Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 201

14 -
14-02-2005
15
-
14-02-2005
TASTIERE DI COMANDO RT3
Tastiera (2)
ESC (Escape): annullamento del-
l'operazione in corso.
MENU: visualizzazione del menù
generale.
C: cancellazione dell'ultimo carattere
immesso o di tutta la riga.
Tastiera (3)
Manopola.
Tastiera (4)
TEL (verde): accettare una chiamata
in arrivo.
LION: accesso al menù dei servizi
PEUGEOT.
TEL (rosso): riagganciare.
Pulsante (A)
ON/OFF e regolazione del volume.
Pulsante (B)
Espulsione del CD.
Tastiera (1)
AUDIO: accesso alle schermate del-
la radio RT3.
TEL: accesso alle schermate del telefono.TRIP: schermate del computer di bordo.NAV: visualizzazione del menù di ac-
coglienza della navigazione - guida.
CLIM: visualizzazione del menù di acco-
glienza delle regolazioni del climatizzatore.
DARK: 1
a
pressione: nero sotto la barra,
2 a
pressione: schermata nera; 3 a
pres-
sione: ritorno alla schermata normale.
Tastiera (5)
Selezione della stazione radio me-
morizzata.
Selezione della stazione memorizza-
ta, del CD a seconda della posizione
nel caricatore CD.
Tastiera del telefono - tastiera alfanu-
merica di immissione dati.
Tastiera (6)
Barra dei comandi Audio - Lettore CD.
:
85
Informazioni principali

Page 12 of 201

14 -
14-02-2005
15
-
14-02-2005
CHIAMATA TELEFONICA
Inserimento della scheda SIM
(non fornita) Sganciare
Comando sotto il volante
1 - Stazione memorizzata
superiore - CD seguente -
Schermata seguente
2 - Sganciare/Riagganciare,
cambiamento di fonte sonora,
convalida della selezione
3 - Stazione memorizzata
inferiore - CD precedente -
Schermata precedente Telefonare
Riagganciare
Aprire lo sportellino premendo con la
punta di una matita sull'apertura cir-
colare situata sopra lo sportellino.
Inserire la scheda SIM (disponibile
presso gli operatori di telefonia mobi-
le) nel supporto, come indicato sulla
serigraia, quindi rimettere a posto il
supporto. -
menù telefono: Tele-
fonare, Agenda, Lista
delle chiamate, Ca-
sella vocale
- accettare la chiama-
ta in arrivo.
- comporre il numero dell'interlocutore de-
siderato usando la
tastiera alfanumerica
- porre ine alla chia- mata
- riiutare una chia- mata in arrivo
:
97
Informazioni principali

Page 13 of 201

16 -
14-02-2005
MENU "PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE"
L'accesso a questo menù permette
di "deinire i parametri seguenti del
veicolo":
- chiusura permanente del baga-gliaio sulla 407 Berlina (OFF per
difetto)
- accensione automatica delle luci (ON per difetto)
- luci automatiche di accompagna- mento (OFF per difetto)
- tergicristallo posteriore automatico abbinato con la retromarcia sulla
407 SW (ON per difetto). Esempio 1: bloccaggio
permanente del bagagliaio sulla
407 Berlina
Per attivare o disattivare questa
funzione, è suficiente seguire le se-
guenti schermate di convalida.
In ogni schermata, effettuare una
scelta con la manopola, quindi con-
validare premendovi sopra.
Esempio 2: luci automatiche di
accompagnamento
Quando l'accensione automatica dei
fari e le luci di accompagnamento
sono attivate (caselle spuntate), le
luci di posizione e le luci anabbaglianti
rimangono accese alla chiusura del
contatto per il periodo di tempo sele-
zionato: 15 sec, 30 sec o 60 sec.
:
96
Il parametro viene memorizzato se
si clicca sull'OK visualizzato sul di-
splay. Per attivare o disattivare questa
funzione, è suficiente seguire le se-
guenti schermate di convalida.
In ogni schermata, effettuare una
scelta con la manopola, quindi con-
validare premendovi sopra.
Il parametro viene memorizzato se si
clicca sull'OK visualizzato sul display.
Informazioni principali

Page 14 of 201

18 -
14-02-2005
19
-
14-02-2005
Bloccaggio a doppia azione
Disattiva i comandi esterni ed interni
delle porte .
Non azionare il dispositivo di
bloccaggio a doppia azione se vi è
qualcuno all'interno della vettura.
ACCESSO ED AVVIAMENTO
CON LA CHIAVE DEL
TELECOMANDO
Chiave
Consente, a partire dalla porta con-
ducente, di aprire o chiudere le porte,
il bagagliaio, il tappo dello sportello
carburante e i retrovisori esterni e, in
modo separato, di aprire o chiudere
il cassetto portaoggetti, di bloccare o
sbloccare l'accesso al bagagliaio dai
sedili posteriori (407 Berlina), oltre
ad inserire il contatto.
Se una delle porte o il bagagliaio
sono aperti, il bloccaggio non è pos-
sibile. Sbloccaggio
F
Premere il pulsante C.
Gli indicatori di direzione lampeggia-
no rapidamente e i retrovisori esterni
si aprono.
La funzione "Ripiegamento retrovisori
esterni" può essere disattivata presso
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Osservazione: se il veicolo è bloc-
cato e viene azionato per sbaglio
lo sbloccaggio senza che vengano
aperte le porte entro 30 secondi, il
veicolo si blocca automaticamente.
Apertura/chiusura della chiave
Per aprirla o chiuderla, premere il
pulsante A.
Telecomando ( 0523)
Svolge le stesse funzioni della chia-
ve, ma a distanza, oltre a socchiude-
re il bagagliaio (berlina) o il lunotto
posteriore (407 SW).
È integrato nella chiave e garantisce
la chiusura e l'apertura a distanza.
Bloccaggio
F Premere il pulsante B.
Gli indicatori di direzione si accendo-
no per due secondi circa e i retrovi-
sori esterni si ripiegano.
Una pressione lunga sul pulsante
B permette, oltre al bloccaggio, la
chiusura automatica dei vetri e del
tetto apribile. Sbloccaggio ed apertura del
bagagliaio (berlina) o del lunotto
posteriore (407 SW)
F
Premere sul pulsante D.
Questa azione sblocca anche le
porte.
Bloccaggio permanente del
bagagliaio (berlina)
È possibile attivare o
disattivare questa fun-
zione andando nel menù
"Personalizzazione-con-
igurazione" e nell'opzio-
ne "Deinire i parametri
veicolo" del display mul-
tifunzione.
F Premere una volta sul pulsante D
della chiave a telecomando.
Questa azione bloccherà solo il ba-
gagliaio.
Con la chiave
F Bloccaggio del veicolo (gli indica-
tori di direzione si accendono per
due secondi circa).
F Una seconda azione della chiave,
entro un massimo di cinque secon-
di, blocca il veicolo a doppia azione
(gli indicatori di direzione si accen-
dono per due secondi circa).
Accesso ed avviamento

Page 15 of 201

18 -
14-02-2005
19
-
14-02-2005
BLOCCAGGIO/APERTURA
DALL'INTERNO
F Premere sul pulsante ;
Questo pulsante consente di bloc-
care o aprire le porte e il bagagliaio.
Se è attivato il bloccaggio a doppia
azione, il pulsante non funziona. In
questo caso utilizzare la chiave o il
telecomando per azionare l'apertura.
Bloccaggio centralizzato
automatico delle porte
Le porte possono bloccarsi automa-
ticamente durante la guida (velocità
superiore ai 10 Km orari).
Questa funzione può essere attivata
o disattivata con una pressione lunga
sul pulsante.
Osservazione: guidare con le por-
te bloccate può rendere più dificile
l'accesso dei soccorsi in caso di
emergenza.
DIMENTICANZA DELLA
CHIAVE
Se si dimentica la chiave di contatto
sul blocchetto d'accensione dello ster-
zo, viene emesso un segnale acustico
all'apertura della porta conducente.
LOCALIZZAZIONE DEL
VEICOLO
Per localizzare un veicolo, bloccato o
bloccato a doppia azione, su un'area
di parcheggio:
F premere il pulsante B del teleco-
mando, le plafoniere si accen-
dono e gli indicatori di direzione
lampeggiano per alcuni secondi.
Con il telecomando
F Una pressione sul pulsante B
blocca il veicolo (gli indicatori di
direzione si accendono per due
secondi circa).
F Una seconda pressione, entro un
massimo di cinque secondi, bloc-
ca il veicolo a doppia azione (gli
indicatori di direzione si accendo-
no per due secondi circa).
CHIUSURA MANUALE
(MODO EMERGENZA)
Porta conducente
Inserire la chiave nella serratura per
bloccare od aprire la porta.
Porte passeggeri
Per bloccare, inserire la chiave nel
comando situato sul taglio della por-
ta, quindi girare la chiave a destra.
Accesso ed avviamento

Page 16 of 201

20 -
14-02-2005
21
-
14-02-2005
SOSTITUZIONE DELLA PILA
DEL TELECOMANDO
L'informazione viene indicata da un
segnale acustico accompagnato da
un messaggio sul display multifun-
zione o dalla spia di servizio .REINIZIALIZZAZIONE DEL
TELECOMANDO
F Disinserire il contatto
F Inserire di nuovo il contatto
F Premere immediatamente il
pulsante di bloccaggio del tele-
comando per qualche secondo.
F Disinserire il contatto e togliere la
chiave dell'antifurto. Il telecoman-
do funziona di nuovo.
ANTIAVVIAMENTO
ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impeden-
do che il veicolo venga avviato da una
persona che non ne possiede la chiave.
La chiave contiene un chip elettro-
nico dotato di uno speciico codice.
All'inserim ento del contatto, il codice
deve essere riconosciuto per poter
avviare il veicolo.
In caso di disfunzionamento del si-
stema , si accende la seguente spia:
Per sostituire la pila, aprire il teleco-
mando con una moneta a livello della
tacca (pila CR 1620/3 Volt).
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Spia di servizio
Spia di
antiavviamento
elettronico.
oppure
È accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione.
Il veicolo non può essere avviato.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Accesso ed avviamento

Page 17 of 201

20 -
14-02-2005
21
-
14-02-2005
CARTA CONFIDENZIALE
Viene consegnata insieme al veicolo,
con la copia delle chiavi.
Contiene il codice d'identiicazione
necessario per qualsiasi intervento
sul sistema di antiavviamento elet-
tronico effettuato da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT. Questo codice è
nascosto da una pellicola, da togliere
solo in caso di bisogno.
Conservare la carta in un luogo
sicuro, mai all'interno del veicolo.
In caso di viaggio lontano dal domici-
lio portare con sé questa carta assie-
me agli altri documenti personali.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA
BAMBINI SULLE PORTE
Modo manuale
Impedisce l'apertura dall'interno del-
le porte posteriori.
F
Con la chiave di contatto, ruotare
di un quarto di giro il comando si-
tuato sulla porta.
Se le due porte posteriori sono
bloccate, appare un messaggio sul
display. Modo elettrico
Impedisce l'apertura dall'interno del-
le due porte posteriori.
Quando il contatto è inserito, preme-
re il pulsante.
Appare un messaggio sul display
multifunzione.
Attenzione:
questo dispositivo è
indipendente dal comando del bloc-
caggio centralizzato.
Togliere sempre la chiave di con-
tatto quando si esce dal veicolo,
anche per un periodo breve.
Accesso ed avviamento

Page 18 of 201

22 -
14-02-2005
23
-
14-02-2005
Annotare il numero di ogni
chiave. Questo numero è
codiicato sull'etichetta che
accompagna la chiave.
In caso di smarrimento, il Punto
Assistenza PEUGEOT potrà forni-
re rapidamente nuove chiavi.
Il telecomando ad alta frequenza
è un sistema sensibile; evitare
di manipolarlo nelle tasche, altri-
menti si rischia di sbloccare le
chiusure della vettura.
Il telecomando non funziona in quan-
do la chiave è inserita nel bloccaster-
zo, anche con il contatto disinserito,
tranne per la reinizializzazione.
Non azionare il bloccaggio a dop-
pia azione se vi è qualcuno all'in-
terno del veicolo. Viaggiare con le porte bloccate
può rendere più dificile l'accesso
dei soccorritori in caso di emer-
genza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), togliere la chiave dal bloc-
casterzo quando si esce dal veico-
lo, anche per pochi minuti.
Evitare di manipolare i pulsanti
del telecomando quando si è fuori
dalla portata del veicolo. Si rischia
di renderlo inoperante e di dover
effettuare una nuova inizializza-
zione.
Quando si acquista un veicolo
usato:
- veriicare di essere in possesso
della carta conidenziale;
- fare effettuare una memoriz- zazione delle chiavi presso un
Punto Assistenza PEUGEOT,
per essere sicuri di possedere le
sole chiavi in grado di avviare il
veicolo.
Non apportare alcuna modiica al
sistema di antiavviamento elettro-
nico.
Accesso ed avviamento

Page 19 of 201

18 -
14-02-2005
19
-
14-02-2005
BLOCCAGGIO/APERTURA
DALL'INTERNO
F Premere sul pulsante ;
Questo pulsante consente di bloc-
care o aprire le porte e il bagagliaio.
Se è attivato il bloccaggio a doppia
azione, il pulsante non funziona. In
questo caso utilizzare la chiave o il
telecomando per azionare l'apertura.
Bloccaggio centralizzato
automatico delle porte
Le porte possono bloccarsi automa-
ticamente durante la guida (velocità
superiore ai 10 Km orari).
Questa funzione può essere attivata
o disattivata con una pressione lunga
sul pulsante.
Osservazione: guidare con le por-
te bloccate può rendere più dificile
l'accesso dei soccorsi in caso di
emergenza.
DIMENTICANZA DELLA
CHIAVE
Se si dimentica la chiave di contatto
sul blocchetto d'accensione dello ster-
zo, viene emesso un segnale acustico
all'apertura della porta conducente.
LOCALIZZAZIONE DEL
VEICOLO
Per localizzare un veicolo, bloccato o
bloccato a doppia azione, su un'area
di parcheggio:
F premere il pulsante B del teleco-
mando, le plafoniere si accen-
dono e gli indicatori di direzione
lampeggiano per alcuni secondi.
Con il telecomando
F Una pressione sul pulsante B
blocca il veicolo (gli indicatori di
direzione si accendono per due
secondi circa).
F Una seconda pressione, entro un
massimo di cinque secondi, bloc-
ca il veicolo a doppia azione (gli
indicatori di direzione si accendo-
no per due secondi circa).
CHIUSURA MANUALE
(MODO EMERGENZA)
Porta conducente
Inserire la chiave nella serratura per
bloccare od aprire la porta.
Porte passeggeri
Per bloccare, inserire la chiave nel
comando situato sul taglio della por-
ta, quindi girare la chiave a destra.
Accesso ed avviamento

Page 20 of 201

20 -
14-02-2005
21
-
14-02-2005
SOSTITUZIONE DELLA PILA
DEL TELECOMANDO
L'informazione viene indicata da un
segnale acustico accompagnato da
un messaggio sul display multifun-
zione o dalla spia di servizio .REINIZIALIZZAZIONE DEL
TELECOMANDO
F Disinserire il contatto
F Inserire di nuovo il contatto
F Premere immediatamente il
pulsante di bloccaggio del tele-
comando per qualche secondo.
F Disinserire il contatto e togliere la
chiave dell'antifurto. Il telecoman-
do funziona di nuovo.
ANTIAVVIAMENTO
ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impeden-
do che il veicolo venga avviato da una
persona che non ne possiede la chiave.
La chiave contiene un chip elettro-
nico dotato di uno speciico codice.
All'inserim ento del contatto, il codice
deve essere riconosciuto per poter
avviare il veicolo.
In caso di disfunzionamento del si-
stema , si accende la seguente spia:
Per sostituire la pila, aprire il teleco-
mando con una moneta a livello della
tacca (pila CR 1620/3 Volt).
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Spia di servizio
Spia di
antiavviamento
elettronico.
oppure
È accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione.
Il veicolo non può essere avviato.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Accesso ed avviamento

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 210 next >