Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 201

22 -
14-02-2005
23
-
14-02-2005
Annotare il numero di ogni
chiave. Questo numero è
codiicato sull'etichetta che
accompagna la chiave.
In caso di smarrimento, il Punto
Assistenza PEUGEOT potrà forni-
re rapidamente nuove chiavi.
Il telecomando ad alta frequenza
è un sistema sensibile; evitare
di manipolarlo nelle tasche, altri-
menti si rischia di sbloccare le
chiusure della vettura.
Il telecomando non funziona in quan-
do la chiave è inserita nel bloccaster-
zo, anche con il contatto disinserito,
tranne per la reinizializzazione.
Non azionare il bloccaggio a dop-
pia azione se vi è qualcuno all'in-
terno del veicolo. Viaggiare con le porte bloccate
può rendere più dificile l'accesso
dei soccorritori in caso di emer-
genza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), togliere la chiave dal bloc-
casterzo quando si esce dal veico-
lo, anche per pochi minuti.
Evitare di manipolare i pulsanti
del telecomando quando si è fuori
dalla portata del veicolo. Si rischia
di renderlo inoperante e di dover
effettuare una nuova inizializza-
zione.
Quando si acquista un veicolo
usato:
- veriicare di essere in possesso
della carta conidenziale;
- fare effettuare una memoriz- zazione delle chiavi presso un
Punto Assistenza PEUGEOT,
per essere sicuri di possedere le
sole chiavi in grado di avviare il
veicolo.
Non apportare alcuna modiica al
sistema di antiavviamento elettro-
nico.
Accesso ed avviamento

Page 22 of 201

20 -
14-02-2005
21
-
14-02-2005
CARTA CONFIDENZIALE
Viene consegnata insieme al veicolo,
con la copia delle chiavi.
Contiene il codice d'identiicazione
necessario per qualsiasi intervento
sul sistema di antiavviamento elet-
tronico effettuato da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT. Questo codice è
nascosto da una pellicola, da togliere
solo in caso di bisogno.
Conservare la carta in un luogo
sicuro, mai all'interno del veicolo.
In caso di viaggio lontano dal domici-
lio portare con sé questa carta assie-
me agli altri documenti personali.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA
BAMBINI SULLE PORTE
Modo manuale
Impedisce l'apertura dall'interno del-
le porte posteriori.
F
Con la chiave di contatto, ruotare
di un quarto di giro il comando si-
tuato sulla porta.
Se le due porte posteriori sono
bloccate, appare un messaggio sul
display. Modo elettrico
Impedisce l'apertura dall'interno del-
le due porte posteriori.
Quando il contatto è inserito, preme-
re il pulsante.
Appare un messaggio sul display
multifunzione.
Attenzione:
questo dispositivo è
indipendente dal comando del bloc-
caggio centralizzato.
Togliere sempre la chiave di con-
tatto quando si esce dal veicolo,
anche per un periodo breve.
Accesso ed avviamento

Page 23 of 201

22 -
14-02-2005
23
-
14-02-2005
Annotare il numero di ogni
chiave. Questo numero è
codiicato sull'etichetta che
accompagna la chiave.
In caso di smarrimento, il Punto
Assistenza PEUGEOT potrà forni-
re rapidamente nuove chiavi.
Il telecomando ad alta frequenza
è un sistema sensibile; evitare
di manipolarlo nelle tasche, altri-
menti si rischia di sbloccare le
chiusure della vettura.
Il telecomando non funziona in quan-
do la chiave è inserita nel bloccaster-
zo, anche con il contatto disinserito,
tranne per la reinizializzazione.
Non azionare il bloccaggio a dop-
pia azione se vi è qualcuno all'in-
terno del veicolo. Viaggiare con le porte bloccate
può rendere più dificile l'accesso
dei soccorritori in caso di emer-
genza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), togliere la chiave dal bloc-
casterzo quando si esce dal veico-
lo, anche per pochi minuti.
Evitare di manipolare i pulsanti
del telecomando quando si è fuori
dalla portata del veicolo. Si rischia
di renderlo inoperante e di dover
effettuare una nuova inizializza-
zione.
Quando si acquista un veicolo
usato:
- veriicare di essere in possesso
della carta conidenziale;
- fare effettuare una memoriz- zazione delle chiavi presso un
Punto Assistenza PEUGEOT,
per essere sicuri di possedere le
sole chiavi in grado di avviare il
veicolo.
Non apportare alcuna modiica al
sistema di antiavviamento elettro-
nico.
Accesso ed avviamento

Page 24 of 201

20 -
14-02-2005
21
-
14-02-2005
CARTA CONFIDENZIALE
Viene consegnata insieme al veicolo,
con la copia delle chiavi.
Contiene il codice d'identiicazione
necessario per qualsiasi intervento
sul sistema di antiavviamento elet-
tronico effettuato da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT. Questo codice è
nascosto da una pellicola, da togliere
solo in caso di bisogno.
Conservare la carta in un luogo
sicuro, mai all'interno del veicolo.
In caso di viaggio lontano dal domici-
lio portare con sé questa carta assie-
me agli altri documenti personali.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA
BAMBINI SULLE PORTE
Modo manuale
Impedisce l'apertura dall'interno del-
le porte posteriori.
F
Con la chiave di contatto, ruotare
di un quarto di giro il comando si-
tuato sulla porta.
Se le due porte posteriori sono
bloccate, appare un messaggio sul
display. Modo elettrico
Impedisce l'apertura dall'interno del-
le due porte posteriori.
Quando il contatto è inserito, preme-
re il pulsante.
Appare un messaggio sul display
multifunzione.
Attenzione:
questo dispositivo è
indipendente dal comando del bloc-
caggio centralizzato.
Togliere sempre la chiave di con-
tatto quando si esce dal veicolo,
anche per un periodo breve.
Accesso ed avviamento

Page 25 of 201

22 -
14-02-2005
23
-
14-02-2005
RIFORNIMENTO
CARBURANTEIl rifornimento di carburante deve
essere effettuato con il contatto di-
sinserito e il veicolo sbloccato.
F
Aprire lo sportellino del serbatoio
di carburante.
F Svitare il tappo verso sinistra.
F Togliere il tappo del serbatoio ed
appendere l'estremità al gancio
che si trova sulla parta interna
dello sportellino.
Un'etichetta incollata all'interno del
serbatoio ricorda il tipo di carburante
da utilizzare.
Quando si fa il pieno, non insistere
dopo la terza interruzione della pom-
pa, per non provocare disfunzioni.
La capacità del serbatoio è di circa
67 litri.
F Dopo aver riempito il serbatoio,
avvitare il tappo e richiudere lo
sportellino.
Quando si accende questa
spia, in determinate condizio-
ni di guida e a seconda della
motorizzazione, l'autonomia
può essere inferiore a 50 Km.
Osservazione: se si rimane a secco
di carburante, è necessario aggiun-
gere almeno 6 litri di carburante. Anomalia di funzionamento
Un'anomalia nella misura del car-
burante è segnalata dal ritorno sullo
zero della lancetta dell'indicatore di
livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Allarme carburante
Accesso ed avviamento

Page 26 of 201

24 -
14-02-2005
25
-
14-02-2005
1 -
Quadrante indicatore di
temperatura del liquido di
raffreddamento.
2 - Spie luci accese
anabbaglianti.
abbaglianti.
antinebbia anteriori.
antinebbia posteriori.
3 - Quadrante contagiri.
4 - Spie:
di allarme stop.
di freno stazionamento inserito o livello liquido freni
o di anomalia del ripartitore
elettronico della frenata.
di pressione dell'olio motore.
di carica batteria.
di cinture di sicurezza non allacciate anteriormente.
di ruota forata.
di temperatura elevata del liquido di raffreddamento.
QUADRO STRUMENTI MODELLI BENZINA-DIESEL CON CAMBIO MANUALE
4 QUADRANTI
10 - Pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero e del
display di manutenzione.
Osservazione: permette
la visualizzazione del
contachilometri giornaliero
anche se il regolatore/limitatore
di velocità è attivato.
11 - Display:
Contachilometri totale.
Contachilometri giornaliero.
Spia regolatore/limitatore di velocità.
Indicatore di manutenzione.
Indicatore livello d'olio.
12 - Reostato di illuminazione
cruscotto.
4 -
Spie (seguito):
del sistema antinquinamento.
di airbag.
del sistema antibloccaggio ABS.
di servizio.
di controllo dinamico della stabilità ESP.
di presenza acqua nel iltro gasolio (Diesel).
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di direzione destro.
7 - Quadrante indicatore di velocità.
8 - Spie:
di preriscaldamento (avviamento motore Diesel).
di livello carburante.
di disattivazione airbag passeggero.
9 - Quadrante indicatore livello del
serbatoio di carburante.
Controllo di marcia

Page 27 of 201

24 -
14-02-2005
25
-
14-02-2005
Controllo di marcia

Page 28 of 201

26 -
14-02-2005
27
-
14-02-2005
1 -
Quadrante indicatore di
temperatura del liquido di
raffreddamento.
2 - Spie luci accese:
anabbaglianti.
abbaglianti.
antinebbia anteriori.
antinebbia posteriori.
3 - Quadrante contagiri.
4 - Spie:
di cinture di sicurezza non allacciate anteriormente.
di livello carburante.
di indicatore di direzione sinistro.
5 - Quadrante indicatore livello
serbatoio di carburante.
QUADRI STRUMENTI BENZINA-DIESEL CAMBIO MANUALE
ED AUTOMATICO 5 QUADRANTI
10 - Pulsante di CHECK e di
azzeramento del contachilometri
giornaliero e del display di
manutenzione.
11 - Display del quadro strumenti:
Contachilometri totale
Contachilometri giornaliero
Spia di posizione della leva del cambio automatico
Indicazione del regolatore/ limitatore di velocità
Indicatore di manutenzione
Indicazione di direzione (navigazione)
CHECK (autotest del veicolo)
Visualizzazione delle informazioni del computer di
bordo
Visualizzazione degli allarmi e degli stati.
12 - Reostato di illuminazione
cruscotto.
6 -
Spie:
di freno di stazionamento inserito o livello liquido freni
o anomalia del sistema di
ripartizione elettronica della
frenata.
di indicatore di direzione destro.
7 - Quadrante indicatore di velocità.
8 - Spie:
del sistema antinquinamento.
del sistema antibloccaggio ABS.
di disattivazione airbag passeggero.
di preriscaldamento (avviamento motore Diesel).
9 - Quadrante indicatore
temperatura olio motore.
Controllo di marcia

Page 29 of 201

26 -
14-02-2005
27
-
14-02-2005
Controllo di marcia

Page 30 of 201

28 -
14-02-2005
29
-
14-02-2005
CHECK (autotest del
veicolo)
In caso di anomalia
È stata rilevata un'anomalia poco
grave: dopo la spia CHECK OK, si
accendono le relative spie di allarme.
È possibile avviare il veicolo ma è
opportuno rivolgersi rapidamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
È stata rilevata un'anomalia grave:
la spia CHECK OK non si accende e
appaiono le relative spie di allarme.
Non avviare il veicolo.
Chiamare rapidamente un Punto As-
sistenza PEUGEOT. * Secondo il paese di destinazione.
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto,
tutte le spie delle funzioni testate si
accendono. Si spengono dopo alcuni
secondi.
Contemporaneamente, viene effet-
tuato un CHECK automatico (auto-
test del veicolo).
Non è stata rilevata nessuna
anomalia grave: la spia CHECK
OK si accende dopo due
secondi.
Si può ora avviare il veicolo. Premendo una volta sul pulsante
"CHECK/000" del quadro strumenti,
si avvia il CHECK manuale (autotest
del veicolo).
Questa funzione segnala in qualsiasi
momento (chiave in posizione con-
tatto o motore che gira):
- gli allarmi presenti
- lo stato delle funzioni attivate o di- sattivate (tergicristallo, accensione
automatica delle luci).
CHECK manuale
Fin quando l'airbag passeg-
gero è disattivato*, la spia
rimane accesa.
A motore in moto e/o veicolo in
marcia, sul display del quadro
strumenti sono visualizzate
le spie
di allarme (in caso di anomalia).
Controllo di marcia

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 210 next >