Peugeot 307 SW 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 91 of 190

84
30-08-2004
85
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
posizionata sulla spalla del bambino
senza toccare il collo. La PEUGEOT
raccomanda di utilizzare un rialzo
con schienale, dotato di una guida
per cintura a livello della spalla.
- Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.GENERALITÀ DEL
SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che
la PEUGEOT ha curato in particolar
modo al momento della progettazione
del veicolo, dipende anche da voi.
Per viaggiare con la massima sicu-
rezza, rispettare le seguenti racco-
mandazioni:
- Dal 1992, tutti i bambini di età
inferiore ai 10 anni devono es-
sere trasportati su seggiolini
per bambini omologati*, adatti al
loro peso, da sistemare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX**.
- Un bambino di meno di 9 Kg
deve obbligatoriamente essere
trasportato nella posizione "con
schienale rivolto alla strada" sia
anteriormente che posterior-
mente. PEUGEOT consiglia di
trasportare il bambino "con lo
schienale rivolto alla strada" ino
all'età di 2 anni.
- Statisticamente, i sedili più sicuri per
il trasporto dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo. PEUGEOT
raccomanda di usare i sedili poste-
riori anche quando il bambino viag-
gia in un seggiolino "con schienale
rivolto alla strada".
- Quando un bambino viaggia su un rialzo, veriicare che la parte addomi-
nale della cintura di sicurezza passi
sopra le cosce del bambino. La parte
toracica della cintura deve essere
ANCORAGGI "ISOFIX"
Le due basi posteriori laterali del vei-
colo sono dotate di ancoraggi ISO-
FIX . Si tratta di due anelli situati tra lo
schienale e la base del sedile.
I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di bloc-
caggio che vengono issati su questi
anelli.
Una cattiva installazione del seggio-
lino per bambini nel veicolo compro-
mette la protezione del bambino in
caso di collisione.
Il sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio afidabile,
solido e rapido del seggiolino per
bambini nel vostro veicolo.
I seggiolini per bambini ISOFIX omo-
logati per il vostro veicolo sono pre-
sentati alla pagina successiva.
Particolarità per il trasporto dei
bambini sul sedile passeggero
anteriore*:
I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso della marcia",
tranne quando i sedili posteriori sono
già occupati da altri bambini o non
possono essere utilizzati (assenti,
ribaltati). In questo caso, regolare il
sedile passeggero anteriore in posi-
zione longitudinale intermedia e las-
ciare l'airbag passeggero attivo**.
Il trasporto di bambini in posizione
"con schienale rivolto alla strada"
è autorizzato. In questa posizione
è indispensabile disattivare l'airbag
passeggero**, altrimenti il bambino
rischia di essere ucciso o grave-
mente ferito in caso di goniaggio
dell'airbag.
* In base alla legislazione in vigore.
** Secondo il modello.

Page 92 of 190

84
30-08-2004
85
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
posizionata sulla spalla del bambino
senza toccare il collo. La PEUGEOT
raccomanda di utilizzare un rialzo
con schienale, dotato di una guida
per cintura a livello della spalla.
- Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.GENERALITÀ DEL
SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che
la PEUGEOT ha curato in particolar
modo al momento della progettazione
del veicolo, dipende anche da voi.
Per viaggiare con la massima sicu-
rezza, rispettare le seguenti racco-
mandazioni:
- Dal 1992, tutti i bambini di età
inferiore ai 10 anni devono es-
sere trasportati su seggiolini
per bambini omologati*, adatti al
loro peso, da sistemare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX**.
- Un bambino di meno di 9 Kg
deve obbligatoriamente essere
trasportato nella posizione "con
schienale rivolto alla strada" sia
anteriormente che posterior-
mente. PEUGEOT consiglia di
trasportare il bambino "con lo
schienale rivolto alla strada" ino
all'età di 2 anni.
- Statisticamente, i sedili più sicuri per
il trasporto dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo. PEUGEOT
raccomanda di usare i sedili poste-
riori anche quando il bambino viag-
gia in un seggiolino "con schienale
rivolto alla strada".
- Quando un bambino viaggia su un rialzo, veriicare che la parte addomi-
nale della cintura di sicurezza passi
sopra le cosce del bambino. La parte
toracica della cintura deve essere
ANCORAGGI "ISOFIX"
Le due basi posteriori laterali del vei-
colo sono dotate di ancoraggi ISO-
FIX . Si tratta di due anelli situati tra lo
schienale e la base del sedile.
I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di bloc-
caggio che vengono issati su questi
anelli.
Una cattiva installazione del seggio-
lino per bambini nel veicolo compro-
mette la protezione del bambino in
caso di collisione.
Il sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio afidabile,
solido e rapido del seggiolino per
bambini nel vostro veicolo.
I seggiolini per bambini ISOFIX omo-
logati per il vostro veicolo sono pre-
sentati alla pagina successiva.
Particolarità per il trasporto dei
bambini sul sedile passeggero
anteriore*:
I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso della marcia",
tranne quando i sedili posteriori sono
già occupati da altri bambini o non
possono essere utilizzati (assenti,
ribaltati). In questo caso, regolare il
sedile passeggero anteriore in posi-
zione longitudinale intermedia e las-
ciare l'airbag passeggero attivo**.
Il trasporto di bambini in posizione
"con schienale rivolto alla strada"
è autorizzato. In questa posizione
è indispensabile disattivare l'airbag
passeggero**, altrimenti il bambino
rischia di essere ucciso o grave-
mente ferito in caso di goniaggio
dell'airbag.
* In base alla legislazione in vigore.
** Secondo il modello.

Page 93 of 190

86
30-08-2004
87
30-08-2004
Il seggiolino per bambini KIDDY
ISOFIX*
Può essere sistemato con lo schienale
rivolto alla strada dalla nascita a 13 Kg
di peso e nel senso della marcia da 9 a
18 Kg.
Per sistemarlo posteriormente, nel sen-
so della marcia, il sedile passeggero
anteriore deve assolutamente essere
sistemato in posizione longitudinale in-
termedia, con lo schienale raddrizzato.
In posizione "con lo schienale rivolto
alla strada", la scocca del seggiolino per
bambini deve essere a contatto dello
schienale del sedile anteriore corrispon-
dente.
Il seggiolino KIDDY ISOFIX può essere
sistemato anche su un sedile laterale
della seconda ila, trasferito in terza
ila. In questo caso, il seggiolino KIDDY
ISOFIX dovrà avere lo schienale rivolto
alla strada, in modo che l'armatura sia
appoggiata allo schienale del sedile cor-
rispondente in seconda ila.
LA 307 SW IN DETTAGLIOQuesti seggiolini possono anche es-
sere usati sui sedili privi di ancoraggi
ISOFIX. In questo caso devono es-
sere issati al sedile del veicolo con
la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio
del seggiolino per bambini indica-
te sull'opuscolo di montaggio del
fabbricante del seggiolino.
* Sugli ancoraggio ISOFIX del vei-
colo possono essere issati solo
i seggiolini per bambini ISOFIX
omologati dalla PEUGEOT.
Il seggiolino per bambini RÖMER
Duo ISOFIX*
Può essere sistemato solo nel sen-
so della marcia, per bambini da 9 a
18 Kg. Va issato senza la cinghia
superiore chiamata ancoraggio Top
Tether.
Per un maggior comfort del bambino,
sono possibili tre inclinazioni: posi-
zione seduta, di riposo e coricata.
Per sistemarlo posteriormente, il
sedile anteriore del veicolo deve es-
sere regolato in modo che i piedi del
bambino non tocchino lo schienale
del sedile anteriore.

Page 94 of 190

86
30-08-2004
87
30-08-2004
L2 - "RÖMER Baby-Safe": da issare
con lo schienale rivolto alla strada
con una cintura a tre punti. La scocca
profonda e rafforzata garantisce una
protezione ottimale del bambino in
caso di collisione laterale.
Quando uno di questi seggiolini è
montato anteriormente, l'airbag pas-
seggero* deve essere assolutamen-
te disattivato e il sedile del veicolo
deve essere regolato in posizione
longitudinale intermedia. L3 - "KIDDY Life": da sistemare con
una cintura a tre punti.
L'altezza e la larghezza a livello delle
spalle, nonché la lunghezza della
base devono essere regolate in fun-
zione dell'età e della corporatura del
bambino.
Per la sicurezza dei bambini (da 9 a
18 Kg), la PEUGEOT raccomanda di
utilizzare il cuscino addominale.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DALLA PEUGEOT
La PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambin i da issare con la cintura di sicurezza:
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg:
L1 - "BRITAX Babysure": da issare
con lo schienale rivolto alla strada,
con una cintura a tre punti.
* A seconda del modello.

Page 95 of 190

88
30-08-2004
89
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Non lasciare mai uno o
più bambini soli e senza
sorveglianza in un vei-
colo.
Non lasciare mai un bambino o un
animale in una vettura esposta al
sole, con i inestrini chiusi.
Per proteggere i bambini dai raggi
del sole, usare delle tendine late-
rali sui vetri posteriori.
Disattivare l'airbag passeggero*
quando si sistema un seggio-
lino per bambini "con schienale
rivolto alla strada" sul sedile an-
teriore. Lo spiegamento dell'air-
bag rischierebbe di ferire grave-
mente o di uccidere il bambino.Raccomandazioni
Per un montaggio ottimale del seg-
giolino per bambini nel senso della
marcia, veriicare che lo schienale
del seggiolino sia a contatto con lo
schienale del sedile del veicolo e che
il poggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve togliere il poggiatesta, per
installare ad esempio i seggiolini per
bambini "RECARO Start", "KLIPPAN
Optima" e "KIDDY Life" (a partire dai
6 anni), accertarsi che il poggiatesta
sia stato riposto bene o attaccato,
per evitare che si trasformi in proiet-
tile in caso di frenata brusca. Non lasciare mai le chiavi a por-
tata dei bambini all'interno della
vettura.
Rispettare rigorosamente le istru-
zioni di montaggio e di issaggio
indicate nell'avvertenza dei seg-
giolini per bambini.
Per impedire l'eventuale apertura
delle porte, usare il dispositivo "Si-
curezza bambini"*.
Inoltre non aprire i inestrini poste-
riori* per più di un terzo.
L5 - "KLIPPAN Optima": da sistema-
re con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), uti-
lizzare solo il rialzo.
L4 - "RECARO Start": da sistemare
con una cintura a tre punti.
L'altezza e la larghezza a livello delle
spalle, nonché la lunghezza della base

devono essere regolate in funzione
dell'età e della corporatura del bambino.
* A seconda del modello.
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg

Page 96 of 190

88
30-08-2004
89
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
TABELLA RIASSUNTIVA
PER IL MONTAGGIO DEI
SEGGIOLINI PER BAMBINI
In conformità alla legislazione euro-
pea (Direttiva 2000/3), la tabella qui
sotto indica in che misura ogni posta-
zione del vostro veicolo può ricevere
un seggiolino per bambini che si issi
con la cintura di sicurezza e sia omo-
logato in modo universale (seggiolino
per bambini che può essere installato
in tutti i veicoli con la cintura di sicu-
rezza), in funzione del peso del bam-
bino e della posizione nel veicolo:
U: postazione predisposta per installazione di un
seggiolino per bambini da issare con la cintura di
sicurezza ed omologato nella categoria "univer-
sale". Seggiolini per bambini con schienale rivolto
alla strada e seggiolini per bambini nel senso
della marcia.
U (R): postazione predisposta per installazione di
un seggiolino universale per bambini con schie-
nale rivolto alla strada e di un seggiolino per bam -
bini nel senso della marcia. Il sedile del veicolo
deve essere regolato sulla posizione più alta.
L-: solo i seggiolini per bambini indicati possono
essere sistemati sul sedile interessato (a seconda
del paese di destinazione). Marca Modello N° di omologazione
L1: BRITAX Babysure E11 0344117
L2: RÖMER Baby-Safe E1 03301146
L3: KIDDY Life E1 03301135
L4: RECARO Start E1 03301108
L5: KLIPPAN Optima E17 030007
(a) Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg.
(b) Le norme per il trasporto dei bambini nella postazione pas-
seggero anteriore sono specii-
che in ogni paese. Riferirsi alla
legislazione in vigore nel paese.
Posizione Peso del bambino ed età indicativa
Peso inferiore a 13 Kg (gruppi 0 (a) e 0+)Dalla nascita ad 1 anno circa Peso compreso
tra 9 e 18 Kg(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa Peso compreso
tra 15 e 25 Kg (gruppo 2)
Da 3 a 6 anni circa Peso compreso
tra 22 e 36 Kg (gruppo 3)
Da 6 a 10 anni circa
Prima ila Passeggero anteriore (b)
Sedile isso
U U U U
Passeggero anteriore (b)
Sedile regolabile in altezza (R)U (R) U (R) U (R) U (R)
Seconda ila Posizione laterale
Sedile scentrato e ricentratoU U U U
Posizione centrale Sedile centraleU U U U
Terzaila Posizione laterale
Sedile complementare
L1, L2 L3 L3, L4, L5 L3, L4, L5
Posizione laterale
Sedile laterale seconda ilaU U U U
Posizione laterale
Sedile centrale seconda ilaU U U U

Page 97 of 190

90
30-08-2004
91
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
- Etichetta sinistra: nella conigura-zione con 3 sedili in seconda ila,
utilizzare il passa cinghia solo per
le persone piccole.
- Etichetta destra: nella conigura- zione con i sedili laterali ricentrati,
non utilizzare il passa cinghia.
Passaggio della cintura
posteriore laterale seconda ila:
F per i bambini o le persone piccole,
far passare la cintura sotto il pas-
sa cinghia 2
F per le altre persone, far passare la
cintura sopra il passa cinghia.
Questo passa cinghia evita a questa
categoria di persone di avere la cin-
tura che passa sul collo.
CINTURE DI SICUREZZA
Cinture di sicurezza anteriori e
posteriori laterali seconda fila
I sedili anteriori sono dotati di preten-
sionatori pirotecnici e di limitatori di
carico, mentre i sedili posteriori sono
dotati unicamente di limitatori di carico.
Regolazione in altezza
anteriormente:
F per far scendere il punto di aggan-
cio, stringere il comando 1 e farlo
scorrere verso il basso
F per far salire il punto di aggancio,
far scorrere il comando 1 verso
l'alto.
Chiusura
F Tirare la cinghia ed inserirne
l'estremità nell'apposita fessura
bloccandola. Cinture di sicurezza con
pretensionatore pirotecnico e
limitatore di carico
La sicurezza in caso di urto frontale
è stata migliorata grazie all'uso di
cinture con pretensionatori pirotec-
nici e limitatore di carico. A seconda
dell'importanza dell'urto, i preten-
sionatori pirotecnici tendono istan-
taneamente le cinture sul corpo dei
passeggeri.
Le cinture con pretensionatori piro-
tecnici sono attive quando il contatto
è inserito.
Il limitatore di carico attenua la pres-
sione della cintura sul corpo dei pas-
seggeri in caso di incidente.

Page 98 of 190

90
30-08-2004
91
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Cintura di sicurezza posteriore
centrale seconda fila
Il sedile posteriore centrale in secon-
da ila dispone di una cintura integra-
ta al centro del padiglione posteriore,
dotata di tre punti di ancoraggio e di
un avvolgitore.
Far passare l'estremità A e poi l'estre-
mità B nella guida della cinghia proce-
dendo dall'interno all'esterno del sedile.
Inserire l'estremità A nel suo ferma-
cintura (destro), quindi l'estremità B
nel suo (sinistro).
Per togliere la cintura, procedere in
senso inverso, quindi portare l'estre-
mità B sul sulla parte calamitata del
punto di ancoraggio del padiglione
posteriore.
Cinture di sicurezza posteriori
terza fila
I sedili posteriori in terza ila sono
dotati di due cinture, ognuna con tre
punti d'ancoraggio e un avvolgitore.
Per montare la cintura, inserire
l'estremità C nel suo fermacintura e
l'estremità D nel suo.
Per togliere la cintura, procedere in
senso inverso e portare l'estremità D
nella posizione E. Per essere eficace la cin-
tura di sicurezza deve tro-
varsi il più vicino possibile
al corpo.
Se i sedili sono dotati di braccioli,
la parte addominale della cintu-
ra deve sempre passare sotto il
bracciolo.
Non usare il passa cinghia quan-
do si monta un seggiolino per
bambini.
Non invertire le ibbie delle cintu-
re, altrimenti non funzionerebbero
correttamente.
A seconda del tipo e dell'importanza
dell'urto, il dispositivo pirotecnico
può attivarsi prima e indipendente-
mente dagli airbag.
In tutti i casi, la spia dell'airbag si
accende.
Dopo un urto, fare controllare que-
sto dispositivo presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.

Page 99 of 190

92
30-08-2004
93
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
MODULARITÀ E DIVERSE CONFIGURAZIONI DEI SEDILI
Grazie alla progettazione del veicolo e dei sedili, vi sono
varie possibilità di sistemazione dei sedili.
Sono disponibili dei sedili laterali che possono essere mon-
tati sia in seconda che in terza ila, a destra o a sinistra.
Una volta smontato il sedile centrale della seconda ila,
questi sedili possono essere ricentrati per ottenere un
maggiore comfort.
Il sedile centrale , montato al centro della seconda ila,
può essere spostato nella posizione laterale sinistra della
terza ila.
In questo caso, utilizzare la cintura posteriore sinistra della
terza ila, senza passarla attraverso il passa cinghia.
Si possono inoltre aggiungere ino a due sedili comple-
mentari in terza ila, a sinistra o a destra.
Le varie manipolazioni necessarie per modii-
care la conigurazione esistente devono essere
effettuate quando il veicolo è fermo (vedi capi-
tolo "Sedili"). Esempi di sistemazioni piacevoli e pratiche:
4 posti con posizione tavolino
5 posti

Page 100 of 190

92
30-08-2004
93
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Trasporto di oggetti lunghi
5 posti con sedile centrale in terza ila
Caricamento di un grosso volume
4 posti con sedile laterale in terza ila

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 190 next >