Peugeot 307 CC 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 163

40
30-08-2004
41
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
TastoFunzione
APressione: accensione/spegnimento del radiotelefono.
Rotazione: regolazione del volume sonoro.
B
5Espulsione del disco.
C SOURCE Selezione del modo: radio, CD, caricatore CD o Aux.
D Risposta (Tel./Chiamata in arrivo - Visualizzazione menù contestua le (Tel./Al di fuori comunic.).
E Accesso al menù dei servizi "PEUGEOT".
Pressione compresa tra 2 ed 8 secondi: chiamata diretta "PEUGEOT Assistan
ce".
Pressione di oltre 8 secondi: annullamento della chiamata.
F MODE Modiica della visualizzazione corrente.
Pressione di oltre 2 secondi: visualizzazione delle informazioni g
enerali.
G Pressione: visualizzazione del menù contestuale della schermata corrent
e - Convalida immissione
o regolazione - Annullamento.
Rotazione: spostamento nel menù - Selezione funzion e/parametri - Regolazioni audio: ambienti sonori, toni bassi,
alti, loudness, fader (distribuzione davanti/dietro ), bilanciamento (distribuzione sinistra/destra), volume automatico.
H
5Regolazione frequenza superiore, progressiva o continua (pressione
mantenuta).
Selezione CD precedente (caricatore CD) - Spostamento sulla carta (navi gazione).
I 6Regolazione frequenza inferiore, progressiva o continua (pressione
mantenuta).
Selezione CD seguente (caricatore CD) - Spostamento sulla carta (navig azione).
J Finestra infrarossi (IrDA)*.
K ESC Annullamento dell'operazione in corso.
Pressione di oltre 2 secondi: cancellazione di tutte le schermate
sovrapposte e ritorno
all'applicazione permanente.
L Alloggiamento carta SIM.
M
8
Ricerca automatica frequenza superiore. Selezione del brano seguen te CD.
Spostamento sulla carta (navigazione).
Doppia pressione: passaggio dal modo LO al modo DX.
Pressione di oltre 2 secondi: avanzamento accelerato CD.

Page 42 of 163

40
30-08-2004
41
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
* Nell'anno.
TastoFunzione
N7
Ricerca automatica frequenza inferiore - Selezione del brano precedente CD.
Spostamento sulla carta (navigazione).
Doppia pressione: passaggio dal modo LO al modo DX.
Pressione di oltre 2 secondi: ritorno accelerato CD.
O DARK
Prima pressione: visualizzazione della fascia super iore (resto della schermata nera) - Seconda pressio ne:
interruzione della luminosità (schermata nera) - Te rza pressione: ritorno alla schermata standard.
Pressione di oltre 10 secondi: reinizializzazione del sistema.
P MENU Visualizzazione del menù generale - Pressione di oltre 2 secondi:
visualizzazione di un menù di
guida e dell'elenco dei comandi vocali.
Q Riagganciare telefono.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione del tra
sferimento della chiamata sulla
casella vocale o verso un altro numero.
R BAND
AST Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica di stazioni
(autostore).
S TA/PTY Attivazione/disattivazione della priorità al notiziario stradal
e.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione della funzione PTY.
T RDS Attivazione/disattivazione della funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione del mod
o regionale.
U AUDIO Visualizzazione della inestra di regolazione ambienti sonori,
toni bassi, alti, del loudness, della
distribuzione sonora e della correzione automatica del volume.
V SOS Pressione compresa tra 2 e 8 secondi: chiamata di emergenza.
Pressione di oltre 8 secondi: annullamento della chiamata.
1 - 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione della stazione che si st
a ascoltando.
1 - 5 1 2 3 4 5 Selezione dei CD del caricatore.
0 - 9 * # 0 1 2 3 4 5
6 7 8 9 * # Tastiera alfanumerica per l'immissione dei testi e dei numeri te
lefonici.

Page 43 of 163

42
30-08-2004
43
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
FUNZIONI GENERALI Sistema antifurto
Il radiotelefono GPS RT3 è codiicato
in modo tale da funzionare sola-
mente su un veicolo. Per installarlo
su un altro veicolo, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Questo sistema è automatico e
non richiede nessuna manipola-
zione da parte dell'utente.Attivazione/
disattivazione
Quando la chiave di
contatto è sulla po-
sizione accessori o
contatto, premere la
manopola A per ac-
cendere o spegnere la parte audio
del radiotelefono GPS RT3.
Osservazione: se la chiave di con-
tatto non è inserita, premere la ma-
nopola A per accendere o spegnere
il sistema telematico.
Il radiotelefono GPS RT3 può fun-
zionare per 30 minuti senza che si
inserisca il contatto del veicolo.
Osservazioni:
- l'estrazione della scheda SIM deve essere effettuata solo dopo aver
spento il radiotelefono
- il radiotelefono si spegne automati- camente dopo 30 minuti; è possibile
avviare una comunicazione telefo-
nica premendo la manopola D
- dopo un'interruzione di contatto, il radiotelefono può essere rimesso
in funzione premendo i tasti D, E , V
o inserendo un CD nel lettore.
REGOLAZIONI AUDIO
REGOLAZIONE DEL VOLUME
SONORO
Ruotare la manopola A in senso
orario per aumentare o diminuire il
volume sonoro del radiotelefono o in
senso antiorario per diminuirlo.
Osservazione: la regolazione del
volume sonoro dipende dalla sor-
gente. È possibile regolarlo in modo
diverso sulla radio, il lettore CD o il
caricatore. Premere più volte il
tasto
U per accedere
alla regolazione delle
Ambienti sonori , dei
Toni bassi , dei Toni
alti , del Loudness ,
del Fader (ripartizione anteriore e
posteriore), del Bilanciamento e del
Volume automatico .
Si esce automaticamente dal modo
audio dopo qualche secondo oppure
premendo il tasto "ESC".
Osservazione: la regolazione dei
toni bassi, dei toni alti e del loudness
dipende dal modo selezionato. È
possibile regolarli separatamente su
radio, lettore CD o caricatore.

Page 44 of 163

42
30-08-2004
43
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Regolazione dei toni alti
Quando il display indica "Toni alti",
ruotare la manopola G per cambiare
la regolazione:
- "-9" per una regolazione minima
dei toni alti
- "0" per una regolazione
normale
- "+9" per una regolazione massima
dei toni alti.
Ambienti sonori
Questa funzione con-
sente di seleziona-
re uno dei seguenti
ambienti sonori: "Nes-
suno", "Rock", "Clas-
sico", "Jazz", "Vocale"
o "Tecno".
Ruotare la manopola
G per selezionare l'ambiente sonoro.
La selezione di "Nessuno" consente
di accedere a tutte le regolazioni
deinite qui sotto. La selezione di un
altro ambiente sonoro regola auto-
maticamente i toni bassi e alti.
Regolazione dei toni bassi
Quando il display indica "Toni
bassi" , ruotare la manopola G per
cambiare la regolazione:
- "-9" per una regolazione minima
dei toni bassi
- " 0" per una regolazione normale
- "+9" per una regolazione massima
dei toni bassi.
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra (Bilanciamento)
Quando il display indica "Bilancia-
mento" :
- ruotare la manopola la manopola G in senso orario per aumentare il
volume sonoro a destra
- ruotare la manopola la manopola G
in senso antiorario per aumentare il
volume sonoro a sinistra.
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di ade-
guare automaticamente il volume
sonoro al livello di rumore prodotto
dalla velocità.
Ruotare la manopola G per attivare o
disattivare questa funzione.
Regolazione del loudness
Questa funzione consente di accen-
tuare automaticamente i toni bassi
e alti quando il volume sonoro è
basso.
Ruotare la manopola
G per attivare
o disattivare questa funzione.
Regolazione della distribuzione
sonora davanti/dietro (Fader)
Quando il display indica "Fader":
- ruotare la manopola G in senso
orario per aumentare il volume so-
noro davanti
- ruotare la manopola G in senso
antiorario per aumentare il volume
sonoro dietro.

Page 45 of 163

44
30-08-2004
45
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Selezione del modo radio Ricerca automatica delle stazioniMODO RADIO
Osservazioni sulla ricezione radio
Il radiotelefono sarà sottoposto a
fenomeni che non si veriicano in
un'installazione issa. La ricezione in
modulazione d'ampiezza (LW/MW)
o in modulazione di frequenza (FM)
è sottoposta a disturbi vari che non
alterano la qualità dell'impianto ma
sono causati dalla natura dei segnali
e della loro propagazione.
In modulazione di ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l'allon-
tanamento dell'emettitore, la riles-
sione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, ediici, ecc.), le
zone non coperte dagli emettitori
possono causare disturbi a livello
della ricezione.Selezione di una gamma d'onda
Premere brevemente il tasto
M o N
per ascoltare rispettivamente la sta-
zione seguente o precedente.
Lo scorrimento si ferma sulla prima
stazione incontrata.
Se è selezionato il programma noti-
ziario stradale TA, vengono selezio-
nate solo le stazioni più potenti che
diffondono questo tipo di programma.
La ricerca di una stazione viene
effettuata prima in sensibilità "LO"
(selezione dei trasmettitori più po-
tenti) per scandire le gamme d'onda,
e poi in sensibilità "DX" (selezione dei
trasmettitori più deboli e più lontani).
Per effettuare direttamente una ricerca
in sensibilità "DX", premere due volte
il tasto M o N.
Premere più volte il tasto "SOURCE".
Premendo più volte
brevemente il tasto
"BAND/AST" si se-
lezionano le gamme
d'onda FM1, FM2,
FMast e AM.

Page 46 of 163

44
30-08-2004
45
30-08-2004
Premere brevemente il tasto
H o I per aumentare o dimi-
nuire rispettivamente la fre-
quenza visualizzata.
Mantenendo il tasto premuto
nella direzione scelta, si ottiene
lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento s'interrompe
non appena si rilascia il
tasto.
Ricerca manuale delle stazioni
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Selezionare la stazione desiderata.
Mantenere premuto per più di due
secondi uno dei tasti da
"1" a "6" .
Un'interruzione del suono conferma
che la stazione è memorizzata.
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Memorizzazione automatica delle
stazioni FM (autostore)
Per memorizzare automaticamente
i 6 migliori emettitori captati in FM.
Queste stazioni vengono memoriz-
zate nella gamma d'onda FMast.
Quando non è stato possibile trovare
6 emettitori, le memorie rimanenti
sono vuote. Mantenere premuto
per più di due secondi
il tasto
"BAND/AST" .
Richiamo delle stazioni
memorizzate
In ogni gamma d'onda, se si preme
brevemente uno dei tasto da "1" a
"6" viene richiamata la relativa sta-
zione memorizzata.

Page 47 of 163

46
30-08-2004
47
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Modo regionale di controllo (REG)
Quando sono organizzate in rete,
alcune stazioni trasmettono a volte
dei programmi regionali nelle varie
regioni in cui sono presenti. Il modo
di controllo regionale consente di
privilegiare l'ascolto di uno stesso
programma.
Per attivarlo, premere per oltre due
secondi il tasto "RDS" per attivare o
disattivare la funzione.
Il display multifunzione indicherà:
- REG se la funzione è attivata
- REG sbarrato o in grigio se la fun-
zione è attivata ma non disponibile.SISTEMA RDS
Uso della funzione RDS (Radio
Data System) su banda FM
Con il sistema RDS è possibile conti-
nuare ad ascoltare la stessa stazione
qualunque sia la frequenza utilizzata
nella regione che si attraversa. Programma notiziario stradale
Con una pressione
breve sul tasto "RDS"
si attiva o disattiva la
funzione.
Lo schermo multifunzione visualiz-
zerà:
- RDS se la funzione è attivata
- RDS sbarrato o in grigio se la fun-
zione è attivata ma non disponibile. Premere il tasto
"TA"/
PTY" per attivare o di-
sattivare la funzione.
Lo schermo multifunzione visualiz-
zerà:
- TA se la funzione è attivata
- TA sbarrato o in grigio se la fun-
zione è attivata ma non disponibile.
I bollettini vengono trasmessi in
modo prioritario, indipendentemente
dal modo in cui ci si trova (radio, let-
tore CD o caricatore CD).
Se si desidera interrompere la dif-
fusione di un messaggio, premere il
tasto "TA/PTY" :
Osservazione: il volume dei no-
tiziari stradali è indipendente dal
volume di ascolto normale del
radiotelefono .
È possibile regolarlo con la mano-
pola del volume. Questa regolazione
verrà memorizzata e utilizzata nel
successivo bollettino.
Controllo delle stazioni RDS
Il display indica il nome della stazione
selezionata. Il radiotelefono cerca in
permanenza l'emettitore che diffonde
lo stesso programma e che offre la
migliore qualità di ascolto. Questa
ricerca può disturbare leggermente
la diffusione.

Page 48 of 163

46
30-08-2004
47
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Funzione PTY
Consente l'ascolto delle stazioni che
trasmettono un determinato tipo di
programmi (Bollettini, Cultura, Sport,
Rock, ecc.).
Quando è selezionata la gamma FM,
premere per oltre due secondi il tasto
"TA/PTY" per attivare o disattivare la
funzione.
Per cercare un programma PTY:
Menù Funzioni audio
Selezionare il menù "Funzioni audio"
dal menù generale per:
- "Attivare/Disatt. ricerca di frequenza RDS"
- "Attivare/Disatt. modalità regionale REG"
- Info trafico TMC". Menù contestuale
- attivare la funzione PTY,
- ruotare la manopola G per far
scorrere l'elenco dei vari tipi di pro-
grammi proposti, quindi convalida-
re la scelta,
- quando viene visualizzato il pro- gramma scelto, premere il tasto
M o N per effettuare una ricerca
automatica (dopo una ricerca auto-
matica, la funzione PTY viene
disattivata).
In modo PTY possono essere me-
morizzati i tipi di programmi. Mante-
nere premuti per oltre due secondi
i tasti di preselezione da "1" a "6" .
Per richiamare il tipo di programma
memorizzato premere brevemente il
relativo tasto. Sistema EON
Questo sistema collega tra di loro le
stazioni che appartengono alla stes-
sa rete. Consente di diffondere un
bollettino stradale o un programma
PTY
emessi da una stazione che
appartiene alla stessa rete della sta-
zione ascoltata.
Per usufruirne, selezionare il pro-
gramma bollettino stradale TA o la
funzione PTY. Premendo la manopola
G il menù
contestuale consente di accedere
alle seguenti funzioni:
- "Digita frequenza"
- "Lista stazioni" per accedere diret- tamente alle 30 stazioni sintonizza-
te a livello locale
- “Aggiorna la lista" per aggiornare questo elenco
- "Visualiz. Radio Text" per ottenere in-
formazioni sulla stazione ascoltata, se
"RT" è visualizzato in permanenza.

Page 49 of 163

48
30-08-2004
49
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Espulsione di un discoSelezione di un brano di un disco
Premendo sulla manopola G il menù
contestuale consente di attivare o
disattivare le funzioni di riproduzione
in una sequenza qualsiasi, di ripro-
duzione di brano, di programmare e
di visualizzare dei brani di riprodu-
zione.
Dopo aver inserito il disco con il lato
etichettato rivolto verso l'alto, il let-
tore CD si mette automaticamente
in funzione.
Se è già inserito un disco, premere
il tasto
"SOURCE" per selezionare il
modo CD.
MODO LETTORE CD
Selezione del modo lettore CD
Premere il tasto M per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto N per tornare all'ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente.
L'uso di CD registrabili
può provocare disfunzio-
namenti.
Inserire unicamente CD
rotondi.
Premere il tasto
B per
espellere un disco dal
lettore. Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto
M o N per
effettuare rispettivamente un ascolto
accelerato in avanti o un ritorno rapido.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto. Menù contestuale

Page 50 of 163

48
30-08-2004
49
30-08-2004
LA 307 CC IN DETTAGLIO
Premere il tasto M per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto N per tornare all'ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente. Premendo la manopola
G, il menù
contestuale consente di attivare o di-
sattivare le funzioni di riproduzione in
una sequenza qualsiasi, di riprodu-
zione di inizio brano o di ripetizione
di brano, nonché di visualizzare dei
brani di riproduzione.
MODO CARICATORE
Selezione del modo caricatore
Selezione di un disco
Premere uno dei tasti da "1" a "5"
del radiotelefono per selezionare il
disco corrispondente.
I tasti H e I consentono di selezionare
rispettivamente il disco precedente/
seguente del caricatore. Selezione di un brano di un disco Menù contestuale
Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto
M o N per
effettuare rispettivamente un ascolto
accelerato in avanti o un ritorno rapido.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.
Premere più volte sul tasto "SOURCE".

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 170 next >