Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 121 of 201

108 -
14-02-2005
109
-
14-02-2005
Selezionare la funzione "Agenda"
per accedere alla scheda in cui è
archiviato l'indirizzo cercato.
Selezionare un'intestazione facendo
scorrere l'elenco con la manopola,
quindi convalidare premendo la ma-
nopola. Viene visualizzata la scheda
dell'agenda.
Selezionare la funzione "OK" e pre-
mere la manopola per accedere alla
funzione di attivazione della guida.
Seguire le indicazioni del sistema.
Scelta di una destinazione
archiviata nell'agenda
Selezionare la funzione "Ultime de-
stinazioni" per accedere ad uno degli
ultimi venti indirizzi memorizzati.
Scegliere un'intestazione facendo
scorrere l'elenco con la manopola,
quindi convalidare premendo la ma-
nopola. Viene visualizzato l'indirizzo
completo.
Selezionare la funzione "OK", quindi
premere la manopola per accede-
re alla funzione di attivazione della
guida.
Seguire le indicazioni del sistema.
Scelta di una delle ultime
destinazioni
Attivare la funzione "Devia percor-
so", quindi inserire la distanza di
deviazione desiderata.
Scegliere la funzione "OK", quindi
convalidare premendo la manopola.
Il sistema calcola la deviazione più
vicina al valore scelto ed offre la pos-
sibilità di usarla o meno.
Modiica del percorso iniziale
Dettagli sull'itinerario
In qualsiasi momento è possibile
consultare l'indirizzo di destinazione
attivando la funzione "Destinazione
scelta" nel menù "Navigazione - Gui-
da percorso".
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 122 of 201

110 -
14-02-2005
111
-
14-02-2005
Il menù "Opzioni guida percorso" dà
accesso alle seguenti funzioni:
- modiica dei criteri di calcolo dell'iti-
nerario
- regolazione della sintesi vocale dei messaggi di guida
- descrizione delle informazioni rela- tive al CD-Rom di navigazione
- gestione degli indirizzi archiviati nell'agenda.
Opzioni di guida
Viene visualizzato l'ultimo criterio
usato.
Scegliere un criterio nell'elenco, quindi
convalidarlo premendo sulla manopola.
Quando il criterio scelto è seleziona-
to, scegliere la funzione "OK", quindi
convalidare premendo la manopola.
Criteri di calcolo Gestione dell'agenda
Questa funzione consente di rino-
minare un indirizzo archiviato nel-
l'agenda.
Selezionare l'intestazione che cor-
risponde all'indirizzo archiviato da
modiicare.
Selezionare la funzione "Rinomina",
quindi convalidare premendo la ma-
nopola.
Scegliere la funzione "OK", quindi
convalidare premendo la manopola
per registrare le modiiche apportate.
Regolazione della sintesi vocale
Scegliere il tipo di voce "maschile" o
"femminile", dopo aver inserito il CD-
Rom di conigurazione.
Regolare il volume della sintesi vo-
cale ruotando la manopola, quindi
convalidare premendola.
Osservazione: il volume può anche
essere regolato durante un messag-
gio, con la manopola del radiotelefo-
no o del comando al volante. Interruzione/Ripresa della guida
- "Interrompi guida"
Durante la guida, selezionare e con-
validare questa funzione.
- "Riprendi guida"
Quando la guida è disattivata, se-
lezionare e convalidare questa fun-
zione per attivare la guida verso la
destinazione programmata.
Osservazione:
dopo aver riavviato il
veicolo, appare una schermata che
permette di riprendere l'operazione
di guida attivata prima del disinseri-
mento del contatto.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 123 of 201

110 -
14-02-2005
111
-
14-02-2005
Il menù contestuale abbinato all'appli-
cazione "Navigazione - Guida percorso"
appare in sovrapposizione quando que-
sta applicazione è in corso.
Questo menù è limitato alle seguenti
funzioni:
- modiica del percorso iniziale*
- passaggio in modo "Selezione-Spo-
stamento su mappa"**
- memorizzazione del luogo attuale (in- dirizzo postale se disponibile o coordi-
nate GPS)
- modiica dei criteri di calcolo dell'itine- rario
- interruzione o ripresa dell'operazione di guida (visualizzazione del messag-
gio, che varia in funzione dello stato
precedente)
- visualizzazione della mappa a pieno schermo o in formato ridotto nella
parte destra della schermata (visua-
lizzazione del messaggio che varia in
funzione dello stato precedente)**.
Menù contestuale "Navigazione
- Guida percorso"Informazioni trafico RDS TMC
(Trafic Message Channel)
Questa funzione permette di accede-
re ai messaggi di informazioni trafico
TMC diffuse liberamente sulla banda
FM.
Questi messaggi possono apparire
temporaneamente su una schermata
sovrapposta oppure essere letti gra-
zie alla sintesi vocale, se è attivata.
È possibile leggere i messaggi emes-
si dalla stazione TMC ascoltando al
tempo stesso un'altra stazione**.
In modo mappa**, vengono visualiz-
zati simboli speciici TMC a seconda
del tipo di informazioni. Selezionando la funzione "Info traf-
ico TMC" nel menù "Telefono &
servizi" è possibile scegliere fra le
seguenti opzioni:
- "Consultare i messaggi" per visua-
lizzare l'elenco dei messaggi TMC
disponibili
- "Filtrare le info Trafico TMC" per selezionare uno o più tipi di mes-
saggi
- "Sintesi vocale" per ascoltare i messaggi TMC ricevuti
- "Attivare/Disattivare info trafico" per visualizzare o meno i messaggi
TMC ricevuti.
* Solo display monocromatico CT.
** Solo display a colori 16/9.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 124 of 201

110 -
14-02-2005
111
-
14-02-2005
Il menù contestuale abbinato all'appli-
cazione "Navigazione - Guida percorso"
appare in sovrapposizione quando que-
sta applicazione è in corso.
Questo menù è limitato alle seguenti
funzioni:
- modiica del percorso iniziale*
- passaggio in modo "Selezione-Spo-
stamento su mappa"**
- memorizzazione del luogo attuale (in- dirizzo postale se disponibile o coordi-
nate GPS)
- modiica dei criteri di calcolo dell'itine- rario
- interruzione o ripresa dell'operazione di guida (visualizzazione del messag-
gio, che varia in funzione dello stato
precedente)
- visualizzazione della mappa a pieno schermo o in formato ridotto nella
parte destra della schermata (visua-
lizzazione del messaggio che varia in
funzione dello stato precedente)**.
Menù contestuale "Navigazione
- Guida percorso"Informazioni trafico RDS TMC
(Trafic Message Channel)
Questa funzione permette di accede-
re ai messaggi di informazioni trafico
TMC diffuse liberamente sulla banda
FM.
Questi messaggi possono apparire
temporaneamente su una schermata
sovrapposta oppure essere letti gra-
zie alla sintesi vocale, se è attivata.
È possibile leggere i messaggi emes-
si dalla stazione TMC ascoltando al
tempo stesso un'altra stazione**.
In modo mappa**, vengono visualiz-
zati simboli speciici TMC a seconda
del tipo di informazioni. Selezionando la funzione "Info traf-
ico TMC" nel menù "Telefono &
servizi" è possibile scegliere fra le
seguenti opzioni:
- "Consultare i messaggi" per visua-
lizzare l'elenco dei messaggi TMC
disponibili
- "Filtrare le info Trafico TMC" per selezionare uno o più tipi di mes-
saggi
- "Sintesi vocale" per ascoltare i messaggi TMC ricevuti
- "Attivare/Disattivare info trafico" per visualizzare o meno i messaggi
TMC ricevuti.
* Solo display monocromatico CT.
** Solo display a colori 16/9.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 125 of 201

112 -
14-02-2005
113
-
14-02-2005
Filtraggio dei messaggi TMC
Una funzione "Zoom" consente di
ingrandire la mappa in base a tredici
livelli predeiniti rispetto alle seguenti
scale:
- 50 m/cm, 100 m/cm, 150 m/cm,
200 m/cm, 500 m/cm,
- 1 km/cm, 2 km/cm, 5 km/cm,
- 10 km/cm, 20 km/cm, 50 km/cm,
- 100 km/cm, 200 km/cm.
Questa funzione può essere selezio-
nata ruotando la manopola.
Questo modo consente di effettuare
le seguenti operazioni:
- visualizzazione del veicolo sulla mappa con l'itinerario proposto dal
sistema di navigazione in caso di
guida attiva
- zoom sulla mappa in base ai tredici livelli predeiniti
- visualizzazione del menù contestua- le "Navigazione - Guida percorso".
Modo "Controllo veicolo su
mappa"
** Solo display a colori 16/9.Generalità sull'applicazione
"Mappa"**
L'applicazione "Mappa" possiede
due modi di visualizzazione:
- modo "Controllo veicolo su map-
pa", che sulla parte destra rafigu-
ra una guida attiva sulla mappa e
sulla parte sinistra uno zoom della
prossima intersezione
- modo "Selezione-Spostamento su mappa", che rafigura una consul-
tazione della mappa a pieno scher-
mo o in formato ridotto sulla parte
destra, con una bussola sulla parte
sinistra.
Il passaggio da un modo all'altro va
effettuato premendo brevemente
sulla manopola, quindi selezionando
la funzione "Spostamento mappa" o
"Uscire dal modo mappa".
È possibile vedere dei simboli che
rappresentano i vari tipi di servizi esi-
stenti, ordinati per categoria:
- "Amministrazione e sicurezza", simbolo su fondo grigio
- "Alberghi, bar e ristoranti", simbolo su fondo giallo
- "Altri esercizi", simbolo su fondo viola
- "Cultura, turismo e spettacoli", sim- bolo su fondo bianco
- "Centri sportivi e all'aria aperta", simbolo su fondo verde
- "Trasporti ed automobili", simbolo su fondo blu.
Per iltrare questi messaggi, sele-
zionare la funzione "Filtrare le info
Trafico TMC" nel menù "Info trafico
TMC", quindi scegliere:
- "Filtro sull'itinerario" per ottenere i messaggi relativi al tracciato della
guida in corso
- "Filtro per avvenimento" per visua- lizzare i messaggi che riguardano
solo gli incidenti o gli ingorghi
- "Filtro geograico" per ottenere i messaggi relativi ad un raggio
d'azione da deinire intorno al vei-
colo e/o ad un luogo.
È possibile iltrare questi messaggi
utilizzando uno o più iltri contempo-
raneamente.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 126 of 201

112 -
14-02-2005
113
-
14-02-2005
A partire dal menù generale, il menù
principale "Mappa" offre varie pos-
sibilità per gestire un'operazione di
guida:
- passaggio in modo "Selezione-
Spostamento su mappa"
- orientamento della mappa verso Nord o nella direzione del veicolo
- spostamento della mappa intorno al veicolo
- apertura dei pannelli di selezione dei servizi visibili sulla mappa,
come gli alberghi, le stazioni di ser-
vizio, ecc.
- visualizzazione del pannello di inserimento dell'intestazione per
registrare la posizione corrente del
veicolo in una scheda dell'agenda.
Mappa
Questo modo consente di effettuare
le seguenti operazioni:
- selezione di un punto qualsiasi del-la mappa per farsi guidare verso di
esso o per ottenere informazioni su
di esso (indirizzo postale se dispo-
nibile o coordinate GPS)
- spostamento sulla mappa usando le quattro frecce di direzione, che
rappresentano i quattro punti cardi-
nali (Nord, Est, Sud, Ovest)
- zoom sulla mappa in base ai tredici livelli predeiniti
- visualizzazione del menù conte- stuale "Mappa".
Modo "Selezione-Spostamento su
mappa"
Il menù contestuale abbinato al-
l'applicazione "Mappa" e al modo
"Selezione-Spostamento su mappa"
appare in sovrapposizione quando
questa applicazione è in corso.
Questo menù è limitato alle seguenti
funzioni:
- visualizzazione di un'informazione relativa al luogo selezionato sulla
mappa,
- selezione di un luogo sulla mappa come destinazione,
- memorizzazione del luogo selezio- nato (indirizzo postale se disponibi-
le o coordinate GPS per registrarle
in una scheda dell'agenda),
- passaggio in modo "Controllo vei- colo su mappa".
Menù contestuale "Mappa"
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 127 of 201

116 -
14-02-2005
117
-
14-02-2005
Consigli per l'uso
Per ottenere una corretta ventilazio-
ne, evitare di chiudere la bocchetta di
diffusione progressiva
10.
Se, dopo una sosta prolungata al
sole, la temperatura interna rimane
molto elevata, non esitare a ventilare
l'abitacolo per qualche istante.
Per ottenere una ventilazione omo-
genea, non ostruire la bocchetta
d'immissione d'aria esterna, situata
alla base del parabrezza, gli aeratori
e le uscite d'aria sotto i sedili anterio-
ri e l'estrazione d'aria situata dietro i
contenitori del bagagliaio.
Non otturare i sensori 2 e 9.
In caso di traino di un grosso rimor-
chio e quando la temperatura esterna
è molto elevata, l'aria condizionata
può essere interrotta momentanea-
mente per raffreddare il motore.
Chiudere le tendine dei inestrini po-
steriori e del lunotto posteriore.
Per avere un'aria condizionata piena-
mente eficace, chiudere i inestrini. 1.
Aeratori anteriori centrali.
2. Sensore di temperatura e di
igrometria.
3. Regolazione del lusso d'aria del
vano portaoggetti (vedi capitolo
"Sistemazioni interne").
4. Uscita d'aria ai piedi dei
passeggeri.
5. Due diffusori d'aria dietro alla
base della consolle centrale tra i
passeggeri.
6. Aeratori laterali.
7. Diffusori di sbrinamento o di
disappannamento dei inestrini
delle porte anteriori.
8. Diffusori di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza.
9. Sensore di irraggiamento solare.
10. Bocchetta di diffusione
progressiva.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DELLA CLIMATIZZAZIONE
Si raccomanda di utilizzare la rego-
lazione automatica della climatizza-
zione. Questa permette di gestire in
modo automatico ed ottimizzato le se-
guenti funzioni: quantità J126 d'aria,
temperatura all'interno dell'abitacolo,
distribuzione d'aria, modo economico
o ricircolo d'aria, grazie a vari sensori
(temperatura esterna, temperatura
interna, irraggiamento solare). Evite-
rete così di dover modiicare le impo-
stazioni di regolazione, al di fuori del
valore visualizzato. Inoltre un sensore
d'igrometria evita l'appannamento
all'interno del veicolo durante il suo
uso.
Diffusione progressiva
La bocchetta di diffusione progres-
siva, posta nella parte superiore
della consolle centrale, migliora no-
tevolmente la ripartizione e i lussi ed
evita le correnti d'aria mantenendo
una temperatura ottimale all'interno
dell'abitacolo.
Quando il motore è freddo,
per evitare una diffusione
troppo forte dell'aria fredda,
l'aerazione raggiunge il suo
livello ottimale solo progressivamente.
Entrando nel veicolo, la temperatura
all'interno può essere molto più fred-
da (o più calda) della temperatura di
comfort. È inutile modiicare la tem-
peratura visualizzata per raggiunge-
re rapidamente il comfort voluto.
La regolazione automatica della cli-
matizzazione utilizzerà le sue mas-
sime prestazioni per compensare il
più velocemente possibile lo scarto
di temperatura.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 128 of 201

116 -
14-02-2005
117
-
14-02-2005
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 129 of 201

118 -
14-02-2005
119
-
14-02-2005
CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO (MONOZONA)
Monozona:
indica la regolazione
globale della temperatura, della
distribuzione e della quantità d'aria
nell'abitacolo.
I simboli e i messaggi abbinati ai co-
mandi del climatizzatore automatico
appaiono sul display multifunzione.
Precauzioni generali
Non ricoprire il sensore di tempe-
rature e di igrometria che si trova
a sinistra del vano portaoggetti. È
destinato a regolare la climatizza-
zione dell'aria.
Attivare il sistema di climatizzazione
per 5 - 10 minuti, una volta al mese,
per mantenerlo in perfette condizioni
di funzionamento.
Se il sistema non produce aria fred-
da, non attivarlo e rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Osservazione: è normale che la
condensa prodotta dal sistema di
climatizzazione provochi una perdita
di acqua sotto il veicolo quando ci si
ferma. Gestione mediante programma
Auto
Programma
automatico -
comfort (1)
Premere il tasto "AUTO". La spia si
accende. Il simbolo "AUTO" viene vi-
sualizzato sul display multifunzione.
Il sistema si regola automaticamente
in funzione della temperatura visua-
lizzata.
Gestisce la ripartizione, la quantità,
la temperatura e l'immissione d'aria
in modo da garantire il comfort una
circolazione d'aria suficiente all'in-
terno dell'abitacolo. Non richiede
alcun intervento da parte del con-
ducente.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 130 of 201

118 -
14-02-2005
119
-
14-02-2005
Regolazione della
temperatura (2)
Il valore indicato sul display corri-
sponde ad un livello di comfort e non
ad una temperatura in gradi Celsius
o Fahrenheit, in base alla scelta di
conigurazione convalidata sul di-
splay.
F Premere sulla freccia destra o si-
nistra per modiicarla.
Una regolazione su un valore di
circa 21 permette di ottenere un
comfort ottimale. Tuttavia, a seconda
dei bisogni, è frequente la regolazio-
ne su valori da 18 a 24.
La gestione della regolazione del
climatizzatore mediante programma
autoadattativo garantisce una cor-
retta ventilazione all'interno dell'abi-
tacolo.
Gestione mediante comandi
manuali
È possibile regolare manualmente
una o più funzioni, pur mantenendo
le altre funzioni in modo automatico.
La spia del tasto "AUTO" si spegne.
Il passaggio in modo manuale può
generare fastidi (temperatura, umi-
dità, odori, appannamento) e non è
ottimale (comfort).
Per tornare in modo automatico, pre-
mere il tasto "AUTO". Ventilatore (3)
Quantità d'aria
F Ruotare la mano-
pola 3 verso destra
per aumentare
l'aflusso d'aria o
verso sinistra per
diminuirlo.
Il relativo simbolo (elica) viene vi-
sualizzato sul display multifunzione
e completato in base al valore ri-
chiesto.
Per evitare l'appannamento e il
degrado della qualità dell'aria nel-
l'abitacolo, mantenere sempre una
quantità d'aria suficiente.
Disattivazione della
climatizzazione d'aria
F Ruotare la mano-
pola 3 verso sini-
stra ino all'arresto
dell'aflusso d'aria.
Sul display multifunzione viene vi-
sualizzato iI simbolo "OFF".
Questa azione spegne il display e
le spie.
Disattiva tutte le funzioni del sistema,
tranne lo sbrinamento del lunotto po-
steriore.
Il comfort termico non è più gestito
(temperatura, umidità, odori, appan-
namento).
Per riattivare la climatizzazione
d'aria:
F Premere sul tasto 1 o 2. Regolazione della
distribuzione d'aria
(4)
Premendo successivamente o in
modo continuo sul tasto 4 si orienta
l'aflusso d'aria.
Sul display multifunzione viene vi-
sualizzato il simbolo (freccia) relativo
all'orientamento scelto. 5 Parabrezza e inestrini laterali
anteriori.
3 Aerazione anteriore e
posteriore.
6 Piedi anteriori e posteriori.
AUTO Distribuzione automatica.
Comando visibilità
anteriore (5)
Con alcune condizioni atmosferiche,
il programma comfort può rivelarsi
insuficiente per disappannare o
sbrinare i vetri (umidità, passeggeri
numerosi, ghiaccio).
F Selezionare allora il comando
visibilità anteriore. Si accende la
spia.
Questo comando gestisce la quanti-
tà, l'immissione d'aria e dirige la ven-
tilazione verso il parabrezza e i vetri
laterali anteriori.
Sul display multifunzione viene vi-
sualizzato il simbolo del comando
visibilità anteriore.
Una volta risolto il problema, preme-
re sul tasto 1 per tornare alle prece-
denti regolazioni comfort.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 210 next >