Peugeot 307 CC 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 111 of 176

Aperture102 -
01-03-2005
103Aperture-
01-03-2005
TETTO A SCOMPARSA
Prima di azionare il tetto
F Si consiglia di immobilizzare il
veicolo su un terreno piano; il
tetto può eventualmente essere
azionato quando si guida ad una
velocità inferiore ai 10 Km orari.
F Accertarsi che il tendalino 1 sia
agganciato (nessun oggetto deve
essere posato sul tendalino o
sulle mascherine articolate 2; se
nel bagagliaio vi sono dei bagagli,
questi non devono sollevare il ten-
dalino).
F Veriicare che non
vi siano oggetti
posati sul ripiano posteriore.
F Chiudere correttamente il baga-
gliaio.
F Girare la chiave di contatto sulla
posizione M. Si consiglia di azio-
nare il tetto quando il motore gira. Apertura del tetto
F
Effettuare le operazioni di prepa-
razione indicate sopra.
F Quindi tirare il pulsante 3 ino alla
ine della manovra di apertura del
tetto, confermata da un segnale
acustico. Durante questa manovra i quattro
inestrini si aprono, il bagagliaio si
apre, le mascherine articolate si
aprono, il tetto si piega ed entra nel
bagagliaio, il ripiano mobile si rimette
a posto e il bagagliaio si richiude.
Osservazioni:
se si continua a tirare
il pulsante 3 alla ine del ciclo, i quat-
tro vetri risalgono.
I pulsanti di comando dei inestrini
ricominciano a funzionare dopo la
manovra del tetto.

Page 112 of 176

Aperture102 -
01-03-2005
103Aperture-
01-03-2005
Chiusura del tetto
F Effettuare le operazioni di prepa-
razione indicate alla pagina pre-
cedente.
F Quindi premere sul pulsante 3
ino alla ine della manovra di
chiusura del tetto, confermata da
un segnale acustico. Durante questa manovra, i quattro
inestrini si aprono, il bagagliaio si
apre, il ripiano mobile e il tetto si
spiegano e si posizionano, le ma-
scherine articolate si ripiegano e il
bagagliaio si richiude.
Osservazione:
se si continua a pre-
mere il pulsante 3 alla ine del ciclo, i
quattro vetri risalgono.
I pulsanti di comando dei inestrini
ricominciano a funzionare dopo la
manovra del tetto. In caso di guasto elettrico o idraulico
del tetto, è possibile chiuderlo ma-
nualmente.
Consultare le procedure di in-
tervento descritte alla ine della
presente guida (modo emergenza
del tetto).
Durante le manovre di
apertura e di chiusura del
tetto, fare in modo che nes-
suno si trovi accanto agli
elementi mobili, per evitare
rischi di ferite.
Dopo la pioggia o il lavaggio del vei-
colo, si consiglia di aspettare che il
tetto sia asciutto prima di aprirlo.
Il funzionamento del tetto è posto
sotto la responsabilità del condu-
cente.
Per un corretto funzionamento,
non rilasciare il pulsante 3 quando
il tetto è in una posizione interme-
dia (metà chiuso o metà aperto).
In caso di pericolo, tuttavia, rila-
sciare il pulsante di comando e la
manovra s'interrompe immediata-
mente. Una volta passato il perico-
lo, terminare la manovra.

Page 113 of 176

Aperture104 -
01-03-2005
Il rifornimento di combustibile deve
essere effettuato con il motore
spento.
F Aprire lo sportellino del carburante
F Inserire la chiave e girarla verso
sinistra.
F Togliere il tappo del serbatoio e
appenderlo alla linguetta situata
sulla parte interna dello sportellino.
Un'etichetta incollata all'interno del
serbatoio ricorda il tipo di carburante
da utilizzare.
Quando si fa il pieno, non insistere
dopo la terza interruzione della pom-
pa, per non provocare disfunzioni.
La capacità del serbatoio è di circa
60 litri.
F Dopo aver riempito il serbatoio,
rimettere il tappo e chiudere lo
sportellino.
RIFORNIMENTO
CARBURANTE
Livello minimo carburante
Quando viene rag-
giunto il livello mini-
mo del serbatoio, sul
quadro di controllo
si accende questa
spia.
Vi sono circa 50 Km di autonomia. Anomalia di funzionamento
Quando il contatto è inserito e la
lancetta dell'indicatore di carburante
rimane o torna in posizione di riposo
(sotto lo zero), signiica che vi è
un'anomalia dell'indicatore di livello
del carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page 114 of 176

Visibilità106 -
01-03-2005
107Visibilità-
01-03-2005
Accensione automatica delle
luci
Le luci di posizione e anabbaglianti si
accendono automaticamente in caso
di scarsa luminosità o di funziona-
mento dei tergicristalli. Si spengono
non appena la luminosità ridiventa
suficiente o i tergicristalli vengono
disattivati.
Osservazione: in caso di nebbia o
di neve, il sensore di luminosità può
rilevare una luce suficiente. In que-
sto caso, le luci non si accenderanno
automaticamente. Disattivazione
La funzione disattivata è accompa-
gnata da un messaggio sul display
multifunzione.
La funzione è temporaneamente di-
sattivata quando si utilizza il coman-
do manuale delle luci.
In caso di disfunzionamento del
sensore di luminosità
, le luci si ac-
cendono, accompagnate dalla spia
di servizio, da un segnale acustico
e da un messaggio sul display mul-
tifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Luci di accompagnamento
manuali
Quando l'accensione automatica
delle luci è disattivata
, le luci di
posizione e le luci anabbaglianti ri-
mangono accese in funzione della
durata di luce d'accompagnamento
automatica selezionata.
Quando il veicolo non è dotato
dell'accensione automatica delle
luci e si esce dal veicolo, le luci di
posizione e le luci anabbaglianti ri-
mangono accese per circa 1 minuto.
Indicatori di direzione
(lampeggianti)
Sinistra: verso il
basso.
Destra : vers l'alto.
Osservazione: se si dimentica di
disattivare l'indicatore di direzione, il
segnale acustico aumenterà quando
la velocità di guida supera gli 80 Km
orari.
Luci di accompagnamento
automatiche
Quando si disenserisce il contatto
e se si esce dal veicolo con l'ac-
censione automatica delle luci
attivata , le luci di posizione e le luci
anabbaglianti rimangono accese per
la durata selezionata. Attivazione:
F
spegnere il motore
F fare un lampeggio degli
abbaglianti
F uscire dal veicolo e bloccarlo.
Disattivazione:
F fare di nuovo un lampeggio degli
abbaglianti
F uscire dal veicolo e bloccarlo.
Per disattivare od atti-
vare questa funzione,
andare nel menù di con-
igurazione del display
multifunzione.
La durata di temporiz-
zazione deve essere
impostata (15, 30, 60 sec) con il
menù di conigurazione del display
multifunzione.
Annullamento:
F fare un lampeggio degli abba-
glianti
F uscire dal veicolo e bloccarlo. Per attivare o disattivare
la funzione, andare sul
menù di conigurazione
del display multifunzio-
ne.
Attivazione
La funzione attivata è accompagnata
da un messaggio sul display multi-
funzione.
La funzione è attivata quando il co-
mando manuale delle luci è sulla
posizione 0.
Non ricoprire il sensore di
luminosità, accoppiato con
il sensore di pioggia, che
si trova al centro del para-
brezza, dietro il retrovisore
interno. Serve all'accensione auto-
matica delle luci.

Page 115 of 176

Visibilità106 -
01-03-2005
107Visibilità-
01-03-2005
REGOLAZIONE DEI
PROIETTORI
A seconda del carico della vettura, si
raccomanda di correggere l'orienta-
mento dei proiettori.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori
-. 3 persone.
1. 4 persone.
2. 4 persone + peso massimo
autorizzato.
3. Conducente + peso massimo
autorizzato.
Regolazione iniziale sulla posizio-
ne 0.
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
l Funzionamento intermittente
0 Arresto
â Singola passata
(premere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo. Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico
2
Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
I
Funzionamento intermittente
0 Arresto
AUTO â Funzionamento automati-
co o singola passata (pre-
mere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente, la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO la cadenza di funzio-
namento è proporzionale all'intensità
delle precipitazioni. Il primo impulso
verso il basso sul comando attiva il
funzionamento automatico.
Gli impulsi successivi attivano la sin-
gola passata.

Page 116 of 176

Visibilità106 -
01-03-2005
107Visibilità-
01-03-2005
REGOLAZIONE DEI
PROIETTORI
A seconda del carico della vettura, si
raccomanda di correggere l'orienta-
mento dei proiettori.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori
-. 3 persone.
1. 4 persone.
2. 4 persone + peso massimo
autorizzato.
3. Conducente + peso massimo
autorizzato.
Regolazione iniziale sulla posizio-
ne 0.
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
l Funzionamento intermittente
0 Arresto
â Singola passata
(premere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo. Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico
2
Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
I
Funzionamento intermittente
0 Arresto
AUTO â Funzionamento automati-
co o singola passata (pre-
mere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente, la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO la cadenza di funzio-
namento è proporzionale all'intensità
delle precipitazioni. Il primo impulso
verso il basso sul comando attiva il
funzionamento automatico.
Gli impulsi successivi attivano la sin-
gola passata.

Page 117 of 176

Visibilità108 -
01-03-2005
109Visibilità-
01-03-2005
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-
tuata sul comando del tergicristallo
posiziona le spazzole al centro del
parabrezza.
Questa azione consente di posizio-
nare le spazzole in caso di parcheg-
gio d'inverno, di pulirle o di sostituirle
(Vedi capitolo "Informazioni prati-
che - § Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo").
Per rimettere le spazzole in posizio-
ne iniziale dopo l'intervento, inserire
il contatto e manovrare il comando.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese, si attivano
anche i lavaproiettori.Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua
velocità in funzione delle precipi-
tazioni .
Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio auto-
matico della vettura, disinserire il
contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrez-
za prima di azionare il funzionamen-
to automatico.
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
È necessario riattivare il funziona-
mento automatico ogni volta che si
disinserisce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione
I, 1 o 2.
In caso di anomalia di funziona-
mento del funzionamento automati-
co, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il siste-
ma.

Page 118 of 176

Visibilità108 -
01-03-2005
109Visibilità-
01-03-2005
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-
tuata sul comando del tergicristallo
posiziona le spazzole al centro del
parabrezza.
Questa azione consente di posizio-
nare le spazzole in caso di parcheg-
gio d'inverno, di pulirle o di sostituirle
(Vedi capitolo "Informazioni prati-
che - § Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo").
Per rimettere le spazzole in posizio-
ne iniziale dopo l'intervento, inserire
il contatto e manovrare il comando.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese, si attivano
anche i lavaproiettori.Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua
velocità in funzione delle precipi-
tazioni .
Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio auto-
matico della vettura, disinserire il
contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrez-
za prima di azionare il funzionamen-
to automatico.
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
È necessario riattivare il funziona-
mento automatico ogni volta che si
disinserisce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione
I, 1 o 2.
In caso di anomalia di funziona-
mento del funzionamento automati-
co, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il siste-
ma.

Page 119 of 176

Visibilità108 -
01-03-2005
109Visibilità-
01-03-2005
PLAFONIERE
1. Plafoniera anteriore
2. Luci leggicarte
Quando il contatto è inserito, azionare il relativo interruttore.
3. Plafoniera posteriore
Una pressione sull'interruttore 1
accende la plafoniera anteriore e
posteriore per una durata di dieci
minuti.
Una pressione sull'interruttore 3 ac-
cende la plafoniera posteriore. Le plafoniere anteriori e posteriori e
le luci leggicarte si accendono au-
tomaticamente quando si toglie la
chiave di contatto, si apre il veicolo o
si apre una delle porte.
Si spengono progressivamente:
- dopo l’inserimento del contatto;
- contatto tolto, 30 secondi dopo la
chiusura dell’ultima porta;
- al bloccaggio del veicolo. Disattivazione
Le plafoniere possono essere disatti-
vate premendo per più di tre secondi
sull'interruttore
1.
Una pressione breve sull'interruttore
1 o 3 accende e spegne la relativa
plafoniera.
Le luci leggicarte sono escluse e
possono ancora essere accese.
Riattivazione
Per riattivare le luci automatiche,
premere di nuovo sull'interruttore 1.

Page 120 of 176

Sistemazioni110 -
01-03-2005
111Sistemazioni-
01-03-2005

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 180 next >