Peugeot 308 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 228

23
Sistema di autodiagnostica del motore.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel sistema di controllo del motore.
Il suo lampeggiamento segnala il verifi -carsi di un’anomalia nel sistema antin-quinamento.
Livello minimo di carburante.
La sua accensione segnala che l’autonomia residua è di 50 km.
La capacità del serbatoio è di circa 60 litri.
Temperatura massima del liquido di raffreddamento.
La sua accensione indica che la temperatura raggiunta nel circuito di raffreddamento è troppo ele-vata e che si deve obbligatoriamente arrestare il veicolo nelle migliori condi-zioni di sicurezza.
Airbag.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia in uno dei sistemi airbag o dei pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza.
Cintura non agganciata/sganciata.
La sua accensione indica che il conducente e/o il passeggero anteriore non hanno agganciato o han-no sganciato la relativa cintura.
La sua accensione segnala anche che uno o più passeggeri posteriori hanno sganciato la cintura.
Presenza di acqua nel gasolio.
La sua accensione segnala la presenza di acqua nel fi ltro del gasolio.
Rischio di danneggiamento del sistema di iniezioe nei motori Diesel.
Porta aperta.
Una porta, il bagagliaio o il cofa-no* è/sono rimasto(i) aperto(i):
- se la velocità è inferiore a 10 km/h, questa spia si accende e rimane fi ssa,- se la velocità è superiore a 10 km/h, questa spia si accende e rimane fi ssa, accompagnata da un segnale acustico.
Carica batteria.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel circuito di carica della batteria (terminali sporchi o allentati, cinghia dell’aternatore molle o rotta, ...)
Pressione olio motore.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel circuito di lubrifi cazione del mo-tore, che necessita obbligatoriamente l’arresto del veicolo nelle migliori condi-zioni di sicurezza.
Spie di allarme specifi che
* Soltanto con l’allarme.

Page 22 of 228

i
!
24
Spie di allarme specifi che.
Le altre spie appaiono sul display gran-de, posto al centro del quadro strumenti.
A seconda dell’entità dell’anomalia, possono accendersi di colore arancio-ne o rosso.
Fari direzionali.
Il suo lampeggiamento segnala la presenza di un difetto nel si-stema dei fari direzionali.
Pressione olio motore.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel circuito di lubrifi cazione del mo-tore, che necessita obbligatoriamente l’arresto del veicolo nelle migliori condi-zioni di sicurezza.
Servizio.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel:
- sistema di controllo del motore,- sistema antinquinamento,- allarme di superamento involontario della linea di carreggiata.
Sistema di autodiagnostica del motore.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel sistema di controllo del motore.
Livello olio motore.
La sua accensione segnala un livello di olio insuffi ciente nel motore, che necessita obbliga-toriamente l’arresto del veicolo nelle mi-gliori condizioni di sicurezza.
Temperatura del liquido di raffreddamento.
La sua accensione indica che la temperatura raggiunta nel circuito del raffreddamento è troppo elevata e che si deve obbligatoriamente arrestare il veicolo nelle migliori condi-zioni di sicurezza.
Livello del liquido di raffreddamento.
La sua accensione segnala un livello del liquido di raffred-damento insuffi ciente nel circuito, che necessita obbligatoriamente l’arresto del veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Carica batteria.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel circuito di carica della batteria (terminali sporchi o allentati, cinghia dell’aternatore molle o troncata, ...).

Page 23 of 228

Airbag.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia in uno dei sistemi airbag o dei pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza.
Frenata.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia in uno dei sistemi di frenata:
- notevole abbassamento del livello nel circuito,- ripartitore elettronico di frenata (REF) difettoso (accensione simultanea del-la spia ABS),che necessita obbligatoriamente l’arre-sto del veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
A veicolo in movimento controllare che il freno di stazionamento sia completa-mente disinserito.
Antibloccaggio ruote (ABS).
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel sistema di antibloccaggio delle ruote.
Questo tuttavia non impedisce il fun-zionamento della frenata assistita del veicolo.
Controllo dinamico di stabilità (ESP/ASR).
Il sistema ESP/ASR si attiva automaticamente all’avviamen-to del veicolo.Eccetto che in caso di disattivazione, l’accensione fi ssa di questa spia e del-la spia del tasto segnalano il verifi carsi di un’anomalia nel sistema ESP/ASR o nel dispositivo di aiuto alla partenza in salita.
Servosterzo.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel servosterzo, che richiede obbli-gatoriamente l’arresto del veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.Porta aperta.
Una porta, il bagagliaio o il cofa-no* è/sono rimasto(i) aperto(i):
- se la velocità è inferiore a 10 km/h, questa spia si accende di colore aran-cione,- se la velocità è superiore a 10 km/h, questa spia si accende di colore rosso.
Allarme fondo ghiacciato.
La sua accensione segnala il ri-schio di formazione di uno stra-to di ghiaccio sulla strada al di sotto della temperatura di 3 °C.
Guidare con prudenza.
Freno di stazionamento.
La sua accensione segnala, a veicolo in movimento, che il freno di stazionamento non è completamente disinserito.
Antiavviamento elettronico.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel sistema antiavviamento elettro-nico o l’usura della pila del telecomando.
* Soltanto con l’allarme.
Livello del carburante.
La sua accensione segnala che l’autonomia residua è di 50 km.
La capacità del serbatoio è di circa 60 litri.
Livello del liquido lavavetri.
La sua visualizzazione segnala, dopo intervento sul comando del tergicristallo, un livello insuf-fi ciente del liquido.
Riempire il serbatoio del liquido lavave-tri/lavafari.

Page 24 of 228

26
Presenza di acqua nel gasolio.
La sua accensione segnala la presenza di acqua nel fi ltro del gasolio.
Rischio di danneggiamento del sistema di iniezione nei motori Diesel.
Regolazione automatica dei fari.
La sua visualizzazione segnala la presenza di un difetto nella regolazione automatica dei fari.
Filtro antiparticolato (Diesel).
La sua accensione, abbinata alla spia di servizio, segnala un inizio di saturazione del fl tro antiparticolato o un livello minimo del serbatoio di additivo gasolio.
Non appena le condizioni del traffi -co lo consentono, rigenerare il fi ltro viaggiando ad una velocità di almeno60 km/h fi no allo spegnimento della spia di servizio.
Se la spia di servizio resta accesa si tratta di una mancanza di additivo. Fare subito effettuare il rabocco da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Ruota sgonfi a.
La sua accensione segnala una pressione insuffi ciente in una o in più ruote.
Controllare al più presto la pressione dei pneumatici.
Ruota bucata.
La sua accensione segnala la foratura di una o più ruote, che richiede obbligatoriamente l’ar-resto del veicolo nelle migliori condizio-ni di sicurezza.
Cambiare la ruota danneggiata e far-la riparare da un Punto Assistenza PEUGEOT.
Rilevamento del sottogonfi aggio.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia in uno dei sensori o nel sistema di rilevazione del sottogonfi aggio.
Può anche indicare la mancanza di un sensore quando la ruota di scorta, che non dispone di sensori, è montata al po-sto della ruota bucata.
Accensione automatica delle luci.
La sua accensione segnala la comparsa di un’anomalia nel-l’accensione automatica dei fari.
Utilizzare le altre posizioni del comando delle luci.
Assistenza grafi ca e/o sonora al parcheggio.
La sua accensione segnala, a marcia avanti e/o in retromar-cia, un’anomalia nel sistema di assi-stenza al parcheggio.
Cambio manuale pilotato a 6 marce o automatico.
La sua visualizzazione segna-la la presenza di un difetto nel cambio manuale pilotato a 6 marce o automatico che a questo punto funzio-nerà in modalità degradata, bloccato sul terzo rapporto.
Valore non valido.
La sua visualizzazione se-gnala la presenza di un difet-to nel programma del cambio manuale pilotato a 6 marce o automatico.
Posizione P o N.
La sua visualizzazione indica la necessità di portare la leva del cambio in posizione P o Nper avviare il motore.

Page 25 of 228

27
Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento
Sistema che indica al conducente l’evo-luzione della temperatura del liquido di raffreddamento del motore.
Con il motore in moto, se la lancetta si trova:
- nella zona A, la temperatura è corretta- nella zona B, la temperatura è troppo elevata; la spia di temperatura max 1 e la spia di allarme centralizzato STOP si accendono, accompagnate da un segnale acustico e da un mes-saggio sul display multifunzione.Fermare imperativamente il veicolo nelle migliori condizioni di sicurez-za.
Attendere qualche minuto prima di spe-gnere il motore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Dopo qualche minuto di guida, la tem-peratura e la pressione salgono nel cir-cuito di raffreddamento.
Per ripristinare il livello:
 aspettare il raffreddamento del mo-tore,
 svitare il tappo di due giri per far scendere la pressione,
 quando la pressione è scesa, toglie-re il tappo,
 ripristinare il livello fi no alla tacca "MAX".
CHECK manuale
Sistema che fornisce al conducente in-formazioni sugli allarmi presenti e sullo stato delle funzioni attivate o disattivate.
 A motore in moto, per lanciare un controllo manuale, premere il pul-sante "CHECK/000" del quadro strumenti.
Se non sono stati rilevati guasti "impor-tanti", sul display grande del quadro strumenti apparirà "CHECK OK".
Se è stato rilevato un guasto "minore, sul display grande del quadro strumenti appariranno le spie di allarme coinvol-te e successivamente "CHECK OK". Contattare quanto prima un Punto Assi-stenza PEUGEOT.
Se è stato rilevato un guasto "impor-tante", sul display grande del quadro strumenti appariranno solo le spie di allarme coinvolte. Contattare subito un Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 26 of 228

28
Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al conducente la scadenza della prossima manutenzione da far effettuare secondo il programma di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire dall’ultimo azzeramento dell’indicatore. È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso- il tempo trascorso dall’ultima manu-tenzione.
Scadenza di manutenzione compresa tra 1.000 Km e 3.000 kmOgni volta che si inserisce il contatto, la chiave che simboleggia le operazioni di manutenzione si accende per 5 secondi. La linea di visualizzazione del contachi-lometri totale indica il numero di chilo-metri che si possono ancora percorrere fi no alla prossima manutenzione.Esempio: si possono ancora percorrere 2.800 Km fi no alla prossima manuten-zione.All’inserimento del contatto e per la du-rata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l’inserimento del contatto, la chiavesi spegne; il contachilometri totale torna a funzionare normalmente. Il display indica allora il chilometraggio totale e giornaliero.
Scadenza di manutenzione inferiore a 1.000 Km
Esempio: si possono ancora percorrere 900 Km fi no alla prossima manutenzione.
All’inserimento del contatto e per la du-rata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l’inserimento del contatto, il contachilometri totale torna a funzionare normalmente. La chiave rimane accesa,a segnalare che fra poco dovrà essere ef-fettuata una manutenzione.
Scadenza di revisione superiore a 3.000 km
Ogni volta che si inserisce il contatto, sul display non vengono visualizzate in-formazioni sulla manutenzione.

Page 27 of 228

i
i
29
Azzeramento dell’indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l’indicatore di manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la se-guente:
 togliere il contatto,
 premere sul pulsante di azzeramen-to del contachilometri giornaliero e mantenerlo premuto,
inserire il contatto; il display chilometri-co comincia un conteggio alla rovescia,
 quando il dispaly indica "=0", rila-sciare il pulsante; la chiave di manu-tenzione sparisce.
Scadenza di manutenzione superata
Ogni volta che si inserisce il contatto, la chiave lampeggia per 5 secondi, a segnalare che la manutenzione deve essere effettuata molto rapidamente.
Esempio: la scadenza di manutenzio-ne è stata superata di 300 Km.
All’inserimento del contatto e per la du-rata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l’inserimento del contatto, il contachilometri totale torna a funzionare normalmente. La chiave rimane accesa.
Richiamo dell’informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile acce-dere all’informazione di manutenzione.
 Premere il pulsante di azzeramento del contachilometri giornaliero.
L'informazione di manutenzione vie-ne visualizzata per qualche secondo, poi scompare.

Page 28 of 228

i
30
Indicatore di livello olio motore
Sistema che indica al conducente la va-lidità o meno del livello d’olio motore.
Questa informazione è indicata per alcu-ni secondi all’inserimento del contatto, dopo l’informazione sulla manutenzione.
Livello d’olio corretto
Mancanza d’olio
Anomalia sensore livello d’olio
Asta manuale
È indicata dal lampeggiamento di "OIL", abbinato alla spia di servizio e accom-pagnato da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione, in-dica una mancanza d’olio che rischia di danneggiare il motore.
Se la mancanza d’olio è confermata dalla verifi ca sull’asta manuale, ripristi-nare imperativamente il livello per evita-re che il motore venga danneggiato.
È indicata dal lampeggiamento di "OIL --". Rivolgersi ad un Punto Assi-stenza PEUGEOT.
Fare riferimento al capitolo "Verifi che" per localizzare l’asta manuale e il riem-pimento d’olio in funzione della motoriz-zazione.
2 tacche di livello sull’asta:
- A = max.; non superare mai questo livello- B = min.; ripristinare il livello attraverso il tap-po del serbatoio d’olio, usando il tipo di olio adat-to alla motorizzazione.

Page 29 of 228

31
Contachilometri totale
Sistema per misurare la distanza tota-le percorsa dal veicolo durante la sua vita.
Reostato d’illuminazione
Sistema per adattare manualmente l’in-tensità luminosa del posto di guida in funzione della luminosità esterna.
I chilometraggi totali e giornalieri vengo-no visualizzati per trenta secondi quan-do si toglie il contatto, si apre la porta lato conducente e quando si blocca o sblocca il veicolo.
Contachilometri giornaliero
Sistema per misurare una distanza percorsa quotidianamente o altro, fi no all’azzeramento del contatore da parte del conducente.
Con il contatto inserito, premere il pul-sante fi no alla comparsa degli zeri.
AttivazioneCon le luci accese:
 premere sul pulsante per far variare l'intensità d'illuminazione del posto di guida
 quando l'illuminazione raggiunge la regolazione minima, rilasciare il pul-sante, quindi premere di nuovo per aumentarlaoppure
 quando l'illuminazione raggiunge la regolazione massima, rilasciare il pulsante, quindi premerlo di nuovo per diminuirla
 non appena l'illuminazione raggiun-ge l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
DisattivazioneQuando le luci sono spente o sono in modo giorno per i veicoli dotati di luci diurne, qualsiasi azione sul pulsante non produce effetto.

Page 30 of 228

32
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora- data- temperatura esterna* (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio) - controllo delle aperture (porte, baga-gliaio, ecc.)- computer di bordo (vedi fi ne del capi-tolo).
Dei messaggi di allarme (ad es.: "Ano-malia sist antinqu") o d’informazione (ad es.: "Bagagliaio aperto") possono essere visualizzati in modo tempora-neo. Questi messaggi possono essere cancellati premendo il tasto "ESC".
DISPLAY MONOCROMATICO A
(senza autoradio RD4)ComandiMenù generale
Si dispone di tre tasti di comando del display:
- "ESC" per uscire dall’operazione in corso- "MENU" per far scorrere i menù o i sottomenù- "OK" per selezionare il menù o il sot-tomenù desiderato.
 Premere il tasto "MENU" per far scorrere le varie opzioni del menù generale:
- confi gurazione veicolo
- opzioni
- regolazione display
- lingue
- unità
 Premere sul tasto "OK" per selezio-nare il menù desiderato.
* Solo con climatizzatore

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 230 next >