Peugeot 307 CC 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 176

Audio e telematica38 -
01-03-2005
39Audio e telematica-
01-03-2005
Manopola del navigatore
Situata sulla tastiera di comando
dell'autoradio RD4, permette di sele-
zionare e di convalidare le funzioni, i
comandi e i parametri visualizzati.
Comprende:
- le frecce verso l'alto 5, il basso 6,
la sinistra 7 e la destra 8, che
permettono di spostare il cursore
sul display
- il tasto centrale per convalidare.
Prima della convalida, qualsiasi sele-
zione può essere annullata premen-
do il tasto "ESC" o si annulla automa-
ticamente se non si effettuano azioni
per un certo numero di secondi.
I vari comandi del pannello sono
descritti in dettaglio nelle pagine
seguenti.
Comando audio sotto il
volante
Permette di accedere direttamente
e facilmente alla maggior parte delle
funzioni audio, che sono anche
disponibili sul pannello di comando
dell'autoradio.
Regolazione del volume sonoro
1. Aumento premendo sul retro
2. Diminuzione premendo sul retro
1+2. Interruzione / Ripristino del
suono Sorgenti sonore
5.
Cambiamento di sorgente
sonora
Selezione delle stazioni / CD del
caricatore mediante rotazione
6. Stazione memorizzata
superiore - CD seguente
7. Stazione memorizzata inferiore -
CD precedente
Ricerca / Selezione mediante
pressione
3. Frequenza radio superiore -
CD / caricatore CD: seguente
4. Frequenza radio inferiore - CD /
caricatore CD: precedente

Page 42 of 176

Audio e telematica38 -
01-03-2005
39Audio e telematica-
01-03-2005
Manopola del navigatore
Situata sulla tastiera di comando
dell'autoradio RD4, permette di sele-
zionare e di convalidare le funzioni, i
comandi e i parametri visualizzati.
Comprende:
- le frecce verso l'alto 5, il basso 6,
la sinistra 7 e la destra 8, che
permettono di spostare il cursore
sul display
- il tasto centrale per convalidare.
Prima della convalida, qualsiasi sele-
zione può essere annullata premen-
do il tasto "ESC" o si annulla automa-
ticamente se non si effettuano azioni
per un certo numero di secondi.
I vari comandi del pannello sono
descritti in dettaglio nelle pagine
seguenti.
Comando audio sotto il
volante
Permette di accedere direttamente
e facilmente alla maggior parte delle
funzioni audio, che sono anche
disponibili sul pannello di comando
dell'autoradio.
Regolazione del volume sonoro
1. Aumento premendo sul retro
2. Diminuzione premendo sul retro
1+2. Interruzione / Ripristino del
suono Sorgenti sonore
5.
Cambiamento di sorgente
sonora
Selezione delle stazioni / CD del
caricatore mediante rotazione
6. Stazione memorizzata
superiore - CD seguente
7. Stazione memorizzata inferiore -
CD precedente
Ricerca / Selezione mediante
pressione
3. Frequenza radio superiore -
CD / caricatore CD: seguente
4. Frequenza radio inferiore - CD /
caricatore CD: precedente

Page 43 of 176

Audio e telematica38 -
01-03-2005
39Audio e telematica-
01-03-2005
Funzioni generali
Accensione /
Spegnimento
Premere il pulsante
per accendere o spe-
gnere l'autoradio.
L'autoradio RD4 può funzionare
30 minuti circa senza inserire il con-
tatto del veicolo, in condizioni nor-
mali di uso e di manutenzione della
batteria.
Regolazione del volume sonoro
Ruotare la manopola in senso orario
per aumentare il volume sonoro del-
l'autoradio o in senso antiorario per
diminuirlo.
Regolazioni audio
Premere più volte il
tasto ¯ per accedere
alle inestre di rego-
lazione dell'ambiente
musicale (AMB), della
correzione automatica del volume,
della ripartizione sinistra/destra, del-
la ripartizione sonora davanti/dietro,
del loudness, dei toni bassi e dei toni
alti.
L'uscita dal modo audio va effettua-
ta premendo il tasto "ESC" oppure
avviene automaticamente se per al-
cuni secondi non si effettua nessuna
azione.
La regolazione dei toni bassi, dei toni
alti, del loudness e dell'ambiente mu-
sicale dipende dal modo selezionato.
È possibile regolarli diversamente in
modo radio AM, in modo radio FM,
CD, caricatore CD o ausiliari.
Ambienti musicali
Questa funzione permette di sceglie-
re un ambiente musicale: "Nessuna",
"Classica", "Jazz-Blues", "Pop-
Rock", "Vocale" o "Techno".
Premere i tasti 7 e 8 della ma-
nopola per selezionare l'ambiente
desiderato.
Regolazione dei toni bassi
Quando il display indica "Bassi", pre-
mere i tasti 7 e 8 della manopola
per cambiare la regolazione.
- "-9" per una regolazione minima dei toni bassi
- in posizione centrale per una rego- lazione standard
- +9" per una regolazione massima dei toni bassi.
Regolazione dei toni alti
Quando il display indica "Alti", pre-
mere i tasti 7 e 8 della manopola
per cambiare la regolazione.
- "-9" per una regolazione minima dei toni alti
- in posizione centrale per una rego- lazione standard
- "+9" per una regolazione massima dei toni alti. Regolazione del loudness
Il loudness consente di accentuare
automaticamente i toni bassi e alti.
Premere i tasti
7 e 8 della mano-
pola per attivare o disattivare questa
funzione.
Regolazione della distribuzione
sonora davanti/dietro
Quando il display indica "Balance
Ant.-Post.", premere i tasti della ma-
nopola.
Il tasto 8 consente di aumentare il
volume sonoro davanti.
Il tasto 7 consente di aumentare il
volume sonoro dietro.
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra
Quando il display indica "Balance
S. - D.", premere i tasti della mano-
pola.
Il tasto 8 consente di aumentare il
volume sonoro a destra.
Il tasto 7 consente di aumentare il
volume sonoro a sinistra.
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di adatta-
re automaticamente il volume sonoro
alla velocità del veicolo.
Premere i tasti 7 e 8 della mano-
pola per attivare o disattivare questa
funzione.

Page 44 of 176

Audio e telematica40 -
01-03-2005
41Audio e telematica-
01-03-2005
Modo radio
Osservazione sulla ricezione
radio
La qualità della ricezione audio è
sottoposta a fenomeni esterni dovuti
alla natura dei segnali e alla loro pro-
pagazione. La ricezione in modula-
zione d'ampiezza (AM) o in modula-
zione di frequenza (FM) è sottoposta
a disturbi vari che non alterano la
qualità dell'installazione.
In modulazione d'ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l'al-
lontanamento dal trasmettitore, la
rilessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, ediici, ecc.) e le
zone d'ombra (non coperte dai tra-
smettitori) possono causare disturbi
a livello della ricezione.Selezione del modo radio
Premere più volte il
tasto "SOURCE" ino
ad ottenere il modo
radio.
Selezione di una gamma d'onda Con brevi pressioni
sul tasto "BAND AST",
si selezionano le gam-
me d'onda FM1, FM2,
FMast e AM.
Vengono visualizzate le stazioni me-
morizzate in ogni gamma d'onda. Ricerca automatica delle stazioni
Premere brevemente
sui tasti 7 e 8 per
ascoltare la stazione
seguente o prece-
dente. Lo scorrimento
si ferma sulla prima
stazione incontrata.
La ricerca di una stazione viene ef-
fettuata prima in sensibilità "LO" (se-
lezione dei trasmettitori più potenti) e
poi in sensibilità "DX" (selezione dei
trasmettori più deboli e più lontani).
Ricerca manuale delle stazioni
Premere brevemente
sui tasti5 o 6 per di-
minuire o aumentare
rispettivamente la fre-
quenza visualizzata.
Mantenendo il tasto
premuto nella direzione scelta, si
ottiene lo scorrimento continuo della
frequenza.
Lo scorrimento s'interrompe non ap-
pena si rilascia il tasto.

Page 45 of 176

Audio e telematica40 -
01-03-2005
41Audio e telematica-
01-03-2005
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Selezionare la stazione desiderata.
Mantenere premuto per più di un se-
condo uno dei tasti da "1" a "6".
Il suono s'interrompe, poi ridiventa
udibile, per confermare che la stazio-
ne è stata memorizzata.
Memorizzazione automatica delle
stazioni FM (autostore)Per una migliore qua-
lità di ascolto, attivare
preferibilmente la fun-
zione RDS.
Mantenere il tasto
"BAND AST" premuto
per più di un secondo.
L'autoradio memorizza automatica-
mente i 6 migliori trasmettitori cap-
tati in FM. Queste stazioni vengono
memorizzate nella gamma d'onda
FMast.
Quando non è stato possibile trovare
6 trasmettitori, le memorie rimanenti
rimangono immutate. Richiamo delle stazioni
memorizzate
In ogni gamma d'onda, se si preme
brevemente uno dei tasti da "1" a
"6", si seleziona la relativa stazione
memorizzata.
Appare una inestra in sovrapposi-
zione che elenca le stazioni memo-
rizzate e la stazione selezionata è
identiicata.
Visualizzazione delle stazioni
disponibili
Per poter visualizzare
l'elenco delle stazioni
locali, premere il tasto
"LIST REFRESH".
Questo elenco può
contenere ino a
30 stazioni.
Per aggiornare questo elenco duran-
te il viaggio, premere per più di un
secondo sul tasto "LIST REFRESH".
Per cercare una stazione disponi-
bile:
- premere il tasto "LIST REFRESH"
- quando è visualizzato l'elenco delle stazioni disponibili, premere uno
dei tasti 5 o 6 per selezionare
una stazione, quindi convalidare la
scelta con il tasto "OK".
Osservazione: le stazioni che per-
mettono la diffusione di informazioni
sul trafico sono segnalate dalla sigla
TA. Programma di informazioni sul
trafico (TA)
Premere il tasto "TA/
PTY" per attivare o
disattivare questa
funzione.
Il display multifunzio-
ne indicherà:
- "TA" se la funzione è attivata
- "(TA)" se la funzione è attivata ma non è disponibile.
I bollettini sul trafico verranno tra-
smessi in modo prioritario, indipen-
dentemente dal modo in cui ci si
trova (radio, CD, caricatore CD o
ausiliari).
Se si vuole interrompere la diffusio-
ne di un bollettino, premere il tasto
"ESC" o "TA" dell'autoradio per tor-
nare al modo utilizzato prima dell'in-
terruzione.
Osservazione : il volume delle infor-
mazioni sul trafico è indipendente
dal volume di ascolto normale del-
l'autoradio.
È possibile regolarlo, durante la dif-
fusione di un bollettino, con la ma-
nopola del volume o con il comando
sotto il volante. La regolazione verrà
memorizzata e utilizzata nel succes-
sivo bollettino.

Page 46 of 176

Audio e telematica42 -
01-03-2005
43Audio e telematica-
01-03-2005
Ricerca per tipo di programma
(PTY)
Si tratta di una ricerca per tipo di
programma, se la codiica è attivata
dalle stazioni emittenti.
Consente di ascoltare stazioni che
trasmettono programmi tematici
(informazioni, cultura, sport, rock,
meteo, ecc.).Menù "RADIO"
Premere il tasto
"MENU" per accede-
re al menù generale,
selezionare il menù
"Funzioni audio" e poi
"Preferenza banda
FM" oppure premere
il tasto "OK" in modo
radio, per poter se-
lezionare le seguenti
funzioni:
- Attivare/Disattivare ricerca di fre- quenza RDS
- Attivare/Disattivare modalità regio- nale REG
- "Attivare/Disattivare visualizzazio- ne Radiotext (RDTXT).
Premere il tasto "TA/
PTY" per accedere
alla funzione. Per cercare un tipo di programma
PTY:
- premere il tasto "TA/PTY"
- premere 5 o 6 per far
scorrere l'elenco dei
vari tipi di programmi
proposti, quindi conva-
lidare la scelta con il
tasto "OK".
L'elenco delle stazioni viene visualizzato dopo
un determinato tempo
di ricerca sulla banda
FM.
- quando viene visualizzato l'elenco delle stazioni che corrispondono
al tipo di programma, premere uno
dei tasti 5 o 6 selezionare una
stazione, quindi convalidare con il
tasto "OK".
Per annullare questa funzione PTY,
scegliere "Disattivare PTY" nel-
l'elenco dei vari tipi di programmi
proposti.
Sistema EON
Questo sistema collega tra di loro le
stazioni che appartengono ad una
stessa rete. Consente di diffondere
informazioni sul trafico TA trasmesso
da una stazione che appartiene alla
stessa rete della stazione ascoltata.
Per poter usare questo sistema,
selezionare il le informazioni sul
trafico TA.

Page 47 of 176

Audio e telematica42 -
01-03-2005
43Audio e telematica-
01-03-2005
Sistema RDS Modalità regionale di controllo (REG)
Quando sono organizzate in rete,
alcune stazioni trasmettono a vol-
te programmi regionali nelle varie
regioni in cui sono presenti. La mo-
dalità regionale di controllo consente
di privilegiare l'ascolto di uno stesso
programma.
Per accedere alla funzione, premere
il tasto "MENU", selezionare il menù
"Funzioni audio" e poi "Preferenza
banda FM" oppure premere il tasto
"OK" in modo radio.
Viene visualizzato il menù contestua-
le "RADIO".
Selezionare "Attivare modalità regio-
nale (REG)" o "Disattivare modalità
regionale (REG)", a seconda dello
stato della funzione sul display mul-
tifunzione.
Il display multifunzione indicherà:
- REG se la funzione è attivata
- REG sbarrato se la funzione è attivata, ma non è disponibile.
Uso della funzione RDS (Radio
Data System) sulla banda FM
Con il sistema RDS è possibile conti-
nuare ad ascoltare la stessa stazione
qualunque sia la frequenza utilizzata
nella regione che si attraversa.
Il display indica il nome della stazio-
ne selezionata.
Tuttavia, una copertura insuficiente
della rete o una morfologia partico-
lare del territorio possono provocare
disturbi nella diffusione.
L'autoradio cerca in permanenza il
trasmettitore che diffonde lo stesso
programma con la migliore qualità
di ascolto.
Per accedere alla funzione, premere
il tasto "MENU", selezionare il menù
"Funzioni audio" e poi "Preferenza
banda FM" oppure premere il tasto
"OK" in modo radio.
Viene visualizzato il menù contestua-
le "RADIO".
Selezionare "Attivare ricerca di fre-
quenza RDS" o "Disatt. ricerca di
frequenza RDS", a seconda dello
stato della funzione sul display mul-
tifunzione.
Il display multifunzione indicherà:
- RDS se la funzione è attivata
- RDS sbarrato se la funzione è
attivata ma non è disponibile.

Page 48 of 176

Audio e telematica44 -
01-03-2005
45Audio e telematica-
01-03-2005
Selezione di un brano di un disco
Premere il tasto 8 per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto 7per tornare all'ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente.
Si può anche selezionare diretta-
mente un brano a partire dall'elenco
dei brani del CD:
- premere il tasto "LIST REFRESH"
per visualizzare l'elenco
- premere i tasti 5 o 6 per selezio-
nare un brano
- premere il tasto "OK" per avviare la lettura del brano.
Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto 8 o 7
per effettuare rispettivamente un
ascolto accelerato in avanti o indie-
tro.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto. Menù "CD"
Premere il tasto
"MENU" per accedere
al menù generale e
selezionare il menù
"Funzioni audio" e poi
"Preferenza CD au-
dio" oppure premere
il tasto "OK" in modo
CD, per poter sele-
zionare le seguenti
funzioni:
- Attivare/Disattivare lettura intro brani (SCAN)
- Attivare/Disattivare lettura casuale brani (RDM)
- Attivare/Disattivare informazione CD (CDTXT).
Una funzione selezionata nel menù
"CD" rimane attiva al momento della
selezione del modo caricatore CD.
Inserire solo CD di forma
circolare.
Alcuni sistemi antipiratag-
gio possono provocare di-
sfunzionamenti indipenden-
ti dalla qualità del lettore originale sia
su dischi originali che su CD copiati
con un masterizzatore personale.Modo lettore CD
Il lettore di CD, integrato nell'auto-
radio, accetta la visualizzazione del
modo CD Text . I CD che non uti-
lizzano questo modo visualizzeranno
il numero di ogni brano invece del
nome dell'autore e del titolo della
canzone. Questa funzione non è di-
sponibile con il modo caricatore CD.
Dopo aver acceso
l'autoradio ed intro-
dotto un disco con il
lato etichettato rivolto
verso l'alto, il lettore di
CD si mette automati-
camente in funzione.
Se è già inserito un disco, premere
il tasto "SOURCE" per selezionare il
modo CD.
Selezione del modo lettore CD
Espulsione di un disco
Per espellere il disco
dal lettore, premere
il tasto.

Page 49 of 176

Audio e telematica44 -
01-03-2005
45Audio e telematica-
01-03-2005
Modo caricatore CD
Selezione del modo caricatore CDEffettuare pressioni
successive sul tasto
"SOURCE".
Per accedere al modo
caricatore CD, occor-
re inserire almeno un
CD nel caricatore.
Selezione di un disco
Premere uno dei tasti da "1" a "5"
del caricatore CD per selezionare il
relativo disco.
I tasti 5 e 6 permettono di selezio-
nare rispettivamente il disco prece-
dente / seguente nel caricatore.
Ad ogni selezione di disco, appare
una schermata sovrapposta che in-
dica lo stato del caricatore:
- "Disco" se presenza di CD
- "Illeggibile" se il CD è difettoso o è stato inserito a rovescio.
- Linea vuota se assenza di CD.
Il CD Text  non è compa-
tibile con la lettura in modo
caricatore CD. Selezione di un brano di un disco
Premere il tasto
8 per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto 7 per tornare all'ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente.
Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto 8 o 7
per effettuare rispettivamente un
ascolto accelerato in avanti o indie-
tro.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.
Inserire unicamente CD di
forma circolare.
Alcuni sistemi antipira-
taggio possono generare
disfunzionamenti indipen-
denti dalla qualità del lettore origi-
nale, sia su dischi originali che su
CD copiati con un masterizzatore
personale. Menù "CARICATORE"
Premere il tasto
"MENU" per accedere
al menù generale e
selezionare il menù
"Funzioni audio" e poi
"Preferenza CD au-
dio" oppure premere
il tasto "OK" in modo
CD, per poter sele-
zionare le seguenti
funzioni:
- Attivare/Disattivare lettura inizio brani (SCAN)
- Attivare/Disattivare la ripetizione CD (RPT)
- Attivare/Disattivare la lettura casuale dei brani (RDM).
Queste funzioni sono realizzate solo
sui brani del CD in corso di lettura.
Una funzione selezionata nel menù
"CARICATORE" rimane attiva al
momento della selezione del modo
CD.

Page 50 of 176

Audio e telematica46 -
01-03-2005
47Audio e telematica-
01-03-2005
CARICATORE CD
È situato al centro del cruscotto,
sotto l'autoradio, e può contenere
5 dischi.
Per caricarlo, inserire i dischi con il
lato etichettato rivolto verso l'alto.Per selezionare un disco, premere
brevemente sul relativo tasto da
"1"
a "5". La lettura viene avviata auto-
maticamente.
Per estrarre un disco, premere per
oltre due secondi sul relativo tasto
da "1" a "5" .
Inserire solo CD rotondi.
Alcuni sistemi antipira-
taggio su disco originale
o su CD, copiati da un
masterizzatore personale,
possono generare disfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore
originale.
Nella posizione cabriolet, non dimen-
ticare di estrarre i CD dal caricatore
(rischio di furto).

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 180 next >