Peugeot 307 SW 2005.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 182

Informazioni principali
16 -
01-10-2005
COMANDO AUDIO SOTTO IL
VOLANTE
Regolazione del volume sonoro
1. Aumento premendo sul dorso
2. Diminuzione premendo sul dorso
1+2. Interruzione/Ripristino del suono
Ricerca/Selezione mediante pressione
3. Radio frequenza superiore -
CD/caricatore CD: brano
successivo
4. Radio frequenza inferiore -
CD/caricatore CD: brano
precedenteTastiera (4)
ESC (Escape): annullamento del-
l'operazione in corso.
MENU: visualizzazione del menù
generale.
Sorgenti sonore
5. Cambiamento di sorgente sonora
Accesso ai messaggi del
telefono
Selezione delle stazioni/CD del
caricatore mediante rotazione
6. Stazione memorizzata superiore -
CD successivo
7. Stazione memorizzata inferiore -
CD precedente
Tastiera (1)
MODO: modiica della visualizzazione
dell'applicazione permanente (auto-
radio, computer di bordo, ecc.).
DARK: prima pressione: schermata
nera sotto la fascia superiore - se-
conda pressione: schermata com-
pletamente nera - terza pressione:
ritorno alla schermata standard. LIST REFRESH: visualizzazione ed
aggiornamento dell'elenco delle sta-
zioni catturate, dei brani del CD.
Tastiera (3)
Memorizzazione della stazione radio.
Selezione della stazione memorizza-
ta, del CD a seconda della posizione
nel caricatore CD.
PANNELLO DI COMANDO RD4
Tastiera (5)
La manopola.
Pulsante (A)
ON/OFF e regolazione del volume
sonoro.
Pulsante (B)
Espulsione del CD.
Tastiera (2)
SOURCE: cambiamento di sorgente
tra radio, CD, caricatore CD.
BAND AST: selezione delle gamme
di frequenza. ¯
: accesso alle impostazioni delle
atmosfere musicali. Pulsante (C)
TA: attivazione/disattivazione della
priorità al notiziario stradale.
PTY: accesso alla ricerca in base al
tipo di programma.

Page 12 of 182

Informazioni principali14 -
01-10-2005
15Informazioni principali-
01-10-2005
SEDILI POSTERIORI
Manipolazione di un sedile
laterale:
- regolazione longitudinale (1),
- regolazione dell'inclinazione dello schienale (2),
- regolazione in altezza del poggia- testa (3),
- ribaltamento (4),
- smontaggio, rimontaggio (5). Manipolazione del sedile centrale:
- regolazione longitudinale
(1),
- regolazione dell'inclinazione dello schienale, posizione tavolino (2),
- regolazione in altezza del poggia- testa (3),
- ribaltamento (4),
- smontaggio, rimontaggio (5). Manipolazione di un sedile
complementare:
- regolazione dell'inclinazione dello
schienale (1),
- regolazione in altezza del poggia- testa (2),
- ribaltamento (3),
- smontaggio, rimontaggio (4).
: 54

Page 13 of 182

Informazioni principali14 -
01-10-2005
15Informazioni principali-
01-10-2005
MODULARITÀ E DIVERSE CONFIGURAZIONI DEI SEDILI
5 posti5 posti con sedile centrale in terza ila
6 posti con un sedile complementare 7 posti con due sedili complementari
Trasporto di oggetti lunghi con posizione tavolino Carico di un grosso volume
: 57

Page 14 of 182

17Controllo di marcia-
01-10-2005
1. Contagiri.
2. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento.
3. Spia livello minimo carburante.
4. Indicatore di livello carburante.
5. Indicatore di velocità.
6. Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello olio,
contachilometri e regolatore/
limitatore di velocità.
7. Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero.
8. Pulsante del reostato di
illuminazione. 9.
Indicatore di direzione sinistro.
10. Spia di allarme centralizzata
STOP.
11. Indicatore di direzione destro.
12. Spia di servizio.
13. Spia freno di stazionamento,
livello liquido freno e ripartitore
elettronico della frenata (REF).
14. Spia del sistema antibloccaggio
ruote (ABS).
15. Spia del controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR).
16. Spia del sistema antinquinamento.
17. Spia degli airbag.
18. Spia di disattivazione dell'airbag
passeggero*.
19. Spia delle luci anabbaglianti.
20. Spia delle luci abbaglianti.
21. Spia dei proiettori antinebbia
anteriori.
22. Spia della luce antinebbia
posteriore.
23. Spia di preriscaldamento motore
Diesel.
24. Spia di pressione dell'olio motore*.
25. Spia di carica batteria*.
QUADRO STRUMENTI MODELLI BENZINA-DIESEL CON CAMBIO
MANUALE
* Secondo il paese di destinazione.

Page 15 of 182

Controllo di marcia18 -
01-10-2005
19Controllo di marcia-
01-10-2005
1. Indicatore temperatura olio motore.
2. Contagiri.
3. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento.
4. Spia livello minimo carburante.
5. Indicatore di livello carburante.
6. Indicatore di velocità.
7. Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello olio,
contachilometri e regolatore/
limitatore di velocità.
8. Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero. 9.
Pulsante del reostato di
illuminazione.
10. Indicatore di direzione sinistro.
11. Spia di allarme centralizzata
STOP.
12. Indicatore di direzione destro.
13. Spia di servizio.
14. Spia freno di stazionamento,
livello liquido freno e ripartitore
elettronico della frenata (REF).
15. Spia del sistema antibloccaggio
ruote (ABS).
16. Spia del controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR).
17. Spia del sistema antinquinamento.
18. Spia degli airbag.
19. Spia di disattivazione dell'airbag
passeggero*.
20. Spia delle luci anabbaglianti.
21. Spia delle luci abbaglianti.
22. Spia dei proiettori antinebbia
anteriori.
23. Spia della luce antinebbia posteriore.
24. Spia di preriscaldamento motore
Diesel.
25. Spia di pressione olio motore*.
26. Spia di carica batteria*.
QUADRO STRUMENTI MODELLI SPORT BENZINA-DIESEL CON
CAMBIO MANUALE
* Secondo il paese di destinazione.

Page 16 of 182

Controllo di marcia18 -
01-10-2005
19Controllo di marcia-
01-10-2005
1. Contagiri.
2. Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
3. Spia di livello minimo carburante.
4. Indicatore di livello carburante.
5. Indicatore di velocità.
6. Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello d'olio,
contachilometri e regolatore/
limitatore di velocità.
7. Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero.
8. Pulsante del reostato di
illuminazione. 9.
Spia del programma neve.
10. Spia del programma sport.
11. Indicatore di posizione leva del
cambio.
12. Indicatore di direzione sinistro.
13. Spia di allarme centralizzato
STOP.
14. Indicatore di direzione destro.
15. Spia di servizio.
16. Spia freno di stazionamento,
livello liquido freni e ripartitore
elettronico della frenata (REF).
17. Spia del sistema antibloccaggio
ruote (ABS).
18. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
19. Spia del sistema antinquinamento.
20. Spia degli airbag.
21. Spia disattivazione airbag
passeggero*.
22. Spia luci anabbaglianti.
23. Spia luci abbaglianti.
24. Spia proiettori antinebbia anteriori.
25. Spia luce antinebbia posteriore.
26. Spia di pressione olio motore*.
27. Spia di carica batteria*.
QUADRO STRUMENTI MODELLO BENZINA CON CAMBIO
AUTOMATICO
* Secondo il paese di destinazione.

Page 17 of 182

Controllo di marcia20 -
01-10-2005
21Controllo di marcia-
01-10-2005
1. Indicatore temperatura olio motore.
2. Spia del programma sport.
3. Indicatore di posizione della
leva del cambio.
4. Spia del programma neve.
5. Contagiri.
6. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento.
7. Spia livello minimo carburante.
8. Indicatore di livello carburante.
9. Indicatore di velocità.
10. Indicatore di manutenzione,
indicatore di livello olio,
contachilometri e regolatore/
limitatore di velocità. 11.
Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero.
12. Pulsante del reostato di
illuminazione.
13. Indicatore di direzione sinistro.
14. Spia di allarme centralizzata
STOP.
15. Indicatore di direzione destro.
16. Spia di servizio.
17. Spia freno di stazionamento,
livello liquido freno e ripartitore
elettronico della frenata (REF).
18. Spia del sistema antibloccaggio
ruote (ABS).
19. Spia del controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR).
20. Spia del sistema antinquinamento.
21. Spia degli airbag.
22. Spia di disattivazione dell'airbag
passeggero*.
23. Spia delle luci anabbaglianti.
24. Spia delle luci abbaglianti.
25. Spia dei proiettori antinebbia
anteriori.
26. Spia della luce antinebbia
posteriore.
27. Spia di pressione olio motore*.
28. Spia di carica batteria*.
QUADRO STRUMENTI MODELLI SPORT BENZINA CON CAMBIO
AUTOMATICO
* Secondo il paese di destinazione.

Page 18 of 182

Controllo di marcia20 -
01-10-2005
21Controllo di marcia-
01-10-2005
INDICATORI DI MARCIA
Una spia luminosa accesa in per-
manenza o lampeggiante quando
il motore gira indica un'anomalia
di funzionamento. L'accensione
di alcuni indicatori può essere ac-
compagnata da un segnale acusti-
co e da un messaggio visualizzato
sul display multifunzione. Non
trascurare questo avvertimento e
rivolgersi immediatamente ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si
accende la spia di allarme cen-
tralizzato STOP, è indispensabile
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.Spia allarme
centralizzato STOP
Si accende ogni vol-
ta che si inserisce il
contatto per alcuni
secondi.
Abbinata alle spie "pressione dell'olio
motore"*, "livello mini liquido freno",
"anomalia del ripartitore elettronico
della frenata" e all'indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
È indispensabile fermarsi in caso di
lampeggiamento quando il motore gira.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Si accende anche in caso di foratura.
In questo caso è accompagnata da
un segnale acustico e da un mes-
saggio sul display multifunzione, che
localizza la ruota interessata. Spia di servizio
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si in-
serisce il contatto. La spia
rimasta accesa o che si
accende quando il motore gira, ac-
compagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display multi-
funzione, indica una delle seguenti
situazioni:
- anomalia di carica della batteria*
- anomalia di funzionamento del cambio automatico
- anomalia del sistema di antiavvia- mento
- anomalia del sistema di controllo motore
- anomalia del sistema di controllo della velocità (regolatore/limitatore
di velocità)
- anomalia del sistema di aiuto al parcheggio
- anomalia del sistema di accensio- ne automatica delle luci
- anomalia del sistema di regolazio- ne automatica dei proiettori
- anomalia del sistema di rilevazione del sottogoniaggio
- ruota sgonia
- usura della pila del telecomando
- una o più porte aperte ad una velo- cità superiore ai 10 Km orari
- livello minimo del serbatoio di addi- tivo gasolio (Diesel)
- assenza di olio motore - inizio di saturazione del iltro anti-
particolato (Diesel) dovuto a
condizioni di guida urbana eccezio-
nalmente lunghe: velocità ridotta,
ingorghi, ecc.
Per rigenerare il iltro si consiglia,
non appena il trafico lo permette,
di guidare ad una velocità superiore
ai 60 Km orari o di più, per almeno
cinque minuti (ino allo spegnimento
della spia). Se la spia rimane acce-
sa, rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Durante la rigenerazione del iltro an-
tiparticolato, si sentono dei rumori di
relé sotto il cruscotto.
- presenza di acqua nel iltro del ga- solio (Diesel)*.
Rischio di deterioramento del si-
stema di iniezione.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
- livello minimo del liquido di raffred- damento (Diesel).
È indispensabile fermarsi.
Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore prima di rabboc-
care. Il circuito di raffreddamento è
sotto pressione.
Per evitare di ustionarsi, svitare il
tappo di due giri per far scendere la
pressione. Quando la pressione è
scesa, togliere il tappo e ripristinare
il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
* Secondo il paese di destinazione.

Page 19 of 182

Controllo di marcia22 -
01-10-2005
23Controllo di marcia-
01-10-2005
Spia del sistema di
controllo dinamico della
stabilità (ESP/ASR)
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si inse-
risce il contatto.
Se la spia rimane accesa o si accen-
de quando il motore gira, è accompa-
gnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione;
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
A motore acceso e veicolo in mar-
cia, la spia lampeggia se si attiva il
sistema.
Rimane accesa issa quando il siste-
ma viene disattivato. Spia del sistema
antinquinamento
Si accende ogni volta che
si inserisce il contatto.
Deve spegnersi alcuni secondi dopo
l'avviamento del motore.
Quando il motore gira, se la spia si
accende ed è accompagnata da un
segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, indica
un'anomalia di funzionamento del
sistema antinquinamento.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia degli airbag
La spia si accende per al-
cuni secondi all'inserimento
del contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione, che indica:
- un difetto degli airbag frontali
oppure
- un difetto degli airbag laterali o a tendina.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del freno di
stazionamento, del livello
minimo del liquido del freno
e di anomalia del ripartitore
elettronico di frenata
Abbinata alla spia di allarme centra-
lizzato STOP.
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia è ac-
compagnata da un segnale acusti-
co e da un messaggio sul display
multifunzione, che indica una delle
seguenti condizioni: - rilevamento del freno di staziona-
mento inserito o disinserito male
- eccessiva diminuzione del liquido
del freno (se la spia rimane accesa
anche con il freno disinserito)
- anomalia di funzionamento del ri- partitore elettronico della frenata,
se abbinato con la spia ABS.
Nei due ultimi casi, è indispensa-
bile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia del sistema di
antibloccaggio ruote (ABS)
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si inse-
risce il contatto.
Se la spia rimane accesa o si accen-
de ad una velocità superiore ai 12 Km
orari, vi è un'anomalia di funziona-
mento del sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un ser-
vofreno classico.
L'accensione di questa spia è ac-
compagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display multi-
funzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page 20 of 182

Controllo di marcia22 -
01-10-2005
23Controllo di marcia-
01-10-2005
Spia di carica della
batteria*
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si inse-
risce il contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
A seconda del paese di destinazione,
questa spia può essere sostituita dal-
la spia di servizio.
Può indicare una delle seguenti pos-
sibilità:
- anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica
- allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia livello minimo
carburante
Si accende per alcu-
ni secondi ogni volta
che si inserisce il
contatto.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Quando si accende, vi sono ancora
circa 50 Km di autonomia (la capa-
cità del serbatoio è di circa 60 litri).
Spia di disattivazione
dell'airbag passeggero*
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si inse-
risce il contatto.
Se l'airbag passeggero è disattivato,
la spia rimane accesa.
In tutti i casi, se la spia lampeggia
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di preriscaldamento
motore Diesel
Si accende per alcuni se-
condi ogni volta che si inse-
risce il contatto.
Aspettare che si spenga prima di av-
viare il motore.
Spia di pressione
dell'olio motore*
Abbinata alla spia di allar-
me centralizzato STOP.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
È indispensabile fermarsi.
In caso di mancanza di olio nel cir-
cuito di lubriicazione, ripristinare il
livello.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Allarme di pressione dell'olio
motore*
Abbinata alla spia di allarme centra-
lizzato
STOP.
L'accensione di questa spia quando
il motore gira è accompagnata da un
segnale acustico.
È indispensabile fermarsi.
In caso di mancanza di olio nel circuito
di lubriicazione, ripristinare il livello.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
* Secondo il paese di destinazione.
Spia di cintura sganciata/non
agganciata
All'inserimento del contatto, la spia si
accende quando il conducente e/o il
passeggero anteriore non hanno al-
lacciato la cintura.
A partire da circa 20 Km orari e per due
minuti, la spia lampeggia ed è accompa-
gnata da un segnale acustico crescente.
Trascorsi i due minuti, la spia rimane
accesa in quando il conducente e/o il
passeggero non allacciano la cintura.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 190 next >