Peugeot 307 SW 2005.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 1 of 182

Informazioni principali4 -
01-10-2005
5Informazioni principali-
01-10-2005
1. Comando del regolatore di
velocità/limitatore di velocità.
2. Comando di regolazione del
volante.
3. Comandi delle luci e degli
indicatori di direzione.
4. Quadro strumenti.
5. Airbag conducente.
Avvisatore acustico.
6. Leva del cambio.
7. Freno di stazionamento.
8. Comandi dei retrovisori elettrici.
Comandi degli alzacristalli.
Comando di disattivazione degli alzacristalli posteriori.
9. Comando di apertura del cofano
motore.
10. Scatola dei fusibili.
11. Regolazione in altezza dei
proiettori.
12. Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile.
13. Diffusore di sbrinamento
inestrino porta anteriore.
14. Alloggiamento altoparlante
(tweeter).
15. Diffusori di sbrinamento
parabrezza.
POSTO DI GUIDA

Page 2 of 182

Informazioni principali4 -
01-10-2005
5Informazioni principali-
01-10-2005
1. Antifurto e contatto.
2. Comandi dell'autoradio sotto il
volante.
3. Comando del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.
4. Pulsante di allarme.
Pulsante di chiusura centralizzata.
Pulsante del segnale di emergenza.
Pulsante del controllo dinamico stabilità (ESP/ASR).
Spia delle cinture anteriori.
5. Display multifunzione.
6. Airbag passeggero.
7. Cassetto portaoggetto/
Presa audio/video.
8. Comando del pannello mobile di
copertura del tetto panoramico.
9. Comandi dei sedili riscaldabili.
10. Presa 12 Volt.
11. Posacenere anteriore.
12. Comandi di aerazione/
climatizzazione.
13. Caricatore CD.
14. Autoradio RD4 o radiotelefono
GPS RT3.
15. Aeratori centrali orientabili e
parzializzabili.
POSTO DI GUIDA

Page 3 of 182

Informazioni principali
6 -
01-10-2005
7
Informazioni principali
-
01-10-2005
CHIAVE CON TELECOMANDO
Il telecomando permette il bloccaggio
semplice, il bloccaggio a doppia azio-
ne, lo sbloccaggio e la localizzazione
del veicolo, nonché il ripiegamento e
l'apertura dei retrovisori esterni.
La chiave consente di azionare mec-
canicamente e separatamente la
chiusura del vano portaoggetti, del
tappo del serbatoio, il comando di di-
sattivazione dell'airbag passeggero
e l'inserimento del contatto.
La chiave consente di comandare
elettronicamente il bloccaggio sem-
plice, il bloccaggio a doppia azione
e lo sbloccaggio delle porte e del
bagagliaio a partire dalla porta del
conducente, nonché il ripiegamento
e l'apertura dei retrovisori esterni. Bloccaggio
Premendo una volta il pulsante
B si
aziona il bloccaggio del veicolo.
Il bloccaggio viene visualizzato
dall'accensione in modo isso, per
due secondi circa, degli indicatori di
direzione.: 66
AVVIAMENTO
1. Posizione STOP:
il contatto è disinserito.
2. Posizione Marcia:
il contatto è inserito e gli accessori possono funzionare.
3. Posizione Avviamento:
il motorino di avviamento è azionato.
DISATTIVAZIONE
DELL'AIRBAG
PASSEGGERO*
Con il contatto disinserito, intro-
durre la chiave nel comando di di-
sattivazione dell'airbag passeggero
1 , metterla sulla posizione "OFF",
quinsi toglierla mantenendo questa
posizione.
Non appena rimosso il seggiolino per
bambini, mettere il comando dell'air-
bag sulla posizione "ON" per attivare
di nuovo l'airbag.
Con il contatto inserito, que-
sta funzione è garantita dal-
l'accensione di questa spia,
che indica che l'airbag pas-
seggero è disattivato (posi-
zione "OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta la
durata della disattivazione.
Controllo di disattivazione
Apertura/Ripiegamento
della chiave
Premere sul pulsante
A.
Sbloccaggio
Una pressione sul pulsante C
consente di sbloccare il veicolo.
Questo sbloccaggio è segnalato
dal lampeggiamento rapido degli
indicatori di direzione per circa due
secondi.
* Secondo il paese di destinazione.
: 96

Page 4 of 182

Informazioni principali10 -
01-10-2005
11Informazioni principali-
01-10-2005
RETROVISORI ELETTRICI
F Spostare il comando 6 a destra o
a sinistra per selezionare il retro-
visore da regolare.
F Premere il comando 7 nelle
quattro direzioni per effettuare la
regolazione.
F Rimettere il comando 6 sulla
posizione centrale.
Quando si parcheggia, i retrovisori
possono essere ripiegati elettrica-
mente, tirando il comando 6 indietro
o automaticamente quando si chiude
il veicolo con il telecomando o la
chiave.
REGOLAZIONE
DELL'ALTEZZA E DELLA
PROFONDITÀ DEL VOLANTE
F Quando il veicolo è fermo, tirare
il comando A per sbloccare il
volante.
F Regolare l'altezza e la profondità
del volante.
F Bloccare spingendo a fondo il
comando A.
: 51
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1. Alzacristalli elettrico
conducente.
2. Alzacristalli elettrico passeggero.
3. Alzacristalli elettrico posteriore destro.
4. Alzacristalli elettrico posteriore sinistro.
5. Disattivazione dei comandi degli alzacristalli posteriori.
Funzionamento manuale:
F Premere sull'interruttore o tirarlo
senza superare il punto di resi-
stenza. Il inestrino si ferma non
appena si rilascia l'interruttore.
Funzionamento automatico:
F Premere sull'interruttore o tirarlo
oltre il punto di resistenza. Un
solo impulso apre o chiude com-
pletamente il inestrino.
: 70: 50

Page 5 of 182

Informazioni principali6 -
01-10-2005
7Informazioni principali-
01-10-2005
SEDILI ANTERIORI
1. Regolazione longitudinale
2. Regolazione in altezza del
sedile conducente o passeggero
3. Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
4. Tavolino tipo "aereo"
5. Regolazione dell'altezza e
dell'inclinazione del poggiatesta.
Non guidare mai senza i
poggiatesta.
6. Bracciolo anteriore amovibile.
7. Cassetto portaoggetti.
8. Comando del riscaldamento dei
sedili.
: 52

Page 6 of 182

Informazioni principali8 -
01-10-2005
9Informazioni principali-
01-10-2005: 48
1. Programma automatico
comfort
CLIMATIZZAZIONE
AUTOMATICA BIZONA
Il conducente e il suo passeggero
anteriore possono regolare la tempe-
ratura separatamente, a piacimento.
Si consiglia di privilegiare il modo auto-
matico, che ottimizza tutte le fun-
zioni: temperatura, quantità d'aria,
distribuzione d'aria e ricircolo d'aria.
2. Regolazione
della temperatura
conducente.
3. Regolazione
della temperatura
passeggero.
4. Programma automatico
visibilità. 5.
Avviamento/Arresto
della refrigerazione
6. Regolazione della
ripartizione d'aria.
7. Regolazione della
quantità d'aria. 8.
Immissione d'aria/
Ricircolo d'aria.
9. Sbrinamento del
lunotto posteriore e dei
retrovisori.

Page 7 of 182


Informazioni principali8 -
01-10-2005
9Informazioni principali-
01-10-2005
Per ottenere...Climatizzazione manuale
Distribuzione d'aria Quantità d'aria Ricircolo d'aria/
Immissione d'aria esterna Temperatura
Climatizzazione
manuale
CALDO
FREDDO
DISAPPANNAMENTO SBRINAMENTO
CONSIGLI DI REGOLAZIONI INTERNE

Page 8 of 182

Informazioni principali10 -
01-10-2005
11Informazioni principali-
01-10-2005
COMANDO DEL
TERGICRISTALLI
Anteriore
2 Funzionamento rapido
1 Funzionamento normale
I Funzionamento
intermittente
0 Arresto
AUTO â Funzionamento automatico
o Singola passata.
Lavacristallo: tirare il comando verso
di sé.
COMANDO DELLE LUCI
La posizione è visualizzata dalla
relativa spia sul quadro strumenti.
: 75
Luci anteriori e posteriori (ghiera A)
Luci spente
Luci di posizione
Luci anabbaglianti/
abbaglianti Luce antinebbia poste-
riore (rotazione in avanti
della ghiera)
Proiettori antinebbia an-
teriori (prima rotazione
in avanti della ghiera)
Proiettori antinebbia
anteriori e luce antineb-
bia posteriore (seconda
rotazione in avanti della
ghiera).
Spegnimento: rotazione indietro del-
la ghiera ad impulsi.
Accensione automatica
delle luci
Attivare o disattivare que-
sta funzione andando nel
menù di conigurazione del
display multifunzione. Veicoli dotati di una luce
antinebbia posteriore (ghiera B)
Veicoli dotati di proiettori
antinebbia anteriori e di una luce
antinebbia posteriore (ghiera C)
PosterioreArresto
Funzionamento
intermittente
Lavacristallo
: 78

Page 9 of 182

Informazioni principali12 -
01-10-2005
13Informazioni principali-
01-10-2005
LIMITATORE DI VELOCITÀ
1. Selezione/Arresto della
funzione.
2. Diminuzione della velocità.
3. Aumento della velocità.
4. Attivazione/Disattivazione del
sistema.
Le regolazioni devono essere effet-
tuate quando il motore gira.
REGOLATORE DI VELOCITÀ
1. Selezione/Arresto della
funzione.
2. Memorizzazione di una velocità/
Diminuzione della velocità
memorizzata.
3. Memorizzazione di una
velocità/Aumento della velocità
memorizzata.
4. Disattivazione/Riattivazione
della regolazione.
Per poter essere memorizzata o
attivata, la velocità del veicolo deve
essere superiore ai 40 Km orari con
almeno il 4° rapporto inserito per il
cambio manuale (il 2° rapporto per il
cambio automatico).
: 102: 104
: 106
Visualizzazione sul quadro
strumenti
La funzione regolatore o limitatore di
velocità appare sul quadro strumenti
quando è attivata.
Una pressione sul pulsante permette
di visualizzare alternativamente la
funzione attivata e i contachilometri.

Page 10 of 182

Informazioni principali12 -
01-10-2005
13Informazioni principali-
01-10-2005
CAMBIO AUTOMATICO
"TIPTRONIC-SYSTEM
PORSCHE"
1. Leva del cambio.
2. Pulsante "SPORT".
3. Pulsante "NEVE".
Visualizzazione sul quadro
strumenti
P: Parking (stazionamento).
R: Reverse (retromarcia).
N: Neutral (folle).
D: Drive (guida).
M: modo Manuale.
S: programma Sport.
T : programma Neve.
1 2 3 4: marce inserite.
: 99
Avviamento del motore
Con il freno di stazionamento inseri-
to, selezionare la posizione P o N.
Inserire il contatto.
Schema di selezione delle
posizioni
Spostare la leva sullo schema per
selezionare una delle posizioni.
Una volta selezionata, la spia della
posizione viene visualizzata sul di-
splay del quadro strumenti.
AIUTO AL PARCHEGGIO
A. Messa in funzione.
B. Rilevazione.
C. Attivazione/Disattivazione.
Attivare o disattivare il sistema con il menù di conigurazione
del display multifunzione.
Quando si inserisce la retromarcia,
la manovra di retromarcia viene gui-
data da un segnale acustico e da un
graico, a seconda del display multi-
funzione.
: 108
Avviamento del veicolo
Quando il motore gira, in posizione P
o N, con il piede sul freno, disinse-
rire il freno di stazionamento .
Selezionare la posizione R, D o M.
Rilasciare progressivamente la pres-
sione sul pedale del freno; il veicolo
si mette immediatamente in marcia.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 190 next >