Peugeot 307 CC 2006 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 71 of 181

4APERTURE
63
Il rifornimento di combustibile deve
essere effettuato con il motore
spento.
 Aprire lo sportellino del carburante
 Inserire la chiave e girarla verso
sinistra.
 Togliere il tappo del serbatoio e
appenderlo alla linguetta situata
sulla parte interna dello sportel-
lino.
Un’etichetta incollata all’interno dello
sportellino ricorda il tipo di carburante
da utilizzare.
Quando si fa il pieno, non insistere
dopo la terza interruzione della
pompa, per non provocare disfun-
zioni.
La capacità del serbatoio è di circa
60
litri.
 Dopo aver riempito il serbatoio,
rimettere il tappo e chiudere lo
sportellino.
Livello minimo carburante
Quando viene rag-
giunto il livello
minimo del serba-
toio, sul quadro stru-
menti si accende
questa spia.
Vi sono circa 50 Km di autonomia. Anomalia di funzionamento
Quando il contatto è inserito e la lan-
cetta dell’indicatore di carburante
rimane o torna in posizione di riposo
(sotto lo zero), significa che vi è
un’anomalia dell’indicatore di livello
del carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
RIFORNIMENTO
CARBURANTE

Page 72 of 181

5VISIBILITÀ
65
Accensione automatica delle
luci
Le luci di posizione e anabbaglianti si
accendono automaticamente in caso
di scarsa luminosità o di funziona-
mento dei tergicristalli. Si spengono
non appena la luminosità ridiventa
sufficiente o i tergicristalli vengono
disattivati.
Osservazione: in caso di nebbia o
di neve, il sensore di luminosità può
rilevare una luce sufficiente. In que-
sto caso, le luci non si accenderanno
automaticamente. Disattivazione
La funzione disattivata è accompa-
gnata da un messaggio sul display
multifunzione.
La funzione è temporaneamente
disattivata quando si utilizza il
comando manuale delle luci.
In caso di disfunzionamento del
sensore di luminosità
, le luci si
accendono, accompagnate dalla
spia di servizio, da un segnale acu-
stico e da un messaggio sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Luci di accompagnamento
manuali (Follow me home)
Quando l'accensione automa-
tica delle luci è disattivata
, le luci
di posizione e le luci anabbaglianti
rimangono accese in funzione della
durata di luce d'accompagnamento
automatica selezionata.

Quando il veicolo non è dotato del-
l'accensione automatica delle luci e
si esce dal veicolo, le luci di posizione
e le luci anabbaglianti rimangono
accese per circa trenta secondi.

Indicatori di direzione
(lampeggianti)
Sinistra: verso il
basso.
Destra : vers l'alto.
Osservazione: se si dimentica di
disattivare l'indicatore di direzione, il
segnale acustico aumenterà quando
la velocità di guida supera gli 80 Km
orari.
Luci di accompagnamento
automatiche (Follow me home)
Quando si disenserisce il contatto e
se si esce dal veicolo con l'accen-
sione automatica delle luci atti-
vata , le luci di posizione e le luci
anabbaglianti rimangono accese per
la durata selezionata. Attivazione:

spegnere il motore
 fare un lampeggio degli abba-
glianti
 uscire dal veicolo e bloccarlo.
Disattivazione:
 fare di nuovo un lampeggio degli
abbaglianti
 uscire dal veicolo e bloccarlo.
Per disattivare od attivare
questa funzione, andare
nel menù di configurazione
del display multifunzione.
La durata di temporizza-
zione deve essere impostata (15, 30,
60 sec) con il menù di configurazione
del display multifunzione .
Annullamento:
 fare un lampeggio degli abba-
glianti
 uscire dal veicolo e bloccarlo. Per attivare o disattivare
la funzione, andare sul
menù di configurazione del
display multifunzione.
Attivazione
La funzione attivata è accompagnata
da un messaggio sul display multi-
funzione.
La funzione è attivata quando il
comando manuale delle luci è sulla
posizione 0.
Non ricoprire il sensore di
luminosità, accoppiato con
il sensore di pioggia, che
si trova al centro del para-
brezza, dietro il retrovisore interno.
Serve all'accensione automatica
delle luci.

Page 73 of 181

5VISIBILITÀ
66
Per i veicoli dotati di lampade alo-
gene, a seconda del carico della vet-
tura, si raccomanda di correggere la
regolazione dei proiettori.
0 1 o 2 persone sui sedili anteriori
- 3 persone
1 4 persone
-. Regolazione intermedia
2 4 persone + peso massimo
autorizzato
-. Regolazione intermedia
3 Conducente + peso massimo
autorizzato
Regolazione iniziale sulla posi-
zione 0. Nei veicoli dotati di lampadine allo
xenon:
quando il veicolo è fermo
, il sistema
corregge automaticamente l'altezza
del fascio dei proiettori, qualunque
sia lo stato di carico del veicolo. Il
conducente usufruisce quindi di un'il-
luminazione ottimale ed è sicuro di
non infastidire gli altri automobilisti.
In caso di disfunziona-
mento, la spia di servizio
si accende sul quadro stru-
menti, accompagnata da
un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifun-
zione. Il sistema mette i proiettori in
posizione bassa.
Non toccare le lampadine allo xenon.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Luci diurne*
Per i veicoli equipaggiati con luci
diurne, le luci anabbaglianti si accen-
dono all'avviamento del veicolo.
* Secondo il paese di destinazione Il posto di guida (quadro
strumenti, display multifun-
zione, frontale aria condizio-
nata,...) non si illumina, salvo
nel caso del passaggio alla modalità
accensione automatica o quando si
accendono le luci manualmente. La relativa spia si accende
sul quadro.
REGOLAZIONE MANUALE
DEI PROIETTORI
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI PROIETTORI

Page 74 of 181

5VISIBILITÀ
67
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-
tuata sul comando del tergicristallo
posiziona le spazzole al centro del
parabrezza.
Questa azione consente di posizio-
nare le spazzole in caso di parcheg-
gio d'inverno, di pulirle o di sostituirle
(Vedi capitolo "Informazioni prati-
che - § Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo").
Per rimettere le spazzole in posizione
iniziale dopo l'intervento, inserire il
contatto e manovrare il comando.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese, si attivano
anche i lavaproiettori.
2
Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
l Funzionamento intermittente
0 Arresto
 Singola passata
(premere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente la
cadenza di funzionamento è propor-
zionale alla velocità del veicolo. 2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
I
Funzionamento intermittente
0 Arresto
AUTO  Funzionamento automati-
co o singola passata (pre-
mere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente, la
cadenza di funzionamento è propor-
zionale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO la cadenza di funzio-
namento è proporzionale all'intensità
delle precipitazioni. Il primo impulso
verso il basso sul comando attiva il
funzionamento automatico.
Gli impulsi successivi attivano la sin-
gola passata
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico

Page 75 of 181

5VISIBILITÀ
68
Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo fun-
ziona automaticamente e adatta la
sua velocità in funzione delle pre-
cipitazioni. Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico della
vettura, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare
lo sbrinamento completo del para-
brezza prima di azionare il funziona-
mento automatico.
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione
I, 1 o 2.
In caso di anomalia di funziona-
mento del funzionamento automa-
tico, il tergicristallo funzionerà in
modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il
sistema. In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal con- tatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell'ul-
tima portiera.
PLAFONIERE
1 - Plafoniera anteriore
È necessario riattivare il
funzionamento automatico
ogni volta che si disinseri-
sce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.

Page 76 of 181

5VISIBILITÀ
68
Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo fun-
ziona automaticamente e adatta la
sua velocità in funzione delle pre-
cipitazioni. Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico della
vettura, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare
lo sbrinamento completo del para-
brezza prima di azionare il funziona-
mento automatico.
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione
I, 1 o 2.
In caso di anomalia di funziona-
mento del funzionamento automa-
tico, il tergicristallo funzionerà in
modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il
sistema. In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal con- tatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell'ul-
tima portiera.
PLAFONIERE
1 - Plafoniera anteriore
È necessario riattivare il
funzionamento automatico
ogni volta che si disinseri-
sce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.

Page 77 of 181

5VISIBILITÀ
68
Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo fun-
ziona automaticamente e adatta la
sua velocità in funzione delle pre-
cipitazioni. Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico della
vettura, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare
lo sbrinamento completo del para-
brezza prima di azionare il funziona-
mento automatico.
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione
I, 1 o 2.
In caso di anomalia di funziona-
mento del funzionamento automa-
tico, il tergicristallo funzionerà in
modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il
sistema. In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal con- tatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell'ul-
tima portiera.
PLAFONIERE
1 - Plafoniera anteriore
È necessario riattivare il
funzionamento automatico
ogni volta che si disinseri-
sce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.

Page 78 of 181

5VISIBILITÀ
69
2 - Luci leggicarteSempre spento.
Illuminazione permanente
Si può disporre di diversi tempi di
accensione:
- contatto disinserito o inserito, circa 10 minuti,
- in modo economia, circa 30 secondi,
- con motore avviato, nessun limite.
Quando il contatto è inserito,
azionare il relativo interrut-
tore. Illuminazione permanente
quando il contatto è inserito
(funzione non disponibile nel
modo economia).
3 - Plafoniera posteriore
In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal con- tatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell'ul-
tima portiera. Sempre spento.
Osservazione : la plafoniera ante-
riore (in posizione "illuminazione per-
manente") implica l'accensione del
plafoniera posteriore se l'interruttore
è in posizione centrale.
Per spegnere la plafoniera poste-
riore, mettere l'interruttore in posi-
zione "sempre spento".

Page 79 of 181

6SISTEMAZIONI
70

Page 80 of 181

6SISTEMAZIONI
71
SISTEMAZIONI INTERNE
1. Cassetto portaoggetti con climatizzatore 2. Posacenere anteriore
Tirare il coperchio per aprire il posa-
cenere.
Per svuotarlo, dopo l'apertura pre-
mere sulla linguetta ed estrarlo.
3. Ripostiglio
4. Presa 12 Volt (100 W max)
Si tratta di una presa di tipo accendi-
sigari, munita di tappo.
È alimentata a partire dalla posizione
marcia
.
5. Contenitore porta
6. Ripostiglio / Portalattine
7. Vano portamonete
8. Contenitore per rifiuti
Per svuotarlo, aprirlo completamente
(superare il punto di resistenza),
quindi tirare la vaschetta per estrarla.
Per rimettere la vaschetta, bloccarla
sul coperchio.
Questo contenitore non deve essere
utilizzato come posacenere.
9. Tasche portaoggetti
È munito di una serratura.
Per aprire il cassetto ripostiglio, sol-
levare la maniglia.
La luce del cassetto si accende non
appena lo si apre.
Il cassetto è dotato di una bocchetta
chiudibile
A, che distribuisce la
stessa aria climatizzata degli aeratori
dell'abitacolo, nonché di tre prese* B
per l'allacciamento di un apparecchio
video.
Comprende una scatola di soccorso
(secondo il paese di destinazione,
può essere situata nel bagagliaio),
nonché dei vani ripostiglio per allog-
giare, una penna, una guida di uti-
lizzo del veicolo, un paio di occhiali,
dei gettoni, ecc. Quando si sistema il tappeto di rive-
stimento per la prima volta, utilizzare
solo gli attacchi forniti in dotazione.
Se si vuole rimuovere il tappetino di
rivestimento lato conducente:
- tirare indietro al massimo il sedile
- svitare a fondo gli attacchi
- rimuovere gli attacchi e poi il tap-
peto.
* Solo con display a colori DT.
SISTEMAZIONE / RIMOZIONE
DEL TAPPETO DI RIVESTIMENTO
Per rimettere il rivestimento,
posizionarlo correttamente e
inserire di nuovo gli attacchi
premendo.
Verificare il corretto posizionamento
del tappeto di rivestimento.
Per evitare di intralciare i pedali:
- utilizzare unicamente tappeti di rivestimento adatti agli attacchi già
presenti sul veicolo. L'uso di questi
attacchi è tassativo.
- non sovrapporre mai più rivesti- menti.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 190 next >