Peugeot 307 CC 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 163

138
30-08-2004
139
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
RIMOZIONE DEL TAPPETO DI
RIVESTIMENTO
Se si vuole rimuovere il tappetino di
rivestimento lato conducente, tirare
indietro al massimo il sedile e svitare
gli attacchi.
Per rimettere il rivestimento, posizio-
narlo e inserire di nuovo gli attacchi
premendo.
PORTAPACCHI DEL
BAGAGLIAIO*
Un portapacchi del bagagliaio è di-
sponibile presso il vostro Punto Ser-
vizio PEUGEOT.
Durante il suo utilizzo, fate attenzione a
non mascherare la terza luce di stop.
Rispettate le raccomandazioni del
costruttore.
* Disponibile come accessorio.

Page 152 of 163

138
30-08-2004
139
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
Modo emergenza del tetto

Page 153 of 163

140
30-08-2004
141
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
Cofano bauleRipiano mobileVite di bloccaggio del tetto
Soglia del
bagagliaio Vite di
spurgo Mascherine di plastica
Mascherine articolate
Tendalino

Page 154 of 163

140
30-08-2004
141
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
Chiusura manuale del tetto
(modo emergenza)
Se il ciclo di apertura o di chiusura
del tetto non si avvia o non funziona
correttamente, veriicare i seguenti
punti:
F la chiave di contatto deve essere
in posizione A o M
F il tendalino deve essere spiegato
F il bagagliaio deve essere chiuso
F la velocità del veicolo deve essere
inferiore ai 10 Km orari
F il fusibile del tetto deve essere in
buono stato (vedi relativo capitolo)
F i vetri devono essere inizializzati
(vedi relativo capitolo)
F la tensione della batteria deve
essere suficiente (la spia del pul-
sante di comando del tetto deve
essere accesa)
F non bisogna essere in "Modo
economia attivo" (vedi relativo
capitolo)
F la temperatura esterna non deve
essere inferiore a -20 °C. In caso di disfunzionamento
elet-
trico o idraulico del tetto, è possibile
chiuderlo manualmente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il sistema.
Questa possibilità è una soluzione
di emergenza .
Dopo la chiusura manuale del tetto,
le articolazioni del cofano del baga-
gliaio non saranno più bloccate e la
tenuta del bagagliaio non sarà più
garantita.
Effettuare questa operazione in
due, in quanto richiede grossi
sforzi.
F Immobilizzare il veicolo, possibil-
mente su un terreno piano.
F Abbassare i vetri.
F Interrompere il contatto.
F Inserire il freno di stazionamento.
Durante la manovra di
chiusura del tetto, fare
attenzione a non ferirsi le
mani con i meccanismi. Nella tasca della documentazione di
bordo sono disponibili i due attrezzi
seguenti:
F
chiave Allen
TM con estremità A da
5 ed estremità B da 6
F chiave Torx
TM con estremità C da
20 ed estremità D da 30.

Page 155 of 163

142
30-08-2004
143
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
F Aprire il cofano del bagagliaio.
F Con il gancio 1, issare il tappeto del bagagliaio sulla
barra del tendalino 2.
Si accede alla vite della pompa idraulica.
F Inserire bene l'estremità B della chiave Allen
TM nella
vite di spurgo 3, quindi svitarla di mezzo giro. F
Con l'estremità C della chiave Torx
TM, togliere le sei viti
4 delle mascherine di plastica, situati sui due lati del ba-
gagliaio.
F Togliere le due mascherine di plastica 5.
F Estrarre gli anelli dei cavi 6 all'esterno dei rivestimenti.
Osservazione: se un anello di cavo non è visibile, inserire
la mano con cautela dietro il rivestimento per estrarlo.

Page 156 of 163

142
30-08-2004
143
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
F Tirare i due cavi di comando 7 contemporaneamente
per sbloccare le serrature del cofano del bagagliaio.
F Mantenendo i cavi tirati, sollevare con cautela le artico-
lazioni del cofano del bagagliaio 8.
È necessario un grosso sforzo. Rilasciare i cavi.
Quindi rialzare l'insieme tirandolo all'indietro.
Osservazione: lo spiegamento delle articolazioni blocca il
cofano del bagagliaio nella sua posizione superiore. F
Sollevare il ripiano mobile 9 alzandolo su ogni lato.
È necessario un grosso sforzo.
F Accompagnare il movimento del ripiano ino alla sua
posizione verticale.
F Afferrare il tetto 10, spiegarlo (è necessario un grosso
sforzo) e portarlo il più vicino possibile al bordo del pa-
rabrezza.
F Rimettere il tappeto del bagagliaio ed avvolgere in ten -
dalino.

Page 157 of 163

144
30-08-2004
145
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
Per togliere il rivestimento della soglia del bagagliaio:
F togliere le tre viti 11, situate all'interno del bagagliaio,
usando l'estremità C della chiave Torx
TM.
F togliere le due viti 12, situate sulla soglia del bagagliaio,
usando l'estremità D della chiave Torx
TM.
F Staccare il rivestimento della soglia del bagagliaio 13
per accedere al motore delle mascherine articolate. F
Con l'estremità A della chiave Allen
TM, svitare la vite
centrale 14 per ripiegare le mascherine articolate 15
ino a ine corsa.

Page 158 of 163

144
30-08-2004
145
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
F Ripiegare in avanti le articolazioni del cofano del baga -
gliaio 16.
È necessario un grosso sforzo.
F Avvicinare il cofano del bagagliaio alle serrature.
F Inserire bene i ganci 17 nelle serrature. F
Avvicinare manualmente il tetto al parabrezza.
F Mettersi all'interno del veicolo, quindi togliere il cappu c-
cio di plastica 18 situato sul padiglione.
F Con l'estremità B della chiave Allen
TM, avvitare la vite di
bloccaggio 19 ino all'arresto (mezzo giro).

Page 159 of 163

146
30-08-2004
147
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
F Dall'esterno del veicolo, richiudere completamente il
tetto.
F Dall'interno del veicolo, bloccare il tetto svitando la vit e
di bloccaggio 19 (mezzo giro).
È necessario un grosso sforzo.
F
Rimettere il cappuccio di plastica 18.
F Riavvitare di mezzo giro la vite della pompa idraulica
usando la stessa chiave, quindi richiudere lo sportello
del bagagliaio. Dopo la chiusura manuale del tetto, guidare a velocità
moderata.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT per far veri-
icare il sistema.
Durante la manovra di chiusura del tetto, fare in
modo che nessuno si trovi accanto agli elementi
mobili, per evitare rischi di ferite.
Il funzionamento del tetto è posto sotto la
responsabilità del conducente.

Page 160 of 163

146
30-08-2004
147
30-08-2004
INFORMAZIONI PRATICHE
Prima di installare un
accessorio sul veicolo,
e in particolare nel ba-
gagliaio, rivolgersi ad
un Punto Assistenza
PEUGEOT.
ACCESSORI DELLA 307 CC
Si consiglia di utilizzare solo ricambi
ed accessori originali, omologati dal-
la marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono
stati collaudati ed approvati per la
loro afidabilità e sicurezza, mentre
la PEUGEOT non può garantire gli
altri prodotti.
La rete di concessionari PEUGEOT
offre un'ampia scelta di pezzi di ri-
cambio omologati, coperti dalla ga-
ranzia PEUGEOT.
- Sicurezza: Allarme antintrusione,
incisione sui vetri, antifurti per ruo-
te, borsa pronto soccorso, triangolo
di presegnalazione, giubbotto rilet-
tente, assistenza al parcheggio,
ecc.
- Comfort: Consolle radiotelefono,
rivestimenti sedili compatibili con
gli airbag laterali, tappetini, conte-
nitori bagagliaio, rete antisposta-
mento , contenitore CD, ecc.
- Comunicazione: Autoradio, radio-
telefono, kit vivavoce, altoparlanti,
ampliicatori, caricatore CD, navi-
gazioni, ecc. - Personalizzazione:
Cerchi allu-
minio , copriruote, soglie di porte in
alluminio o PVC, paraspruzzi, ecc.
- Tempo libero: Gancio di traino,
portabagagli per cofano , catene
per la neve, ecc.
- Bambini: Cuscini rialza-bambini e
poltroncine da auto, seggiolini Kid-
dy Isoix, ecc.
- Prodotti per la manutenzione: Detergente lavacristallo, detergenti
vari per la pulizia e manutenzione
interna od esterna, ecc.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 next >