Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 201

140 -
14-02-2005
141
-
14-02-2005
RILEVAZIONE DEL
SOTTOGONFIAGGIO
Dei sensori controllano la pressione
dei pneumatici in marcia e attivano
un allarme in caso di anomalia.
Ruota sgonia
Spia del quadro
strumenti.
È accompagnata
da un messaggio sul display multi-
funzione che localizza la ruota inte-
ressata.
Spia sul display del
quadro strumenti.
È accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display multifun-
zione che localizza la ruota interessata.
Se questa spia si accende, far con-
trollare al più presto la pressione dei
pneumatici.
Ruota forata
L'accensione di questa spia, accom-
pagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display multi-
funzione che localizza la ruota inte-
ressata, è seguita dall'accensione
dell'indicatore STOP. Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare manovre brusche con il
volante e i freni.
Sostituire la ruota rovinata (forata
o molto sgonia) e far controllare la
pressione dei pneumatici appena
possibile.
Sensore/i non rilevato/i o
difettoso/i
Spia del quadro
strumenti.
È accompagnata
da un messaggio sul display multi-
funzione che indica che una (o più)
ruote non sono più rilevate o che vi è
un'anomalia nel sistema.
Spia del display
del quadro stru-
menti.
È accompagnata
da un segnale acustico e da un mes-
saggio sul display multifunzione che
indica che una o più ruote non sono
più rilevate o che vi è un'anomalia
nel sistema.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per sostituire il/i sensore/i
difettoso/i.
Osservazione: questo messaggio vie-
ne visualizzato anche quando una delle
ruote è lontana dal veicolo, in riparazio-
ne o durante il montaggio di una (o più)
ruote sprovviste di sensore.
Qualsiasi riparazione, sosti-
tuzione di pneumatico su una
ruota dotata di questo siste-
ma deve essere effettuata da
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Se durante una sostituzione di
pneumatico si monta una ruota non
rilevata dal veicolo, occorre far reini-
zializzare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Il sistema di rilevazione del sottogon-
iaggio è un'assistenza alla guida che
non sostituisce la vigilanza o il senso
di responsabilità del conducente.
Questo sistema non esime dal far
controllare le regolarmente la pres-
sione dei pneumatici (compresa la
ruota di scorta) per accertarsi che
il comportamento dinamico del vei-
colo rimanga ottimale e per evitare
un'usura precoce dei pneumatici,
soprattutto in caso di guida in condi-
zioni estreme (carico molto pesante,
velocità elevata).
Il controllo della pressione di goniag-
gio dei pneumatici deve essere effet-
tuato con il motore freddo e almeno
una volta al mese, senza dimenticare
di controllare la pressione della ruota
di scorta.
Il sistema di rilevazione può essere
momentaneamente disturbato da
emissioni radioelettriche di frequen-
za vicina.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 152 of 201

140 -
14-02-2005
141
-
14-02-2005
SOSTITUZIONE DI UNA
RUOTA
F
Parcheggiare il veicolo su un ter-
reno piano, stabile e non scivolo-
so.
F Inserire il freno di stazionamen-
to, togliere il contatto ed inserire
la prima marcia o la retromarcia
(posizione P per il cambio auto-
matico).
F Non mettersi mai sotto un veicolo
alzato con il cric. Attrezzi a disposizione
Gli attrezzi elencati qui sotto si tro-
vano nel supporto situato al centro
della ruota di scorta:
1 -
Manovella smontaruota.
2 - Prolunga manovella.
3 - Cric.
4 - Anello amovibile per traino.
5 - Attrezzo per le borchie della
ruota in lega di alluminio. Smontaggio della ruota
F
Per i veicoli dotati di ruote in la-
miera, liberare il copriruote con
la prolunga 2 tirando a livello del
passaggio della valvola.
F Per i veicoli dotati di ruote in lega
di alluminio, tirare le borchie utiliz-
zando l'attrezzo 5.
F Sbloccare le viti della ruota.
F Estrarre il cric dal supporto attrezzi.
F Fissare il cric 3 ad uno dei quattro
alloggiamenti previsti sul bordo
del longherone (il più vicino pos-
sibile alla ruota da sostituire).
F Spiegare il cric con la manovella 1
e con la prolunga 2.
F Svitare le viti e togliere la ruota.
Accesso alla ruota di scorta e al
cric nel bagagliaio
F
Sollevare il fondo del bagagliaio
con la maniglia di presa. Bloccare
la maniglia dietro la guarnizione
del bagagliaio.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 153 of 201

142 -
14-02-2005
143
-
14-02-2005
Rimontaggio della ruota
F
Posizionare la ruota.
F Avvitare le viti a mano.
F Stringere leggermente le viti con
la manovella.
F Abbassare la vettura e togliere il
cric.
F Bloccare le viti con la manovella.
F Per i veicoli dotati di ruote in la-
miera, rimontare il copricerchio
posizionando la sua tacca all'al-
tezza della valvola e premere con
il palmo della mano.
F Per i veicoli dotati di ruote in lega
di alluminio, rimontare le borchie.
F Rimontare il supporto attrezzi,
che serve a mantenere il fondo
del bagagliaio per evitare defor-
mazioni durante il caricamento.
F Tendere la cinghia di issaggio
della ruota di scorta per evitare le
vibrazioni e per migliorare la sicu-
rezza in caso di urto. Spia di ruota forata
Informazioni sul quadrante del
cruscotto sul quadro di controllo:
Attenzione:
per una maggiore sicu-
rezza, la sostituzione di una ruota
deve sempre essere effettuata nelle
seguenti condizioni:
- su un terreno piano, stabile e non scivoloso
- con il freno di stazionamento inserito
- con la prima marcia o la retromar- cia inserita (posizione P per il cam-
bio automatico)
- non mettersi mai sotto un veicolo alzato con il cric. Spia del sistema
di rilevazione del
sottogoniaggio
Queste ruote originali sono munite di
un sensore di pressione (vedi paragra-
fo "Rilevazione del sottogoniaggio").
L'allontanamento o l'assenza della
ruota dotata di sensore vengono se-
gnalati da un allarme. Far riparare e
controllare le ruote presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Dopo aver sostituito la ruota:
- far controllare rapidamente il ser-
raggio delle viti e la pressione della
ruota di scorta
- far riparare la ruota forata e rimet- terla immediatamente sul veicolo
- far controllare la ruote di scorta e riporla nel suo alloggio nel baga-
gliaio.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 154 of 201

142 -
14-02-2005
143
-
14-02-2005
Borchie delle viti
Le viti delle ruote in alluminio sono
ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo giallo
6 prima
di allentare le viti. Rimontaggio della ruota di scorta
Se il veicolo è dotato di una ruota di
scorta in lamiera,
quando la si rimon-
ta è normale che, stringendo le viti,
le rondelle delle stesse non siano a
contatto con il cerchio. La ruota di
scorta viene mantenuta dal sostegno
conico di ognuna delle viti.
Montaggio dei pneumatici da neve
Se il veicolo è dotato di pneumatici
da neve montati su cerchi in lamiera,
occorre utilizzare imperativamente
le viti speciiche disponibili presso la
rete PEUGEOT.
OTTURATORE AMOVIBILE
PARZIALE*
L'otturatore amovibile parziale è un
elemento protettivo da issare sulla
bocchetta d'immissione d'aria, per
evitare gli accumuli di neve.
Se è montato sul veicolo, non dimen-
ticarsi di toglierlo quando le condi-
zioni di temperatura ambiente sono
superiori ai 10 °C.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
I pneumatici di dimensioni
215/55 R 17 non possono
essere dotati di catene da
neve standard: rivolgersi ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
* Secondo il paese di destinazione.
Particolarità relative alle ruote
in alluminio
Viti antifurto
Le ruote sono dotate di viti antifurto
(una per ogni ruota), nascoste da
borchie cromate. Queste borchie
vanno tolte con l'attrezzo 6 prima
di svitare le viti con una delle due
bussole antifurto e con la manovella
smontaruote 1.
Osservazione: queste bussole an-
tifurto sono state consegnate con il
veicolo, assieme ad una copia del-
le chiavi e alla carta conidenziale.
Segnarsi il numero di codice inciso
sulla testa della bussola antifurto, che
consentirà di procurarsi una copia
delle bussole antifurto presso la rete
PEUGEOT. Si consiglia di effettuare
la stessa operazione con la copia del-
le chiavi e di non lasciare mai la carta
conidenziale all'interno del veicolo.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 155 of 201

142 -
14-02-2005
143
-
14-02-2005
Borchie delle viti
Le viti delle ruote in alluminio sono
ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo giallo
6 prima
di allentare le viti. Rimontaggio della ruota di scorta
Se il veicolo è dotato di una ruota di
scorta in lamiera,
quando la si rimon-
ta è normale che, stringendo le viti,
le rondelle delle stesse non siano a
contatto con il cerchio. La ruota di
scorta viene mantenuta dal sostegno
conico di ognuna delle viti.
Montaggio dei pneumatici da neve
Se il veicolo è dotato di pneumatici
da neve montati su cerchi in lamiera,
occorre utilizzare imperativamente
le viti speciiche disponibili presso la
rete PEUGEOT.
OTTURATORE AMOVIBILE
PARZIALE*
L'otturatore amovibile parziale è un
elemento protettivo da issare sulla
bocchetta d'immissione d'aria, per
evitare gli accumuli di neve.
Se è montato sul veicolo, non dimen-
ticarsi di toglierlo quando le condi-
zioni di temperatura ambiente sono
superiori ai 10 °C.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
I pneumatici di dimensioni
215/55 R 17 non possono
essere dotati di catene da
neve standard: rivolgersi ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
* Secondo il paese di destinazione.
Particolarità relative alle ruote
in alluminio
Viti antifurto
Le ruote sono dotate di viti antifurto
(una per ogni ruota), nascoste da
borchie cromate. Queste borchie
vanno tolte con l'attrezzo 6 prima
di svitare le viti con una delle due
bussole antifurto e con la manovella
smontaruote 1.
Osservazione: queste bussole an-
tifurto sono state consegnate con il
veicolo, assieme ad una copia del-
le chiavi e alla carta conidenziale.
Segnarsi il numero di codice inciso
sulla testa della bussola antifurto, che
consentirà di procurarsi una copia
delle bussole antifurto presso la rete
PEUGEOT. Si consiglia di effettuare
la stessa operazione con la copia del-
le chiavi e di non lasciare mai la carta
conidenziale all'interno del veicolo.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 156 of 201

144 -
14-02-2005
145
-
14-02-2005
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADINA ANTERIORE
Manipolare le lampadine con un pan-
no asciutto.
Luci anteriori
Nel vano motore, togliere l'elemento
protettivo, issato da una o due viti a
farfalla, un fermo di plastica e due viti
quarto di giro.
1 - Luci anabbaglianti:
H1-55 W o lampadina allo
Xenon D2S-35 W.
ATTENZIONE: RISCHIO DI
SCOSSA ELETTRICA
La sostituzione di una lampadina allo
Xenon deve essere effettuata presso
un Punto Assistenza PEUGEOT. 2 - Luci anabbaglianti:
H7-55 W.
F Rimuovere il coperchio di prote-
zione della lampadina guasta.
F Scollegare il connettore.
F Fare pressione sull'estremità dei
ganci di issaggio per liberare la
lampadina. Sostituirla.
F Prima di rimontarla, accertarsi che
le tacche di orientamento siano
nella posizione giusta e che il gan-
cio di issaggio sia ben chiuso.
F Ricollegare il connettore.
F Rimettere l'elemento protettivo.
3 - Luci di posizione: W 5 W.
F Rimuovere il coperchio di prote-
zione, scollegare il connettore,
quindi togliere la lampadina e
sostituirla.
F Rimettere il connettore.
F Ricollegare il connettore.
F Rimettere il coperchio di protezione. 4 - Indicatori di direzione:

PY 21 W (ambra).
F Girare il portalampada di un quar-
to di giro e toglierlo.
F Sostituire la lampadina.
Le lampadine di colore ambra (indica-
tori di direzione e ripetitori laterali) de-
vono essere sostituite con lampadine
che abbiano le stesse caratteristiche
e lo stesso colore.
5 - Proiettori antinebbia anteriori:
H11-55 W.
Sterzare al massimo le ruote.
Accesso alla lampadina attraverso
l'apertura sul parafanghi anteriore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
I proiettori sono dotati di vetri in poli-
carbonato rivestiti di vernice protettiva.
Non pulirli con un panno asciutto o
abrasivo, né con un prodotto deter-
gente o solvente.
Controllare la qualità del liquido ver-
sato nel serbatoio del lavacristallo e
del lavaproiettori.
Con alcune condizioni climatiche
(basse temperature, umidità), è nor-
male che il vetro dei proiettori sia ap-
pannato; torna normale alcuni minuti
dopo l'accensione delle luci.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 157 of 201

144 -
14-02-2005
145
-
14-02-2005
Ripetitori laterali di indicatore di
direzione:
WY 5 W (ambra).
F Spingere in avanti o indietro il
ripetitore e rimuovere l'insieme.
F Tenere il connettore e girare
contemporaneamente l'elemento
protettivo trasparente di un quarto
di giro.
F Sostituire la lampadina.
Le lampadine di colore ambra (in-
dicatori di direzione e ripetitorie la-
terali) devono essere sostituite con
lampadine che abbiano le stesse
caratteristiche e lo stesso colore.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 158 of 201

148 -149
-
SEDILI POSTERIORI
Per ribaltare il sedile posteriore sini-
stro o destro, iniziare sempre dalla
base, mai dallo schienale (rischio di
deterioramento):
F
tirare avanti il o i sedili anteriori,
se necessario
F sistemare i poggiatesta in posizione
bassa o toglierli, se necessario.
Veriicare il corretto posizionamento
della cintura sul lato dello schienale
Fissare bene le ibbie delle cinture
laterali nel rispettivo fermacintura
(la cintura centrale non deve essere
allacciata)
F
sollevare la parte anteriore della base 1 F ribaltare la base 1 contro il o i sedili anteriori F tirare in avanti il comando 3 per sbloccare
lo schienale 2
F ribaltare lo schienale 2.
Osservazione: con precauzione, la
base 1 può essere rimossa per au-
mentare il volume di carico.
Premere i sistemi di issaggio della
base per staccarli.
Quando si rimettono a posto i sedili:
F raddrizzare lo schienale 2 e bloc-
carlo (la parte rossa del comando
3 non deve più essere visibile)
F riabbassare la base 1
F rimettere i poggiatesta se li avete
rimossi.
Attenzione a non incastrare le cinture
di sicurezza e a posizionare corretta-
mente la ibbia di ognuna delle cintu-
re nel rispettivo fermacintura prima di
ribaltare lo schienale. Questa mano-
vra permette di raddrizzare gli schie-
nali con le cinture e i fermacintura già
pronti per i passeggeri posteriori. Bloccaggio/sbloccaggio
dell'accesso al bagagliaio dai
sedili posteriori
Il bagagliaio del veicolo può essere
isolato dall'abitacolo.
La parte rossa del comando
3 non
deve più essere visibile, altrimenti
spingere il sedile a fondo.
Inserire la chiave di contatto nella
serratura 4.
Comfort della 407 berlina
14-02-2005

Page 159 of 201

148 -149
-
Osservazioni:
Dopo un collegamento di batteria, oc-
corre reinizializzare il sistema di antipiz-
zicamento
- mettere il comando sulla posizione
apertura a compasso max (terza
posizione verso la destra).
- aspettare che il tetto sia in posizio- ne apertura a compasso max.
- premere il comando per almeno un secondo.
In caso di apertura improvvisa del
tetto quando si cerca di chiuderlo (ad
esempio, in caso di gelo) e subito
dopo l'arresto del tetto:
- portare il comando sulla posizione "O" e premere subito sul comando
- mantenere il comando premuto ino alla chiusura completa del tetto.
In posizione apertura a compasso, il
tetto si chiude automaticamente se
si guida ad una velocità superiore ai
100 chilometri orari.
Per aprirlo di nuovo:-
mettere il comando sulla posizione "O"- ruotare il comando verso destra.
Durante queste operazioni, la funzione
di sicurezza è inattiva.
TETTO APRIBILE -
Per aprirlo a compasso: ruotare il
comando verso destra (tre regola-
zioni possibili).
- Per aprirlo: ruotare il comando verso sinistra (sei regolazioni possibili).
- Per chiuderlo: rimettere il comando sulla posizione "O".
- Antipizzicamento: quando il tetto incontra un ostacolo durante la
chiusura, si ferma e si apre di nuo-
vo parzialmente.
Il pannello mobile di copertura è
manuale. Togliere sempre la chiave
dal contatto quando si esce
dal veicolo, anche per un
periodo breve.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli del tetto, inverti-
re il movimento del tetto premendo il
relativo comando.
Quando il conducente aziona i co-
mandi del tetto, deve accertarsi
che nessuno impedisca la corretta
chiusura.
Il conducente deve veriicare che i
passeggeri utilizzino correttamente
il tetto.
Quando si manovra il tetto, fare at-
tenzione ai bambini.
Comfort della 407 berlina
14-02-2005

Page 160 of 201

150 -151
-
PLAFONIERA POSTERIORE
1 - Plafoniera
2
- Luci leggicarte
Quando la chiave è in posizione con-
tatto o avviamento, azionare l' inter-
ruttore corrispondente.
La plafoniera posteriore si accende
quando si toglie la chiave di contat-
to, si sblocca il veicolo o si apre una
delle porte.
Si spegne progressivamente dopo
l'inserimento del contatto o la chiusu-
ra del veicolo.
F Una pressione sull'interruttore 1
accende la plafoniera posteriore.
La plafoniera può essere disattivata
premendo sull'interruttore 1 quando
le porte sono aperte. Le luci leggicar-
te sono escluse e possono essere
accese.
F Per riattivare le luci, premere sul-
l'interruttore, con la porta aperta.
SISTEMAZIONE DEL
BAGAGLIAIO
Ganci di issaggio
Utilizzare i 4 ganci di issaggio che
si trovano sul fondo del bagagliaio e
sullo schienale del divano posteriore
per issare i bagagli.
Rete per i bagagli
Fissata ai ganci di issaggio, permet-
te di bloccare i bagagli.
MONTAGGIO DELLE BARRE
SUL TETTO
Per montare barre del tetto trasversali
usare i quattro issaggi rapidi previsti
all'uopo. Alzare le mascherine e re-
golare i issaggi rapidi delle barre da
tetto.
Peso massimo autorizzato
sul portabagagli, per un'al-
tezza di carico che non su-
peri 40 cm (salvo portabici):
80 Kg.
Se l'altezza supera 40 cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al pro-
ilo della strada al ine di non danneg-
giare le barre del tetto e i issaggi.
Fare riferimento alle legislazioni
nazionali in modo da rispettare le
norme sul trasporto degli oggetti più
lunghi del veicolo.
IL BAGAGLIAIO
Per aprire il bagagliaio, premere sul
pulsante e sollevare il portellone del
bagagliaio.
Comando di emergenza
Consente di sbloccare il bagagliaio
in caso di guasto delle chiusura cen-
tralizzata. - Ribaltare i sedili posteriori per ave-
re accesso alla serratura all'interno
del bagagliaio.
- Introdurre un piccolo cacciavite nel foro A della serratura per sbloccare
il bagagliaio.
Comfort della 407 berlina
14-02-2005

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 210 next >