Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 91 of 201

80 -
14-02-2005
81
-
14-02-2005
Uso delle rubriche telefoniche
È possibile accedere al menù
"Con-
sultazione delle rubriche" a partire
dal menù principale "Telefono" o
effettuando una pressione di oltre
2 secondi sull'estremità del comando
sotto il volante.
** Secondo il paese di destinazione. Ricevere una chiamata
Una chiamata entrante viene
annunciata da una suoneria e da
una inestra che appare sul display
multifunzione.
È possibile:
- accettare la chiamata convalidando
il bottone "SI" con una pressione
sull'estremità del comando sotto il
volante
- riiutare la chiamata selezionando il bottone "NO" con la manopola
e convalidando con una pressione
sull'estremità del comando sotto il
volante. Doppia chiamata entrante*
Questa funzione consente di ricevere
una seconda chiamata durante una
comunicazione.
Si è avvertiti da un segnale acustico
e dal messaggio
"Prendere la chia-
mata?" .
È possibile:
- accettare la chiamata convalidando il bottone "SI" con una pressione
sull'estremità del comando sotto il
volante
- riiutare la chiamata selezionando il bottone "NO" con la manopola
e convalidando con una pressione
sull'estremità del comando sotto il
volante.
Osservazione: se non si convalida,
la seconda chiamata verrà riiutata
quando il messaggio sparisce.
Se si riiuta la seconda chiamata, si
rimane in comunicazione con il primo
interlocutore; se si accetta la secon-
da chiamata, la prima viene messa
in attesa.
Osservazione: se si permuta sulla
chiamata messa in attesa e questa
viene interrotta durante la comunica-
zione, selezionare il bottone "Riag-
ganciare" per eliminare dal display
il messaggio "Comunicazione in
corso" .
* Se opzione o servizio disponibile sul telefono.
Effettuare una chiamata
È possibile effettuare una chiamata:
- selezionando un interlocutore su
una delle rubriche con la manopo-
la del comando sotto il volante e
premendo poi sull'estremità della
stessa per chiamarlo
- componendo il numero sulla ta- stiera telefonica e premendo poi il
tasto "sganciare" del telefono
- mediante riconoscimento vocale del telefono (espressione vocale)
- mediante la numerazione vocale** del telefono (comando vocale). Porre ine ad una chiamata
Durante o alla ine della comunica-
zione:
- premere sull'estremità del coman-
do sotto il volante per visualizzare
la inestra "Riagganciare" ,
- quindi convalidare il bottone "SI"
con la manopola premendo una
volta sull'estremità del comando
sotto il volante.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 92 of 201

82 -
14-02-2005
83
-
14-02-2005
Permutazione di due chiamate
Durante la comunicazione, premere
per oltre 2 secondi sull'estremità del
comando sotto il volante per visualiz-
zare il menù contestuale:
-
"Permutare la chiamata" consen-
te, quando è stato selezionato e
poi convalidato con una pressione
sull'estremità del comando sotto il
volante, di passare da un in interlo-
cutore all'altro
- "Riagganciare" consente di porre
ine alla comunicazione in corso e
di passare all'altro interlocutore. Modo conidenziale
Durante la conversazione, premere
per oltre 2 secondi sull'estremità del
comando sotto il volante per visualiz-
zare il menù contestuale:
-
"Attivare la modalità riservata"
consente, quando è stato sele-
zionato e poi convalidato con una
pressione sull'estremità del coman-
do sotto il volante, di interrompere il
microfono della plafoniera.
Durante la comunicazione, premere
per oltre 2 secondi sull'estremità del
comando sotto il volante per visualiz-
zare il menù contestuale:
- "Disattivare la modalità riser-
vata" consente, quando è stato
selezionato e poi convalidato con
una pressione sull'estremità del co-
mando sotto il volante, di riattivare
il microfono della plafoniera. Riconoscimento vocale del
telefono
Occorre innanzitutto abbinare
un'espressione vocale al contatto
scelto e registrato sul telefono scol-
legato dal kit vivavoce (vedere istru-
zioni d'uso del telefono).
Continuità del servizio
Se si entra nel veicolo mentre è in
corso una comunicazione sul tele-
fono mobile, è possibile continuare
a parlare usando il kit vivavoce dopo
alcuni secondi.
In questo caso, occorre riattivare il
sistema:
- inserendo il contatto
oppure
- accendendo l'autoradio.
Osservazione: se si interrompe il
contatto mentre è in corso una comu-
nicazione, il sistema rimane in modo
"vivavoce" ino alla ine della stessa
o ino allo scollegamento del telefono
dal sistema. Modo combinato
Durante una conversazione privata
o uscendo dal veicolo, è possibile, a
partire dal telefono, effettuare un tra-
sferimento dell'audio per continuare la
conversazione usando direttamente il
telefono.
Inversamente, è possibile, a partire
dal telefono, trasferire l'audio per
tornare in modo "vivavoce".
Per utilizzare questa funzione, fare
riferimento alle istruzioni d'uso del
telefono.Per attivare il riconoscimento vocale,
premere sull'estremità del coman-
do delle luci, quindi pronunciare
l'espressione vocale registrata.
Osservazioni:
Il telefono deve trovarsi sulla scher-
mata iniziale.
Un segnale acustico emesso dal
telefono ed ampliicato dagli altopar-
lanti indica che bisogna pronunciare
l'espressione vocale.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 93 of 201

82 -
14-02-2005
83
-
14-02-2005
Numerazione vocale** del
telefono
Per attivare la numerazione vocale,
premere per oltre due secondi sul-
l'estremità del comando delle luci. Il
sistema chiede di pronunciare i nu-
meri da comporre.
Dopo un doppio segnale acustico di
conferma ed entro cinque secondi,
occorre pronunciare le cifre una ad
una o per gruppo di cifre
("0, 1, 2, 3,
4, 5, 6, 7, 8, 9, #, *, +") .
Aspettare il segnale acustico di con-
ferma e la ripetizione delle cifre da
parte del sistema.
Pronunciare poi il comando "Chiama"
per stabilire la comunicazione.
In caso di errore di numero, pronun-
ciare una prima volta il comando
"Modiica" per correggere l'ultima
cifra, poi una seconda volta per can-
cellare tutto il numero. Uso del registro delle
chiamate
Oltre alle rubriche telefoniche, si di-
spone di un registro delle chiamate
che consente:
- di accedere alle ultime dieci chia- mate ricevute
- di accedere alle ultime dieci chia- mate fatte
- di accedere alle ultime dieci chia- mate perse.
Tutte queste chiamate sono classii-
cate per ordine cronologico.
Avvertenza sulla funzione
"Rubriche telefoniche"
La funzione "Consultazione delle
rubriche" permette di consultare il
contenuto delle rubriche e di inoltrare
una chiamata, ma non di effettuare
una modiica (aggiunta, soppressio-
ne, ecc.).
Le rubriche telefoniche del telefono
mobile vengono caricate nella me-
moria del sistema (1.000 numeri al
massimo) ad ogni collegamento tele-
fonico, dopo alcuni secondi.
Verranno anche caricate le rubriche
del telefono mobile che gestiscono le
schede di tipo "V-card".
Osservazione: qualora il telefono
contenesse più di 1.000 schede di
rubrica, solo le prime 1.000 schede
verrranno trasferite nel sistema (in
ordine alfabetico).
Il resto delle schede potrà essere
consultato direttamente sul telefono.
Se le schede "V-card" contengono
più di 4 livelli di numeri, solo i primi
4 livelli verranno trasferiti nel sistema
(in ordine alfabetico).
Mini messaggi SMS
La ricezione dei mini messaggi SMS
è segnalata da un pittogramma*, rap-
presentato da una busta sul display
multifunzione.
La composizione, l'invio o la lettura
di mini messaggi SMS deve essere
obbligatoriamente effettuata a partire
dal telefono mobile.
* Secondo il modello di telefono.
** Secondo il paese di destinazione.
Uso dei servizi di assistenza
Oltre alle rubriche telefoniche, si
dispone di una rubrica di servizi di
assistenza che consente:
- di chiamare il centro di contatto
clientela: "Servizio PEUGEOT" ,
- di chiamare il servizio assistenza: "PEUGEOT Assistance" ,
- di chiamare il 112: "Chiamata
d'emergenza" .
Osservazione: con il kit vivavoce la
chiamata di emergenza è possibile
solo se sono presenti tutte le condi-
zioni di accesso (codice PIN, livello
segnale di rete suficiente).
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 94 of 201

84 -
14-02-2005
85
-
14-02-2005
La vostra 407 è dotata di un sistema
Hi-Fi di marca JBL ideato su misura
per l'abitacolo del veicolo. Nel cuore
del sistema, un ampliicatore multi-
funzionale (1) da 240 Watt pilota in
modo indipendente, 10 altoparlanti e
il subwoofer integrato.
Tale sistema consente di ottenere
una resa e una ripartizione ottimale
del suono nel veicolo, sia nella zona
anteriore che in quella posteriore.
Gli altoparlanti sono situati:
- nel cruscotto: due micro Twee-
ters (2) incassati in due Medium (3)
per una resa frontale dell'immagine
sonora - nelle porte anteriori: due Woo-
fers (4) per la resa dei toni bassi
verso i posti anteriori
- nelle porte posteriori: due Twee- ters (5) e due Woofers (6) con-
sentono di equilibrare le frequenze
(dai toni bassi ai toni alti) sui sedili
posteriori
- nel pannello destro del bagagliaio: un Subwoofer (7) per la resa estre-
mi bassi (bassissime frequenze) in
tutto l'abitacolo.
Apprezzerete le prestazioni del siste-
ma JBL ed osserverete che il suono
riempe perfettamento lo spazio so-
noro del veicolo. Regolazione in modalità CD o
Radio
Le funzioni base sono le stesse del-
l'autoradio.
Nessuna regolazione complementare
è necessaria.
Tuttavia, per fruire pienamente del
sistema audio JBL, si consiglia di
regolare le funzioni AUDIO (BASS,
TREB, FAD, BAL) in posizione "
cen-
trale", il Loudness (LOUD) in posi-
zione "ON" per il modo CD e sulla
posizione "OFF" per il modo radio.
SISTEMA HI-FI JBL (RD4 e RT3)
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 95 of 201

84 -
14-02-2005
85
-
14-02-2005
È dotato dei seguenti componenti:
- presa speciica per collegare il cari-
catore CD
- 6 altoparlanti (2 tweeter, 2 woofer e 2 a larga banda)
- un insieme Radio RDS, PTY, TA, REG/mono CD/NAVIGAZIONE/
TELEFONO
- un tuner con 18 memorie FM (3 bande) e 6 memorie AM
- un processore di trattamento di- gitale del suono "DSP" (DIGITAL
SOUND PROCESSOR)
- protezione mediante codice veicolo (rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT).
La sua potenza è di 4x35 W. LETTORE CD
Con lettura digitale diretta.
Se la funzione è attivata, la lettura
del CD può essere interrotta dalle In-
formazioni sul trafico o del telefono.
SISTEMA HI-FI JBL
L'RT3 è compatibile con il sistema
audio JBL e beneicia quindi di un
suono ad alta fedeltà, perfettamen-
te adatto all'ambiente sonoro del
veicolo.
PANNELLO DEI COMANDI E FUNZIONI RELATIVE AL RADIOTELEFONO GPS
RT3
CARICATORE CD 6 DISCHI
Con lettura in ordine casuale e fun-
zione Introscan.
Se la funzione è attivata, la lettura
del CD può essere interrotta dalle In-
formazioni sul trafico o del telefono.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 96 of 201

86 -
14-02-2005
87
-
14-02-2005
Le funzioni sono descritte nelle pagi-
ne successive, in modo sintetico. Pressione di convalida
5
- Sganciare/Riagganciare,
cambiamento di fonte sonora,
convalida della selezione
Pulsante (A)
ON/OFF e regolazione del volume.
Pulsante (B)
Espulsione del CD.
Tastiera (1)
AUDIO: accesso alle schermate
della radio RT3.
TEL: accesso alle schermate del
telefono.
TRIP: schermate del computer di
bordo.
NAV: schermata del menu di acco-
glienza della navigazione - guida.
CLIM: accesso alle schermate del
climatizzatore.
DARK: 1
a pressione: nero sotto la
barra; 2a pressione: schermata nera;
3a pressione: ritorno alla schermata
normale. Chiamata di
emergenza
Comando audio sotto il
volante
Regolazione volume sonoro
1
- Aumento premendo sul retro
2 - Diminuzione premendo sul retro
1+2 - Pressione Mute (interruzione
suono)
Ricerca/Selezione mediante
pressione
3 - Frequenza radio superiore -
CD/caricatore CD: seguente
4 - Frequenza radio inferiore -
CD/caricatore CD: precedente Selezione delle stazioni
memorizzate/CD del caricatore
(rotazione)
6
- Stazione memorizzata
superiore - CD seguente -
Schermata seguente
7 - Stazione memorizzata
inferiore - CD precedente -
Schermata precedente
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 97 of 201

86 -
14-02-2005
87
-
14-02-2005
Sportellino della sche-
da SIM (non fornita).
Tastiera (2)
ESC (Escape): annullamento del-
l'operazione in corso.
MENU: visualizzazione del menù
generale.
C: cancellazione dell'ultimo carattere
inserito o di tutta la riga.
Tastiera 6 (comandi Audio)
SOURCE: cambiamento di modo tra
radio, CD e caricatore CD. ¯
: accesso alle regolazioni degli
ambienti musicali, dei toni alti e
bassi, del loudness, della ripartizio-
ne davanti/dietro, della ripartizione
sinistra/destra e della correzione
automatica del volume. 7 : ritorno rapido.
LIST: visualizzazione dell'elenco del-
le stazioni captate, dei brani del CD. 8 : avanzamento rapido.
BAND: Selezione delle gamme d'on-
da di frequenza FM1, FM2, Fmast
(funzione autostore) ed AM.
TA: attivazione/disattivazione della
funzione TA - priorità alle informazio-
ni sul trafico.
PTY: accesso alla funzione PTY
(ricerca per tipo di programma se è
stata attivata la codiica dalle stazioni
emittenti).
Manopola
Situata sulla tastiera di comando del
radio telefono GPS RT3, permette
di selezionare e di convalidare le
funzioni, i comandi e i parametri vi-
sualizzati.
Comprende:
- le frecce di spostamento verso l'alto 5, il basso 6, la sinistra 7
e la destra 8, che permettono di
spostare il cursore sul display
- il tasto centrale per spostare il cur- sore sullo schermo e convalidare.
Osservazione: prima della convali-
da, qualsiasi selezione può essere
annullata premendo il tasto "ESC"
(escape).
I vari comandi del pannello sono
descritti in dettaglio nelle pagine
seguenti.
Tastiera (3)
Manopola.
Tastiera (4)
TEL (verde): Rispondere ad una
chiamata in arrivo.
LION: accesso al menù dei servizi
PEUGEOT.
TEL (rosso): Riagganciare.
Tastiera (5) (tastierino numerico)
Selezione della stazione radio
memorizzata (18 memorie FM -
3 bande), (6 memorie AM).
Selezione della stazione memorizza-
ta, del CD a seconda della posizione
nel caricatore CD.
Tastiera del telefono - tastiera alfanu-
merica di immissione.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 98 of 201

88 -
14-02-2005
89
-
14-02-2005
Accensione/spegnimento
Regolazione del volume sonoro
Ruotare la manopola in senso orario
per aumentare o diminuire il volume
sonoro del radiotelefono o in senso
antiorario per diminuirlo.
La regolazione del volume sonoro
dipende dalla fonte. È possibile re-
golarlo in modo diverso sulla radio, il
lettore CD o il caricatore, il telefono o
la sintesi vocale.
La selezione "Nessuna" con-
sente di accedere a tutte le
regolazioni deinite in basso.
Regolazione dei toni bassi
Quando il display indica "Bassi", cam-
biare la regolazione con la manopola:
- "-9" per una regolazione minima dei toni bassi
- in posizione centrale per una rego- lazione normale
- "+9" per una regolazione massima dei toni bassi.
Ambienti musicali
Questa funzione consente di scegliere
un ambiente musicale fra "Nessuna",
"Classica", "Jazz-Blues", "Pop-Rock",
"Techno" o "Vocale".
Scegliere l'ambiente musicale con la
manopola.
La selezione di un ambiente musi-
cale regola automaticamente i toni
bassi ed alti.
Premere la mano-
pola per accendere
o spegnere la parte
audio del radiotele-
fono GPS RT3.
Il radiotelefono GPS
RT3 può funzionare per 30 minuti
senza che si inserisca il contatto del
veicolo, in condizioni normali di utiliz-
zo e di manutenzione della batteria.
Dopo un'interruzione di contatto, il
radiotelefono può essere rimesso
in funzione premendo il tasto "TEL"
(verde) o inserendo un CD nel cari-
catore. Regolazioni audio
Premere più volte il
tasto ¯ per accedere
alla regolazione degli
Ambienti musicali, dei
Toni bassi, dei Toni
alti, del Loudness,
della ripartizione so-
nora davanti/diestro, della ripartizione
sinistra-destra e della correzione au-
tomatica del Volume.
Si esce automaticamente dal modo
audio premendo il tasto "ESC" o
automaticamente, dopo qualche se-
condo senza azione.
La regolazione dei toni bassi, dei toni
alti e del loudness dipende dal modo
selezionato. È possibile regolarli se-
paratamente su radio, lettore CD o
caricatore.
Sistema antifurto
Il radiotelefono GPS RT3 è codiicato in
modo tale da funzionare solamente su
un veicolo. Per smontarlo o installarlo
su un altro veicolo, veriicare presso un
Punto Assistenza PEUGEOT la fattibili-
tà e la conigurazione del sistema.
Il sistema antifurto è automatico e
non richiede nessuna manipolazione
da parte dell'utente.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 99 of 201

88 -
14-02-2005
89
-
14-02-2005
Modo radio
Osservazioni sulla ricezione radio
La qualità della ricezione audio sarà
sottoposta a fenomeni esterni dovuti
alla natura dei segnali e alla loro pro-
pagazione. La ricezione in modulazio-
ne d'ampiezza (AM) o in modulazione
di frequenza (FM) è sottoposta a di-
sturbi vari che non alterano la qualità
dell'impianto.
In modulazione di ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l'al-
lontanamento dal trasmettitore, la
rilessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, ediici, ecc.), le
zone non coperte dai trasmettitori
possono causare disturbi a livello
della ricezione.
Regolazione dei toni alti
Quando il display indica "Alti", cam-
biare la regolazione con la manopola:
- "-9" per una regolazione minima
dei toni alti
- in posizione centrale per una rego- lazione normale
- "+9" per una regolazione massima dei toni alti. Ricerca automatica delle stazioni
Premere brevemente
il tasto 7 o 8 per
ascoltare rispettiva-
mente la stazione pre-
cedente o seguente.
La ricerca si ferma
sulla prima stazione
incontrata.
Se è selezionato il
programma di infor-
mazioni sul trafico
TA, vengono selezionate solo le
stazioni più potenti che diffondono
questo tipo di programma.
La ricerca di una stazione viene ef-
fettuata prima in sensibilità "LO" (se-
lezione dei trasmettitori più potenti)
per scandire le gamme d'onda, e poi
in sensibilità "DX" (selezione dei tra-
smettitori più deboli e più lontani).
Per effettuare direttamente una ricer-
ca in sensibilità "DX", premere due
volte il tasto 7 o 8 .
Selezione del modo radio
Premere più volte il
tasto "SOURCE".
Selezione di una gamma d'onda Premendo più volte
brevemente il tasto
"BAND" si seleziona-
no le gamme d'onda
FM1, FM2, FMast e
AM. Ricerca manuale delle stazioni
Premere brevemente
il tasto 5 o 6 per
diminuire od aumen-
tare rispettivamente
la frequenza visua-
lizzata.
Mantenendo il tasto premuto nella
direzione scelta, si ottiene lo scorri-
mento continuo della frequenza.
Lo scorrimento s'interrompe non
appena si rilascia il tasto.
Loudness
Attivare o disattivare questa funzione
con la manopola del navigatore.
Il loudness accentua automatica-
mente i toni bassi e alti quando il
volume sonoro è basso.
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra
Quando il display indica "Balance
S. - D.", cambiare la regolazione con
la manopola.
Regolazione della distribuzione
sonora dietro/davanti (Fader)
Quando il display indica "Balance
Ant. - Post", cambiare la regolazione
con la manopola.
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di ade-
guare automaticamente il volume
sonoro al livello di rumore prodotto
dalla velocità.
Attivare o disattivare questa funzione
con la manopola.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 100 of 201

88 -
14-02-2005
89
-
14-02-2005
Modo radio
Osservazioni sulla ricezione radio
La qualità della ricezione audio sarà
sottoposta a fenomeni esterni dovuti
alla natura dei segnali e alla loro pro-
pagazione. La ricezione in modulazio-
ne d'ampiezza (AM) o in modulazione
di frequenza (FM) è sottoposta a di-
sturbi vari che non alterano la qualità
dell'impianto.
In modulazione di ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie.
In modulazione di frequenza l'al-
lontanamento dal trasmettitore, la
rilessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, ediici, ecc.), le
zone non coperte dai trasmettitori
possono causare disturbi a livello
della ricezione.
Regolazione dei toni alti
Quando il display indica "Alti", cam-
biare la regolazione con la manopola:
- "-9" per una regolazione minima
dei toni alti
- in posizione centrale per una rego- lazione normale
- "+9" per una regolazione massima dei toni alti. Ricerca automatica delle stazioni
Premere brevemente
il tasto 7 o 8 per
ascoltare rispettiva-
mente la stazione pre-
cedente o seguente.
La ricerca si ferma
sulla prima stazione
incontrata.
Se è selezionato il
programma di infor-
mazioni sul trafico
TA, vengono selezionate solo le
stazioni più potenti che diffondono
questo tipo di programma.
La ricerca di una stazione viene ef-
fettuata prima in sensibilità "LO" (se-
lezione dei trasmettitori più potenti)
per scandire le gamme d'onda, e poi
in sensibilità "DX" (selezione dei tra-
smettitori più deboli e più lontani).
Per effettuare direttamente una ricer-
ca in sensibilità "DX", premere due
volte il tasto 7 o 8 .
Selezione del modo radio
Premere più volte il
tasto "SOURCE".
Selezione di una gamma d'onda Premendo più volte
brevemente il tasto
"BAND" si seleziona-
no le gamme d'onda
FM1, FM2, FMast e
AM. Ricerca manuale delle stazioni
Premere brevemente
il tasto 5 o 6 per
diminuire od aumen-
tare rispettivamente
la frequenza visua-
lizzata.
Mantenendo il tasto premuto nella
direzione scelta, si ottiene lo scorri-
mento continuo della frequenza.
Lo scorrimento s'interrompe non
appena si rilascia il tasto.
Loudness
Attivare o disattivare questa funzione
con la manopola del navigatore.
Il loudness accentua automatica-
mente i toni bassi e alti quando il
volume sonoro è basso.
Regolazione della distribuzione
sonora destra/sinistra
Quando il display indica "Balance
S. - D.", cambiare la regolazione con
la manopola.
Regolazione della distribuzione
sonora dietro/davanti (Fader)
Quando il display indica "Balance
Ant. - Post", cambiare la regolazione
con la manopola.
Correzione automatica del
volume
Questa funzione consente di ade-
guare automaticamente il volume
sonoro al livello di rumore prodotto
dalla velocità.
Attivare o disattivare questa funzione
con la manopola.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 210 next >