Peugeot 307 SW 2004 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 141 of 188

122
15-03-2004
123
15-03-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Funzionamento automatico
Passaggio automatico delle quattro
velocità :
F selezionare la funzione D sullo
schema.
Il cambio seleziona in permanenza
la velocità più adatta ai seguenti
parametri:
- stile di guida
- proilo della strada
- carico del veicolo.
Il cambio funziona allora in modo
"autoadattativo" , senza intervento
del conducente.
ATTENZIONE
Non selezionare mai la funzione N
quando il veicolo è in marcia.
Non selezionare mai le funzioni P o
R se il veicolo non è completamente
fermo.
Non passare da una funzione all'altra
per ottimizzare le frenate se la strada
è scivolosa.
Osservazioni
Per ottenere un'accelerazione mas-
sima senza toccare la leva, premere
a fondo sul pedale dell'acceleratore
(kick down). Il cambio passerà auto-
maticamente al rapporto inferiore o
manterrà il rapporto selezionato ino
al regime massimo del motore.
Durante una frenata, il cambio pas-
sa automaticamente al rapporto
inferiore per offrire un freno motore
eficace. Quando si solleva bruscamente il
piede dall'acceleratore, il cambio
non passa al rapporto inferiore per
migliorare la sicurezza.
Programmi Sport e Neve
Oltre al programma
"autoadattati-
vo" , sono disponibili due programmi
speciici. Il programma selezionato
viene visualizzato sul display del
quadro di controllo.
Programma Sport
F Dopo aver avviato il veicolo e se-
lezionato la funzione D, premere il
tasto S.
Il cambio privilegia automaticamente le
prestazioni, per una guida dinamica.
Programma Neve
Questo programma facilita l'avvio e
la motricità quando le condizioni di
aderenza al suolo sono scarse.
F Dopo aver avviato il veicolo e se-
lezionato la funzione D, premere il
tasto
T.
Il cambio si adatta alla guida su stra-
da scivolosa.
Osservazione: è possibile tornare
al programma "autoadattativo" in
qualsiasi momento.
F Premere di nuovo il tasto S o
T
per disattivare il programma sele-
zionato.
Funzionamento manuale
Inserimento manuale delle quattro
velocità :
F selezionare la funzione M sullo
schema
F spingere la levetta verso il segno
+ per passare alla velocità supe-
riore
F tirare la levetta verso il segno - per
passare alla velocità inferiore.
In qualsiasi momento è possibile
passare dalla posizione D (guida in
modo automatico) alla posizione M
(guida in modo manuale).
Osservazioni
È possibile passare da una velocità
all'altra solo se le condizioni di velo-
cità del veicolo e il regime motore lo
permettono, altrimenti prevalgono le
leggi del funzionamento automatico.
Quando il veicolo è fermo o a bas-
sissima velocità, il cambio seleziona
automaticamente la velocità M1.
I programmi S (sport) e
T (neve) non
funzionano in modo manuale.

Page 142 of 188

122
15-03-2004
123
15-03-2004
FRENO DI STAZIONAMENTO
Bloccaggio
Inserire il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
Attenzione: se la macchina è par-
cheggiata su una strada in pendio,
girare le ruote verso il marciapiede
ed inserire il freno di stazionamento.
Sbloccaggio
Per disinserire il freno di staziona-
mento, tirarlo e premere il pulsante.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Anomalia di funzionamento
Qualsiasi anomalia è segnalata da
un segnale acustico accompagnato
dal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne, da un
"-" e dal lampeggiamento
delle spie Sport e Neve sul cruscotto.
In questo caso, il cambio funziona in
modo emergenza (bloccaggio sul ter-
zo rapporto). Passando da P a R e da
N a R è possibile che si senta un forte
urto (senza rischi per il cambio).
Non superare il 100 Km orari (nei
limiti della velocità consentita local-
mente).
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
In caso di guasto della
batteria, se la leva è in
posizione P è impossibile
passare ad un'altra posi-
zione.
Soprattutto, non forzare la leva:
si rischia di deteriorare il cambio
automatico. L'accensione di questa spia
e dell'indicatore
STOP, ac-
compagnata da un segnale
acustico (veicolo in marcia) e
dal messaggio "dimentican-
za freno a mano" sul display multi-
funzione indica che il freno è ancora
inserito o è stato disinserito male.

Page 143 of 188

122
15-03-2004
123
15-03-2004
FRENO DI STAZIONAMENTO
Bloccaggio
Inserire il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
Attenzione: se la macchina è par-
cheggiata su una strada in pendio,
girare le ruote verso il marciapiede
ed inserire il freno di stazionamento.
Sbloccaggio
Per disinserire il freno di staziona-
mento, tirarlo e premere il pulsante.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Anomalia di funzionamento
Qualsiasi anomalia è segnalata da
un segnale acustico accompagnato
dal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne, da un
"-" e dal lampeggiamento
delle spie Sport e Neve sul cruscotto.
In questo caso, il cambio funziona in
modo emergenza (bloccaggio sul ter-
zo rapporto). Passando da P a R e da
N a R è possibile che si senta un forte
urto (senza rischi per il cambio).
Non superare il 100 Km orari (nei
limiti della velocità consentita local-
mente).
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
In caso di guasto della
batteria, se la leva è in
posizione P è impossibile
passare ad un'altra posi-
zione.
Soprattutto, non forzare la leva:
si rischia di deteriorare il cambio
automatico. L'accensione di questa spia
e dell'indicatore
STOP, ac-
compagnata da un segnale
acustico (veicolo in marcia) e
dal messaggio "dimentican-
za freno a mano" sul display multi-
funzione indica che il freno è ancora
inserito o è stato disinserito male.

Page 144 of 188

124
15-03-2004
125
15-03-2004
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO
DELLE RUOTE (ABS) E
RIPARTITORE ELETTRONICO
DELLA FRENATA (REF)
Il sistema ABS, associato al ripartito-
re elettronico della frenata, aumenta
la stabilità e la maneggevolezza
della vettura durante la frenata,
soprattutto su strade dissestate o
sdrucciolevoli.
Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sceglie-
re una ruota di misura omologata.
Il dispositivo di antibloccaggio si
mette automaticamente in funzione
quando vi è rischio di bloccaggio
delle ruote. È indispensabile fermarsi.
Nei due casi, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DI
EMERGENZA
Questo sistema consente, in caso
di emergenza, di raggiungere più in
fretta la pressione ottimale di frena-
ta e quindi di ridurre la distanza di
arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno,
diminuendo la resistenza del peda-
le ed aumentando l'eficacia della
frenata.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segna-
le acustico e dal messaggio
"Anomalia ABS"
, indica
un'anomalia del sistema
ABS che può provocare una perdi-
ta di controllo del veicolo quando si
frena.
L'accensione di questa spia,
accoppiata alle spie STOP
ed ABS , accompagnata da
un segnale acustico e dal
messaggio "Anomalia
fre-
ni" , indica un'anomalia del ripartitore
elettronico della frenata che può pro-
vocare una perdita di controllo del
veicolo quando si frena. Il funzionamento normale del si-
stema ABS può essere rivelato
da leggere vibrazioni sul pedale
del freno.
In caso di frenata di emergenza,
premere fortissimo senza allen-
tare la pressione.

Page 145 of 188

124
15-03-2004
125
15-03-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
ANTISLITTAMENTO DELLE
RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITÀ (ESP)
Questi sistemi sono associati e com-
plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricità
per evitare lo slittamento delle ruote:
agisce sui freni delle ruote motrici
e sul motore. Consente inoltre di
migliorare la stabilità direzionale del
veicolo quando si accelera.
In caso di scarto tra la traiettoria se-
guita dal veicolo e quella voluta dal
conducente, il sistema ESP agisce
automaticamente sul freno di una o
più ruote e sul motore per riportare il
veicolo nella traiettoria desiderata. Disattivazione dei sistemi
ASR/ASP
In condizioni eccezionali (avvio del
veicolo impantanato, immobilizzato
nella neve, su un terreno mobile,
ecc.), può essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare le
ruote e ritrovare l'aderenza.
F
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte cen-
trale del cruscotto. Controllo del funzionamento
I sistemi ASR/ESP au-
mentano la sicurezza in
caso di guida normale
ma non devono spingere
il conducente a prendere
rischi o a guidare a velocità troppo
elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneu-
matici e cerchi), ai componenti
elettronici, nonché alle procedure
di montaggio e di intervento della
rete PEUGEOT.
Dopo una collisione, far veriicare
questi sistemi presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Funzionamento dei sistemi ASR
ed ESP L'indicatore dell'interruttore
e la spia si accendono: i si-
stemi ASR ed ESP vengono
disattivati.
Si attivano di nuovo:
F automaticamente in caso di inter-
ruzione del contatto
F automaticamente a partire da
50 Km orari
F manualmente premendo di nuovo
sull'interrutore. Quando si veriica un'ano-
malia nei sistemi, l'indicatore
dell'interruttore lampeggia e
la spia si accende, accompa-
gnata da un segnale acusti-
co e dal messaggio "ESP/ASR fuori
servizio" sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare i sistemi.
La spia lampeggia in caso
di attivazione dell'ASR o
dell'ESP.

Page 146 of 188

126
15-03-2004
127
15-03-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
REGOLATORE DI VELOCITÀ
Il regolatore di velocità consente di
mantenere costante la velocità pro-
grammata dal conducente, qualun-
que sia il proilo della strada e senza
dover agire sul pedale dell'accelera-
tore o del freno.
Per poter essere memorizzata, la
velocità della vettura deve essere
superiore ai 40 Km orari (cambio
manuale) o 60 km orari (cambio au-
tomatico) con almeno la quarta mar-
cia inserita (seconda marcia in caso
di cambio automatico).
Attivazione
F Portare la manopola 1 sulla posi-
zione ON.
È possibile memorizzare una velo-
cità.
F Portare la manopola 1 sulla posi-
zione OFF per disattivare il siste-
ma.
Memorizzazione di una
velocità
Non appena si raggiunge la velocità
voluta, premere il tasto 2 o 3. La ve-
locità viene memorizzata e si man-
terrà automaticamente.
Osservazione: è possibile accelera-
re e viaggiare momentaneamente a
velocità superiori a quella memoriz-
zata. Quando viene rilasciato il pe-
dale dell'acceleratore, il veicolo torna
alla velocità memorizzata.
Neutralizzazione della velocità
memorizzata
Se si desidera neutralizzare per qual-
che istante la velocità memorizzata:
F premere sul pulsante 4 o sul pe-
dale del freno o della frizione.
Richiamo della velocità
memorizzata
Dopo la neutralizzazione, premere
il tasto 4. La vettura torna sull'ultima
velocità memorizzata.
Modifica di una velocità
memorizzata
Per memorizzare una velocità supe-
riore a quella precedente:
F premere il tasto 3;
F rilasciarlo non appena si raggiun-
ge la velocità voluta.
Per memorizzare una velocità infe-
riore a quella precedente:
F premere il tasto 2;
F rilasciarlo non appena si raggiun-
ge la velocità voluta.
Annullamento della velocità
memorizzata
F Portare la manopola 1 in posizio-
ne OFF o disinserire il contatto.
Non utilizzare il regolatore
di velocità su una strada
scivolosa o con un trafico
intenso.

Page 147 of 188

126
15-03-2004
127
15-03-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
REGOLATORE / LIMITATORE
DI VELOCITÀ*
Funzione regolatore: consente di
mantenere costante la velocità pro-
grammata dal conducente, qualun-
que sia il proilo della strada e senza
dover agire sul pedale dell'accelera-
tore o del freno.
Per poter essere memorizzata, la
velocità della vettura deve essere
superiore ai 40 Km orari, con almeno
la quarta marcia inserita (seconda
marcia in caso di cambio automati-
co), col motore in moto .Selezione della funzione
F
Portare la manopola
1 sulla posi-
zione CRUISE . Il regolatore non è
ancora attivato e nessuna velocità
è memorizzata. Il display indica:
Richiamo della velocità
memorizzata
Dopo la neutralizzazione, premere
il tasto 4. La vettura torna sull'ultima
velocità memorizzata. Il display indi-
ca (es. a 110 km/h):
Disattivazione della funzione
F
Portare la manopola 1 sulla posi-
zione 0 o LIMIT per disattivare il
sistema.
Attivazione / memorizzazione di
una velocità
Non appena si raggiunge la velo-
cità voluta, premere il tasto 2 o 3.
La velocità viene memorizzata e si
manterrà automaticamente. Il display
indica (es. a 110 km/h):
Osservazione: è possibile accelera-
re e viaggiare momentaneamente a
velocità superiori a quella memoriz-
zata. Il valore memorizzato lampeg-
gia. Quando viene rilasciato il pedale
dell'acceleratore, il veicolo torna alla
velocità memorizzata. Disattivazione della velocità
memorizzata
Se si desidera neutralizzare per qual-
che istante la velocità memorizzata:
F
Premere il pulsante 4 o il pedale
del freno o della frizione. Il display
indica (es. a 110 km/h):
Osservazione: la velocità memo-
rizzata viene disattivata automati-
camente se la velocità del veicolo
è inferiore a 40 km/h, o se il cam-
bio manuale è inferiore alla quarta
marcia (seconda marcia in caso di
cambio automatico) o se l'ESP è
attivato.
* Durante l'anno, secondo la moto- rizzazione.

Page 148 of 188

128
15-03-2004
129
15-03-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
Modiica di una velocità
memorizzata
Per memorizzare una velocità su-
periore a quella precedente, potete
procedere in due modi:
Senza utilizzare l'acceleratore:
F premere il tasto 3;
Una pressione breve aumenta di
1 km/h.
Una pressione lunga aumenta pro-
gressivamente la velocità memoriz-
zata.
Utilizzando l'acceleratore:
F superate la velocità memorizzata
ino a raggiungere la velocità desi-
derata,
F premete il tasto 2 o 3.
Per memorizzare una velocità infe-
riore a quella precedente:
F premere il tasto 2;
Una pressione breve diminuisce di
1 km/h.
Una pressione lunga diminuisce
progressivamente la velocità memo-
rizzata.
Annullamento della velocità
memorizzata
F Portare la manopola 1 in posizione
0 o LIMIT o disinserire il contatto. Controllo del funzionamento
In caso di malfunzionamento del
regolatore, la velocità memorizzata
viene cancellata, e i trattini lampeg-
giano per alcuni secondi:
Consultate un Punto Servizio
PEUGEOT per controllare il sistema.
Non utilizzare il regolatore
di velocità su una strada
scivolosa o con un trafico
intenso.

Page 149 of 188

128
15-03-2004
129
15-03-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
IL REGOLATORE /
LIMITATORE DI VELOCITÀ*
Funzione limitatore: consente di
non superare la velocità programma-
ta dal conducente (velocità minima di
30 km/h).
Le modiiche devono essere attua-
te col motore acceso. Selezione della funzione
F
Porre la manopola 1 in posizione
LIMIT . Il limitatore non è ancora
attivo. Il valore predeinito visua-
lizzato dal display è:
Consultate un Punto Servizio PEUGEOT
per controllare il sistema.
Disattivazione della funzione
F
Porre la manopola 1 in posizione
0 o CRUISE o disinserire il con-
tatto per disattivare il sistema.
L'ultima velocità programmata
rimane memorizzata.
Memorizzazione della velocità
Questa memorizzazione può essere
attuata senza attivare il limitatore.
Una pressione breve sui tasti 2 e
3 diminuisce o aumenta di 1 km/h.
Una pressione lunga diminuisce o
aumenta progressivamente la velo-
cità memorizzata.
Attivazione / disattivazione del
limitatore
La prima pressione del tasto 4 attiva il limi-
tatore, la seconda pressione lo disattiva.
Quando il limitatore è attivato, il di-
splay indica (es. a 110 km/h) : Superamento della velocità
programmata
Non riuscirete a premere l'acceleratore
al di là della velocità programmata, a
meno che non premiate forte il pedale
superando il
punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momenta-
neamente disattivato e visualizzerà
la velocità che lampeggia (es. a
110 km/h):
Per riattivare il limitatore, rilasciate
l'acceleratore per scendere ad una
velocità inferiore a quella program-
mata.
Osservazione: il limitatore può (con
forte discesa) non impedire il veicolo di
superare la velocità programmata, la
velocità quindi si metterà a lampeggiare.
Controllo funzionale:
In caso di malfunzionamento del limi-
tatore, la velocità memorizzata viene
cancellata, i trattini lampeggiano per
alcuni secondi:
* Durante l'anno, secondo la moto- rizzazione.

Page 150 of 188

130
15-03-2004
131
15-03-2004
LA 307 SW IN DETTAGLIO
SISTEMA DI ASSISTENZA IN
PARCHEGGIO
Questo sistema è costituito da quat-
tro sensori di prossimità, situati nel
paraurti posteriore, e da uno specii-
co altoparlante montato.
Consente di rilevare la presenza di
ostacoli (persone, veicoli, alberi, bar-
riere, marciapiede, ecc.) dietro il vei-
colo ma non può rilevare gli ostacoli
che si trovano sotto il paraurti.
Un oggetto come un picchetto può
essere rilevato all'inizio della mano-
vra, ma non quando il veicolo arriva
a prossimità dell'ostacolo.
Osservazione: questa funzione
verrà neutralizzata automaticamente
in caso di traino di un rimorchio o di
montaggio di un portabicicletta (vei-
colo dotato di un gancio di traino o
di un portabicicletta omologati dalla
PEUGEOT).

In inverno o in caso di cattivo tempo,
accertarsi che i sensori non siano ri-
coperti di fango, brina o neve.
Attivazione
Il sistema viene attivato quando si in-
serisce la retromarcia: la sua attiva-
zione viene segnalata da un segnale
acustico.
L'informazione di prossimità viene
fornita da un segnale acustico che
aumenta di frequenza a mano a
mano che il veicolo si avvicina al-
l'ostacolo.
Quando la distanza "posteriore
veicolo/ostacolo" è inferiore a trenta
centimetri, il segnale acustico diven-
ta continuo.
Disattivazione
F In folle il sistema si disattiva.
Zona di rilevazione
In caso di mancato fun-
zionamento, il segnale
acustico corrisponderà a
un segnale breve seguito
da uno lungo quando si inserisce la
retromarcia.

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 190 next >