Peugeot 307 SW 2004.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 101 of 190

94
30-08-2004
95
30-08-2004
5 posti con posizione tavolino e un sedile complementare
6 posti con un sedile complementare e sedile centrale
in terza ila
5 posti con due sedili complementari ripiegati
7 posti con due sedili complementari
LA 307 SW IN DETTAGLIO

Page 102 of 190

94
30-08-2004
95
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
CHIAVI
Le chiavi consentono di azionare se-
paratamente la serratura delle porte
anteriori, del tappo del serbatoio di
carburante, del comando di disatti-
vazione dell'airbag passeggero e di
inserire il contatto.
Telecomando
Bloccaggio
Premendo una volta il pulsante A si
aziona a distanza il bloccaggio del
veicolo.
Questa chiusura è segnalata dall'ac-
censione in modo isso delle luci di
direzione per due secondi circa.
Osservazione: una pressione lun-
ga sul pulsante A consente, oltre al
bloccaggio, la chiusura automatica
dei inestrini. Sbloccaggio
Una nuova pressione sul pulsante
B
consente di sbloccare il veicolo.
Questo sbloccaggio viene segnalato
dal lampeggiamento rapido degli in-
dicatori di direzione.
Osservazione: quando il veicolo è
chiuso e viene azionato per sbaglio
lo sbloccaggio, se non si aprono le
porte entro 30 secondi, il veicolo si
richiude automaticamente.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo chiuso su
un'area di parcheggio:
F premere il pulsante A, le plafonie-
re si accendono e gli indicatori di
direzione lampeggiano per alcuni
secondi.
Chiusura centralizzata

Le chiavi consentono di azionare,
dalla porta del conducente, il bloc-
caggio, il bloccaggio a doppia azione
e lo sbloccaggio delle porte e del
bagagliaio.
Se una delle porte o il bagagliaio
sono aperti, il bloccaggio a doppia
azione non è possibile e viene in-
dicato da un segnale acustico al
momento della chiusura con il tele-
comando.
Il telecomando svolge le stesse
funzioni a distanza. Veicoli dotati di bloccaggio a
doppia azione
Attenzione:
il bloccaggio a doppia
azione annulla i comandi esterni ed
interni delle porte.
Una pressione sul pulsante A con-
sente il bloccaggio a doppia azione
del veicolo.
Questo bloccaggio è segnalato dal-
l'accensione in modo isso degli in-
dicatori di direzione per due secondi
circa.
Osservazione: una pressione lun-
ga sul pulsante A consente, oltre al
bloccaggio a doppia azione, la chiu-
sura automatica dei inestrini.
Una seconda pressione sul pulsan-
te A entro cinque secondi dal bloc-
caggio a doppia azione trasforma
quest'ultimo in semplice bloccaggio,
segnalato dall'accensione in modo
isso degli indicatori di direzione per
due secondi circa.

Page 103 of 190

96
30-08-2004
97
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
ANTIAVVIAMENTO
ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impe-
dendo che il veicolo venga avviato
da una persona che non ne possiede
la chiave.
La chiave contiene un chip elettro-
nico dotato di uno speciico codice.
All'inserimento del contatto, il codice
deve essere riconosciuto per poter
avviare il veicolo.
In caso di disfunzionamento del
sistema , la spia del pulsante di chiu-
sura centralizzata, situata sulla parte
centrale del cruscotto, lampeggia ra-
pidamente all'inserimento del contat-
to (seconda posizione della chiave).
In questo caso, il veicolo non può
essere avviato.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Carta confidenziale
Contiene il codice d'identiicazione
necessario per qualsiasi intervento
effettuato da un Punto Assistenza
PEUGEOT sul sistema di antiavvia-
mento elettronico. Questo codice è
nascosto da una pellicola, da togliere
solo in caso di necessità.
Conservare la carta in un luogo si-
curo, mai all'interno del veicolo.
Sostituzione della pila del
telecomando
L'informazione "pila usata" viene
indicata da un segnale acustico ac-
compagnato dal messaggio "Pila
telecomando usata" sul display
multifunzione.
Per sostituire la pila, togliere la vite
quindi aprire il telecomando premen-
do con una moneta a livello dell'anel-
lo (pila CR 2016/3 volt).
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Dimenticanza chiave
Se si dimentica la chiave sul bloc-
chetto d'accensione dello sterzo,
viene emesso un segnale acustico
all'apertura della porta conducente.Reinizializzazione del
telecomando
F Disinserire il contatto
F Inserire di nuovo il contatto
F Premere immediatamente il pul-
sante A per qualche secondo.
F Disinserire il contatto e togliere la
chiave dell'antifurto. Il telecoman-
do funziona di nuovo.

Page 104 of 190

96
30-08-2004
97
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Annotare il numero di ogni
chiave. Questo numero è
codiicato sull'etichetta che
accompagna la chiave.
In caso di smarrimento, il Punto
Assistenza PEUGEOT potrà fornire
rapidamente nuove chiavi.
Il telecomando ad alta frequenza
è un sistema sensibile; evitare di
manipolarlo nelle tasche, altrimenti
si rischia di sbloccare le chiusure
della vettura.
Il telecomando non funziona in
quando la chiave è inserita nel
bloccasterzo, anche con il contatto
disinserito, tranne per la reinizializ-
zazione.
Non azionare il bloccaggio a doppia
azione se vi è qualcuno all'interno
del veicolo.
Viaggiare con le porte bloccate può
rendere più dificile l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), togliere la chiave dal bloc-
casterzo quando si esce dal veico-
lo, anche per pochi minuti.
Evitare di manipolare i pulsanti del
telecomando quando si è fuori dalla
portata del veicolo. Si rischia di ren-
derlo inoperante e di dover effettuare
una nuova inizializzazione. Quando si acquista un veicolo
usato:
- veriicare di essere in possesso
della carta conidenziale;
- fare effettuare una memorizzazio- ne delle chiavi presso un Punto
Assistenza PEUGEOT, per esse-
re sicuri di possedere le sole chia-
vi in grado di avviare il veicolo.
Non apportare alcuna modiica al
sistema di antiavviamento elettro-
nico.

Page 105 of 190

96
30-08-2004
97
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
ANTIAVVIAMENTO
ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impe-
dendo che il veicolo venga avviato
da una persona che non ne possiede
la chiave.
La chiave contiene un chip elettro-
nico dotato di uno speciico codice.
All'inserimento del contatto, il codice
deve essere riconosciuto per poter
avviare il veicolo.
In caso di disfunzionamento del
sistema , la spia del pulsante di chiu-
sura centralizzata, situata sulla parte
centrale del cruscotto, lampeggia ra-
pidamente all'inserimento del contat-
to (seconda posizione della chiave).
In questo caso, il veicolo non può
essere avviato.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Carta confidenziale
Contiene il codice d'identiicazione
necessario per qualsiasi intervento
effettuato da un Punto Assistenza
PEUGEOT sul sistema di antiavvia-
mento elettronico. Questo codice è
nascosto da una pellicola, da togliere
solo in caso di necessità.
Conservare la carta in un luogo si-
curo, mai all'interno del veicolo.
Sostituzione della pila del
telecomando
L'informazione "pila usata" viene
indicata da un segnale acustico ac-
compagnato dal messaggio "Pila
telecomando usata" sul display
multifunzione.
Per sostituire la pila, togliere la vite
quindi aprire il telecomando premen-
do con una moneta a livello dell'anel-
lo (pila CR 2016/3 volt).
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Dimenticanza chiave
Se si dimentica la chiave sul bloc-
chetto d'accensione dello sterzo,
viene emesso un segnale acustico
all'apertura della porta conducente.Reinizializzazione del
telecomando
F Disinserire il contatto
F Inserire di nuovo il contatto
F Premere immediatamente il pul-
sante A per qualche secondo.
F Disinserire il contatto e togliere la
chiave dell'antifurto. Il telecoman-
do funziona di nuovo.

Page 106 of 190

96
30-08-2004
97
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Annotare il numero di ogni
chiave. Questo numero è
codiicato sull'etichetta che
accompagna la chiave.
In caso di smarrimento, il Punto
Assistenza PEUGEOT potrà fornire
rapidamente nuove chiavi.
Il telecomando ad alta frequenza
è un sistema sensibile; evitare di
manipolarlo nelle tasche, altrimenti
si rischia di sbloccare le chiusure
della vettura.
Il telecomando non funziona in
quando la chiave è inserita nel
bloccasterzo, anche con il contatto
disinserito, tranne per la reinizializ-
zazione.
Non azionare il bloccaggio a doppia
azione se vi è qualcuno all'interno
del veicolo.
Viaggiare con le porte bloccate può
rendere più dificile l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), togliere la chiave dal bloc-
casterzo quando si esce dal veico-
lo, anche per pochi minuti.
Evitare di manipolare i pulsanti del
telecomando quando si è fuori dalla
portata del veicolo. Si rischia di ren-
derlo inoperante e di dover effettuare
una nuova inizializzazione. Quando si acquista un veicolo
usato:
- veriicare di essere in possesso
della carta conidenziale;
- fare effettuare una memorizzazio- ne delle chiavi presso un Punto
Assistenza PEUGEOT, per esse-
re sicuri di possedere le sole chia-
vi in grado di avviare il veicolo.
Non apportare alcuna modiica al
sistema di antiavviamento elettro-
nico.

Page 107 of 190

98
30-08-2004
99
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
ALLARME
Consente due tipi di protezione: - perimetrica , l'allarme suona in
caso di apertura di una porta, del
bagagliaio o del cofano motore
- volumetrica , l'allarme suona in
caso di variazione del volume del-
l'abitacolo (vetro infranto, sposta-
mento all'interno del veicolo). Quando l'allarme si attiva, la sirena
suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per trenta secondi.
Dopo aver suonato, l'allarme è di
nuovo operativo.
Attenzione:
se l'allarme si attiva
dieci volte di seguito, l'undicesima
diventa inattivo.
Osservazione: se la spia del pulsan-
te A lampeggia rapidamente, signii-
ca che l'allarme ha suonato durante
l'assenza del conducente. F
Attivare l'allarme effettuando una
chiusura o un bloccaggio con il
telecomando (la spia del pulsante
A lampeggia ogni secondo).
Osservazione: quando l'allarme è
attivato ma il telecomando non fun-
ziona più:
F Aprire le porte con la chiave. L'al-
larme suona.
F Inserire il contatto. L'allarme si
disattiva.
* Secondo il paese di destinazione.
Attivazione
F
Togliere il contatto ed uscire dal
veicolo.
F
Attivare l'allarme effettuando una
chiusura o un bloccaggio a doppia
azione con il telecomando (la spia
del pulsante A lampeggia ogni
secondo).
Osservazione: se si desidera chiu-
dere il veicolo senza attivare l'allar-
me, chiuderlo con la serratura.
Disattivazione
Aprire il veicolo con la chiave del te-
lecomando (la spia del pulsante A si
spegne).
Osservazione: se l'allarme ha
suonato durante l'assenza del con-
ducente, il lampeggiamento rapido
della spia si interrompe non appena
si inserisce il contatto.
Attivazione unicamente
dell'allarme di tipo perimetrico
Se si desidera lasciare il veicolo con
un inestrino socchiuso o un animale
all'interno, occorre selezionare uni-
camente la protezione perimetrica.
F Togliere il contatto.
F Entro dieci secondi, premere il
pulsante A ino a quando la spia
si accende in modo isso.
F Uscire dal veicolo.
Disfunzionamento
All'inserimento del contatto, la spia
del pulsante A lampeggia per dieci
secondi ad indicare un difetto di con-
nessione della sirena.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il sistema.
Attivazione automatica*
L'allarme si attiva automaticamente
due minuti dopo la chiusura dell'ulti-
ma porta o del bagagliaio.
Per evitare l'attivazione accidentale
dell'allarme all'apertura di una porta
o del bagagliaio, è imperativo preme-
re di nuovo il pulsante di apertura del
telecomando.

Page 108 of 190

100
30-08-2004
101
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Apertura delle porte dall'interno
Il comando di apertura delle porte
anteriori permette lo sbloccaggio
completo del veicolo.
Il comando di apertura delle porte
posteriori, invece, sblocca solo la
porta azionata.
Osservazione: i comandi di apertura
delle porte non funzionano quando è
attivo il bloccaggio a doppia azione
delle porte. Bloccaggio/Sbloccaggio
dall'interno
Una pressione sul pulsante
A per-
mette:
- di bloccare le aperture del veicolo
- di sbloccare le aperture del veicolo se si inserisce la chiave nel contattore.
La spia rossa del pulsante si accen-
de al bloccaggio delle porte e si spe-
gne allo sbloccaggio.
Osservazione: se è attivato il bloc-
caggio centralizzato o quello a dop-
pia azione, la spia rossa lampeggia e
il pulsante A non funziona. In questo
caso, usare la chiave o il telecoman-
do per sbloccare le porte.
PORTE
Apertura delle porte dall'esterno Attivazione
Effettuare una pressione lunga sul
pulsante
A.
L'attivazione di questa funzione è
accompagnata da un segnale acu-
stico e dal messaggio "Bloccaggio
automatico porte attivato" sullo
schermo multifunzione.
Il messaggio riappare ogni volta che
si avvia il veicolo.
Bloccaggio centralizzato
automatico delle porte
Le porte possono bloccarsi automati-
camente quando è in marcia (veloci-
tà superiore ai 10 Km orari).
Ad una velocità superiore ai 10 Km
orari, premere brevemente sul pul-
sante A per sbloccare temporanea-
mente le porte.
Questa funzione può essere attivata
o disattivata. Disattivazione
Effettuare una pressione lunga sul
pulsante
A.
Osservazioni: Se una delle porte è
aperta, il bloccaggio dall'interno e il
bloccaggio centralizzato automatico
non sono possibili.
Se il bagagliaio è aperto, il bloccag-
gio centralizzato automatico delle
porte è attivo.
Allarme "porta aperta"
Quando la chiave è in posizione
accessori, il contatto è inserito e il
motore gira (velocità inferiore a 5 Km
orari), se una porta è chiusa male si
è avvertiti da un disegno che appare
sul display multifunzione per alcuni
secondi.
Inoltre, quando il veicolo è in marcia,
le plafoniere lampeggiano.

Page 109 of 190

100
30-08-2004
101
30-08-2004
BAGAGLIAIO
Bloccaggio o sbloccaggio
simultanei del bagagliaio e delle
porte
Il bloccaggio o sbloccaggio del baga-
gliaio viene effettuato con il teleco-
mando o con la serratura della porta
conducente.
Per aprirlo, tirare la maniglia A e al-
zare il portellone.
Osservazione: se è attivata la fu-
nzione "bloccaggio centralizzato
automatico" (vedi relativo capitolo), il
portellone si blocca automaticamen-
te quando si guida, a 10 Km orari.
Si sblocca quando si apre una delle
porte o quando si preme il pulsante
del bloccaggio centralizzato se la
chiave è inserita nel contattore (velo-
cità inferiore a 10 Km orari).
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Sicurezza bambini
Impedisce l'apertura dall'interno delle
porte posteriori.
F Ruotare il comando di un quarto
di giro con la chiave di contatto. Allarme "bagagliaio aperto"
Quando la chiave è in posizione ac-
cessori, il contatto è inserito e il mo-
tore gira (velocità inferiore ai 5 Km
orari), se il bagagliaio è chiuso male,
il conducente viene avvertito da un
disegno che appare sul display mul-
tifunzione per alcuni secondi.
Inoltre, quando il veicolo è in marcia,
le plafoniere lampeggiano.

Page 110 of 190

102
30-08-2004
103
30-08-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIOTETTO PANORAMICO
Il veicolo dispone di un tetto panora-
mico in vetro colorato che aumenta
la luminosità e la visione nell'abitaco-
lo. Il suo pannello mobile elettrico di
copertura migliora il comfort termico.
Per aprirlo: premere sulla parte A
del comando.
Per chiuderlo: premere sulla parte
B del comando.
Manualmente: premere sul co-
mando senza superare il punto di
resistenza; il pannello si ferma non
appena si rilascia il comando.
Automaticamente: premere sul
comando superando il punto di re-
sistenza; un impulso apre o chiude
completamente il pannello. Premen-
do di nuovo sul comando, si ferma il
pannello. Sistema di sicurezza
A ine corsa, quando il pannello incon-
tra un ostacolo prima di chiudersi, si
ferma e torna leggermente indietro.
Comando di emergenza
Consente di sbloccare il bagagliaio
in caso di guasto delle chiusura cen-
tralizzata. -
Ribaltare i sedili posteriori per ave-
re accesso alla serratura all'interno
del bagagliaio.
- Introdurre un piccolo cacciavite nel foro A della serratura per sblocca-
re il bagagliaio. Osservazioni
In caso di interruzione dell'alimen-
tazione del pannello, durante il suo
movimento o subito dopo il suo arre-
sto, occorre reinizializzare il sistema
di sicurezza (antipizzicamento):
- premere sulla parte
B del coman-
do ino alla chiusura completa del
pannello (chiusura a scatti).
In caso di apertura improvvisa del
pannello quando si cerca di chiuderlo
e subito dopo l'arresto del pannello:
- premere sulla parte A del comando
ino a chiusura completa del pan-
nello
- rilasciare la parte A e premere su-
bito dopo la parte B del comando
ino a chiusura completa del pan-
nello (chiusura a scatti).
Durante queste operazioni, la fun-
zione antipizzicamento è inattiva.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 190 next >