Peugeot 308 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 228

!
i
75
TETTO IN CRISTALLO
PANORAMICO
Dispositivo che comprende una super-fi cie panoramica in cristallo oscurato per aumentare la luminosità e la visi-bilità nell’abitacolo. Dotato di tendina di copertura elettrica suddivisa in più parti per migliorare il comfort termico e acustico.
- modo manuale Tirare o premere il comando A sen-za superare il punto resistente.
La tendina si blocca non appena viene rilasciato il comando.
- modo automatico Tirare o premere il comando A supe-Arando il punto resistente.
Un impulso apre o chiude completa-mente la tendina.
Un nuovo intervento sul comando blocca la tendina.
Antipizzicamento
Nel modo automatico e a fi ne corsa, quando la tendina di copertura incontra un ostacolo alla chiusura, si blocca e torna leggermente indietro.
Tendina di copertura elettrica sequenziale
All’apertura e alla chiusura, sono possi-bili due opzioni:

Page 82 of 228

i
76
SERBATOIO DEL CARBURANTE
Capacità del serbaotio: 60 litri circa.
Per effettuare il rifornimento in tutta sicurezza:
spegnere obbligatoriamente il mo-tore,
 aprire lo sportello del carburante,
 introdurre la chiave nel tappo, poi ruotarla verso sinistra,
Al termine del rifornimento:
 ricollocare il tappo,
 ruotare la chiave verso destra, poi estrarla dal tappo,
 richiudere lo sportello.
 togliere il tappo e agganciarlo all'alet-ta posta sul lato interno dello spor-tello,
 effettuare il pieno del serbatoio, ma non insistere oltre il 3° arresto della pistola: si potrebbero verifi -care disfunzionamenti.
Livello minimo di carburante
Rifornimento
Un’etichetta incollata all’interno dello sportello ricorda quale carburante utiliz-zare in funzione della motorizzazione.
Anomalia di funzionamento
Un disfunzionamento dell’indicatore del carburante è segnalato dalla lancetta in posizione 0.
Contattare un Punto Assistenza PEUGEOT.
Quando viene raggiunto il livel-lo minimo del serbatoio, que-sta spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Resta un’autonomia residua di circa 50 km.
Se si rimane senza carburante, fare riferi-mento al capitolo "Informazioni pratiche".

Page 83 of 228

77
COMANDI DI ILLUMINAZIONE
Dispositivo per selezionare e comandare le luci anteriori e posteriori del veicolo.
Illuminazione principale
Le luci anteriori e posteriori del veicolo sono progettate per adattare progressi-vamente la vista del conducente in fun-zione delle condizioni climatiche:
- luci di posizione, per essere visti,- luci anabbaglianti per vedere senza abbagliare gli altri conducenti,- luci abbaglianti per vedere bene in caso di strada sgombra,- fari direzionali per vedere meglio in curva.
Illuminazione supplementare
Altre luci sono installate per soddisfare particolari condizioni di guida:
- luce antinebbia posteriore per essere visibili da lontano,- proiettori antinebbia anteriori per di-stinguere meglio la strada,- luci diurne per essere visibili di giorno.
Programmazioni
Sono anche disponibili svariate modali-tà di comando automatico delle luci, in base alle opzioni seguenti:
- luci di accompagnamento,- accensione automatica,- luci di direzione.
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO
accensione automatica delle luci,
Comandi manuali
I comandi di accensione sono gestiti direttamente dal conducente tramite la ghiera A e la leva B.
A. ghiera per la selezione della modalità di illuminazione principale con:
luci spente,
luci di posizione,
B. leva d’inversione delle luci tirando: luci anabbaglianti/luci abbaglianti.
Nelle modalità luci spente e luci di po-sizione il conducente può accendere di-rettamente le luci abbaglianti ("richiamo dei fari") fi nché tiene la leva tirata.
luci anabbaglianti o abbaglianti.
Visualizzazioni
L’accensione della spia corrispondente sul quadro strumenti conferma l’attiva-zione selettiva dell’illuminazione sele-zionata.

Page 84 of 228

!
i
78
Modello con luci antinebbia posteriore singola
antinebbia posteriore
 Per accendere la luce antinebbia ruotare in avanti l'anello a impulsi C.
In caso di spegnimento automatico del-le luci (con modello AUTO), la luce an-tinebbia e gli anabbaglianti resteranno accesi.
 Per spegnere le luci, ruotare all'in-dietro l'anello a impulsi C.
Modello con luci antinebbia anteriore e posterioreantinebbia anteriore eposteriore
 Per accendere le luci antinebbia ruo-tare in avanti la ghiera a impulsi C.
 Per spegnere la luce antinebbia po-steriore ruotare per due volte all'in-dietro l'anello a impulsi C.
In caso di spegnimento automatico del-le luci (con modello AUTO) o di spegni-mento manuale delle luci anabbaglianti, le luci antinebbia e le luci di posizione resteranno accese.
 Per spegnere le luci antinebbia ruo-tare all'indietro l'anello, le luci di po-sizione si spegneranno anch'esse.
C. anello per la selezione delle luciantinebbia.
Funzionano cpn le luci anabbaglianti e abbaglianti.

Page 85 of 228

i
i
79
Luci di accompagnamento (Follow me home)
Mantenere temporaneamente accesi gli anabbaglianti dopo aver spento il vei-colo agevola l’uscita del conducente in caso di scarsa luminosità.
Attivazione
 A veicolo spento "richiamare i fari" servendosi della leva B.
 "Richiamare i fari" una seconda volta causa l'interruzione della funzione.
Disattivazione
Le luci di accompagnamento si spengo-no automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito.
Luci diurne
Nei veicoli equipaggiati con luci diurne, queste si accendono all’avviamento del veicolo*.
* Secondo il paese di destinazione.
Il posto di guida (quadro strumenti, di-splay multifunzione, facciata climatizza-tore, ...) non si illumina, a meno che non si passi in modalità accensione auto-matica delle luci o accensione manuale delle luci.
Luci di accoglienza esterne
L’accensione a distanza delle luci age-vola l’accesso dell’utente al veicolo in caso di scarsa luminosità e in modalità automatica delle luci.
Attivazione
 Premere sul lucchetto aperto del te-lecomando.
Le luci anabbaglianti e di posizione si accendono; il veicolo è sbloccato.
Disattivazione
Le luci di accoglienza esterne si spen-gono automaticamente dopo un perio-do di tempo prestabilito, all’inserimento del contatto o bloccando il veicolo.
Programmazione
La funzione si attiva o si disattiva dal menu di confi -gurazione del display mul-tifunzione.
Programmazione
La scelta della durata di accensione delle luci si effettua dal menu di confi -gurazione del display mul-tifunzione.
Nei paesi dove la legge lo impone*, questa funzione è attivata di default.
Anche le luci di posizione e della targa si accendono.

Page 86 of 228

!
i
80
Abbinamento con le lucidi accompagnamento(Follow me home)
L’abbinamento con l’accensione auto-matica offre alle luci di accompagna-mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei parametri veicolo del menù di confi gu-razione del display multifunzione,- attivazione automatica delle luci di ac-compagnamento quando le luci auto-matiche sono accese.
Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-glianti si accendono automaticamente, senza intervento del conducente, in caso di scarsa luminosità esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei tergi-cristalli.
Non appena la luminosità è ridiventa-ta suffi ciente o quando i tergicristalli sifermano, le luci si spengono automati-camente.
Attivazione
 Portare la ghiera A sulla posizione "AUTO". L’accensione automatica è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Disattivazione
 Portare la ghiera A in una posizione diversa da "AUTO". La disattivazio-ne è accompagnata da un messag-gio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-mento del sensore di luminosi-tà, le luci si accendono, questa spia si accende sul quadro stru-menti e/o un messaggio appare sul di-splay multifunzione, accompagnato da un segnale acustico.
In questo caso rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE MANUALE
DEI FARI
Per non infastidire gli altri utenti della strada, i proiettori con lampade aloge-ni devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
2. 5 persone + peso massimoautorizzato.
3. Conducente + peso massimoautorizzato.

Page 87 of 228

i
i
79
Luci di accompagnamento (Follow me home)
Mantenere temporaneamente accesi gli anabbaglianti dopo aver spento il vei-colo agevola l’uscita del conducente in caso di scarsa luminosità.
Attivazione
 A veicolo spento "richiamare i fari" servendosi della leva B.
 "Richiamare i fari" una seconda volta causa l'interruzione della funzione.
Disattivazione
Le luci di accompagnamento si spengo-no automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito.
Luci diurne
Nei veicoli equipaggiati con luci diurne, queste si accendono all’avviamento del veicolo*.
* Secondo il paese di destinazione.
Il posto di guida (quadro strumenti, di-splay multifunzione, facciata climatizza-tore, ...) non si illumina, a meno che non si passi in modalità accensione auto-matica delle luci o accensione manuale delle luci.
Luci di accoglienza esterne
L’accensione a distanza delle luci age-vola l’accesso dell’utente al veicolo in caso di scarsa luminosità e in modalità automatica delle luci.
Attivazione
 Premere sul lucchetto aperto del te-lecomando.
Le luci anabbaglianti e di posizione si accendono; il veicolo è sbloccato.
Disattivazione
Le luci di accoglienza esterne si spen-gono automaticamente dopo un perio-do di tempo prestabilito, all’inserimento del contatto o bloccando il veicolo.
Programmazione
La funzione si attiva o si disattiva dal menu di confi -gurazione del display mul-tifunzione.
Programmazione
La scelta della durata di accensione delle luci si effettua dal menu di confi -gurazione del display mul-tifunzione.
Nei paesi dove la legge lo impone*, questa funzione è attivata di default.
Anche le luci di posizione e della targa si accendono.

Page 88 of 228

!
i
80
Abbinamento con le lucidi accompagnamento(Follow me home)
L’abbinamento con l’accensione auto-matica offre alle luci di accompagna-mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei parametri veicolo del menù di confi gu-razione del display multifunzione,- attivazione automatica delle luci di ac-compagnamento quando le luci auto-matiche sono accese.
Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-glianti si accendono automaticamente, senza intervento del conducente, in caso di scarsa luminosità esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei tergi-cristalli.
Non appena la luminosità è ridiventa-ta suffi ciente o quando i tergicristalli sifermano, le luci si spengono automati-camente.
Attivazione
 Portare la ghiera A sulla posizione "AUTO". L’accensione automatica è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Disattivazione
 Portare la ghiera A in una posizione diversa da "AUTO". La disattivazio-ne è accompagnata da un messag-gio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-mento del sensore di luminosi-tà, le luci si accendono, questa spia si accende sul quadro stru-menti e/o un messaggio appare sul di-splay multifunzione, accompagnato da un segnale acustico.
In questo caso rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE MANUALE
DEI FARI
Per non infastidire gli altri utenti della strada, i proiettori con lampade aloge-ni devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
2. 5 persone + peso massimoautorizzato.
3. Conducente + peso massimoautorizzato.

Page 89 of 228

!
i
80
Abbinamento con le lucidi accompagnamento(Follow me home)
L’abbinamento con l’accensione auto-matica offre alle luci di accompagna-mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei parametri veicolo del menù di confi gu-razione del display multifunzione,- attivazione automatica delle luci di ac-compagnamento quando le luci auto-matiche sono accese.
Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-glianti si accendono automaticamente, senza intervento del conducente, in caso di scarsa luminosità esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei tergi-cristalli.
Non appena la luminosità è ridiventa-ta suffi ciente o quando i tergicristalli sifermano, le luci si spengono automati-camente.
Attivazione
 Portare la ghiera A sulla posizione "AUTO". L’accensione automatica è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Disattivazione
 Portare la ghiera A in una posizione diversa da "AUTO". La disattivazio-ne è accompagnata da un messag-gio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-mento del sensore di luminosi-tà, le luci si accendono, questa spia si accende sul quadro stru-menti e/o un messaggio appare sul di-splay multifunzione, accompagnato da un segnale acustico.
In questo caso rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE MANUALE
DEI FARI
Per non infastidire gli altri utenti della strada, i proiettori con lampade aloge-ni devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
2. 5 persone + peso massimoautorizzato.
3. Conducente + peso massimoautorizzato.

Page 90 of 228

!
i
81
FARI DIREZIONALI
Con le luci anabbaglianti o abbaglian-ti inserite, questa funzione consente al fascio luminoso di seguire l’andamento della strada.
L’utilizzo a questa funzione, esclusiva-mente abbinata alle lampade xenon, migliora notevolmente la qualità dell’il-luminazione in curva.
con luci direzionali
senza luci direzionali
Programmazione
Anomalia di funzionamento
L’attivazione o la disat-tivazione della funzione si effettuano dal menu di confi gurazione del display multifunzione.
In caso di disfunzionamento, que-sta spia lampeggia sul quadro stru-menti, accompagnata da un mes-saggio sul display multifunzione.
Contattare un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI PROIETTORI
Per non disturbare gli altri utenti della strada, questo sistema corregge auto-maticamente e all’arresto l’altezza del fascio delle lampade xenon, in funzione del carico del veicolo.
In caso di disfunzionamento, questa spia e/o la spia di ser-vizio si accendono sul quadro strumenti, accompagnate da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 230 next >