Peugeot 307 SW 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 192

29
Distanza destinazione
(Km o Miglia)
È la distanza che rimane da percorrere fino alla desti-nazione finale. È calcolata in modo percorrere fino alla desti-percorrere fino alla desti-
istantaneo dal sistema di navigazio-ne se è attivata la guida imbarcata oppure è immessa dall’utente.
Se la distanza non viene immessa, al posto delle cifre vengono visualizzati dei trattini.
Velocità media
(km/h o mph)
È la velocità media cal-colata dall’ultimo azzera-mento del computer (con il contatto inserito).
Autonomia
(Km o Miglia)
Indica il numero di chilo-metri che possono anco-ra essere percorsi con il carburante che rimane nel serbatoio, in funzione del consumo medio degli ultimi chilo-metri percorsi.
Consumo immediato
(l/100 km o km/l o mpg)
È la quantità media di carbu-rante consumato negli ultimi secondi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
È la quantità media di carburante consumato dall’ultimo azzeramento del compu-ter.
Distanza percorsa
(Km o Miglia)
Indica la distanza percor-sa dall’ultimo azzeramen-to del computer.
Qualche definizione…
Quando l’autonomia è inferiore a 30 Km, vengono visualizzati dei trat-tini. Dopo un rabbocco di carburante di almeno 5 litri, l’autonomia viene vi-sualizzata appena supera 100 Km.
Se mentre si guida vengono visualizzati in modo durevole dei trattini al posto delle cifre, rivolgersi ad un Punto Assi-stenza PEUGEOT.
Questa funzione viene vi-sualizzata solo a partire da 30 Km orari.A volte questo valore aumen-ta dopo un cambiamento di guida o di rilievo, provocan-do una notevole variazione del consumo immediato.

Page 32 of 192

30
Display C
 Premere sul tasto "MENU" per accedere al menù generale.
 Premere sulle frecce, poi sul ta-sto "OK" per selezionare il menù "Computer di bordo".
 Nel menù "Computer di bordo", scegliere una delle seguenti appli-cazioni:
Lista segnalazioni
Riassume i messaggi di allarme atti-vi visualizzandoli uno dopo l’altro sul display multfunzione.
Stato delle funzioni
Riassume lo stato attivo o inattivo delle funzioni presenti sul veicolo.
Immissione della distanza dalla destinazione
Permette di immettere un valore approssimativo di distanza fino alla destinazione finale.
MENU "COMPUTER DI
BORDO"
Sistema che fornisce informazioni generali sullo stato di alcuni equipag-giamenti del veicolo, come la lista segnalazioni, lo stato delle funzioni, ecc.
MENU "DIAGNOSTICA"
 Nel menù "Diagnostica", sce-gliere una delle seguenti applica-zioni:
Display a colori
 Premere sul tasto "MENU" per accedere al menù generale.
Ruotare la manopola e premervisopra per selezionare il menù "Diagnostica".

Page 33 of 192

31
Presentazione
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna* (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio) - controllo delle aperture (porte, ba-gagliaio, ecc.)- messaggi di allarme (es. "Anoma-lia sist. antinqu") o d’informazione (es. "Fari auto attivi") visualizzati in modo temporaneo, che possono essere cancellati premendo il tasto "ESC"- computer di bordo (vedi relativo ca-pitolo).
DISPLAY MONOCROMATICO
A (senza autoradio RD4)Configurazione dei parametri
Si dispone di tre tasti di comando del display:
- "ESC" per uscire dall’operazione in corso- "MENU" per far scorrere i menù o i sottomenù- "OK" per selezionare il menù o il sottomenù desiderato.Premere il tasto "MENU" per far scorrere le varie opzioni del menù generale:
- configurazione veicolo- opzioni- regolazione display- lingue- unitàPremere sul tasto "OK" per selezio-nare il menù desiderato.
Menù generale
* Solo con climatizzazione.

Page 34 of 192

32
Selezionando il menù "Config veic" è possibile attivare o disattivare i se-guenti equipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retromar-cia (vedi capitolo "visibilità")- luci di accompagnamento (vedi ca-pitolo "Visibilità")- aiuto al parcheggio (vedi capitolo "Guida").
Opzioni
Selezionando il menù "Opzioni", è possibile avviare una diagnosi dello stato degli equipaggiamenti (attivo, disattivo, guasto).
Lingue
Dopo aver selezionato il menù "Lin-gue", è possibile modificare la lin-gua di visualizzazione del display (Français, Italiano, Nederlands, Por-tugues, Portugues-Brasil, Deutsch, English, Espanol).
Configurazione del display
Selezionando questo menù , è possi-bile accedere ai seguenti parametri:
- anno- mese- giorno- ora- minuti- modo 12 o 24 ore.
Unità
Dopo aver selezionato il menù "Uni-tà", è possibile modificare i seguenti parametri:
- temperatura (°C o °F)- consumo di carburante (l/100, mpg o km/l).
Dopo aver selezionato una di queste opzioni, premere sul tasto "OK" per modificarne il valore.
Aspettare circa dieci secondi che il dato modificato venga registrato op-pure premere sul tasto "ESC" per annullare.
Il display torna poi alla schermata corrente. Per ragioni di sicurezza, il conducente deve effettuare la configurazione dei display multifunzione quando il vei-colo è fermo.
Configurazione veicolo

Page 35 of 192

33
DISPLAY MONOCROMATICO A
Premere il tasto "MENU" per accede-re al menù generale, quindi premere sui tasti "" o "" per far scorrere i seguenti elementi:
- radio-CD- configurazione veicolo- opzioni- regolazione display- lingue- unitàPremere sul tasto "OK" per selezio-nare il menù desiderato.
Radio-CD
Presentazione
Visualizza le seguenti informazioni, attraverso il pannello di comando dell’autoradio RD4:
- ora- data- temperatura esterna* (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio) - schermate delle sorgenti audio (ra-dio, CD, ...)- controllo delle aperture (porte, ba-gagliaio, ...)- messaggi di allarme (es. "Anoma-lia sist. antinqu") o d’informazione (es. "Fari auto attivi") visualizzati in modo temporaneo, che possono essere cancellati premendo il tasto "ESC"- computer di bordo (vedi relativo ca-pitolo).
Quando l’autoradio RD4 è accesa, selezionando il menù "Radio-CD" è possibile attivare o disattivare le fun-zioni relative all’uso della radio (con-trollo RDS, modo REG), del CD o del caricatore CD (introscan, lettura aleatoria, ripetizione CD).
Per maggiori informazioni sull’appli-cazione "Radio-CD", fare riferimento alla parte RD4 nel capitolo "Audio e Telematica".
Selezionando il menù "Config veic" è possibile attivare o disattivare i se-guenti equipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retromar-cia (vedi capitolo "Visibilità")- luci di accompagnamento (vedi ca-pitolo "Visibilità")- aiuto al parcheggio (vedi capitolo "Guida").
Opzioni
Selezionando il menù "Opzioni", è possibile avviare una diagnosi dello stato degli equipaggiamenti (attivo, disattivo, guasto).
Menù generaleConfigurazione veicolo
* Solo con climatizzazione.

Page 36 of 192

34
Configurazione del display
Selezionando questo menù , è possi-bile accedere ai seguenti parametri:
- anno- mese- giorno- ora- minuti- modo 12 o 24 ore.
Lingue
Dopo aver selezionato il menù "Lingue", è possibile modificare la lingua di visualizzazione del display (Français, Italiano, Nederlands, Portugues, Portugues-Brasil, Deutsch, English, Espanol).
Unità
Dopo aver selezionato il menù "Uni-tà", è possibile modificare i seguenti parametri:
- temperatura (°C o °F)- consumo di carburante (l/100, mpg o km/l).
Dopo aver selezionato una di queste opzioni, premere sui tasti "" o ""per modificarne il valore.
Premere i tasti "" o "" per pas-sare rispettivamente alla regolazione precedente o successiva.
Premere sul tasto "OK" per registra-re la modifica e tornare alla scherma-ta corrente oppure premere sul tasto "ESC" per annullare.
Il display torna poi alla schermata corrente.
Per ragioni di sicurezza, il conducente deve effettuare la configurazione dei display multifunzione quando il vei-colo è fermo.

Page 37 of 192

35
Presentazione
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio)- controllo delle aperture (porte, ba-gagliaio, ecc.)- messaggi di allarme (esempio: "Anomalia sistema antinquinamen-to") o d’informazione (esempio: "Accensione automatica fari atti-vata"), visualizzati in modo tempo-raneo; possono essere cancellati premendo il tasto "ESC"- computer di bordo (vedi relativo ca-pitolo)
DISPLAY MONOCROMATICO C (senza autoradio RD4)
Si dispone di tre tasti e di una mano-pola di comando relativi al display:
- "MENU" per visualizzare il menù generale - "MODE" per cambiare applicazio-ne permanente (computer di bordo, data, ecc.)- "ESC" per uscire dall’operazione in corso - Rotazione della manopola: spo-stamento sul display o modifica di un’impostazione- Pressione sulla manopola: con-ferma della selezione.
Premere il tasto "MENU" per acce-dere al menù generale:
- computer di bordo (vedi relativo ca-pitolo)- personalizzazione-configurazione.
Ruotare la manopola per selezionare il menù desiderato, quindi conferma-re premendo sulla manopola.
Una volta selezionato questo menu, è possibile accedere alle seguenti funzioni:
- definizione dei parametri veicolo- configurazione del display- scelta della lingua.
Configurazione dei parametri Menù generaleMenù "Personalizzazione-
Configurazione"

Page 38 of 192

36
Scelta della lingua
Una volta selezionato questo menù, è possibile cambiare la lingua di vi-sualizzazione sul display (Deutsch, English, Espanol, Français, Italiano, Nederlands, Portugues, e Portu-gues-Brasil).
Configurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menù, è possibile accedere alle seguenti impostazioni:
- regolazione luminosità-video- impostazione data ed ora- scelta delle unità.
Esempio: "Durata delle luci di ac-compagnamento"
Per ragioni di sicurezza, il conducente deve effettuare la configurazione dei display multifunzione quando il vei-colo è fermo.
Definizione dei parametri veicolo
Una volta selezionato questo menù, è possibile attivare o disattivare i se-guenti equipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retromar-cia (vedi capitolo "Visibilità")- luci di accompagnamento e durata (vedi capitolo "Visibilità")- aiuto al parcheggio (vedi capitolo "Guida").
Dopo aver selezionato un’opzione, premere sulla manopola.
Ruotare la manopola per modificarne il valore.
Premere sulla manopola per salvare il dato modificato e passare alla re-golazione successiva oppure preme-re il tasto "ESC" per annullare.

Page 39 of 192

37
DISPLAY MONOCROMATICO C
Comandi
Dal pannello frontale dell’’autoradio RD4 è possibile:
 premere il tasto "MENU" per ac-cedere al menù generale
 premere i tasti "" o "" per far scorrere gli elementi sul display
 premere il tasto "MODE" per cambiare l’applicazione perma-nente (computer di bordo, modo audio, ...)
 premere i tasti "" o "" per mo-dificare un valore di regolazione
 premere il tasto "OK" per convali-dare
oppure
 premere il tasto "ESC" per uscire dall’operazione in corso.
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna* (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio) - controllo delle aperture (porte, ba-gagliaio, ecc.)- modi audio (radio, CD, ...),- computer di bordo (vedi relativo ca-pitolo).Dei messaggi di allarme (ad es.: "Anomalia sistema antinquinamen-to") o d’informazione (ad es.: "Ac-censione automatica fari attivata") possono essere visualizzati in modo temporaneo. Questi messaggi pos-sono essere cancellati premendo il tasto "ESC".
Menù generale
Premere il tasto "MENU" per ac-cedere al menù generale:
- funzioni audio- computer di bordo (vedi relativo capitolo)- personalizzazione-configurazione- telefono (kit viva voce)
 Premere i tasti "" o "" per selezionare il menù desiderato, quindi convalidare premendo il ta-sto "OK".
* Solo con climatizzatore.
Menù "Funzioni audio"
Con l’autoradio RD4 accesa, una vol-ta selezionato questo menù, è possi-bile attivare o disattivare le funzioni relative alla radio (controllo RDS, REG, RadioText), al CD o al carica-tore CD (introscan, lettura casuale, ripetizione CD).
Per ottenere maggiori informazioni sull’applicazione "Funzioni audio", fare riferimento alla parte RD4 del capitolo "Audio e Telematica".
Menù "Computer di bordo"
Una volta selezionato questo menù, è possibile consultare informazioni sul-lo stato del veicolo (lista segnalazioni, stato delle funzioni, ecc.).

Page 40 of 192

38
Menù "Personalizzazione-Configurazione"
Una volta selezionato questo menù, è possibile accedere alle seguenti funzioni:
- Definire i parametri veicolo- Configurazione visualizzatore- Scelta della lingua.
Configurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menù, è possibile accedere ai seguenti pa-rametri:
- Regol. luminosità schermo- Regol. data e ora- Scelta delle unità
Esempio: regolazione della durata delle luci di accompagnamento
 Premere i tasti "" o "", quin-di il tasto "OK" per selezionare il menù desiderato.
 Premere i tasti "" o "", quin-di il tasto "OK" per selezionare la linea "Illuminazione e segnalazio-ne".
 Premere i tasti "" o "" per im-postare il valore desiderato (15, 30 o 60 secondi), quindi il tasto "OK" per convalidare.
Per ragioni di sicurezza, il conducente deve assoluta-mente effettuare la configura-zione dei display multifunzio-ne quando il veicolo è fermo.
Definire i parametri veicolo
Una volta selezionato questo menù, è possibile attivare o disattivare i se-guenti equipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retromar-cia (vedi capitolo "Visibilità")- luci di accompagnamento (vedi ca-pitolo "Visibilità")-aiuto al parcheggio (vedi capitolo "Guida").
 Premere i tasti "" o "", quin-di il tasto "OK" per selezionare la casella "OK" e convalidare o il ta-sto "ESC" per annulare.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menù, è possibile modificare la lingua di vi-sualizzazione del display (Français, Italiano, Nederlands, Português, Português-Brasil, Deutsch, English, Español).
Menù "Telefono"
Con l’autoradio RD4 accesa, una volta selezionato questo menù, è possibile configurare il kit viva voce Bluetooth (gemellaggio), consultare le varie rubriche telefoniche (giornale delle chiamate, servizi, ecc.) e gesti-re le comunicazioni (sganciare, ag-ganciare, doppia chiamata, modalità riservata, ecc.).
Per maggiori informazioni sull’appli-cazione "Telefono", fare riferimento alla parte RD4 del capitolo "Audio e Telematica".

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 200 next >