Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 161 of 201

150 -151
-
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADINA POSTERIORE
1 - Indicatori di direzione:

PY 21 W (ambra).
2 - Luci di retromarcia: P 21 W.
3 - Luci antinebbia/posizione:
P 21/4 W.
4 - Luci di posizione: P 21/4 W.
5 - Luci di stop/posizione :
P 21/4 W. Terza luce di stop:
5 lampadine W 5 W.
F
Rimuovere con precauzione la pro-
tezione di plastica staccandola al
centro e su ogni lato, perpendico-
larmente al senso di inserimento.
F Premere sulle due linguette si-
tuate posteriormente, accanto al
lunotto posteriore.
F Tirare la parte rossa trasparente
verso l'esterno mantenendo le
linguette premute.
F Sostituire la lampadina guasta.
F Durante il rimontaggio, veriicare
che le linguette della parte rossa
trasparente siano ben incastrate
e che la guarnizione superiore sia
sistemata correttamente.
F
Scollegare il connettore.
F Svitare i dadi di issaggio del faro
posteriore all'interno del baga-
gliaio usando l'anello di traino
(situato all'interno della ruota di
scorta), se necessario.
F Togliere la guarnizione di tenuta.
F Sganciare il portalampada allar-
gando le 5 linguette.
F Svitare la lampadina e sostituirla.
F Bloccare il portalampada.
F Riposizionare la guarnizione di
tenuta.
F Avvitare i dadi di issaggio del faro
all'interno del bagagliaio usando
l'anello di traino, se necessario. Al
momento del rimontaggio, siste-
mare e bloccare bene il faro.
F Ricollegare il connettore.
Luci della targa: W 5 W.
F Togliere l'elemento protettivo tra-
sparente con la lama di un caccia-
vite.
F Sostituire la lampadina guasta.
Comfort della 407 berlina
14-02-2005

Page 162 of 201

152153
-
SEDILI POSTERIORI
Per ribaltare il sedile posteriore sini-
stro o destro, iniziare sempre dalla
seduta, mai dallo schienale (rischio
di deterioramento):
F
tirare avanti il o i sedili anteriori,
se necessario
F sistemare i poggiatesta in posizio-
ne bassa o toglierli, se necessario
Veriicare il corretto posizionamento
della cintura sul lato dello schienale
Fissare bene le ibbie delle cinture
laterali nel rispettivo fermacintura
(la cintura centrale non deve essere
allacciata)
F sollevare la parte anteriore della
seduta 1
F ribaltare la seduta 1 contro il o i
sedili anteriori
F tirare in avanti il comando 3 per
sbloccare lo schienale 2
F ribaltare lo schienale 2. Osservazione:
con precauzione, la
seduta 1 può essere rimossa per au-
mentare il volume di carico.
Premere i sistemi di issaggio della
seduta per staccarli.
Quando si riposizionano i sedili:
F raddrizzare lo schienale 2 e bloc-
carlo (la parte rossa del comando
3 non deve più essere visibile)
F riabbassare la seduta 1
F rimettere i poggiatesta se li avete
rimossi. Attenzione a non incastrare le cinture
di sicurezza e a posizionare corretta-
mente la ibbia di ognuna delle cintu-
re nel rispettivo fermacintura prima di
ribaltare lo schienale. Questa mano-
vra permette di raddrizzare gli schie-
nali con le cinture e i fermacintura già
pronti per i passeggeri posteriori.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 163 of 201

154 -155
-
TRASPORTO DI OGGETTI
LUNGHI
Sedile passeggero anteriore:
F
inclinare lo schienale di circa 25°
all'indietro (rispetto alla verticale)
usando il comando di regolazione
dell'inclinazione dello schienale
(vedi relativo capitolo).
F Alzare il comando A verso l'alto
per bloccare lo schienale.
F Senza rilasciare il comando A,
premere sulla parte superiore del-
lo schienale ed accompagnarlo
nel ribaltamento. Sedile posteriore (vedi relativo
capitolo):
F
Ribaltare la seduta
F Togliere il poggiatesta
F Ribaltare lo schienale. Osservazione:
quando si riposiziona
il sedile, veriicare che gli schienali
dei sedili anteriori e posteriori siano
bloccati.
Precauzioni
- L'oggetto lungo deve essere po- sato sull'estremità dello schienale
anteriore ribaltato e sulla seduta
posteriore.
- Non posare carici superiori a 30 Kg sulla parte anteriore dello schienale.
- Non posare oggetti contundenti,
che potrebbero danneggiare la
parte posteriore dello schienale
anteriore (tasca portadocumenti).
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 164 of 201

154 -155
-
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
POSTERIORE
Ruotare la ghiera ino alla prima tac-
ca, per ottenere un funzionamento
intermittente.
Ogni volta che si toglie il contatto,
è necessario riattivare il comando.
Portare il comando su una posizione
qualsiasi, quindi rimetterlo sulla posi-
zione desiderata.
Funzionamento posteriore
automatico
Quando è attivato il comando del ter-
gicristallo anteriore e si inserisce la
retromarcia, il tergicristallo posteriore
funziona in modo intermittente.
Osservazione:
se si utilizza un
portabicicletta, disattivare questa
funzione attraverso il menù "Persona-
lizzazione-conigurazione" sul display
multifunzione oppure montare un
portabicicletta speciico omologato da
PEUGEOT. Lavacristallo posteriore
Ruotare la ghiera oltre la prima tac-
ca: il lavacristallo e poi il tergicristallo
funzionano per una determinata
durata.
Osservazione:
le funzioni di tergi-
cristallo posteriore e di lavacristallo
posteriore vengono disattivate auto-
maticamente quando il lunotto poste-
riore è aperto.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 165 of 201

156 -157
-
BAGAGLIAIO E LUNOTTO
POSTERIORE
Il bloccaggio o lo sbloccaggio del
bagagliaio e del lunotto posteriore
avvengono contemporaneamente a
quella delle porte.
Sbloccaggio del bagagliaio e del
lunotto posteriore
Il bagagliaio e il lunotto posteriore
non possono essere aperti con-
temporaneamente.
Quando il lunotto posteriore è bloccato,
per aprire il
bagagliaio azionare la ma-
niglia A, quindi sollevare il cofano.
Quando il bagagliaio è bloccato, per
aprire il lunotto posteriore azionare la
maniglia B, quindi sollevare il lunotto.
L'illuminazione è comandata dal-
l'apertura del bagagliaio o del lunotto
posteriore. Socchiudere il lunotto posteriore
Quando il bagagliaio è bloccato, per
socchiudere il
lunotto posteriore
effettuare una pressione sul pulsante
di apertura C del telecomando.
Osservazioni: il bagagliaio e il lunotto
posteriore si bloccano automatica-
mente quando si guida superiore ai
10 Km orari e si aprono quando si apre
una delle porte.
Quando il tergicristallo posteriore è
in funzione, il lunotto posteriore può
aprirsi solo a ine ciclo.
Richiudere il lunotto posteriore uti-
lizzando il braccio del tergicristallo o
premendo al centro del cristallo. Allarme "lunotto aperto"
Con il motore in moto s
e il lunotto
posteriore è chiuso male, si è av-
vertiti da un messaggio sul display
multifunzione.
Quando il veicolo è in marcia (ve-
locità > 10 Km/h) e il lunotto posterio-
re è chiuso male, si è avvisati da un
segnale acustico, da un messaggio
sul display multifunzione e dall'ac-
censione della spia di servizio.
Comando di emergenza
In caso di mancato di funzionamento
del bloccaggio centralizzato, permette
di sbloccare il bagagliaio.
- Ripiegare i sedili posteriori per ac- cedere alla serratura dall'interno
del bagagliaio
- Inserire un piccolo cacciavite nel foro A della serratura per sbloccare
il bagagliaio.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 166 of 201

156 -157
-
Per aprirlo:
LUCI LEGGICARTE POSTERIORI
Per ripiegarlo:
COPRIBAGAGLI
Quando la chiave è in posizione con-
tatto o avviamento, azionare l'inter-
ruttore corrispondente.
Le luci leggicarte posteriori si ac-
cendono quando si toglie la chiave
di contatto e quando si sbloccano le
aperture della vettura.
Si spengono progressivamente dopo
l'inserimento del contatto o il bloc-
caggio della vettura.
F
Una pressione sull'interruttore 1
accende la luce leggicarte poste-
riore interessata per dieci minuti.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 167 of 201

158 -159
-
SISTEMAZIONI DEL
BAGAGLIAIO
3. Copribagagli
Per rimuoverlo:
F
Staccare le estremità ante-
riori e togliere il copribagagli.
Per montarlo:
F Posizionare le estremità
anteriori del copribagagli sul
suo supporto e premere leg-
germente per bloccarlo.
1. Presa accessori 12 V e luce
del bagagliaio
Si tratta di una presa a 12 V di tipo accendisigari. Si trova sul
rivestimento posteriore sinistro
del bagagliaio ed è alimentata a
partire dalla posizione contatto.
La luce del bagagliaio è coman-
data dall'apertura del bagagliaio
o del lunotto posteriore.
4. Anelli di ancoraggio
Sul pianale del bagagliaio vi
sono quattro anelli per issare la
rete dei bagagli.
2. Contenitori vari
Vi sono due vani laterali, destinati
a contenere:
- a sinistra: una latta d'olio, una cassetta farmaceutica, uno
spray antiforatura
- a destra (oltre al sistema Hi-Fi JBL): una scatola di lampadine,
un triangolo di segnalazione
(supportospeciico), rete per
trattenere i bagagli.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 168 of 201

158 -159
-
Rete per carichi alti
La rete per trattenere i carichi alti
può essere utilizzata dietro i sedili
anteriori (ila 1) o dietro il divano po-
steriore (ila 2).
Osservazione:
in caso di utilizzo
dietro i sedili anteriori, gli schienali e
le sedute dei sedili posteriori devono
essere ripiegati (vedi capitolo sui se-
dili posteriori).
Per sistemarla:
F ribaltare gli schienali dei sedili po-
steriori
F posizionare l'avvolgitore della rete
per carichi alti sopra le due guide
di scorrimento 5 situate dietro i
sedili posteriori (divano 2/3). Le
due tacche 6 devono trovarsi so-
pra le due guide di scorrimento
F far scorrere le due guide 5 nelle
tacche 6 F
spingere l'avvolgitore (nel senso
della lunghezza) da destra a sini-
stra per bloccarlo
F rimettere a posto gli schienali dei
sedili posteriori. Per utilizzarla nella
ila 1:
F ribaltare gli schienali dei sedili po-
steriori
F aprire gli sportellini protettivi 7 dei
relativi issaggi alti
F svolgere la rete e posizionare una
delle estremità della barra metal-
lica della rete nel relativo sportel-
lino di issaggio. Accertarsi che il
gancio sia ben posizionato nella
guida di scorrimento situata all'in-
terno dello sportellino protettivo 7
F tirare la barra metallica della rete
per carichi alti, in modo da posi-
zionare l'altro gancio nel secondo
sportellino di issaggio.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 169 of 201

160 -161
-
MONTAGGIO DELLE BARRE
DEL TETTO
Per montare barre trasversali sul tet-
to rispettarne il posizionamento.
È indicato da contrassegni su ognu-
na delle barre longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati da
PEUGEOT rispettando le istruzioni di
montaggio del costruttore. Peso massimo autorizza-
to sulle barre del tetto, per
un'altezza di carico che non
superi i 40 cm (tranne porta-
bicicletta): 100 Kg.
Se l'altezza supera i 40 cm, adegua-
re la velocità del veicolo al proilo
della strada, per non danneggiare le
barre del tetto.
Fare riferimento alle legislazioni
nazionali in materia di trasporto di
oggetti più lunghi del veicolo.
Per utilizzarla nella
ila 2:
F aprire gli sportellini protettivi 8 dei
relativi issaggi alti
F dal divano posteriore, stendere la
rete per carichi alti spingendola per
staccarla dai ganci di issaggio
F posizionare una delle estremità
della barra metallica della rete nel
relativo sportellino di issaggio.
Accertarsi che il gancio sia ben
posizionato nella guida di scor-
rimento situata all'interno dello
sportellino protettivo 8
F posizionare l'altro gancio nel se-
condo sportellino di issaggio e ti-
rare la barra metallica verso di sé.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page 170 of 201

160 -161
-
Sistema di sicurezza
Quando il pannello incontra un osta-
colo durante la chiusura, si ferma e si
apre di nuovo parzialmente.
Occorre reinizializzare il sistema di
sicurezza (antipizzicamento) entro
cinque secondi dall'arresto del pan-
nello mobile:
- premere sulla parte
A del comando
ino a chiusura completa del pan-
nello (chiusura a scatti di qualche
centimetro).
Osservazioni
Dopo un ricollegamento di batteria,
se si veriica un disfunzionamento
durante il suo movimento o subito
dopo il suo arresto, occorre reinizia-
lizzare il sistema di sicurezza:
- portare il comando sulla posizione di apertura completa (posizione
"0")
- aspettare che il pannello sia in po- sizione di apertura completa
- premere sulla parte A del comando
per almeno tre secondi.
In caso di apertura improvvisa del
pannello quando si cerca di chiuderlo
e subito dopo il suo arresto:
- portare il comando in posizione di chiusura completa (nona rego-
lazione verso sinistra) e premere
immediatamente sulla parte A del
comando
- mantenere premuto ino a chiusura completa del pannello.
Durante queste operazioni, la fun-
zione antipizzicamento è inattiva.
TETTO PANORAMICO
Il veicolo dispone di un tetto panora-
mico in vetro colorato che aumenta
la luminosità e la visione nell'abita-
colo. Il suo pannello mobile elettrico
migliora il comfort termico.
Il pannello mobile
è comandato
elettricamente da un comando ro-
tativo dotato di nove posizioni di
apertura.
Per chiuderlo: ruotare il comando
verso sinistra (nove regolazioni pos-
sibili).
Per aprirlo: riportare il comando sul-
la posizione "0". In caso di pizzicamento du-
rante la manipolazione del
pannello di copertura, inver-
tire il movimento del pannello
premendo sul relativo comando.
Quando il conducente aziona il co-
mando del pannello, deve veriicare
che nessuno ne intralci la chiusura.
Deve veriicare inoltre che i passeg-
geri utilizzino correttamente il pan-
nello di copertura.
Quando si manovra il pannello, fare
attenzione ai bambini.
Comfort della 407 SW
14-02-2005

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 210 next >