Peugeot 307 SW 2004 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 188

15-03-200415-03-2004
130103103
1213LA 307 SW IN UN COLPO D'OCCHIO
RIFORNIMENTO
CARBURANTE
Il rifornimento di carburante deve es-
sere effettuato con il motore fermo.
Il tipo di carburante da usare è in-
dicato all'interno dello sportellino.
La capacità del serbatoio è di
circa 60 litri.
Quando si fa il pieno, non insiste-
re oltre la terza interruzione della
pompa, per non provocare danni.
Livello minimo carburante
Quando si accende la spia, ri-
mangono circa 50 Km di auto-
nomia.
APERTURA DEL COFANO
MOTORE
Dall'esterno: alzare il co-
mando, aprire il cofano e
issare il supporto di man-
tenimento del cofano.
Dall'interno:
spingere il coman-
do situato sul lato sinistro, sotto
il cruscotto.
ASSISTENZA
IN PARCHEGGIO
Questo sistema, installato nel pa-
raurti posteriore, rileva gli ostacoli
(persone, veicoli, alberi, barriere,
ecc.) che si trovano dietro il veicolo.
Attivazione
Quando il motore gira, il sistema
si attiva non appena si inserisce
la retromarcia; un segnale acusti-
co indica che è attivo.
I dati relativi alla prossimità sono
indicati da un segnale acustico,
composto da bip che si accelera-
no mano a mano che il veicolo si
avvicina all'ostacolo.
Quando la distanza "parte poste-
riore veicolo/ostacolo" è inferiore
a trenta centimetri, il segnale acu-
stico diventa continuo.
In folle, il sistema si disattiva.

Page 12 of 188

15-03-200415-03-2004
121
1213LA 307 SW IN UN COLPO D'OCCHIO
CAMBIO AUTOMATICO
"TIPTRONIC-SYSTEM
PORSCHE"
Il cambio automatico a quattro
velocità offre, a scelta, il comfort
dell' automatismo integrale , ar-
ricchito da un programma sport
e da un programma neve, o il
cambio manuale .
Schema di selezione delle
funzioni
F Spostare la levetta sullo sche-
ma per selezionare una delle
posizioni.
Sul display del quadro di con- trollo appare la spia della sele-
zione. Avviamento del motore
F
con il freno di stazionamento
inserito, selezionare la funzio-
ne P o N
F mettere la chiave di contatto in
posizione Avviamento .
Avviamento del veicolo
Quando il motore gira, per avviare il
veicolo a partire dalla funzione P:
F premere assolutamente sul
pedale del freno per uscire
dalla posizione P
F selezionare la funzione R, D o
M , quindi rilasciare progressi-
vamente la pressione sul peda-
le del freno; il veicolo si mette
immediatamente in marcia.
Quando il motore gira
al regime minimo, con i
freni disinseriti, se è sele-
zionata la funzione R, D o
M , il veicolo si sposta anche sen-
za intervenire sull'acceleratore.
Per questa ragione, non la-
sciare dei bambini senza
sorveglianza all'interno
del veicolo quando il mo-
tore è acceso.
Park (stazionamento): per par-
cheggiare o per avviare il mo-
tore con il freno di stazionamento
inserito o disinserito.
Reverse (retromarcia): per effet-
tuare una retromarcia (selezio-
nare questa funzione con il veico-
lo fermo e il motore al minimo).
Neutral (folle): per avviare il mo-
tore o per parcheggiare , con il
freno di stazionamento inserito.
Drive (guida): per guidare in
modo automatico.
Manual (manuale): per selezio-
nare le marce.
S: programma sport.
T: programma neve.
Inserimento manuale delle quat-
tro velocità:
F Spingere la leva verso il segno
+ per passare alla velocità su-
periore e tirare la leva verso il
segno - per passare alla velo-
cità inferiore.
Osservazione: i programmi S
(sport) e (neve) non funzionano
in modo manuale.

Page 13 of 188

15-03-200415-03-2004
76
1415LA 307 SW IN UN COLPO D'OCCHIO
CLIMATIZZAZIONE
N° Simbolo Funzione
1 Regolazione della
distribuzione d'aria.
2 Comando
d'immissione d'aria.
3 Regolazione della
temperatura.
4 Sbrinamento del
lunotto posteriore e
dei retrovisori.
5 Regolazione della
quantità d'aria.
6 Comando dell'aria
condizionata.

Page 14 of 188

15-03-200415-03-2004
78
1415LA 307 SW IN UN COLPO D'OCCHIO
CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA
N° Simbolo Funzione 1 Regolazione della
quantità d'aria.
2 Regolazione della
distribuzione d'aria.
3 Comando
d'immissione d'aria.
4 Comando dell'aria
condizionata.
5 Sbrinamento del
lunotto posteriore e
dei retrovisori.
6 Arresto del sistema.
7 Regolazione della
temperatura.
8 Programma
automatico comfort.
9 Programma
automatico visibilità.

Page 15 of 188

18
15-03-2004
19
15-03-2004
CONTROLLO DI MARCIA
1 - Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e
livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria.
8 - Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di pressione olio motore.
10 - Spia di livello minimo carburante. 11 -
Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di livello carburante.
13 - Spia del sistema antibloccaggio
ABS.
14 - Spia airbag.
15 - Spia disattivazione airbag
passeggero.
16 - Indicatore di velocità.
17 - Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello d'olio e
contachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero. 19 -
Spia di luce antinebbia
posteriore.
20 - Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbia
anteriori.
22 - Spia preriscaldamento motore
Diesel.
23 - Spia luci abbaglianti.
24 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento (Diesel).
25 - Spia anabbaglianti.
26 - Spia di presenza acqua nel iltro
gasolio (Diesel).
27 - Reostato d'illuminazione.
QUADRO STRUMENTI MODELLI BENZINA-DIESEL CON CAMBIO MANUALE

Page 16 of 188

18
15-03-2004
19
15-03-2004
CONTROLLO DI MARCIA
1 - Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e
livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria.
8 - Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di pressione olio motore.
10 - Spia di livello minimo
carburante. 11 -
Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di livello carburante.
13 - Spia del sistema antibloccaggio
ABS.
14 - Spia airbag.
15 - Spia disattivazione airbag
passeggero.
16 - Indicatore di velocità.
17 - Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello d'olio e
contachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero. 19 -
Spia di luce antinebbia
posteriore.
20 - Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbia
anteriori.
22 - Spia luci abbaglianti.
23 - Spia anabbaglianti.
24 - Reostato di illuminazione.
25 - Spia programma sport.
26 - Spia programma neve.
27 - Indicatore di posizione leva
del cambio.
QUADRO STRUMENTI MODELLO BENZINA CON CAMBIO AUTOMATICO

Page 17 of 188

20
15-03-2004
21
15-03-2004
CONTROLLO DI MARCIA
Una spia luminosa accesa in per-
manenza o lampeggiante quando
il motore gira indica un'anomalia
di funzionamento. L'accensione
di alcuni indicatori può essere ac-
compagnata da un segnale acusti-
co e da un messaggio visualizzato
sul display multifunzione. Non
trascurare questo avvertimento e
rivolgersi immediatamente ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si
accende la spia di allarme cen-
tralizzato STOP, è indispensabile
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Spia allarme
centralizzato STOP
Si accende ogni volta che
si inserisce il contatto.
Abbinata alle spie "pressione del-
l'olio motore", "livello minimo liquido
di raffreddamento", "livello liquido
freno", "anomalia del ripartitore elet-
tronico della frenata" e all'indicatore
di temperatura del liquido di raffred-
damento.
È indispensabile fermarsi in caso
di lampeggiamento quando il mo-
tore gira.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di pressione
dell'olio motore
Abbinata alla spia di allarme
centralizzato STOP.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e dal messaggio
"Pressione olio motore insufi-
ciente" o "Completare livello olio
motore" sul display multifunzione.
È indispensabile fermarsi.
In caso di mancanza di olio nel cir-
cuito di lubriicazione, ripristinare il
livello.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia livello minimo
del liquido di
raffreddamento motore
Diesel
Abbinata alla spia di allarme centra-
lizzato STOP.
Si accende ogni volta che si inseri-
sce il contatto, per circa 3 secondi.
L'accensione di questa spia è ac-
compagnata da un segnale acusti-
co e dal messaggio "Completare
livello acqua motore" sul display
multifunzione.
È indispensabile fermarsi.
Attenzione: aspettare il raffreddamen-
to del motore per ripristinare il livello.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione.
Spia di freno a
mano e livello
minimo liquido dei
freni
Abbinata alla spia di allarme centra-
lizzato STOP.
L'accensione di questa spia è ac-
compagnata da un segnale acusti-
co e da un messaggio sul display
multifunzione, che indica la causa
dell'allarme: - "Dimenticanza freno a mano", se
il freno a mano è inserito oppure è
disinserito male,
- "Liv. liquido freni insuficiente"
se il liquido dei freni è insuficiente
(se l'indicatore rimane acceso
anche quando il freno a mano è
disinserito).
- "Anomalia frenata", visualizzato
contemporaneamente alla spia
ABS, ad indicare un'anomalia di
funzionamento del ripartitore elet-
tronico della frenata.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Per evitare di bruciarsi, svitare il
tappo di due giri per far scendere la
pressione.
Quando la pressione è scesa, toglie-
re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA

Page 18 of 188

20
15-03-2004
21
15-03-2004
Spia di carica della
batteria
Si accende ogni volta che si
inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da
un segnale acustico e dal messag-
gio "Anomalia carica batteria" sul
display multifunzione.
Può indicare una delle seguenti
possibilità:
- anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica
- allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del sistema di
antibloccaggio ruote
(ABS)

Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto.
Se la spia rimane accesa o si ac-
cende ad una velocità superiore ai
12 Km orari, vi è un'anomalia di fun-
zionamento del sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un ser-
vofreno classico.
L'accensione di questa spia è ac-
compagnata da un segnale acustico
e dal messaggio "Anomalia ABS"
sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del sistema di
controllo dinamico
della stabilità
(ESP/ASR)
Si accende ogni volta che si inseri-
sce il contatto per 3 secondi.
Se la spia rimane accesa o si ac-
cende quando il motore gira, è ac-
compagnata da un segnale acustico
e dal messaggio "ESP/ASR fuori
servizio" sul display multifunzione;
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
A motore acceso e veicolo in mar-
cia, la spia lampeggia se si attiva il
sistema.
Rimane accesa issa quando viene
disattivata. Per rigenerare il iltro, si consiglia di
guidare appena possibile (quando le
condizioni di trafico lo permettono)
ad una velocità di 60 Km orari o di
più, per almeno cinque minuti (ino
a quando la spia si spegne). Se la
spia rimane accesa, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Osservazione:
dopo un funzio-
namento prolungato del veicolo
a velocità molto ridotta o a passo
d'uomo, potrete riscontrare in via
del tutto eccezionale emissioni di
vapore d'acqua dallo scappamento,
in fase di accelerazione. Non hanno
conseguenze sul comportamento del
veicolo o sull'ambiente.
Il suo lampeggiamento quando il
motore gira, accompagnato da un
segnale acustico e dal messaggio
"Anomalia catalizzatore" sul di-
splay multifunzione indica un funzio-
namento difettoso del sistema d'inie-
zione o di accensione. La marmitta
catalitica rischia di essere distrutta
(solo motore a benzina).
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia di
autodiagnosi
motore
Si accende ogni volta che si
inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira, accompagnata da un
segnale acustico e dal messaggio:
- "Anomalia antinquinamento" sul
display multifunzione indica un fun-
zionamento difettoso del sistema di
disinquinamento.
- "Rigenerare iltro Diesel (FAP)"
indica un inizio di saturazione del
iltro antiparticolato (dovuto a con-
dizioni di guida urbana eccezio-
nalmente lunghe: velocità ridotta,
lunghi ingorghi, ecc.).
CONTROLLO DI MARCIA

Page 19 of 188

22
15-03-2004
23
15-03-2004
Spia di
preriscaldamento
motore Diesel
Si accende quando si inseri-
sce il contatto.
Aspettare che si spenga prima di av-
viare il motore.
Spia di presenza
d'acqua nel filtro
gasolio (a seconda del
paese)
L'accensione di questa spia è ac-
compagnata da un segnale acustico
e dal messaggio "Presenza d'acqua
nel iltro gasolio" sul display multi-
funzione.
Rischio di deterioramento del
sistema d'iniezione.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero
L'accensione di questa spia
è accompagnata dal mes-
saggio "Airbag passeggero disatti-
vato" sul display multifunzione.
Se l'airbag passeggero è disattivato,
la spia si accenda quando si inseri-
sce il contatto e rimane accesa.
In tutti i casi, se la spia lampeggia
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di airbag
La spia si accende per alcuni
secondi all'inserimento del
contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
"Anomalia airbag" sul display multi-
funzione, che indica:
- un difetto degli airbag frontali
oppure
- un difetto degli airbag laterali o a tendina.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di cintura non
agganciata
Quando il motore gira, la
spia si accende quando il
conducente non ha agganciato la
sua cintura.
Spia livello minimo
carburante
La spia si accende per
tre secondi quando si
inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
"Livello carburante scarso" sul
display multifunzione.
Quando si accende, vi sono ancora
circa 50 Km di autonomia (la capa-
cità del serbatoio è di circa 60 litri).
Il suo lampeggiamento indica un'ano-
malia di funzionamento dell'asta di
livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA

Page 20 of 188

22
15-03-2004
23
15-03-2004
Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
Lancetta nella zona A: temperatura
corretta.
Lancetta nella zona B: temperatura
troppo elevata. La spia di allarme
centralizzato STOP lampeggia, ac-
compagnata da un segnale acusti-
co e dal messaggio "Temp. acqua
motore elevata" sul display multi-
funzione.
È indispensabile fermarsi.
Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione.
Per evitare di bruciarsi, svitare il
tappo di due giri per far scendere la
pressione.
Quando la pressione è scesa, toglie-
re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
Park (Stazionamento)
Simboli delle posizioni della
leva di selezione del cambio
automatico Spie del cambio automatico
Reverse
(Retromarcia)
Neutral (Folle)
Drive (Guida)
Modo manuale: 1° rapporto inserito
2° rapporto inserito
3° rapporto inserito
4° rapporto inserito
Spia "SPORT"
Si accende quando si sele-
ziona il programma di fun-
zionamento "SPORT" del
cambio automatico.
Spia "NEVE"
Si accende quando si se-
leziona il programma di
funzionamento "NEVE" del
cambio automatico.
Anomalia funzionale
Appare quando subentra un
difetto di funzionamento, ac-
compagnato dal messaggio
"Anomalia cambio auto-
matico" sullo schermo mul-
tifunzionale, da un segnale acustico
e dal lampeggiamento delle spie
Sport e Neve.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 190 next >