Peugeot 308 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 228


CORRETTA VENTILAZIONE
Consigli di regolazioni interne
Per ottenere...
Riscaldamento o climatizzazione manuale
Distribuzione d’ariaPortata d’ariaRicircolo d’aria/Immissione di aria esternaTemperaturaA/C manuale
CALDO
FREDDO
DISAPPANNAMENTOSBRINAMENTO
Climatizzazione automatica: utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente automatico premendo il tasto"AUTO".

Page 12 of 228

CONTROLLO DI GUIDA
Quadro strumentiBarra dei comandi
A.A contatto inserito, la lancetta deve indicare il livello di carburante residuo.
B. A motore in moto, la spia corrispondente del livello minimo deve spegnersi.
C. A contatto inserito, l’indicatore del livello dell’olio deve indicare "OIL OK" per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere al rispettivo rabbocco.
17
L’accensione della spia segnala lo stato della funzione corrispondente.
A. Disattivazione dell’allarme volumetrico
68
B. Bloccaggio centralizzato
73
C. Disattivazione del sistema ESP/ASR.
107
D. Disattivazione dell’aiuto grafi co e sonoro al parcheggio
128
1.A contatto inserito si accendono le spie di allarme di colore arancione e rosso.
2. A motore in moto, queste stesse spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare ri-ferimento alla pagina corrispondente.
19
Spie

Page 13 of 228

SICUREZZA PASSEGGERI
Airbag frontale passeggeroSicurezza elettrica bambini
1. Inserimento della chiave.
2. Selezione della posizione:
"OFF" (disattivazione), con seggiolino per bambini con lo "schienale rivolto verso la strada",
"ON" (attivazione) con passeggero anteriore o seggiolino per bambini "rivolto verso la strada".
3. Estrazione della chiave mantenendo la posizione.
111
L’accensione della spia segnala lo stato della funzione corrispondente.
A. Attivazione della sicurezza elettrica bambini
103
A. Spia di mancato bloccaggio/sbloccaggio delle cinture anteriore e/o posteriore
B. Spia della cintura anteriore sx
C. Spia della cintura anteriore dx
D. Spia della cintura posteriore dx
E. Spia della cintura posteriore centrale
F. Spia della cintura posteriore sx
G. Spia di disattivazione dell’airbag frontale passeggero
H. Spia di attivazione dell’airbag frontale passeggero
108, 112
Cinture e airbag frontale passeggero

Page 14 of 228

GUIDA CORRETTA
Limitatore di velocità "LIMIT"Visualizzazione sul quadro strumenti
1. Selezione/Arresto del modo limitatore
2. Diminuzione del valore programmato
3. Aumento del valore programmato
4. Attivazione/Disattivazione della limitazione
Le regolazioni devono essere fatte a motore in moto.
Il modo regolatore o limitatore di veloci-tà appare sul quadro strumenti quando viene selezionato.
1. Selezione/Arresto del modo regolatore
2. Programmazione di una velocità/Diminuzione del valore programmato
3. Programmazione di una velocità/Aumento del valore programmato
4. Disattivazione/Riattivazione della regolazione
Per essere programmata o attivata la ve-locità del veicolo deve essere superiore a 40 km/h, con almeno la quarta marcia inserita con cambio manuale (la seconda con il cambio automatico).
Regolatore di velocità "CRUISE"
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
 125123

Page 15 of 228

i
17
QUADRI STRUMENTI BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE
Pannello comprendente i quadranti e le spie d’indicazione del funzionamento del veicolo.
5.Display
6.Pulsante di azzeramento della visualizzazione.
Riazzera la funzione selezionata (contachilometri giornaliero o indicatore di manutenzione).
7.Pulsante di illuminazione del quadro strumenti.
Regola l’intensità di illuminazione del posto di guida.
I quadranti
1.Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore (x 1 000 giri/min o rpm).
2.Temperatura del liquido di raff-reddamento.
Indica la temperatura del liquido di raffreddamento del motore (°Cel-sius).
3.Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante ancora presente nel serbatoio.
4.Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del veicolo (km/h o mph).
A.Limitatore di velocità
o
Regolatore di velocità
(km/h o mph)
B.Contachilometri giornaliero.
(km o miglia)
Display
Le tre funzioni seguenti sono visualiz-zate in successione all’inserimento del contatto.
C.Indicatore di manutenzione,
(km o miglia) poi,
Indicatore del livello di olio del motore,
poi
Contachilometri totale
(km o miglia)

Page 16 of 228

i
18
QUADRI STRUMENTI BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE O
MANUALE PILOTATO A 6 MARCE O AUTOMATICO
Pannello comprendente i quadranti e le spie d’indicazione del funzionamento del veicolo.
5.Display piccolo.
6.Display grande.
7.Pulsante CHECK/riazzeramento del display.
Lancia un CHECK manuale.
Riazzera la funzione selezionata (contachilometri giornaliero o indicatore di manutenzione).
8.Pulsante di illuminazione del quadro strumenti.
Regola l’intensità di illuminazione del posto di guida.
I quadranti
1.Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore (x 1 000 giri/min o rpm).
2.Temperatura del liquido di raff-reddamento.
Indica la temperatura del liquido di raffreddamento del motore(°Celsius).
3.Livello del carburante.
Indica la quantità di carburanteancora presente nel serbatoio.
4.Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del vei-colo (km/h o mph).
A.Contachilometri giornaliero.
(km o miglia)
B. Contachilometri totale.
(km o miglia)
Display
Le due funzioni seguenti sono visualiz-zate in successione all’inserimento del contatto.C.Indicatore di manutenzione, (km o miglia) poi, Indicatore del livello di olio del motore.
Le funzioni seguenti sono visualizzate in funzione della selezione.- Spie di allarme/CHECK.- Rilevazione del sottogonfi aggio.- Limitatore di velocità/Regolatore di velocità.- Cambio manuale pilotato a 6 velo-cità o automatico.- Informazioni Navigazione - Guida/Computer di bordo.

Page 17 of 228

!
Spie
Richiami visivi che segnalano al con-ducente lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un difetto (spia di allarme).
Avvertimenti associati
L’accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifun-zione.
Spie di funzionamento
L’accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema cor-rispondente.
Indicatore di direzione sinistro.
Freno di stazionamento tirato.
Indicatore di direzione destro.
Luci abbaglianti.
Luci anabbaglianti.
Preriscaldamento motore Diesel. Attenderne lo spegnimento pri-ma di azionare il motorino di avviamento.
Proiettori antinebbia anteriori.
Luce fendinebbia posteriore.
All’inserimento del contatto
Le spie di allarme si accendono per alcuni secondi quando si inserisce il contatto.
All’avviamento del motore queste spie devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia controllare la spia di allarme in-teressata.
Spie di funzionamento comuni

Page 18 of 228

20
Piede sul freno.
Schiacciare il pedale del freno per avviare il motore con il cam-bio manuale pilotato a 6 veloci-tà o automatico.
Le spie di funzionamento specifi che
Le altre spie si accendono sul display grande posto al centro del quadro stru-menti.
Bloccaggio automatico.
La sua visualizzazione segnala che è stato attivato il bloccag-gio automatico delle porte e del bagagliaio durante la marcia.
Limitatore di velocità.
La sua visualizzazione indi-ca che è stata attivata la mo-dalità limitatore di velocità.
La sua visualizzazione indi-ca che è possibile regolare il valore della velocità di limi-tazione da memorizzare.
Regolatore di velocità.
La sua visualizzazione indi-ca che è stata attivata la mo-dalità regolatore di velocità.
La sua visualizzazione indi-ca che è possibile regolare il valore della velocità di rego-lazione da memorizzare.
Cambio automatico.
La sua visualizzaizone indica la posizione che è stata selezio-nata sulla griglia del cambio di velocità (P, R, N o D).
Cambio manuale pilotato a 6 marce.
La sua visualizzaizone indica la posizione che è stata sele-zionata sulla griglia del cam-bio di velocità (R, N, A o M).
Tergicristallo automatico.
La sua visualizzazione indica che è stato attivato il funziona-mento automatico del tergicri-stalli anteriore.
Accensione automatica.
La sua visualizzazione indica che è stata attivata l’accensio-ne automatica dei fari.
La sua visualizzazione indica il rapporto inserito in modalità di funzionamento automatico o manuale (da 1 a 6).
La sua visualizzazione indica la modalità di funzionamen-to selezionata (automatica o sportiva).
La sua visualizzazione indica il rapporto inserito nel pro-gramma di funzionamento au-tomatico o manuale.
La sua visualizzazione indica il programma di funzionamen-to selezionato (automatico, sportivo, neve o manuale).

Page 19 of 228

21
Le spie di disattivazione
L’accensione di una delle spie seguenti conferma l’arresto volontario del siste-ma corrispondente.
Disattivazione del sistema airbag passeggero
Il sistema airbag passeggero si attiva automaticamente all’ac-censione del veicolo.
Un comando specifi co, dispo-sto al centro della plancia di comando, consente di interromperne il funzio-namento. L’evento è confermato dall’accensione fi ssa di questa spia sul quadro strumenti o sul display delle spie della cintura e dell’airbag frontale passeggero.
Disattivazione del controllo dinamico di stabilità (ESP/ASR).
Il sistema ESP/ASR si attiva automaticamente all’accensio-ne del veicolo.
Un tasto specifi co, disposto al centro della plancia di comando, consente di interromperne il funzionamento. L’even-to è confermato dall’accensione fi ssa di questa spia e della spia del tasto.
Le spie di disattivazione comuniLe spie di disattivazione specifi che
Bloccaggio automatico.
La sua visualizzazione segnala che è stato disattivato il bloccag-gio automatico delle porte e del bagagliaio durante la marcia.
Tergicristallo automatico.
La sua visualizzazione segnala che è stato disattivato il funziona-mento del tergicristallo anteriore.
Le altre spie appaiono sul display gran-de, posto al centro del quadro strumenti.
Limitatore di velocità.
La sua visualizzazione se-gnala che è stata disattivata la limitazione della velocità.
Regolatore di velocità.
La sua visualizzazione se-gnala che è stata disattivata la regolazione della velocità.
Accensione automatica
La sua visualizzazione segnala che è stata disattivata l’accen-sione automatica dei fari.

Page 20 of 228

!
22
A motore in moto o a veicolo in mo-vimento, l’accensione di una delle spie seguenti segnala la comparsa di un’anomalia che richiede l’intervento del conducente.
Allarme centralizzato.
La sua accensione è as-sociata ad un’altra spia di allarme:
- ruota forata,- frenata,- servosterzo,- pressione olio motore,- temperatura del liquido di raffredda-mento,che necessita obbligatoriamente l’arre-sto del veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Servizio.
La sua accensione segnala il manifestarsi di un problema in uno dei sistemi che non dispon-gono di una spia specifi ca.
Per identifi carlo, consultare il messag-gio sul display multifunzione.
Dopo controllo:
- della chiusura delle porte, del baga-gliaio e del cofano,- del livello dell’olio motore,- del livello del liquido lavavetri,- della pila del telecomando,- della pressione dei pneumatici,- della fi ne di saturazione del fi ltro anti-particolato (Diesel),per tutti gli altri casi, contattare un Pun-to Assistenza PEUGEOT.
Frenata.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia in uno dei sistemi di frenata:- notevole abbassamento del livello nel circuito,- ripartitore elettronico di frenata (REF) difettoso (accensione simultanea del-la spia ABS),che necessita obbligatoriamente l’arre-sto del veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.A veicolo in movimento controllare che il freno di stazionamento sia completa-mente disinserito.
Spie di allarme
Antibloccaggio ruote (ABS).
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel sistema di antibloccaggio delle ruote.
Questo tuttavia non impedisce il fun-zionamento della frenata assistita del veicolo.
Spie di allarme comuni
Controllo dinamico di stabilità (ESP/ASR).
Il sistema ESP/ASR si attiva automaticamente all’avviamen-to del veicolo.
Eccetto che in caso di disattivazione, l’accensione fi ssa di questa spia e del-la spia del tasto segnalano il verifi carsi di un’anomalia nel sistema ESP/ASR o nel dispositivo di aiuto alla partenza in salita.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 230 next >