Peugeot 307 CC 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 51 of 176

Audio e telematica46 -
01-03-2005
47Audio e telematica-
01-03-2005
SISTEMA AUDIO
Presentazione
La 307 CC è dotata di un sistema
Audio Hi-Fi di marca JBL ideato su
misura per l'abitacolo del veicolo.
Nel cuore del sistema, un ampli-
icatore multifunzionale (1) da
240 Watt (posto dietro lo schiena-
le del divano posteriore) pilota in
modo indipendente 10 altoparlanti
ad alta deinizione acustica.
Questo sistema consente di otte-
nere una resa e una ripartizione
ottimale del suono nel veicolo, sia
in area anteriore che in area poste-
riore e sia in versione coupé che
in versione cabriolet.
Gli altoparlanti sono situati:
- nel cruscotto: due Tweeters (2) in-
tegrati in due Medium (3) per una
resa frontale dell'immagine sonora,
per un migliore ascolto posti ante-
riori;
- nelle porte anteriori: due Woo-
fers (4) per la resa dei toni bassi
verso le postazioni anteriori;
- nei montanti delle porte passegge- ri: due Tweeters (5) integrati in due
Subwoofers (6) per la resa dei toni
bassi estremi (frequenze basse e
ultrabasse) e per la resa dei toni
medi in tutto l'abitacolo. Apprezzerete la chiarezza e la
profondità del suono notando
che esso riempie perfettamento
l'abitacolo.
Tuttavia, per fruire pienamente del
sistema Hi-Fi JBL, si consiglia di
regolare le funzioni AUDIO
(Toni
bassi, Toni alti, Ripartizione
davanti/dietro, Ripartizione destra/
sinistra) sulla posizione centrale, di
selezionare l'ambiente musicale
"Nessuna" , di regolare il Loudness
sulla posizione "ON" in modalità CD
e sulla posizione "OFF" in modalità
radio.
Regolazioni in modalità CD e
radio
Le funzioni base sono le stesse del-
l'autoradio.
Nessuna regolazione complementa-
re è necessaria.

Page 52 of 176

Audio e telematica48 -
01-03-2005
49Audio e telematica-
01-03-2005
PANNELLO DEI COMANDI E
FUNZIONI RELATIVE ALL'RT3
L'RT3 è un radiotelefono GPS di
potenza 4x35W, con lettore mono
CD e telefono vivavoce sul pannello
frontale.
È dotato dei seguenti componenti:
- presa speciica per collegare il cari-catore CD
- 6 altoparlanti (2 tweeter, 2 woofer e 2 a larga banda)
- un insieme Radio / CD / Caricatore CD / Computer di bordo / Telefono /
Navigazione
- un tuner con 18 memorie FM (3 bande) e 6 memorie AM
- un processore di trattamento di- gitale del suono "DSP" (Digital
Sound Processor)
Sistema antifurto
Il radiotelefono GPS RT3 è codiicato
in modo da funzionare solo su
questo veicolo. Per poterlo montare
su un altro veicolo, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT per far
conigurare il sistema.
Il sistema antifurto è automatico.
Non è necessario un intervento del
conducente.
Lettore CD
Con lettura digitale diretta.
Se la funzione è attivata, la lettura
del CD può essere interrotta dalle In-
formazioni sul trafico o del telefono.
Radio
Con funzioni RDS / REG / EON / TA /
PTY.
Compatibile Radio Text.
Caricatore CD 5 dischi
Con funzioni di lettura in ordine ca-
suale e di lettura di inizio dei brani.
Se la funzione è attivata, la lettura
del CD può essere interrotta dalle In-
formazioni sul trafico o del telefono.

Page 53 of 176

Audio e telematica48 -
01-03-2005
49Audio e telematica-
01-03-2005
Pannello di comando
Chiamata di emergenza AUDIO: accesso alle regolazioni degli ambienti musicali, dei toni alti
e bassi, della ripartizione sonora
davanti/dietro, del loudness, della
ripartizione sonora sinistra/destra,
della correzione automatica del vo-
lume.
LIST: visualizzazione e aggiorna-
mento dell'elenco delle stazioni cap-
tate, dei brani del CD.
TA/PTY: attivazione / disattivazione
della funzione TA (priorità alle infor-
mazioni sul trafico) - accesso alla
funzione PTY (ricerca per tipo di pro-
gramma se è stata attivata la codiica
dalle stazioni emittenti).
BAND AST: selezione delle gam-
me d'onda di frequenza FM1, FM2,
FMast (funzione Autostore) ed AM.
Pulsante (A)
ON / OFF e regolazione del volume
sonoro.
Pulsante (B)
Espulsione del CD. Tastiera (2)
TEL (verde): rispondere ad una chia-
mata in arrivo.
LEONE: accesso al menù dei servizi
PEUGEOT.
TEL (rosso): riagganciare.
Tastiera (3) (tastierino
alfanumerico)
Memorizzazione della stazione radio.
Selezione della stazione memorizza-
ta, del CD a seconda della posizione
nel caricatore CD.
Tastiera del telefono - tastiera di im-
missione dei messaggi.
Tastiera (4)
MODE: modiica della visualizza-
zione dell'applicazione permanente
(autoradio, navigazione, ...).
MENU: visualizzazione del menù
generale.
ESC (Escape): annullamento del-
l'operazione in corso.
DARK: 1
a pressione: nero sotto la
barra; 2a pressione: schermata nera;
3a pressione: ritorno alla schermata
normale.
Tastiera (5)
Manopola del navigatore.
Sportellino della scheda
SIM (non fornita).
Tastiera (1)
SOURCE : cambiamento di fonte tra
radio, CD e caricatore CD.

Page 54 of 176

Audio e telematica50 -
01-03-2005
51Audio e telematica-
01-03-2005
Comando sotto il volante
Regolazione del volume sonoro
1. Aumento premendo sul retro
2. Diminuzione premendo sul retro
1+2. Interruzione / Ripristino del
suono
Ricerca / Selezione mediante
pressione
3. Frequenza radio superiore -
CD / caricatore CD: seguente
4. Frequenza radio inferiore - CD /
caricatore CD: precedente Pressione di convalida
5.
Cambiamento di sorgente so-
nora, sganciare / riagganciare,
convalida della selezione
Pressione di oltre 2 sec.: acces- so alle schermate del telefono.
Selezione delle stazioni / CD del
caricatore mediante rotazione
6. Stazione memorizzata supe-
riore - CD seguente - Elemento
seguente - Zoom avanti
7. Stazione memorizzata inferiore -
CD precedente - Elemento
precedente - Zoom indietro
Manopola del navigatore
Situata sulla tastiera di comando del
radio telefono GPS RT3, permette
di selezionare e di convalidare le
funzioni, i comandi e i parametri vi-
sualizzati.
Comprende:
- le frecce verso l'alto 5, il basso 6,
la sinistra 7 e la destra 8, che
permettono di spostare il cursore
sul display
- il tasto centrale per spostare il cur- sore sullo schermo e convalidare.
Prima della convalida, qualsiasi sele-
zione può essere annullata premen-
do il tasto "ESC" o automaticamente
dopo alcuni secondi senza azione.
I vari comandi del pannello sono
descritti in dettaglio nelle pagine
seguenti. Permette di accedere direttamente
e facilmente alla maggior parte del-
le funzioni audio, che sono anche
disponibili sul pannello di comando
dell'autoradio.

Page 55 of 176

Audio e telematica50 -
01-03-2005
51Audio e telematica-
01-03-2005
Comando sotto il volante
Regolazione del volume sonoro
1. Aumento premendo sul retro
2. Diminuzione premendo sul retro
1+2. Interruzione / Ripristino del
suono
Ricerca / Selezione mediante
pressione
3. Frequenza radio superiore -
CD / caricatore CD: seguente
4. Frequenza radio inferiore - CD /
caricatore CD: precedente Pressione di convalida
5.
Cambiamento di sorgente so-
nora, sganciare / riagganciare,
convalida della selezione
Pressione di oltre 2 sec.: acces- so alle schermate del telefono.
Selezione delle stazioni / CD del
caricatore mediante rotazione
6. Stazione memorizzata supe-
riore - CD seguente - Elemento
seguente - Zoom avanti
7. Stazione memorizzata inferiore -
CD precedente - Elemento
precedente - Zoom indietro
Manopola del navigatore
Situata sulla tastiera di comando del
radio telefono GPS RT3, permette
di selezionare e di convalidare le
funzioni, i comandi e i parametri vi-
sualizzati.
Comprende:
- le frecce verso l'alto 5, il basso 6,
la sinistra 7 e la destra 8, che
permettono di spostare il cursore
sul display
- il tasto centrale per spostare il cur- sore sullo schermo e convalidare.
Prima della convalida, qualsiasi sele-
zione può essere annullata premen-
do il tasto "ESC" o automaticamente
dopo alcuni secondi senza azione.
I vari comandi del pannello sono
descritti in dettaglio nelle pagine
seguenti. Permette di accedere direttamente
e facilmente alla maggior parte del-
le funzioni audio, che sono anche
disponibili sul pannello di comando
dell'autoradio.

Page 56 of 176

Audio e telematica50 -
01-03-2005
51Audio e telematica-
01-03-2005
Comandi vocali
Consentono di accedere ad un certo
numero di funzioni del radiotelefono
GPS RT3 grazie a parole o espres-
sioni preregistrate.
L'elenco dei comandi vocali disponi-
bili appare premendo per oltre due
secondi sul tasto "MENU".
Attivazione dei comandi vocali
A partire dal menù generale , sele-
zionare il menù "Impostazioni si-
stema" e poi "Suono" per attivarne
o disattivarne l'uso ed impostare il
volume sonoro. Esempio:
per richiamare la stazione
radio memorizzata con il tasto 3, le
parole chiave sono: "Radio" "Memo-
ria" "3".
Per usare queste parole chiave
occorre pronunciare la parola "Ra-
dio", aspettare il segnale acustico di
conferma, quindi pronunciare la pa-
rola "Memoria", aspettare il segnale
acustico di conferma, terminare con
la parola "3" e aspettare il segnale
acustico di conferma che eseguirà
l'azione richiesta.
Osservazioni:
- tra due parole chiave, una scher- mata indica il tempo rimanente e la
parola chiave riconosciuta
- se non si pronuncia nessun co-
mando vocale, questa funzione
viene neutralizzata entro cinque
secondi
- in caso di comprensione dificile, il sistema emette l'espressione "Pre-
go" e visualizza "Comando non
riconosciuto". Registrazione di un'espressione
vocale abbinata ad una scheda
dell'agenda
Quando un'espressione è abbinata
ad una scheda dell'agenda, può es-
sere registrata vocalmente ed essere
poi usata per accedere direttamente
all'agenda con i comandi vocali (es: "
Chiama " "Nome dell'espressione
vocale] " oppure "Guidami verso"
"[Nome dell'espressione voca-
le]" ).
Selezionare "Seleziona o modiica
scheda" nel menù "Gestione schede
agenda" per accedere alla scherma-
ta di immissione e di registrazione
dell'espressione vocale.
Premere sul pulsante di registrazio-
ne e seguire le istruzioni.
Uso dei comandi vocali
Prima di parlare, premere sull'estre-
mità del comando delle luci per av-
viare il riconoscimento vocale.
Premere di nuovo per interromperlo.

Page 57 of 176

Audio e telematica52 -
01-03-2005
53Audio e telematica-
01-03-2005
Livello 1 Livello 2 Livello 3
RADIO INDIETRO
AVANTI
MEMORIA 1 ... 6
AUTOSTORE
LISTA
LETTORE
CD TRACCIA
PRECEDENTE
TRACCIA
SUCCESSIVA
TRACCIA
NUMERO
1 ... 20
RANDOM
SCAN
RIPETI
LISTA
CARICA-
TORE CD TRACCIA
PRECEDENTE
TRACCIA
SUCCESSIVA
TRACCIA
NUMERO
1 ... 20
DISCO
PRECEDENTE
DISCO
SUCCESSIVO
DISCO
NUMERO 1 ... 5
RANDOM
SCAN
RIPETI
LISTALivello 1 Livello 2Livello 3
TELEFONO ULTIMO
NUMERO
RUBRICA
ESPRESSIONE
ASSISTENZA
CASELLA VOCALE
MESSAGGERIA
SMS
MESSAGGIO MOSTRA
LEGGI
INFO
TRAFFICO MOSTRA
LEGGI
CHIAMA ESPRESSIONE
NAVIGATORE
GUIDA
FERMA
RIPRENDRI
RUBRICA
ESPRESSIONE
INGRANDISCI
RIDUCI
VEDERE
DESTINAZIONE
VEICOLO
GUIDAMI
VERSO ESPRESSIONE
MOSTRA AUDIO
TELEFONO
NAVIGATORE
COMPUTER
DI BORDO
NAVIGAZIONE
Elenco dei comandi vocali
disponibili
Le parole chiave riconosciute dal si-
stema sono organizzate in tre livelli
(livello 1, 2 e 3).
Se si pronuncia un comando di livel-
lo 1, il sistema rende disponibili i co-
mandi di livello 2; se si pronuncia un
comando di livello 2, il sistema rende
disponibili i comandi di livello 3.
I comandi di livello 1 sono i
seguenti: RADIO / LETTORE CD /
CARICATORE CD / TELEFONO /
SMS MESSAGGIO / INFO
TRAFFICO / CHIAMA (una persona
registrata nell'agenda) / NAVIGATORE
GUIDA / GUIDAMI VERSO (guida
verso una persona registrata
nell'agenda) / MOSTRA (cambiamento
di applicazione permanente).
Se si pronuncia l'espressione
"AIUTO" o "COSA POSSO DIRE",
vengono visualizzati tutti i comandi
disponibili.
L'espressione ANNULLA permette di
annullare tutti i comandi vocali.
Espressioni varie: STOP / FERMA /
CANCELLA / SI / NO / INDIETRO /
AVANTI

Page 58 of 176

Audio e telematica52 -
01-03-2005
53Audio e telematica-
01-03-2005
Funzioni generali
Accensione/spegnimentoPremere la manopola
per accendere o spe-
gnere la parte audio
del radiotelefono GPS
RT3.
Il radiotelefono GPS
RT3 può funzionare per 30 minuti
senza che si inserisca il contatto del
veicolo, in condizioni normali di utiliz-
zo e di manutenzione della batteria.
Dopo un'interruzione di contatto, il
radiotelefono può essere rimesso
in funzione premendo il tasto "TEL"
(verde) o inserendo un CD nel cari-
catore.
Regolazione del volume sonoro
Ruotare la manopola in senso orario
per aumentare il volume sonoro del
radiotelefono o in senso antiorario
per diminuirlo.
La regolazione del volume sonoro
dipende dalla fonte. È possibile
regolarlo in modo diverso sulla radio,
il lettore CD o il caricatore, il telefono
o la sintesi vocale. Regolazioni audio
Premere più volte il
tasto "AUDIO" per
accedere alla regola-
zione degli Ambienti
musicali, dei Toni
bassi, dei Toni alti,
del Loudness, della ripartizione so-
nora davanti/dietro (Fader), della
ripartizione sinistra-destra (Balance)
e della correzione automatica del
Volume.
Si esce dal modo audio premendo
il tasto "ESC" o automaticamente,
dopo qualche secondo senza azio-
ne.
La regolazione dei toni bassi, dei toni
alti e del loudness dipende dal modo
selezionato. È possibile regolarli se-
paratamente su radio, lettore CD o
caricatore.
Ambienti musicali
Questa funzione consente di sceglie-
re un ambiente musicale fra "Nessu-
na", "Classica", "Jazz-Blues", "Pop-
Rock", "Techno" o "Vocale".
Scegliere l'ambiente musicale con la
manopola.
La selezione di un ambiente musi-
cale regola automaticamente i toni
bassi ed alti.
La selezione "Nessuna" consente di
accedere a tutte le regolazioni deini-
te di seguito. Regolazione dei toni bassi
Quando il display indica "Bassi",
cambiare la regolazione con la ma-
nopola:
- "-9" per una regolazione minima
dei toni bassi
- in posizione centrale per una rego- lazione normale
- "+9" per una regolazione massima dei toni bassi.
Regolazione dei toni alti
Quando il display indica "Alti", cam-
biare la regolazione con la mano-
pola:
- "-9" per una regolazione minima dei toni alti
- in posizione centrale per una rego- lazione normale
- "+9" per una regolazione massima dei toni alti.
Regolazione del loudness
Il loudness accentua automatica-
mente i toni bassi e alti quando il
volume sonoro è basso.
Attivare o disattivare questa funzione
con la manopola del navigatore.

Page 59 of 176

Audio e telematica54 -
01-03-2005
55Audio e telematica-
01-03-2005
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra
Quando il display indica "Balance
S. - D.", cambiare la regolazione con
la manopola.
- in senso orario per aumentare il volume sonoro a destra
- in senso antiorario per aumentare il volume sonoro a sinistra.
Regolazione della distribuzione
sonora dietro/davanti (Fader)
Quando il display indica "Balance
Ant.-Post", cambiare la regolazione
con la manopola.
- in senso orario per aumentare il volume sonoro davanti
- in senso antiorario per aumentare il volume sonoro dietro.
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di ade-
guare automaticamente il volume
sonoro al livello di rumore prodotto
dalla velocità.
Attivare o disattivare questa funzione
con la manopola.Modo radio
Osservazioni sulla ricezione radio
La qualità della ricezione audio sarà
sottoposta a fenomeni esterni dovuti
alla natura dei segnali e alla loro pro-
pagazione. La ricezione in modula-
zione d'ampiezza (AM) o in modula-
zione di frequenza (FM) è sottoposta
a disturbi vari che non alterano la
qualità dell'impianto.
In modulazione di ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l'al-
lontanamento dal trasmettitore, la
rilessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, ediici, ecc.) e le
zone non coperte dai trasmettitori
possono causare disturbi a livello
della ricezione.
Selezione del modo radio Premere più volte il
tasto "SOURCE". Selezione di una gamma d'onda
Premendo più volte
brevemente il tasto
"BAND AST" si se-
lezionano le gamme
d'onda FM1, FM2,
FMast e AM.
Ricerca automatica delle stazioni
Premere brevemente il tasto 7 o 8
per ascoltare rispettivamente la sta-
zione precedente o seguente.
La ricerca si ferma sulla prima stazio-
ne incontrata.
Se è selezionato il programma di
informazioni sul trafico TA, vengo-
no selezionate solo le stazioni più
potenti che diffondono questo tipo di
programma.
La ricerca di una stazione viene ef-
fettuata prima in sensibilità "LO" (se-
lezione dei trasmettitori più potenti)
per scandire le gamme d'onda, e poi
in sensibilità "DX" (selezione dei tra-
smettitori più deboli e più lontani).
Per effettuare direttamente una ricer-
ca in sensibilità "DX", premere due
volte il tasto 7 o 8 .

Page 60 of 176

Audio e telematica54 -
01-03-2005
55Audio e telematica-
01-03-2005
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra
Quando il display indica "Balance
S. - D.", cambiare la regolazione con
la manopola.
- in senso orario per aumentare il volume sonoro a destra
- in senso antiorario per aumentare il volume sonoro a sinistra.
Regolazione della distribuzione
sonora dietro/davanti (Fader)
Quando il display indica "Balance
Ant.-Post", cambiare la regolazione
con la manopola.
- in senso orario per aumentare il volume sonoro davanti
- in senso antiorario per aumentare il volume sonoro dietro.
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di ade-
guare automaticamente il volume
sonoro al livello di rumore prodotto
dalla velocità.
Attivare o disattivare questa funzione
con la manopola.Modo radio
Osservazioni sulla ricezione radio
La qualità della ricezione audio sarà
sottoposta a fenomeni esterni dovuti
alla natura dei segnali e alla loro pro-
pagazione. La ricezione in modula-
zione d'ampiezza (AM) o in modula-
zione di frequenza (FM) è sottoposta
a disturbi vari che non alterano la
qualità dell'impianto.
In modulazione di ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l'al-
lontanamento dal trasmettitore, la
rilessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, ediici, ecc.) e le
zone non coperte dai trasmettitori
possono causare disturbi a livello
della ricezione.
Selezione del modo radio Premere più volte il
tasto "SOURCE". Selezione di una gamma d'onda
Premendo più volte
brevemente il tasto
"BAND AST" si se-
lezionano le gamme
d'onda FM1, FM2,
FMast e AM.
Ricerca automatica delle stazioni
Premere brevemente il tasto 7 o 8
per ascoltare rispettivamente la sta-
zione precedente o seguente.
La ricerca si ferma sulla prima stazio-
ne incontrata.
Se è selezionato il programma di
informazioni sul trafico TA, vengo-
no selezionate solo le stazioni più
potenti che diffondono questo tipo di
programma.
La ricerca di una stazione viene ef-
fettuata prima in sensibilità "LO" (se-
lezione dei trasmettitori più potenti)
per scandire le gamme d'onda, e poi
in sensibilità "DX" (selezione dei tra-
smettitori più deboli e più lontani).
Per effettuare direttamente una ricer-
ca in sensibilità "DX", premere due
volte il tasto 7 o 8 .

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 180 next >