Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 141 of 201

136 -
14-02-2005
137
-
14-02-2005
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO
DELLE RUOTE (ABS)
Il sistema ABS aumenta la stabilità e
la maneggevolezza della vettura du-
rante la frenata, soprattutto su strade
dissestate o sdrucciolevoli.
Questo dispositivo si mette automa-
ticamente in funzione quando vi è
rischio di bloccaggio delle ruote.
Il funzionamento normale del siste-
ma ABS può essere rivelato da leg-
gere vibrazioni sul pedale del freno.
In caso di frenata di emergenza,
premere fortissimo senza allenta-
re la pressione.
Osservazione:
se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), scegliere
una ruota di misura omologata.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DI
EMERGENZA
Questo sistema consente, in caso di
emergenza, di raggiungere più in fretta
la pressione ottimale di frenata e quin-
di di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, di-
minuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'eficacia della frenata.
Indica che il sistema di frena-
ta ABS è difettoso.
Si accende anche sul display
del cruscotto.
Se si accende in modo permanente
quando si guida a più di 10 Km orari, in-
dica un un'anomalia del sistema ABS.
Il veicolo conserva tuttavia un servo-
freno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 142 of 201

127
-
14-02-2005
Attenzione:
per poter attivare il
regolatore, la velocità del veicolo
deve essere superiore ai 40 Km
orari.
Su un veicolo dotato di cambio ma-
nuale, occorre inserire almeno la
quarta marcia.
Su un veicolo dotato di cambio auto-
matico, occorre inserire la posizione
D , ossia, in guida selettiva, una marcia
superiore o uguale alla posizione 2.Prima attivazione
F Portare la manopola 1 sulla po-
sizione "On" per accedere alla
funzione regolazione di velocità.
F Posizionare la lancetta del con-
tatore di velocità sulla velocità
desiderata.
F Premere i tasti 2 "set-" o 3 "set+"
per attivare il regolatore di velocità.
A partire da questo momento, la ve-
locità del veicolo viene mantenuta
senza intervento del conducente.
Viene memorizzata in quanto veloci-
tà di crociera ed è visualizzata:
REGOLATORE DI VELOCITÀ
La funzione regolatore consente di
scegliere e di mantenere costante la
velocità del veicolo, chiamata "velo-
cità di crociera", con qualunque pro-
ilo di strada e senza dover agire sul
pedale dell'acceleratore o del freno.
La "velocità di crociera" deve essere
scelta dal conducente nel rispetto
della legislazione stradale locale e
nazionale.
La funzione regolatore non deve es-
sere utilizzata né su strade scivolose
né in caso di trafico intenso.
sul display del quadro strumenti a
5 quadranti.
sul display del quadro strumenti a
4 quadranti
Regolazione della selezione
Quando il regolatore è attivato, una pressio-
ne sul tasto
3 "set+" aumenta la velocità di
crociera visualizzata sul quadro strumenti.
Una pressione sul tasto 2 "set-" ridu-
ce la velocità di crociera visualizzata
sul quadro strumenti.
Pressione breve: +/- 1 Km orario.
Pressione lunga: +/- 5 Km orari.
Pressione mantenuta: aumento o
diminuzione continua del valore, con
passi di 5 Km orari.
Il veicolo raggiunge progressivamente
la nuova velocità di crociera visualizza-
ta sul quadro strumenti.
In qualsiasi momento si ha la possibilità
di guidare più in fretta rispetto alla ve-
locità di crociera premendo sul pedale
dell'acceleratore. Ciò non disattiva la
regolazione della velocità. Non appena
si rilascia il pedale dell'acceleratore, il
veicolo torna alla velocità di crociera.
Una pressione sul tasto 3 "set+" o 2
"set-", quando si guida ad un velocità
superiore a quella di crociera, memo-
rizza la velocità istantanea in quanto
nuova velocità di crociera.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 143 of 201

128 -
14-02-2005
129
-
14-02-2005
Disattivazione del regolatore
di velocità
Il regolatore è disattivato dalle se-
guenti azioni:
- pressione sul tasto
4 "Cancel" del
regolatore,
- pressione sul pedale del freno,
- pressione sul pedale della frizione su un veicolo con cambio manuale,
- selezione di una marcia non auto- rizzata su un veicolo con cambio
automatico.
Il regolatore si disattiva anche nei
seguenti casi:
- quando la velocità del veicolo scende al di sotto dei 35 Km orari,
- quando il sistema ESP è attivato.
Fine del modo regolatore
F Portare la manopola sulla posi-
zione "Off".
Osservazione: dopo aver portato la
manopola 1 su "Off" o dopo aver spen-
to il motore, è necessario ricominciare
dalla fase "Prima attivazione" per riatti-
vare il regolatore di velocità. Quando è selezionata la regolazione
di velocità ed è presente un'anomalia,
si accende una spia, viene emesso un
segnale acustico e sul display multifun-
zione appare un messaggio. Rivolger-
si ad un Punto Assistenza PEUGEOT
per far veriicare il sistema.
Riattivazione del regolatore di
velocità
Se le condizioni necessarie per l'atti-
vazione vengono soddisfatte (vedi §
Prima attivazione), il regolatore può
essere riattivato:
- premendo il tasto
4 "Cancel" per
raggiungere la velocità di crociera
memorizzata,
- premendo il tasto 2 "set-" o 3 "set+"
per memorizzare la velocità attuale
in quanto nuova velocità di crociera.
Visualizzazione sul display
Quando la manopola si trova sulla
posizione ON, il simbolo di regola-
zione di velocità viene visualizzato
sul display ed è abbinato al messag-
gio "OFF", ad indicare che la velocità
non è stata ancora impostata.
A destra del simbolo, dei trattini
indicano che non è stata ancora
effettuata la prima attivazione.
Alla prima attivazione, il messaggio
"OFF" sparisce e i trattini vengono
sostituiti dalla visualizzazione della
velocità di crociera memorizzata.
Quando il conducente supera la ve-
locità di crociera, questa lampeggia
sul quadro strumenti.
Al momento della disattivazione,
appare il messaggio "OFF"; la velo-
cità di crociera memorizzata rimane
visualizzata.
Al momento della riattivazione, la
velocità di crociera memorizzata
lampeggia per alcuni secondi, ad in-
dicare che le condizioni di attivazione
non sono soddisfatte.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 144 of 201

128 -
14-02-2005
129
-
14-02-2005
REGOLATORE/LIMITATORE
DI VELOCITÀ
Funzione regolatore
Consente di mantenere costante la
velocità programmata dal conducen-
te, qualunque sia il proilo della stra-
da e senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore o del freno.
Per poter essere memorizzata, la
velocità della vettura deve essere su-
periore ai 40 Km orari, con almeno la
quarta marcia inserita (seconda mar-
cia in caso di cambio automatico),
col
motore in moto .
Selezione della funzione
F Portare la manopola 1 sulla posi-
zione CRUISE . Il regolatore non è
ancora attivato e nessuna velocità
è memorizzata. Il display indica:
Disattivazione della funzione
F Portare la manopola 1 sulla posi-
zione 0 o LIMIT per disattivare il
sistema. Osservazione:
è possibile accelera-
re e viaggiare momentaneamente a
velocità superiori a quella memoriz-
zata. Il valore memorizzato lampeg-
gia. Quando viene rilasciato il pedale
dell'acceleratore, il veicolo torna alla
velocità memorizzata.
Disattivazione della velocità
memorizzata
Se si desidera neutralizzare per qual-
che istante la velocità memorizzata:
F Premere il pulsante 4 o il pedale
del freno o della frizione. Il display
indica (es. a 110 km/h):
Attivazione/memorizzazione di
una velocità
Non appena si raggiunge la velo-
cità voluta, premere il tasto 2 o 3.
La velocità viene memorizzata e si
manterrà automaticamente. Il display
indica (es. a 110 km/h):
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 145 of 201

130 -
14-02-2005
131
-
14-02-2005
Osservazione:
la velocità memo-
rizzata viene disattivata automatica-
mente se la velocità del veicolo è
inferiore a 40 km/h, o se il cambio
manuale è inferiore alla quarta marcia
(seconda marcia in caso di cambio
automatico) o se l'ESP è attivato. Controllo del funzionamento
In caso di malfunzionamento del
regolatore, la velocità memorizzata
viene cancellata, e i trattini lampeg-
giano per alcuni secondi:
Si accende una spia, viene emesso
un segnale acustico e sul display
multifunzione appare un messaggio.
Consultate un Punto Servizio
PEUGEOT per controllare il sistema.
Non utilizzare il regolatore
di velocità su una strada
scivolosa o con un trafico
intenso.
Modiica di una velocità
memorizzata
Per memorizzare una velocità superiore a quella precedente, potete procedere
in due modi:
Senza utilizzare l'acceleratore:
F
premere il tasto 3.
Utilizzando l'acceleratore:
F superate la velocità memorizzata
ino a raggiungere la velocità de-
siderata,
F premete il tasto 2 o 3.
Per memorizzare una velocità infe-
riore a quella precedente:
F premere il tasto 2.
Pressione breve: +/- 1 Km orario
Pressione lunga: +/- 5 Km orari
Pressione mantenuta: aumento o
diminuzione continua del valore, con
passi di 5 Km orari.
Richiamo della velocità
memorizzata
Dopo la neutralizzazione, premere
il tasto
4. La vettura torna sull'ultima
velocità memorizzata. Il display indica
(es. a 110 km/h):
Annullamento della velocità
memorizzata
F Portare la manopola 1 in posizione
0 o LIMIT o disinserire il contatto.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 146 of 201

130 -
14-02-2005
131
-
14-02-2005
IL REGOLATORE/LIMITATORE
DI VELOCITÀ
Funzione limitatore
Consente di non superare la velocità
programmata dal conducente (velo-
cità minima di 30 km/h).
Le modiiche devono essere attua-
te col motore acceso. Selezione della funzione
F
Porre la manopola 1 in posizione
LIMIT . Il limitatore non è ancora
attivo. Il valore predeinito visua-
lizzato dal display è:
Disattivazione della funzione
F Porre la manopola 1 in posizione
0 o CRUISE o disinserire il contat-
to per disattivare il sistema. L'ulti-
ma velocità programmata rimane
memorizzata. Memorizzazione di una velocità
Questa memorizzazione può essere
attuata senza attivare il limitatore.
Una pressione sui tasti
2 e 3 diminui-
sce o aumenta la velocità.
Pressione breve: +/- 1 Km orario
Pressione lunga: +/- 5 Km orari
Pressione mantenuta: aumento o
diminuzione continua del valore, con
passi di 5 Km orari.
Attivazione/disattivazione del
limitatore
La prima pressione del tasto 4 attiva
il limitatore, la seconda pressione lo
disattiva.
Quando il limitatore è attivato, il di-
splay indica (es. a 110 km/h):
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 147 of 201

132 -
14-02-2005
133
-
14-02-2005
Superamento della velocità
programmata
Una pressione aggiuntiva sull'acce-
leratore per superare la velocità pro-
grammata non avrà alcun effetto, a
meno che non si prema forte il peda-
le superando il
punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentanea-
mente disattivato e visualizzerà la ve-
locità programmata (es. a 110 km/h):
Se si utilizza un rivestimento
per tappeto non raccoman-
dato dalla PEUGEOT, que-
sto può rischiare di scivolare
sotto il pedale dell'acceleratore im-
pedendo il superamento del punto di
resistenza del pedale.
Sarà allora impossibile uscire dalla
limitazione, tranne se si interviene
sul comando sotto il volante.
Controllo funzionale:
In caso di malfunzionamento del limi-
tatore, la velocità memorizzata viene
cancellata, i trattini lampeggiano per
alcuni secondi:
Osservazione : la velocità lampeggia
anche quando il limitatore non può
impedire di superare la velocità pro-
grammata (in caso di forte discesa o
di forte accelerazione).
Per riattivare il limitatore, rilasciate l'ac-
celeratore per scendere ad una velocità
inferiore a quella programmata.
Si accende una spia, viene emesso
un segnale acustico e sul display
multifunzione appare un messaggio.
Consultate un Punto Servizio PEUGEOT
per controllare il sistema.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 148 of 201

136 -
14-02-2005
137
-
14-02-2005
CONTROLLO DINAMICO
DELLA STABILITÀ (ESP)
Questo sistema è associato e com-
plementare dell'ABS.
In caso di scarto tra la traiettoria se-
guita dal veicolo e quella desiderata
dal conducente, il sistema ESP con-
trolla una ruota alla volta ed agisce
automaticamente sul freno di una o
più ruote e sul motore per far rientrare
il veicolo nella traiettoria desiderata,
nei limiti delle leggi isiche.
Attivazione del sistema ESP
La spia lampeggia.
La spia si
accende. Disattivazione del sistema ESP
In condizioni eccezionali (avviamento
di un veicolo impantanato, immobiliz-
zato nella neve, su un suolo mobile,
ecc.) può essere utile disattivare il
sistema ESP.
F
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla consolle
centrale.
L'indicatore dell'interruttore e la spia
si accendono: il sistema ESP non
agisce più sul funzionamento del
motore.
Spia sul quadro di
controllo.
Spia sul quadro di
controllo.
Si attivano di nuovo:
F automaticamente in caso di inter-
ruzione del contatto
F
automaticamente a partire da 50 Km
orari
F manualmente premendo di nuovo
sull'interrutore. Anomalia di funzionamento
Quando si veriica un'anomalia nel
sistema, la spia si accende, viene
emesso un segnale acustico e vie-
ne visualizzato un messaggio sul
display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare i sistemi.
Spia sul quadro di
controllo.
Spia sul quadro di
controllo.
Il sistema ESP aumenta la
sicurezza in caso di guida
normale ma non deve spin-
gere il conducente a prende-
re rischi (frenata tardiva) o a guidare
a velocità troppo elevata.
Il funzionamento del sistema è
garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore re-
lativamente alle ruote (pneumatici
e cerchi), ai componenti elettronici,
nonché alle procedure di montaggio
e di intervento della rete PEUGEOT.
Dopo una collisione, far veriicare
questi sistemi presso un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 149 of 201

138 -
14-02-2005
139
-
14-02-2005
F
Premere l'interruttore 1,
si accendono la spia e
l'indicatore SPORT.
Selezione manuale della
posizione SPORT
F Premere di nuovo l'inter-
ruttore 1. Si spegne la
spia e si accende l'indica-
tore AUTO .
Per tornare al funzionamento
automatico
In questa posizione la sospensione
viene mantenuta sulla posizione
SPORT
. In caso di anomalia di fun-
zionamento
, questa spia si
accende ed è accompagnata
da un segnale acustico e da
un messaggio sul display
multifunzione.
Selezionare il funzionamento auto-
matico e rivolgersi rapidamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Controllo del funzionamento
È garantito dalla spia dell'interrut-
tore di comando e dalle spie di fun-
zionamento.
SOSPENSIONE A GESTIONE
ELETTRONICA
La sospensione si adatta automati-
camente e istantaneamente ai vari
tipi di guida e al proilo della strada,
conciliando il comfort dei passeggeri
e la tenuta di strada della vettura. La
sospensione predilige un ammortiz-
zamento morbido che garantisce il
comfort. Non appena le condizioni lo
esigono (guida sportiva, curve stret-
te, manovre di scansamento, ecc.)
seleziona automaticamente un am-
mortizzamento più duro garantendo
una tenuta di strada ottimale.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 150 of 201

138 -
14-02-2005
139
-
14-02-2005
AIUTO AL PARCHEGGIO
Questo sistema è costituito da quat-
tro sensori di parcheggio situati nel
paraurti posteriore.
Consente di rilevare la presenza di
ostacoli (persone, ciclisti, veicoli, albe-
ri, barriere, marciapiede, ecc.) dietro il
veicolo ma non può rilevare gli ostacoli
che si trovano sotto il paraurti.
Attenzione:
è possibile che un og-
getto come un paletto venga rilevato
all'inizio della manovra, ma non ven-
ga più rilevato durante la manovra.
Per facilitare la manovra di retromar-
cia, regolare i retrovisori in funzione
dell'equipaggiamento della funzione
"Retrovisori inclinabili automatica-
mente in retromarcia".
Manutenzione: accertarsi che i sen-
sori non siano ricoperti di fango, di
brina o di neve.
Disattivazione
In caso di mancato funziona-
mento, quando si inserisce
la retromarcia, una spia sul
quadro strumenti, un segnale
acustico e un messaggio sul display
multifunzione indicano un disfunzio-
namento del sistema.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Gli altoparlanti posteriori del veicolo
emettono un segnale acustico:
- a destra per un ostacolo rilevato a
destra,
- a sinistra per un ostacolo rilevato a sinistra,
- a destra e a sinistra per un ostacolo centrale.
Quando la distanza "posteriore
veicolo/ostacolo" è inferiore a ven-
ticinque centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Attivazione
Il sistema viene attivato quando si in-
serisce la retromarcia: la sua attiva-
zione viene segnalata da un segnale
acustico.
L'informazione di prossimità viene
fornita da un segnale acustico che
aumenta di frequenza a mano a
mano che il veicolo si avvicina al-
l'ostacolo.
Arresto del sistema
F Quando si passa in folle il sistema
si disattiva. F
Premere sull'interruttore
che si trova sulla consolle
centrale.
La spia dell'interruttore si accende e il
sistema si disattiva completamente.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 210 next >