Peugeot 307 CC 2006 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 141 of 181

11CARATTERISTICHE TECNICHE
126
MODELLI
Tipi varianti versioni: 3B...NFUC RFJC RFJF RFKC
RFKC/IF
MOTORI BENZINA 1,6 litri 16V
110 CV 2 litri 16V
143 CV 2 litri 16V
180 CV
Cilindrata (cm
3) 1 587 1 997 1 997
Alesaggio x corsa (mm) 78,5 x 82 85 x 88 85 x 88
Pot. max norma CEE (kW) 80 103 130
Regime di pot. max (giri/min) 5 800 6 000 7 000
Coppia max norma CEE (Nm) 147 200 202
Regime di coppia max (giri/min) 4 000 4 000 4 750
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica Sì Sì Sì
CAMBIO DI VELOCITÀ Manuale
(5 rapporti) Manuale
(5 rapporti) Automatico
(4 rapporti) Manuale
(5 rapporti)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio) 3,25 5 5,5
Cambio di velocità - Ponte 2 1,9 - 1,9 MOTORIZZAZIONE E CAMBIO DI VELOCITÀ

Page 142 of 181

11CARATTERISTICHE TECNICHE
127
MODELLI
Tipi varianti versioni: 3B...RHRH
MOTORI DIESEL 2 l. Turbo HDI 16V
136 CV
Cilindrata (cm
3) 1 997
Alesaggio x corsa (mm) 85 x 88
Pot. max norma CEE (kW) 100
Regime di pot. max (giri/min) 4 000
Coppia max norma CEE (Nm) 320
Regime di coppia max (giri/min) 2 000
Carburante Gasolio
Marmitta catalitica Sì
Filtro antiparticolato Sì
CAMBIO DI VELOCITÀ Manuale
(6 rapporti)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio) 5,25
Cambio di velocità - Ponte 2,4
MOTORIZZAZIONE E CAMBIO DI VELOCITÀ

Page 143 of 181

11CARATTERISTICHE TECNICHE
128
I consumi presentati in questa tabella corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa. Questi valori di consumo
vengono determinati secondo la Direttiva 80/1268/CEE. Possono va riare in funzione del comportamento al volante, delle
condizioni di traffico, delle condizioni meteorologiche, del caricamento del veicolo, della manutenzione e dell’uso degl i acces-
sori. CONSUMI
Secondo direttiva 80/1268/CEE
Motore Cambio di
velocità Tipi
varianti ver- sioni 3B... Circuito
urbano
(litri/100 km) Circuito
extraurbano
(litri/100 km) Circuito misto
(litri/100 km) Emissione
massica di
CO 2 (g/Km)
1,6 litri 16V ManualeNFUC 10,2 6,2 7,6 178
2 litri 16V 143 CV ManualeRFJC 11,3 6,2 8,1 192
2 litri 16V 143 CV AutomaticoRFJF12,2 6,3 8,4 199
2 litri 16V 180 CV ManualeRFKC/IF
12,4 6,8 8,8 210
RFKC 12,4 6,8 8,8 210
2 l. Turbo HDI 16V ManualeRHRH 7,7 5,1 6 159

Page 144 of 181

11CARATTERISTICHE TECNICHE
129
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI (in Kg)
I valori del peso massimo autorizzato più rimorchio indicati sono validi per un’altezza massima di 1.000 metri; il carico rimor-
chiabile citato deve essere ridotto del 10% per ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità d i 100 Km orari (rispettare la legislazione vigente nel proprio p aese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzio ne delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 4537°C, limitare il peso trainato.
* Nei limiti del peso massimo autorizzato più rimorchio, il peso del rimorchio frenato può essere aumentato se si riduce dello
stesso valore il peso massimo autorizzato a pieno carico del veicolo trainante; attenzione, il traino con un veicolo trainante
poco carico può degradare la tenuta di strada (rispettare la le gislazione vigente nel proprio paese).
Motori benzina 1,6 litri 16V 2 litri 16V 143 CV
2 litri 16V
180 CV
Cambio di velocità Manuale Manuale Automatico Manuale
Tipi varianti versioni: 3B... NFUC RFJC RFJF RFKC
RFKC/IF
• Peso a vuoto (in ordine di marcia) 1 528 1 543 1 573 1 588
• Carico utile 322 337 327 272
• Peso massimo autorizzato a pieno carico 1 850 1 880 1 900 1 860
• Peso massimo autorizzato a pieno carico più rimorchio
con pendio 12% 2 900 3 200 3 200 2 680
con pendio 8% 2 900 3 200 3 200 2 680

Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo
autorizzato a pieno carico più rimorchio)
con pendio 12% 1 050 1 320 1 300 820
con pendio 8% 1 050 1 320 1 300 820
• Rimorchio frenato* (con riporto di carico nei limiti del peso massimo autorizzato
a pieno carico più rimorchio) 1 200 1 320 1 300 1 000
• Rimorchio non frenato 750 750 750 750
• Peso raccomandato sul gancio traino 60 60 60 40

Page 145 of 181

11CARATTERISTICHE TECNICHE
130
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI (in Kg)
I valori del peso massimo autorizzato più rimorchio indicati sono validi per un’altezza massima di 1.000 metri; il carico rimor-
chiabile citato deve essere ridotto del 10% per ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità d i 100 Km orari (rispettare la legislazione vigente nel proprio p aese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzio ne delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 4537°C, limitare il peso trainato.
* Nei limiti del peso massimo autorizzato più rimorchio, il peso del rimorchio frenato può essere aumentato se si riduce dello
stesso valore il peso massimo autorizzato a pieno carico del veicolo trainante; attenzione, il traino con un veicolo trainante
poco carico può degradare la tenuta di strada (rispettare la le gislazione vigente nel proprio paese).
Motori Diesel
2 l. Turbo HDI 16V
Cambio di velocità Manuale
Tipi varianti versioni: 3B... RHRH
• Peso a vuoto (in ordine di marcia) 1 653
• Carico utile 297
• Peso massimo autorizzato a pieno carico 1 950
• Peso massimo autorizzato a pieno carico più rimorchio
con pendio 12% 3 450
con pendio 8% 3 450

Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo
autorizzato a pieno carico più rimorchio)
con pendio 12% 1 500
con pendio 8% 1 500
• Rimorchio frenato* (con riporto di carico nei limiti del peso massimo autorizzato
a pieno carico più rimorchio) 1 500
• Rimorchio non frenato 750
• Peso raccomandato sul gancio traino 60

Page 146 of 181

11CARATTERISTICHE TECNICHE
131
DIMENSIONI (in mm)

Page 147 of 181

133
RT3
AUTORADIO / TELEFONO / GPS
SOMMARIO
• 01 Primi passi p.134
• 02 Menù generale p. 135
• 03 GPS p. 136
• 04 Audio p. 143
• 05 Telefono p. 145
• 06 Comandi rapidi p. 148
• 07 Configurazione p. 150
• 08 Struttura delle schermate p. 152
Il sito Internet INFOTEC fornisce informazioni com-
plementari ed animate sull'autoradio RT3. Può esser
e
consultato al seguente indirizzo:
http://public.infotec.peugeot.com
Con una semplice registrazione è possibile accedere
alla documentazione di bordo e consultarla gratuita -
mente.
Il radiotelefono GPS RT3 è codificato in modo da
poter funzionare unicamente sul vostro veicolo. Per
poterlo montare su un altro veicolo, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT per la configurazione del
sistema.
Per ragioni di sicurezza, le operazioni che richied ono
un'attenzione particolare devono essere effettuate
con il veicolo fermo.

Page 148 of 181

13401 PRIMI PASSI
Selezione della sorgente: radio,
CD, caricatore CD ed ausiliari
(AUX).
Pressione lunga sul tasto SOS:
chiamata di emergenza.
Accensione/Spegnimento.
Regolazione volume.
Selezione delle gamme d'onda
FM1, FM2, FMAST, AM.Tastiera d'immissione mes-
saggi mediante pressioni
successive.
Accesso al menù dei
servizi "PEUGEOT". Visualizzazione del menù
generale.Sportello carta SIM.
Annullamento dell'operazione
in corso.
- Selezione frequenza inferiore/superiore.
- Selezione CD precedente/successivo.
- Selezione cartella MP3 precedente/succes-
siva.
- Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore.
- Selezione brano CD o MP3 prece- dente/successivo.
Selezione e convalida.
Selezione del modo di
visualizzazione.

Page 149 of 181

135
02 MENÙ GENERALE
FUNZIONI AUDIO: radio,
opzioni.
NAVIGATORE: GPS, informa-
zioni traffico, opzioni.
> DISPLAY COLORI DT
COMPUTER DI BORDO: velo-
cita, consumo, distanza.
RUBRICA: telefono e GPS.
VIDEO: attivazione, parametri.
MAPPA: GPS, dettagli, orienta-
mento.
CONFIGURAZIONE: parametri
veicolo, visualizzazione, ora,
lingue.
Funzioni del TELEFONO: ser-
vizi, funzioni telefono, SMS.
>
SCHERMO MONOCROMATICO CT

Page 150 of 181

1
2
35
7
4 6
8
136 03 GPS
IMMISSIONE DI UN INDIRIZZO ED
ATTIVAZIONE DELLA GUIDA
Premere sul tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare
la funzione NAVIGAZIONE - INFO
TRAFFIC.
Premere sulla manopola per convali-
dare la scelta.
Ruotare la manopola e selezio-
nare la funzione SCELTA DI UNA
DESTINAZIONE. Premere sulla manopola per convali-
dare la scelta.
Premere sulla manopola per convali-
dare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione INSERISCI INDIRIZZO.
Ruotare la manopola e selezionare
CITTÀ.
CITTÀ
INSERISCI INDIRIZZO
Il CD-ROM di navigazione:
Inserire e lasciare il CD-ROM di navigazione nel le
ttore frontale per utilizzare
le funzioni di Navigazione.
SCELTA DI UNA DESTINAZIONE

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 190 next >