Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 201

54 -
14-02-2005
55
-
14-02-2005
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente

2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
l Funzionamento intermittente
0 Arresto
â Singola passata (premere
verso il basso).
Sulla posizione intermittente la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo. Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico

2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)
AUTO Funzionamento a cadenza
automatica
0 Arresto
â Singola passata (premere
verso il basso).
Sulla posizione AUTO non è neces-
sario l'intervento del conducente. Funzionamento automatico

Sul display del quadro
strumenti si accende una
spia, accompagnata da
un messaggio sul display
multifunzione.
Portare il comando sulla posizione 0 e poi rimetterlo sulla posizione AUTO .
Attivazione
In posizione
AUTO, il tergicristallo
funziona automaticamente e si adat-
ta all'intensità delle precipitazioni
.
Quando il contatto è stato di-
sinserito da oltre un minuto e il
comando si trova nella posizione
AUTO, è necessario riattivare la
funzione.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 62 of 201

54 -
14-02-2005
55
-
14-02-2005
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese,
si attivano
anche i lavaproiettori.
Disattivazione
L'intervento manuale sul comando
del tergicristallo interrompe la posi-
zione
AUTO , la spia di disattivazione
si accende sul display del quadro
strumento a 5 quadranti, ed è ac-
compagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
In caso di anomalia di funziona-
mento , il tergicristallo funzionerà in
modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il sistema.
SOSTITUZIONE DI
UNA SPAZZOLA DEL
TERGICRISTALLO
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione
F Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte supe-
riore del parabrezza (posizione
manutenzione).
Sostituzione di una spazzola
F Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
F Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.
Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico del

veicolo, disinserire il contatto e verii-
care che il comando del tergicristallo
non si trovi in posizione automatica.
In inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrez-
za prima di azionare il funzionamen-
to automatico.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 63 of 201

54 -
14-02-2005
55
-
14-02-2005
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese,
si attivano
anche i lavaproiettori.
Disattivazione
L'intervento manuale sul comando
del tergicristallo interrompe la posi-
zione
AUTO , la spia di disattivazione
si accende sul display del quadro
strumento a 5 quadranti, ed è ac-
compagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
In caso di anomalia di funziona-
mento , il tergicristallo funzionerà in
modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far veriicare il sistema.
SOSTITUZIONE DI
UNA SPAZZOLA DEL
TERGICRISTALLO
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione
F Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte supe-
riore del parabrezza (posizione
manutenzione).
Sostituzione di una spazzola
F Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
F Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.
Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul para-
brezza dietro il retrovisore
interno.
In caso di lavaggio automatico del

veicolo, disinserire il contatto e verii-
care che il comando del tergicristallo
non si trovi in posizione automatica.
In inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrez-
za prima di azionare il funzionamen-
to automatico.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 64 of 201

56 -
14-02-2005
57
-
14-02-2005
LUCI
Luci anteriori e posteriori (ghiera A)
F
Portare la ghiera A sulla posizione
desiderata. Dimenticanza delle luci
Quando il contatto è disinserito e
si apre la porta conducente, viene
emesso un segnale acustico che se-
gnala le luci rimaste accese.
F Spegnere le luci.
Indicatori di direzione
(lampeggianti)
Luci spente
Luci di posizione Luci anabbaglianti/
abbaglianti
Inversione anabbaglianti/
abbaglianti
F Tirare il comando a fondo verso di
sé. Proiettori antinebbia anteriori e
luci antinebbia posteriori
(ghiera B)
F
Ruotare in avanti la ghiera B per
attivare e indietro per disattivare.
Lo stato viene visualizzato dalla
spia del quadro strumenti.
Proiettori antinebbia anteriori
(un impulso) Sinistra:
verso il basso.
La spia dell'indicatore
di direzione lampeggia
sul quadrante del qua-
dro strumenti.
Destra: verso l'alto.
La spia dell'indicatore
di direzione lampeg-
gia sul quadrante del
quadro strumenti.
Osservazione: Se si dimentica di
spegnere l'indicatore di direzione, il
volume del segnale acustico aumen-
ta quando si guida ad una velocità
superiore ai 60 Km orari
o quando il
comando viene mantenuto per oltre
20 secondi
.
Funzionano contemporaneamente
alle luci di posizone, anabbaglianti o
abbaglianti.
Luci antinebbia posteriori
(due impulsi)
Funzionano quando le luci antineb-
bia anteriori sono già accese.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 65 of 201

56 -
14-02-2005
57
-
14-02-2005
Accensione automatica delle luci
Questa funzione è attiva alla conse-
gna del veicolo.
Le luci anabbaglianti si accendono
automaticamente in caso di scarsa
luminosità o di funzionamento con-
tinuo dei tergicristalli. Si spengono
quando la luminosità è suficiente o i
tergicristalli vengono disattivati.
Attenzione:
in caso di nebbia o di
neve, il sensore di luminosità può
rilevare una luce luce suficiente. In
questo caso le luci non si accende-
ranno automaticamente. Attivazione Accensione temporizzata fari
manuale
Quando si esce dalla vettura, le luci
di posizione e le luci anabbaglianti
possono rimanere accese per alcuni
secondi.
Attivazione:
F spegnere il motore
F fare un lampeggio di fari
F uscire e chiudere la vettura.
All'attivazione di questa funzione,
la spia sul display del quadro stru-
menti a 5 quadranti si accende.
Per disattivare od attivare
la funzione, utilizzare il
menù "Personalizzazio-
ne-conigurazione" del-
lo schermo multifunzione.
Per ragioni di sicurezza,
l'attivazione/disattivazione
della funzione "Accensione
automatica fari" attraverso
il menù va effettuata con il
veicolo fermo. Per disattivare od attivare
la funzione "Accensione
temporizzata fari automa-
tica", passare dal menù
"Personalizzazione-con-
igurazione"
del display
multifunzione.
La durata di temporizzazio-
ne va regolata attraverso il
menu "Personalizzazione-
conigurazione" del display
multifunzione.
Accensione temporizzata fari
automatica
Quando si esce dalla vettura
con
l'accensione automatica attivata,
le luci di posizione e le luci anabba-
glianti rimangono accese per
la du-
rata selezionata dopo l'interruzione
del contatto.
Disattivazione
Alla disattivazione della funzione,
la spia sul display del quadro stru-
menti a 5 quadranti si accende.
Non nascondere il sensore di
sole/luminosità, che si trova
al centro del parabrezza.
Esso serve alla regolazione
dell'aria condizionata e all'accensio-
ne automatica delle luci.
In caso di disfunzionamento del sen-
sore di sole/luminosità
, si accendono
le luci di posizione, le luci anabbaglianti
e le spie. Sono accompagnate da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 66 of 201

56 -
14-02-2005
57
-
14-02-2005
Accensione automatica delle luci
Questa funzione è attiva alla conse-
gna del veicolo.
Le luci anabbaglianti si accendono
automaticamente in caso di scarsa
luminosità o di funzionamento con-
tinuo dei tergicristalli. Si spengono
quando la luminosità è suficiente o i
tergicristalli vengono disattivati.
Attenzione:
in caso di nebbia o di
neve, il sensore di luminosità può
rilevare una luce luce suficiente. In
questo caso le luci non si accende-
ranno automaticamente. Attivazione Accensione temporizzata fari
manuale
Quando si esce dalla vettura, le luci
di posizione e le luci anabbaglianti
possono rimanere accese per alcuni
secondi.
Attivazione:
F spegnere il motore
F fare un lampeggio di fari
F uscire e chiudere la vettura.
All'attivazione di questa funzione,
la spia sul display del quadro stru-
menti a 5 quadranti si accende.
Per disattivare od attivare
la funzione, utilizzare il
menù "Personalizzazio-
ne-conigurazione" del-
lo schermo multifunzione.
Per ragioni di sicurezza,
l'attivazione/disattivazione
della funzione "Accensione
automatica fari" attraverso
il menù va effettuata con il
veicolo fermo. Per disattivare od attivare
la funzione "Accensione
temporizzata fari automa-
tica", passare dal menù
"Personalizzazione-con-
igurazione"
del display
multifunzione.
La durata di temporizzazio-
ne va regolata attraverso il
menu "Personalizzazione-
conigurazione" del display
multifunzione.
Accensione temporizzata fari
automatica
Quando si esce dalla vettura
con
l'accensione automatica attivata,
le luci di posizione e le luci anabba-
glianti rimangono accese per
la du-
rata selezionata dopo l'interruzione
del contatto.
Disattivazione
Alla disattivazione della funzione,
la spia sul display del quadro stru-
menti a 5 quadranti si accende.
Non nascondere il sensore di
sole/luminosità, che si trova
al centro del parabrezza.
Esso serve alla regolazione
dell'aria condizionata e all'accensio-
ne automatica delle luci.
In caso di disfunzionamento del sen-
sore di sole/luminosità
, si accendono
le luci di posizione, le luci anabbaglianti
e le spie. Sono accompagnate da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 67 of 201

58 -
14-02-2005
59
-
14-02-2005
SEGNALE DI EMERGENZA
Premere il pulsante: gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disin-
serito.
REGOLAZIONE MANUALE
DEI PROIETTORI
Per i veicoli dotati di lampade aloge-
ne, a seconda del carico della vettura,
si raccomanda di correggere la rego-
lazione dei proiettori.
0
1 o 2 persone sui sedili anteriori
- 3 persone
1 5 persone
2 5 persone + peso massimo
autorizzato
3 Conducente + peso massimo
autorizzato
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI PROIETTORI
Nei veicoli dotati di lampadine allo
xenon: quando il veicolo è fermo ,
il sistema corregge automaticamente
l'altezza del fascio dei proiettori, qua-
lunque sia lo stato di carico del veico-
lo. Il conducente usufruisce quindi di
un'illuminazione ottimale ed è sicuro
di non infastidire gli altri automobilisti.
Accensione automatica delle
luci di emergenza*
Durante una frenata di emergenza, in
funzione della decelerazione, le luci
di emergenza si accendono automa-
ticamente. Si spengono automatica-
mente alla prima accelerazione.
Possono essere spente premendo il
relativo pulsante.
* Secondo il Paese di destinazione. In caso di disfunzionamen-
to
, la spia luminosa si ac-
cende sul quadro strumenti
accompagnata da un segna-
le acustico e da un messaggio sul di-
splay multifunzione. Il sistema mette
i proiettori in posizione bassa.
Non toccare le lampadine allo xenon.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.s
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 68 of 201

58 -
14-02-2005
59
-
14-02-2005
REOSTATO D'ILLUMINAZIONE
Con le luci accese, premere il pul-
sante per modiicare l'intensità del-
l'illuminazione del posto di guida.
Quando l'illuminazione raggiunge
la regolazione minima (o massima),
rilasciare il pulsante e poi premerlo di
nuovo per aumentarla (o diminuirla).
Non appena l'illuminazione rag-
giunge l'intensità voluta, rilasciare il
pulsante.
PLAFONIERA ANTERIORE
1 - Plafoniera
2 - Luci leggicarte
Quando la chiave è in posizione con-
tatto o avviamento, azionare l'inter-
ruttore corrispondente.
La plafoniera anteriore si accende
quando si toglie la chiave di contatto,
si apre il veicolo o si apre una delle
porte.
Si spegne progressivamente dopo
l'inserimento del contatto o la chiusu-
ra del veicolo.
F
Una pressione sull'interruttore
1
accende la plafoniera a anteriore. La plafoniera può essere disattivata
premendo sull'interruttore
1 quando
le porte sono aperte. Le luci leggicar-
te sono escluse e possono essere
accese.
F Per riattivare le luci, premere sul-
l'interruttore, con la porta aperta.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 69 of 201

60 -
14-02-2005
61
-
14-02-2005
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1 - Comando dell'alzacristallo
elettrico lato conducente.
2 - Comando dell'alzacristallo elettrico lato passeggero.
3 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro.
4 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
5 - Disattivazione dei comandi degli alzacristalli elettrici
situati ai posti posteriori
(sicurezza bambini).
Il conducente dispone di due possi-
bilità:
Funzionamento manuale:
Per aprire o chiudere il vetro, premere
il comando o tirarlo senza superare il
punto di resistenza. Il vetro si ferma
non appena si rilascia l'interruttore. Funzionamento automatico:
Per aprire o chiudere il vetro, preme-
re il comando o tirarlo oltre al punto di
resistenza: il vetro si apre o si chiude
completamente dopo aver rilasciato
il comando. Un nuovo impulso inter-
rompe il movimento del vetro.
I comandi dell'alzacristalli rimangono
operativi per un minuto circa dopo
avere estratto la chiave di contatto.
Alla ine della temporizzazione,
qualsiasi azione sugli alzacristalli è
inoperante. Per riattivarli, inserire di
nuovo il contatto.
Sistema di sicurezza
(antipizzicamento)
Quando il vetro risale ed incontra un
ostacolo, si ferma e scende di nuovo
parzialmente.
In caso di apertura improvvisa del
vetro mentre si cerca di chiuderlo,
premere il comando ino all'apertura
completa e poi tirare immediatamente
il comando ino alla chiusura del vetro.
Mantenere il comando per circa un se-
condo dopo la chiusura del vetro.
Durante questa operazione di attiva-
zione della funzione, la funzione di
sicurezza è inattiva.
Disattivazione dei comandi
alzacristalli posteriori
Per la sicurezza dei bambini, pre-
mere il comando
5 per disattivare i
comandi degli alzacristalli posteriori
in qualsiasi loro posizione.
Col pulsante premuto, i comandi
sono disattivati. Col pulsante alzato,
i comandi sono attivi. Togliere sempre la chiave di
contatto quando si esce dal
veicolo, anche per un perio-
do breve.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del inestrino
premendo il relativo comando.
Quando il conducente aziona i co-
mandi degli alzacristalli, deve ac-
certarsi che nessuno impedisca la
corretta chiusura del inestrino.
Il conducente deve veriicare che i
passeggeri utilizzino correttamente
gli alzacristalli.
Quando si manovrano i vetri, fare
attenzione ai bambini.
REINIZIALIZZAZIONE DEGLI
ALZACRISTALLI
Dopo un ricollegamento della batte-
ria occorre reinizializzare la funzione
di sicurezza: durante queste opera-
zioni, la funzione di sicurezza non è
attiva.
- far scendere completamente il vetro, quindi farlo risalire: ad ogni
pressione, risalirà a scatti di qual-
che centimetro. Ripetere l'opera-
zione ino alla chiusura completa
del vetro
- mantenere premuto il comando per almeno un secondo dopo aver rag-
giunto la posizione vetro chiuso.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 70 of 201

60 -
14-02-2005
61
-
14-02-2005
SISTEMAZIONI INTERNE
Cassetto portaoggetti
climatizzabile
E' munito di una serratura.
Per aprirlo, sollevare la maniglia.
Si illumina non appena lo si apre.
È dotato di tre prese per l'allaccia-
mento di un apparecchio video (vei-
colo dotato di display a colori 16/9),
di una bocchetta di ventilazione
chiudibile con una manopola, che
distribuisce la stessa temperatura di
aria condizionata degliaeratori del-
l'abitacolo.
Quando fa freddo, si raccomanda di
chiudere la bocchetta per conservare
la temperatura dell'aria ambiente al-
l'interno dell'abitacolo.
Comprende dei vani per riporre una
penna, un paio di occhiali, dei getto-
ni, ecc. Bracciolo anteriore
Per aprire il vano portaoggetti:
F
alzare la paletta 1.
Il vano portaoggetti permette di ripor-
re dei CD e delle monete.
Contenitore posteriore
Si trova nella parte posteriore del
bracciolo anteriore.
Per svuotarlo, aprirlo completamen-
te, premere sulla linguetta superiore,
quindi tirare per sganciarlo.
Contenitore chiuso lato
conducente
Permette di riporre piccoli oggetti
come un mazzo di chiavi, una tes-
sera di parcheggio o un telefono
cellulare.
Contenitori porta anteriore
Permettono di riporre carte, guide
turistiche o una bottiglia d'acqua.
Posacenere anteriore
È dotato di una presa accendisigari o
presa 12 Volt.
Premere sul coperchio per aprire il
posacenere.
Per svuotarlo, dopo l'apertura, affer-
rare la vaschetta ed estrarla.
Portabicchieri/lattine a scomparsa
Si trova davanti al bracciolo anteriore.
Premere sul coperchio per aprire il
portabicchieri/lattine.Presa accessori 12 Volt
Si tratta di una presa di tipo accendi-
sigari, munita di tappo. È alimentata
a partire dalla posizione contatto.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 210 next >