Peugeot 407 C 2006 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 91 of 158

Guida90 -
 Premere l’interruttore 1,
si accendono la spia e
l’indicatore SPORT.
Selezione manuale della
posizione SPORT
 Premere di nuovo l’inter-
ruttore 1. Si spegne la
spia e si accende l’indi-
catore AUTO.
Per tornare al funzionamento
automatico
In questa posizione la sospensione vie-
ne mantenuta sulla posizione
SPORT,
l’ammortizzamento diventa più duro.
In caso di anomalia di fun-
zionamento , questa spia si
accende ed è accompagna-
ta da un segnale acustico e
da un messaggio sul display
multifunzione.
Selezionare il funzionamento auto-
matico e rivolgersi rapidamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Controllo del funzionamento
È garantito dalla spia dell’interruttore
di comando e dalle spie di funziona-
mento.
SOSPENSIONE A GESTIONE
ELETTRONICA*
La sospensione si adatta automati-
camente e istantaneamente ai vari
tipi di guida e al profilo della strada,
conciliando il comfort dei passeggeri
e la tenuta di strada della vettura.
La sospensione predilige un ammor-
tizzamento morbido che garantisce il
comfort. Non appena le condizioni lo
esigono (guida sportiva, curve strette,
manovre di scansamento, ecc.) se-
leziona automaticamente un ammor-
tizzamento più duro garantendo una
tenuta di strada ottimale.
Quando si inserisce il contatto, la so-
spensione elettronica è sempre atti-
va in modo automatico.
* A seconda del modello.

Page 92 of 158

91Guida-
REGOLATORE/LIMITATORE
DI VELOCITÀ
Funzione regolatore
Consente di mantenere costante la ve-
locità programmata dal conducente.
Per poter essere memorizzata, la ve-
locità della vettura deve essere su-
periore ai 40 Km orari, con almeno
la quarta marcia inserita (seconda
marcia in caso di cambio automati-
co), col motore in moto .Selezione della funzione

Portare la manopola 1 sulla posi-
zione CRUISE . Il regolatore non è
ancora attivato e nessuna velocità
è memorizzata. Il display indica:
Disattivazione della funzione
 Portare la manopola 1 sulla posi-
zione 0 o LIMIT per disattivare il
sistema. Osservazione:
è possibile
accelerare e viaggiare mo-
mentaneamente a velocità
superiori a quella memoriz-
zata. Il valore memorizzato lampeg-
gia. Quando viene rilasciato il pedale
dell’acceleratore, il veicolo torna alla
velocità memorizzata.
Disattivazione della velocità
memorizzata
Se si desidera neutralizzare per qual-
che istante la velocità memorizzata:
 Premere il pulsante 4 o il pedale
del freno o della frizione. Il display
indica (es. a 110 km/h):
Attivazione/memorizzazione di
una velocità
Non appena si raggiunge la velocità
voluta, premere il tasto 2 o 3. La ve-
locità viene memorizzata e si manter-
rà automaticamente. Il display indica
(es. a 110 km/h): In caso di forte discesa il re-
golatore di velocità, che non
agisce sui freni, non potrà
impedire al veicolo di supe-
rare la velocità programmata.
Il regolatore non può in nessun caso
sostituire il rispetto dei limiti di veloci-
tà, né la vigilanza e la responsabilità
del conducente.

Page 93 of 158

Guida92 -
Osservazione: la velocità
memorizzata viene disattiva-
ta automaticamente se la ve-
locità del veicolo è inferiore
a 40 km/h, o se il cambio manuale è
inferiore alla quarta marcia (seconda
marcia in caso di cambio automatico)
o se l’ESP è attivato. Controllo del funzionamento
In caso di malfunzionamento del re-
golatore, la velocità memorizzata vie-
ne cancellata, e i trattini lampeggiano
per alcuni secondi:
Si accende una spia, viene emesso
un segnale acustico e sul display
multifunzione appare un messaggio.
Consultate un Punto Servizio PEUGEOT
per controllare il sistema.
Non utilizzare il regolatore
di velocità su una strada
scivolosa o con un traffico
intenso.
Per evitare di intralciare i pedali:
- verificare il corretto posizionamenti del rivestimento tappeto
- non sovrappore mai più rivestimenti.
Modifica di una velocità
memorizzata
Per memorizzare una velocità supe-
riore a quella precedente, potete pro-
cedere in due modi:
Senza utilizzare l’acceleratore:

premere il tasto 3.
Utilizzando l’acceleratore:
- superate la velocità memorizzata fino a raggiungere la velocità desi-
derata,
- premete il tasto 2 o 3.
Per memorizzare una velocità infe-
riore a quella precedente:
 premere il tasto 2.
Pressione breve: +/- 1 Km orario
Pressione lunga: +/- 5 Km orari
Pressione mantenuta: aumento o di-
minuzione continua del valore, con
passi di 5 Km orari.
Richiamo della velocità
memorizzata
Dopo la neutralizzazione, premere
il tasto
4. La vettura torna sull’ultima
velocità memorizzata. Il display indi-
ca (es. a 110 km/h):
Annullamento della velocità
memorizzata
 Portare la manopola 1 in posizione
0 o LIMIT o disinserire il contatto.

Page 94 of 158

93Guida-
IL REGOLATORE/LIMITATORE
DI VELOCITÀ
Funzione limitatore
Consente di non superare la velocità
programmata dal conducente (velo-
cità minima di 30 km/h).Selezione della funzione

Porre la manopola 1 in posizione
LIMIT . Il limitatore non è ancora
attivo. Il valore predefinito visua-
lizzato dal display è:
Disattivazione della funzione
 Porre la manopola 1 in posizione
0 o CRUISE o disinserire il contat-
to per disattivare il sistema. L’ulti-
ma velocità programmata rimane
memorizzata.
Memorizzazione di una velocità
Questa memorizzazione può essere
fatta senza attivare il limitatore.
Una pressione sui tasti 2 e 3 diminui-
sce o aumenta la velocità.
Pressione breve: +/- 1 Km orario
Pressione lunga: +/- 5 Km orari
Pressione mantenuta: aumento o di-
minuzione continua del valore, con
passi di 5 Km orari. Attivazione/disattivazione del
limitatore
La prima pressione del tasto
4 attiva
il limitatore, la seconda pressione lo
disattiva.
Quando il limitatore è attivato, il di-
splay indica (es. a 110 km/h):
Le manipolazzioni devono
essere effettuate col moto-
re in moto. In caso di forte discesa o di
forte accelerazione il limitato-
re di velocità, che non agisce
sui freni, non potrà impedire
al veicolo di superare la velocità pro-
grammata.
Il limitatore non può in nessun caso
sostituire il rispetto dei limiti di veloci-
tà, né la vigilanza e la responsabilità
del conducente.

Page 95 of 158

Guida94 -
Superamento della velocità
programmata
Una pressione supplementare sul-
l’acceleratore per superare la velocità
programmata non avrà alcun effetto, a
meno che non si prema forte il pedale
superando il punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentanea-
mente disattivato e visualizzerà la ve-
locità programmata (es. a 110 km/h):
Non utilizzare il regolatore di
velocità su una strada scivo-
losa o con un traffico intenso.
Per evitare di intralciare i pedali:
- verificare il corretto posizionamenti del rivestimento tappeto
- non sovrappore mai più rivestimenti.
Controllo funzionale:
In caso di malfunzionamento del limi-
tatore, la velocità memorizzata viene
cancellata, i trattini lampeggiano per
alcuni secondi:
Osservazione: la velocità
lampeggia anche quando il
limitatore non può impedire
di superare la velocità pro-
grammata (in caso di forte discesa o
di forte accelerazione).
Per riattivare il limitatore, rilasciate
l’acceleratore per scendere ad una
velocità inferiore a quella program-
mata. Si accende una spia, viene emesso
un segnale acustico e sul display
multifunzione appare un messaggio.
Consultate un Punto Servizio PEUGEOT
per controllare il sistema.

Page 96 of 158

95Guida-
AIUTO AL PARCHEGGIO
ANTERIORE E/O
POSTERIORE
Questo sistema è costituito da sen-
sori di prossimità:
- sei nel paraurti anteriore
e/o
- quattro nel paraurti posteriore.
Consente di rilevare la presenza di
ostacoli (persone, veicoli, alberi, bar-
riere, ecc.) che si trovano davanti o
dietro il veicolo, ma non sotto il pa-
raurti.
La presenza di picchetti o di ogget-
ti simili può essere rilevata all’inizio
della manovra, ma può non esserlo
quando il veicolo gli si avvicina. L’informazione di prossimità viene
fornita da:
- un segnale acustico la cui frequenza
aumenta a mano a mano che il vei-
colo si avvicina all’ostacolo
- un grafico sul display multifunzione, con dei quadratini sempre più vicini
al veicolo.
L’ostacolo viene localizzato in funzione
dell’emissione del segnale acustico ne-
gli altoparlanti, ossia davanti o dietro e
a destra o a sinistra.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo"
è inferiore a circa trenta centimetri, il
segnale acustico diventa continuo e/
o il simbolo "Pericolo" appare sul di-
splay multifunzione.
Il sistema si disattiva:
- quando si disinserisce la retromarcia
- quando si raggiunge una velocità superiore ai 10 Km orari
- alla fine della manovra, dopo alcuni secondi che il veicolo è fermo (solo
assistenza in parcheggio anteriore).
Zona di rilevazione
Per ottenere un funzionamen-
to ottimale, in caso di cattivo
tempo o in inverno, accertarsi
che i sensori non siano rico-
perti di fango, di brina o di neve. Il sistema si disattiva se il
veicolo è fermo da più di
3 secondi.
Rilevazione
Il sistema viene attivato non appena:
- si inserisce la retromarcia
- la velocità è inferiore ai 10 Km orari
in marcia avanti.
La sua attivazione è accompagnata
da un segnale acustico e/o dalla vi-
sualizzazione del veicolo sul display
multifunzione.

Page 97 of 158

Guida96 -
Disattivazione
Premere sul pulsante A per disatti-
vare il sistema (bambino che dorme
dietro, ecc.). La spia del pulsante si
accende.
Osservazione: questa fun-
zione verrà neutralizzata
automaticamente in caso di
traino di un rimorchio (veico-
lo dotato di un sistema di traino rac-
comandato da PEUGEOT).
Riattivazione
Premere di nuovo il pulsante A per
riattivare il sistema. La spia del pul-
sante si spegne.
In caso di mancato funziona-
mento, quando si passa in
retromarcia, la spia lampeg-
gia ed è accompagnata da
un segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione.

Page 98 of 158

97Guida-
RILEVAZIONE DEL
SOTTOGONFIAGGIO
Dei sensori controllano la pressione
dei pneumatici in marcia e attivano
un allarme in caso di anomalia.
Controllo pressioneQuando il contatto è in-
serito e il veicolo è fermo
da circa 15 minuti, questa
spia si accende sul display
del quadro strumenti dopo
quella del livello dell’olio ad indicare
che il sistema sta misurando la pres-
sione dei pneumatici.
Pressione OK
Questa spia si accende sul
display del quadro strumen-
ti se tutti i valori di pressio-
ne dei pneumatici misurati
sono corretti.
Se questa spia non appare, rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT
per far verificare il sistema. Ruota forata
L’accensione di questa
spia, accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio sul display mul-
tifunzione che localizza la
ruota interessata, è seguita dall’ac-
censione dell’indicatore STOP.
Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare manovre brusche con il
volante e i freni.
Sostituire la ruota rovinata (forata
o molto sgonfia) e far controllare la
pressione dei pneumatici appena
possibile.
Osservazione: questo mes-
saggio viene visualizzato an-
che quando una delle ruote
è lontana dal veicolo, in ripa-
razione o durante il montaggio di una
(o più) ruote sprovviste di sensore. Qualsiasi riparazione, sostitu-
zione di pneumatico su una
ruota dotata di questo sistema
deve essere effettuata da un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Se durante una sostituzione di pneu-
matico si monta una ruota non rile-
vata dal veicolo, occorre far reinizia-
lizzare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Il sistema di rilevazione del sottogon-
fiaggio è un’assistenza alla guida che
non sostituisce la vigilanza o il senso
di responsabilità del conducente.
Questo sistema non esime dal far
controllare regolarmente la pressione
dei pneumatici (vedi etichetta costrut-
tore) per accertarsi che il comporta-
mento dinamico del veicolo rimanga
ottimale e per evitare un’usura preco-
ce dei pneumatici, soprattutto in caso
di guida in condizioni estreme (carico
molto pesante, velocità elevata).
Il controllo della pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici deve esse-
re effettuato a freddo e almeno una
volta al mese, senza dimenticare di
controllare la pressione della ruota di
scorta.
Il sistema di rilevazione può esse-
re momentaneamente disturbato da
emissioni radioelettriche di frequenza
vicina.
Ruota sgonfia
Questa spia è accompagna-
ta da un segnale acustico e
da un messaggio sul display
multifunzione che localizza
la ruota interessata.
Se questa spia si accende, far con-
trollare al più presto la pressione dei
pneumatici. Sensore/i non rilevato/i o
difettoso/i
Questa spia è accompa-
gnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio
sul display multifunzione
che indica che una o più
ruote non sono più rilevate o che vi è
un’anomalia nel sistema.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per sostituire il/i sensore/i
difettoso/i.

Page 99 of 158

99Verifiche-
Asta di mantenimento
Fissare l’asta nel suo alloggio per
mantenere aperto il cofano.
Prima di chiudere il cofano, rimettere
l’asta nel suo gancio.
Per chiudere
Abbassare il cofano e a fine corsa
lasciarlo. Controllare che sia chiuso
bene.
APERTURA DEL COFANO
MOTORE
All’interno: tirare verso di sé il co-
mando situato a sinistra, sotto il cru-
scotto.
All’esterno: alzare il comando ed
aprire il cofano.
Per evitare di bruciarsi, tenere
l’asta del cofano dalla protezio-
ne in gommapiuma.

Page 100 of 158

Verifiche100 -
MOTORE A BENZINA 2,2 LITRI INIEZIONE 16V
1 - Serbatoio liquido del
lavacristallo e del lavaproiettori.
2 - Serbatoio liquido del
servosterzo.
3 - Serbatoio liquido di
raffreddamento. 4
- Asta livello olio motore.
5 - Riempimento olio motore.
6 - Filtro dell’aria.
7 - Scatola fusibili. 8 -
Serbatoio liquido dei freni.
Se si deve smontare o rimon-
tare l’elemento protettivo in
stile del motore, maneggiar-
lo con precauzione per non
danneggiare le clip di fissaggio.

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 160 next >