stati sottratti i c hi-
lometri percorsi dal momento dell'immissione.
Osservazione: per difetto, al posto delle
cifre vengono visualizzati dei trattini.
I percorsi
I percorsi "1" e "2" sono indipenden-
ti e di uso identico.
Il percorso "1", ad esempio, consen-
te di effettuare calcoli giornalieri e il
percorso "2" calcoli mensili.
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Consumo immediato
È la quantità media di carburante
consumato negli ultimi secondi.
Questa funzione viene visualizzata
solo a partire da 30 Km orari.
Consumo medio
È la quantità media di carburante
consumato dall'ultimo azzeramento
del computer.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall'ulti-
mo azzeramento del computer.
Velocità media
È la velocità media calcolata dall'ul-
timo azzeramento del computer (con
contatto inserito).
Lista avvertimenti
Riassume i messaggi di allarme attivi
visualizzandoli successivamente sul
display multifunzione.

Page 106 of 163

98
30-08-2004
99
30-08-2004
COMPUTER DI BORDODisplay a colori DT
Display monocromatico B
- l'autonomia
- la distanza percorsa
- il consumo medio
- il consumo immediato
- la velocità media
Questo display consente inoltre di
accedere alle informazioni della lista
degli avvertimenti . -
"Informazioni istantanee" , con:
• l'autonomia
• il consumo immediato
• la distanza ancora da percorrere.
- "Percorso 1" con:
• la distanza percorsa
• il consumo medio
• la velocità media
- "Percorso 2" con le stesse carat-
teristiche.
Questo display consente inoltre di
accedere alle informazioni della lista
degli avvertimenti .
Ogni volta che si preme il pulsante si-
tuato all'estremità del
comando del
tergicristallo , vengono visualizzati
in alternanza:
Display monocromatico CT
- schermata "Veicolo" con:
• l'autonomia, il consumo imme- diato e la distanza che rimane
da percorrere,
- schermata "1" (percorso "1") con:
• il consumo medio, la distanza percorsa e la velocità media
calcolata sul percorso "1",
- schermata "2" (percorso "2") con
le stesse caratteristiche.
Questo display consente inoltre di
accedere alle informazioni della lista
degli avvertimenti .
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Azzeramento
Premere il comando per oltre due
secondi.
Azzeramento
Quando il percorso desiderato viene
visualizzato, premere il comando per
oltre due secondi. Azzeramento
Quando viene visualizzato il percor-
so desiderato, premere per oltre due
secondi sul comando.

Page 107 of 163

98
30-08-2004
99
30-08-2004
Autonomia
Indica il numero di chilometri che pos-
sono ancora essere percorsi con il
carburante che rimane nel serbatoio.
Osservazione: a volte questo nume-
ro aumenta dopo un cambiamento di
guida o di rilievo, provocando una
notevole diminuzione del consumo
immediato.
Quando l'autonomia è inferiore a 30 km,
vengono visualizzati tre segmenti.
Dopo un complemento di carburante,
l'autonomia viene visualizzata appena
supera 100 km.
Se mentre si guida vengono visualiz-
zati in modo durevole dei segmenti
orizzontali al posto delle cifre, rivolger-
si ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Distanza ancora da percorrere
Si tratta della distanza ino alla destinazione,
calcolata in qualsiasi momento dal sistema di na-
vigazione se è attivata la guida imbarcata oppure
immessa dall'utente, a cui sono stati sottratti i c hi-
lometri percorsi dal momento dell'immissione.
Osservazione: per difetto, al posto delle
cifre vengono visualizzati dei trattini.
I percorsi
I percorsi "1" e "2" sono indipenden-
ti e di uso identico.
Il percorso "1", ad esempio, consen-
te di effettuare calcoli giornalieri e il
percorso "2" calcoli mensili.
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Consumo immediato
È la quantità media di carburante
consumato negli ultimi secondi.
Questa funzione viene visualizzata
solo a partire da 30 Km orari.
Consumo medio
È la quantità media di carburante
consumato dall'ultimo azzeramento
del computer.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall'ulti-
mo azzeramento del computer.
Velocità media
È la velocità media calcolata dall'ul-
timo azzeramento del computer (con
contatto inserito).
Lista avvertimenti
Riassume i messaggi di allarme attivi
visualizzandoli successivamente sul
display multifunzione.

Page 108 of 163

100
30-08-2004
101
30-08-2004
Particolarità del display
monocromatico CT e del
display a colori DT
Menù generale
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menù generale.
Selezionare l'icona "Computer di
bordo" con la manopola, quindi
convalidare per accedere al menù
"Computer di bordo".
Il menù "Computer di bordo" offre
varie possibilità:
- Conigurazione Computer di bordo
- Giornale degli allarmi. Conigurazione Computer di bordo
Questa funzione consente di immet-
tere la distanza dalla destinazione
(quando non è attivata la guida imbar-
cata; altrimenti le informazioni vengono
fornite dal sistema di navigazione) e di
modiicare le unità di misura (°C o °F,
Km e litri o miglia e galloni).
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Menù contestuale "Computer di
bordo"
Il menù contestuale abbinato all'ap-
plicazione
"Computer di bordo"
appare in sovrapposizione quando
questa applicazione è in corso.
Premere brevemente sulla manopola
in applicazione permanente "Com-
puter di bordo" per selezionare una
delle seguenti funzioni:
- Giornale degli allarmi
- Distanza dalla destinazione. Distanza della destinazione
Quando non è attivata la guida imbarcata,
questa funzione consente di immettere
un valore approssimativo per permettere
tutti i calcoli del computer di bordo.

Page 109 of 163

100
30-08-2004
101
30-08-2004
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1 - Comando dell'alzacristallo elettrico lato conducente.
2 - Comando dell'alzacristallo elettrico lato passeggero.
3 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro.
4 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
5 - Disattivazione dei comandi degli alzacristalli elettrici
situati ai posti posteriori
(sicurezza bambini). Funzionamento manuale:
Premere l'interruttore o tirarlo senza
superare il punto di resistenza. Il
vetro si ferma non appena si rilascia
l'interruttore.
Sistema di sicurezza
(antipizzicamento) dei vetri anteriori
Quando il vetro risale ed incontra un
ostacolo, si ferma e scende di nuovo
parzialmente.
Osservazione:

In caso di apertura improvvisa del
vetro mentre si cerca di chiuderlo (ad
esempio, in caso di gelo), premere il
comando ino all'apertura completa e
poi tirarlo immediatamente ino alla
chiusura. Mantenere il comando per
circa un secondo dopo la chiusura
del vetro.
Durante queste operazioni la funzione
antipizzicamento è inattiva.
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Funzionamento automatico:
Premere l'interruttore o tirarlo oltre al
punto di resistenza: il vetro si apre o si
chiude completamente dopo aver rila-
sciato l'interruttore. Un nuovo impulso
interrompe il movimento del vetro.
Osservazioni:

Quando si apre una delle porte o
circa 45 secondi dopo aver tolto la
chiave di contatto, nessun vetro può
essere aperto o chiuso. Occorre in-
serire di nuovo il contatto per aprire o
chiudere i vetri.
I vetri posteriori non si chiudono au-
tomaticamente. Disattivazione dei comandi
dell'alzacristallo posteriore
Per una maggiore sicurezza dei
bambini, premere sul comando
5 per
disattivare i comandi degli alzacristalli
posteriori, qualunque sia la loro posi-
zione.
Con il pulsante abbassato, la disatti-
vazione è attiva. Con il pulsante alza-
to, la disattivazione è inattiva.

Page 110 of 163

102
30-08-2004
103
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
COMANDO SIMULTANEO DEI
4 VETRI
Il comando 6 permette di azionare
l'apertura o la chiusura di tutti i vetri
contemporaneamente.
Per disattivare il comando 6, preme-
re sul comando 5 di disattivazione
degli alzacristalli posteriori. Togliere sempre la chiave
di contatto quando si esce
dal veicolo, anche per un
periodo breve.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del inestri-
no premendo il relativo comando.
Quando il conducente aziona i
comandi degli alzacristalli, deve
accertarsi che nessuno impedisca
la corretta chiusura del inestrino.
Il conducente deve veriicare che i
passeggeri utilizzino correttamen-
te gli alzacristalli.
Quando si manovrano i vetri, fare
attenzione ai bambini.
Il funzionamento del co-
mando simultaneo dei
quattro vetri è posto sotto
la responsabilità del con-
ducente.
REINIZIALIZZAZIONE DEGLI
ALZACRISTALLI
Dopo un ricollegamento della bat-
teria o in caso di disfunzionamento,
rilasciare il comando e poi tirarlo ino
alla chiusura completa.
Mantenere
ancora il comando per circa un se-
condo dopo la chiusura.
Durante queste operazioni, la funzione
di sicurezza è inattiva.
RETROVISORI ESTERNI
Retrovisori esterni elettrici
F Spostare il comando A a destra o
a sinistra per selezionare il retro-
visore corrispondente.
F Premere il comando B nelle quat-
tro direzioni per effettuare la rego-
lazione.
F Rimettere il comando A sulla po-
sizione centrale.
Quando la vettura è parcheggiata, i
retrovisori possono essere ripiegati
elettricamente tirando indietro il co-
mando A o automaticamente quando
si bloccano le aperture del veicolo.
L'apertura dei retrovisori va effettua-
ta mettendo il contatto sulla seconda
tacca o sulla posizione di marcia.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 170 next >