Peugeot 307 SW 2005.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 161 of 182

10
1
2
34
1
01-10-200501-10-2005
04 AUDIO
RADIO
SCELTA DI UNA STAZIONE
RADIO
MEMORIZZAZIONE DI UNA STAZIONE
Effettuare più pressioni successive
sul tasto SOURCE e selezionare la
RADIO.
Premere sul tasto BAND AST per
selezionare una gamma d'onda: FM1,
FM2, FMAST o AM.
Premere brevemente su uno dei tasti
per effettuare una ricerca automatica
delle stazioni radio.
Premere per oltre 2 secondi su uno
dei tasti della tastiera alfanumerica,
per memorizzare la frequenza della
stazione ascoltata.
Premere su uno dei tasti per
effettuare una ricerca manuale delle
stazioni radio.
Premere sul tasto LIST per
visualizzare l'elenco delle stazioni
catturate localmente.
Per aggiornare questo elenco,
premere per oltre due secondi.

Page 162 of 182

21
2
3
11
1
01-10-200501-10-2005
CD
ASCOLTO DI UN CD O DI UNA RACCOLTA MP3 CARICATORE CD
ASCOLTO DI UN CD (NON COMPATIBILE CON MP3)
Se si utilizza il GPS, il CD ROM di navigazione dev
e
rimanere nel lettore del radiotelefono RT3. Il CD a udio
deve allora essere inserito nel caricatore CD.
Altrimenti, inserire un CD audio o una raccolta MP3 nel
lettore; la lettura inizia automaticamente.
Se è già inserito un disco, effettuare più
pressoni successive sul tasto SOURCE
e selezionare CD.
Premere su uno dei tasti per
selezionare un brano del CD.
Premere sul tasto LIST per visualizzare
l'elenco dei brani del CD o delle cartelle
della raccolta MP3. Inserire uno o più CD nel caricatore.
Effettuare più pressioni successive
sul tasto SOURCE e selezionare
CARICATORE CD.
Premere su uno dei tasti della tastiera
alfanumerica per selezionare il relativo
CD.
Premere su uno dei tasti per
selezionare un brano del CD.
La lettura e la visualizzazione di una raccolta MP3 possono dipendere
dal programma di masterizzazione e/o dalle conigura zioni utilizzate.
Raccomandiamo di utilizzare lo standard di masteriz zazione ISO
9660.

Page 163 of 182

12
1
2
31
2
01-10-200501-10-2005
05 TELEFONO
INSERIMENTO DELLA SCHEDA SIM
(NON FORNITA) IMMISSIONE DEL CODICE PIN
Aprire lo sportello premendo sul
pulsante con la punta di una penna. Introdurre la
scheda SIM nel
suo supporto
ed inserirlo poi
nell'apposito
vano.
Per rimuovere la scheda SIM, procedere come al
punto 1.
L'inserimento e la rimozione della carta SIM devono essere effettuati
dopo aver spento il radiotelefono GPS RT3, con il c ontatto disinserito.Immettere il codice PIN sulla
tastiera.
Convalidare il codice PIN
premendo sul tasto #.
CODICE PIN
Quando si inserisce il codice PIN, spuntare l'opzio ne MEMORIZZA
PIN per poter accedere al telefono senza dover comp orre di nuovo
questo codice.

Page 164 of 182

13
1
2
3
4 5
6
1
1
01-10-200501-10-2005
05 TELEFONO
CHIAMATA
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione COMPORRE NUMERO.Premere sul tasto CHIAMA per
visualizzare il menù sovrapposto del
telefono.
Premere la manopola per convalidare
la scelta.
Comporre il numero di telefono sulla
tastiera alfanumerica. Premere il tasto CHIAMA per chiamare
il numero composto.
Premere il tasto RIAGGANCIA per
porre ine alla chiamata.
ACCETTAZIONE O RIFIUTO DI UNA
CHIAMATA
Premere sul tasto CHIAMA.
Premere sul tasto RIAGGANCIA.
La chiamata verrà allora trasferita sulla
casella vocale.
COMPORRE NUMERO

Page 165 of 182

14
1
2
3
01-10-200501-10-2005
Ruotare la manopola e selezionare la
voce CASELLA VOCALE.Premere sul tasto CHIAMA.
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
CONSULTAZIONE DELLA CASELLA
VOCALE
CONSULTAZIONE DEI SERVIZI
Premere sul tasto LEONE per accedere
ai servizi PEUGEOT.
I servizi e le opzioni sono sottoposti a
condizioni e disponibilità.
In caso di emergenza, premere
sul tasto SOS ino a quando viene
emesso un segnale acustico e viene
visualizzata la schermata CONVALIDA/
ANNULLAMENTO.
I servizi e le opzioni sono sottoposti a
condizioni e disponibilità.
CASELLA VOCALE
SERVIZI OPERATORI
PEUGEOT ASSISTANCE
CENTRO CONTATTO CLIENTI
Premere per oltre 2 secondi sull'estremità del
comando sotto il volante per accedere al menù del
telefono: elenco delle chiamate, rubrica, casella
vocale.
MESSAGGI RICEVUTI

Page 166 of 182

1501-10-200501-10-2005
RADIO: selezione stazione memorizzata inferiore.
CARICATORE CD: selezione del CD precedente.
Selezione elemento precedente di un menù.
MP3: selezione della cartella precedente.
RADIO: selezione stazione memorizzata superiore.
CARICATORE CD: selezione del CD successivo.
Selezione elemento successivo di un menù.
MP3: selezione della cartella successiva.RADIO: ricerca automatica frequenza superiore.
CD/CARICATORE CD/MP3: scelta del brano
successivo.
Pressione continua: lettura rapida in avanti.
RADIO: ricerca automatica frequenza inferiore.
CD/CARICATORE CD/MP3: scelta del brano
precedente.
Pressione continua: lettura rapida all'indietro. - Cambio di sorgente sonora
- Convalida di una scelta
- Sganciare/Riagganciare il telefono
- Pressione di oltre 2 secondi:
accesso al menù del telefono.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
06 COMANDI RAPIDI
COMANDI SOTTO IL VOLANTE
Silenzio: attivazione mediante
pressione contemporanea sui
tasti aumento e diminuzione
del volume.
Ripristino del suono mediante
pressione su uno dei due tasti
del volume.

Page 167 of 182

16
2
1
01-10-200501-10-2005
Premere sull'estremità del comando delle luci per a
vviare
il riconoscimento vocale.
Pronunciare le parole ad una ad una ed aspettare tr a
ognuna di esse il segnale acustico di conferma.
L'elenco qui sotto non è esauriente. AUDIO
- RADIO e poi AVANTI
- LETTORE CD e poi TRACCIA SUCCESSIVA
- CARICATORE CD e poi DISCO SUCCESSIVO
TELEFONO
- TELEFONO e poi RICHIAMA
- TELEFONO e poi RUBRICA e ESPRESSIONE VOCALE
- TELEFONO e poi MESSAGGERIA
GPS
- NAVIGAZIONE e poi VEDERE e DESTINAZIONE
- NAVIGAZIONE e poi FERMA
- NAVIGAZIONE e poi INGRANDISCI
COMANDI VOCALI
Per visualizzare l'elenco dei comandi vocali dispon ibili,
premere sull'estremità del comando delle luci per a vviare
il riconoscimento vocale, quindi pronunciare AIUTO o
COSA POSSO DIRE?
Per la stessa operazione,
premere a lungo sul tasto MENU
e selezionare la voce ELENCO
COMANDI VOCALI.
ELENCO COMANDI VOCALI

Page 168 of 182

17
1
2
3
45 6
7
8
9
07 CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DATA ED ORA
Premere il tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione CONFIGURAZIONE.
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare
la funzione CONFIGURAZIONE
DISPLAY. Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare
la funzione IMPOSTA DATA E
ORA.
Impostare i parametri ad uno ad
uno convalidando con il tasto OK.
Selezionare poi OK sul display e
convalidare.
CONFIGURAZIONE DISPLAY
IMPOSTA DATA E ORA
OK
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta. Ruotare la manopola e selezionare
la funzione PARAMETRI
INTERNAZIONALI, quindi
convalidare.
PARAMETRI INTERNAZIONALI
01-10-2005

Page 169 of 182

18
2
3
45 6
7
1
1
2
ATTIVAZIONE DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
DISPLAY A COLORI DT
Premere sul tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione CONFIGURAZIONE.
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare
la funzione CONFIGURAZIONE
DISPLAY, quindi convalidare.
CONFIGURAZIONE DISPLAY
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione SUONO, quindi convalidare.
ATTIVA ENTRATA AUX
SUONO
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione ATTIVA ENTRATA AUX.
USO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
CAVO NON FORNITO
Effettuare più pressioni successive sul
tasto SOURCE e selezionare AUX. Collegare la periferica (lettore MP3, ecc.) con
le prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA)
situate nel cassetto portaoggetti.
Premere sulla manopola per
convalidare la scelta.
L'entrata ausiliaria permette di collegare un'unità
esterna
(lettore MP3, ecc.).
01-10-2005

Page 170 of 182

19
123
23
1234
5
4444434
5545
55555
45555545
555554555555345534552345555664555
456645663345
44
3442
55
3444444344333452334456
01-10-200501-10-2005
DTFUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A
Scelta A1
Scelta A2
SCELTA B...
08 STRUTTURA DELLE SCHERMATE
STRUTTURA COMUNE
DISPLAY DT E CT
campi da golf
pattinaggio, bowling
stazioni sportive invernali
parchi e giardini
parchi di attrazione
trasporto e automobileaeroporti, porti
stazioni, stazioni autobus
controlli automatici
auto noleggio
aree di sosta, parcheggi
stazioni-assistenza, garage
agenda agenda nav
città, via, n°
ok
ultime destinazioni elenco destinazioni
città, via, n°
ok
TAPPE E ITINERARIOaggiungi una tappa
digita indirizzo
città
via
n° intersezione
gps
longitudine
latitudine
scelta servizioamministrazione e sicurezza
alberghi, ristoranti e commercio
cultura, turismo e spettacoli centri sportivi e attrazioni
trasporto e automobile
agendaagenda navcittà, via, n°
ok
ultime destinazionielenco destinazionicittà, via, n°
ok
mettere in ordine/eliminare delle tappe
devia l'itinerario
devia percorso su 2 Km
la migliore deviazione possibile è su 3 Km. Continu are?brano 1-50
ok
destinazione scelta
città, via, n°
cambia
OPZIONI GUIDA PERCORSO
imposta criteri di calcolo percorso più rapido
percorso più breve
distanza/tempo
con pedaggi
con traghetto
info trafico
imposta sintesi vocale volume
attiva/disattiva
attivare/disattivare nomi delle strade
descrizione cd-rom
cancella le ultime destinazioni desiderate cancellare la lista delle ultime destina zioni?
si/noINFO TRAFFIC TMC
consultazione messaggi
iltrare le info trafic TMC
attivare/disattivare iltro sull'itinerario
iltro per avvenimento
informazioni stradaliinformazioni sul trafico
NAVIGAZIONE/INFO TRAFFIC
SCELTA DI UNA DESTINAZIONEdigita indirizzo città
via
n° intersezione
gps
longitudine
latitudine
scelta servizio amministrazione e sicurezza
comuni, centro città
università, scuole di specializzazione
ospedali
alberghi, ristoranti e commercioalberghi
ristoranti
aziende vinicole
centri commerciali
supermercati
artigiani
cultura, turismo e spettacoliturismo, monumenti storici
cultura, musei e teatri
spettacoli, mostre
casinò e vita notturna
cinema
centri sportivi e attrazionicentri e complessi sportivi
CT

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 next >