Peugeot 407 C 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 121 of 172

10INFORMAZIONI PRATICHE
112
Prima di scollegare la batteria,
aspettare 2 minuti dopo l’inter-
ruzione del contatto.
Non scollegare i terminali
quando il motore è acceso.
Non ricaricare la batteria senza aver
scollegato i terminali.
Prima di scollegare la batteria, aprire i
vetri e chiudere il tetto apribile. Se i ve-
tri non funzionano normalmente dopo
aver ricollegato la batteria, occorre
reinizializzarli (vedi capitolo "Reinizia-
lizzazione degli alzacristalli" e "Tetto
apribile").
Dopo ogni ricollegamento di batte-
ria, inserire il contatto ed aspettare
1 minuto prima di mettere in moto, per
permettere l’inizializzazione dei siste-
mi elettronici. Se dopo questa mani-
polazione persistono leggere anoma-
lie, rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Con il motore 2,7 litri HDI 24V, in
caso di mancanza di batteria nel ba-
gagliaio, non collegare una batteria
di soccorso ai morsetti (+) e (-), si-
tuati nel cofano motore, vi è rischio
di cortocircuito.
Le batterie contengono so-
stanze nocive come l’acido
solforico e il piombo. Devo-
no essere eliminate secondo
le prescrizioni legali e non devono in
alcun caso essere buttate con i rifiuti
domestici.
Consegnare le batterie usate presso
un punto di raccolta autorizzato.

aprire il cofano motore
 utilizzare le due morsettiere ag-
giuntive (+) e (-) situate nel cofano
motore
 aprire il coperchio rosso della mor-
settiera (+)
 collegare il cavo rosso tra la mor-
settiera (+) e il morsetto (+) della
batteria di soccorso
 collegare il cavo verde o nero tra la
morsettiera (-) e il morsetto (-) della
batteria di soccorso
 azionare l’avviamento, far girare il
motore
 aspettare il ritorno al regime mini-
mo e scollegare i cavi
 richiudere il coperchio rosso della
morsettiera (+),
 rimettere l’elemento protettivo late-
rale sinistro
 richiudere il cofano motore.BATTERIA (SITUATA NEL
BAGAGLIAIO)*
* Veicoli dotati del motore
2,7 litri HDI 24V.
La batteria si trova nel pannello di rive-
stimento sinistro del bagagliaio.
Per ricaricare la batteria con un ca-
ricabatteria (bagagliaio aperto):

ripiegare il pannello di rivestimento
per accedere alla batteria
 scollegare la batteria
 rispettare le istruzioni d’uso fornite
dal fabbricante del caricatore
 ricollegare la batteria iniziando dal
morsetto (-),
 rimontare il pannello e richiuderlo. Per avviare il veicolo utilizzando
un’altra batteria:

Page 122 of 172

10INFORMAZIONI PRATICHE
113
TRAINO DELLA VETTURA
Senza sollevamento
(4 ruote al suolo)
Utilizzare sempre una barra di traino.
L’anello amovibile di traino si trova
nella ruota di scorta.
Posteriormente:
 staccare l’elemento protettivo tirando
verso di sé la nervatura superiore
 avvitare a fondo l’anello di traino.
Particolarità del cambio
automatico
Con sollevamento
(2 ruote al suolo)
È preferibile sollevare la vettura con
un attrezzo di sollevamento professio-
nale.
Quando si effettua un traino
con il motore fermo, il servo-
freno e il servosterzo non fun-
zionano più.
Anteriormente:

staccare la parte sinistra dell’ele-
mento protettivo
 avvitare a fondo l’anello di traino. È
vietato trainare un veicolo
con un cambio automatico in
retromarcia (assenza di lubri-
ficazione).
Durante un traino con le quattro ruole
a terra, è indispensabile rispettare le
seguenti regole:
- mettere la leva del selettore in posi- zione N
- trainare il veicolo ad una velocità in- feriore ai 50 Km/orari su un percorso
limitato a 50 Km massimo
- non aggiungere olio nel cambio.

Page 123 of 172

10INFORMAZIONI PRATICHE
114
In tutti i casi, sorvegliare la temperatu-
ra del liquido di raffreddamento.Freni:
il traino aumenta la distanza di
frenata. Guidare a velocità moderata,
scalare le marce in tempo e frenare
progressivamente.
Vento laterale: la sensibilità al vento
laterale aumenta. Guidare con dolcez-
za e a velocità moderata.RIMORCHIO DI CARAVAN,
IMBARCAZIONI...
Si consiglia di utilizzare i dispositi-
vi originali PEUGEOT che sono stati
collaudati ed omologati fin dalla pro-
gettazione della vettura e di affidare il
montaggio di questi dispositivi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi: distribuire
il carico nel rimorchio in modo che gli
oggetti più pesanti si trovino il più vi-
cino possibile all’assale e che il peso
all’estremità del gancio non superi il
valore massimo autorizzato.
Raffreddamento: il traino di un rimor-
chio in salita fa aumentare la tempera-
tura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente
e la sua capacità di raffreddamento
non
dipende quindi dal regime motore.
Osservazione: in alcuni casi
di utilizzo particolarmente esi-
gente (traino del peso massimo
con una temperatura elevata),
il motore limita automaticamente la pro-
pria potenza e sceglie il rapporto di cam-
bio automatico adatto in modo manuale.
In questo caso, l’interruzione dell’aria
condizionata consente di recuperare
una certa potenza del motore miglioran-
do la capacità di traino.
Se si accende la spia della
temperatura del liquido di raf-
freddamento, fermare il veicolo
e spegnere immediatamente il
motore.
Pneumatici: controllare la pressione
dei pneumatici della vettura trainante
(etichetta posta sul montante centra-
le della porta lato conducente) e del
rimorchio rispettando le pressioni rac-
comandate.

Page 124 of 172

10INFORMAZIONI PRATICHE
115
ACCESSORI DEL COUPÉ 407
La rete PEUGEOT offre un’ampia
scelta di pezzi di ricambio originali e di
accessori omologati dalla marca, tutti
dotati di una referenza PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori, collau-
dati ed approvati per la loro affidabilità
e sicurezza, sono tutti adatti al vostro
veicolo PEUGEOT.
Questa offerta della Boutique PEUGEOT
è strutturata intorno a 5 famiglie: PRO-
TECT - CONFORT - AUDIO - DESIGN -
TECNIC, ed è dedicata a:
Allarmi antintrusione, vetri
incisi, antifurti per ruote, bor-
sa pronto soccorso, triango-
lo di segnalazione, giubbotto
rifrangente, catene da neve,
ecc.
"Protect": Tappetini, contenitore baga-
gliaio.
Per il tempo libero: cuscini
rialza-bambini e poltroncine
da auto, consolle radiotele-
fono, modulo isotermico, por-
tabiciclette per rimorchio.
Gancio di traino, che deve assolutamente
essere montato dalla Rete PEUGEOT.
"Confort":
Telefono, kit vivavoce, navi-
gazione, caricatori CD, siste-
ma multimediale.
"Audio": Cerchi alluminio, copriruote,
spoiler, rivestimenti per sedili
compatibili con gli airbag la-
terali, doppia uscita di scap-
pamento .
"Design":
Detergente lavacristallo, de-
tergenti vari per la pulizia e
manutenzione interna od
esterna.
"Tecnic":
Il montaggio di un equipag-
giamento o di un accessorio
elettrico non omologato da
Automobiles PEUGEOT può
provocare un guasto del sistema elet-
tronico del veicolo.
La preghiamo di fare attenzione a
questo particolare e le consigliamo di
rivolgersi ad un rappresentante della
Marca per farsi presentare la gamma
degli equipaggiamenti od accessori
omologati.
I cerchi di alluminio NINETEEN
disponibili in quanto accessori richiedono
il montaggio di pneumatici di specifiche
dimensioni (235/40ZR19 96 Y), con una
sezione massima di 236 mm. Rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
A seconda del paese di desti-
nazione, i giubbotti rifrangenti,
i triangoli di segnalazione e le
lampadine di ricambio sono obbligatori
a bordo del veicolo. Osservazione
Per evitare di intralciare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento
e fissaggio del rivestimento tappeto
- non sovrapporre mai più rivestimenti.

Page 125 of 172

11CARATTERISTICHE TECNICHE
116
MOTORIZZAZIONI E CAMBI DI VELOCITA’
Tipi varianti versioni: 6J... 3FYH XFVH XFVJ
MOTORI BENZINA 2,2 litri 16V 3 litri V6 24V
Cilindrata (cm
3) 2 231 2 946
Alesaggio x corsa (mm) 86 x 96 87 x 82,6
Potenza massima norma
CEE (kW)/(CV) 120/163 155/211
Regime di potenza max (giri/min) 5 876 6 000
Coppia massima norma CEE (Nm) 220 290
Regime di coppia max (giri/min) 4 126 3 750
Carburante Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica SìSì
Cambio di velocità Manuale
(6 rapporti) Manuale
(6 rapporti) Automatico
(6 rapporti)
Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione filtrodell’olio)* 4,75 5,25 5 ,25
* Cambio mediante gravità con tappo del serbatoio d’olio a perto.

Page 126 of 172

11CARATTERISTICHE TECNICHE
118
MOTORIZZAZIONI E CAMBI DI VELOCITA’
Tipi varianti versioni: 6J... RHRH UHZJ
MOTORI DIESEL 2 litri HDI 16V 2,7 litri HDI V6 24V
Cilindrata (cm
3) 1 997 2 720
Alesaggio x corsa (mm) 85 x 88 81 x 88
Potenza massima norma
CEE (kW)/(CV) 100/136 150/204
Regime di potenza max (giri/min) 4 000 4 000
Coppia massima norma CEE (Nm) 320 440
Regime di coppia massima (giri/min) 2 000 1 900
Carburante Gasolio Gasolio
Marmitta catalitica SìSì
Filtro antiparticolato (FAP) Sì Sì
Cambio di velocità Manuale
(6 rapporti) Automatico
(6 rapporti)
Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione filtro
dell’olio)* 5,25
5,80
* Cambio mediante gravità con tappo del serbatoio d’olio a perto.

Page 127 of 172

11CARATTERISTICHE TECNICHE
117
CONSUMI Secondo direttiva 80/1268/CEE
Motori benzina Cambio di
velocità Tipi varianti
versioni Percorso
urbano
(litri/100 km) Percorso
extra-urbano (litri/100 km) Percorso
misto
(litri/100 km) Emissione
massica CO
2
(g/km) misto
2,2 litri 16V Manuale 6J3FYH 13,1 6,9 9,2 219
3 litri V6 24V Manuale 6JXFVH 15,0 7,3 10,2 242
3 litri V6 24V Automatico 6JXFVJ 15,0 7,3 10,2 242
I consumi presentati nella presente tabella corrispondono ai va lori comunicati al momento della stampa. Questi valori di con-
sumo sono stabiliti in conformità con la Direttiva 80/1268/CEE . Possono variare in funzione del comportamento al volante,
delle condizioni di traffico, delle condizioni meteorologich e, del carico del veicolo, della manutenzione del veicolo e dell’uso
degli accessori.
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI (IN KG)
Motori benzina 2,2 litri 16V 3 litri V6 24V 3 litri V6 24V
Cambio di velocità Manuale Manuale Automatico
Tipi varianti versioni: 6J3FYH 6JXFVH 6JXFVJ
• Peso in ordine di marcia* 1 660 1 738 1 763
• Peso massimo autorizzato a pieno carico 1 940 2 020 2 060
• Peso massimo autorizzato a pieno carico più rimor chio**3 140 3 320 3 360
• Rimorchio non frenato 750 750 750
• Rimorchio frenato (a) 1 200 (1) 1 300 (1) 1 300 (1)
• Peso massimo sul gancio 56 60 61
* Il peso in ordine di marcia è pari al peso a vuoto + conduce nte (75 kg).
** Nel caso di veicolo trainante, è vietato superar e la velocità di 100 km orari (rispettare la legislazione in vigore nel proprio paese).
(a) Il valore di rimorchio frenato corrisponde alle capacità di rim orchio del veicolo con una pendenza del 12 %.
La massa rimorchiata frenata può essere aumentata d i (1) 250 kg, a condizione di diminuire il carico del veicolo di 250 kg per
non superare il peso massimo autorizzato a pieno ca rico più rimorchio (rispettare la legislazione in vigore nel proprio paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle prest azioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare il peso trai nato a 600 Kg.

Page 128 of 172

11CARATTERISTICHE TECNICHE
119
CONSUMISecondo direttiva 80/1268/CEE
Motori Diesel Cambio di
velocità Tipi varianti
versioni Percorso
urbano
(litri/100 km) Percorso
extra-urbano (litri/100 km) Percorso
misto
(litri/100 km) Emissione
massica CO
2
(g/km) misto
2 litri HDI 16V Manuale 6JRHRH 7,8 4,8 5,9 156
2,7 litri HDI V6 24V Automatico 6JUHZJ 11,9 6,5 8,5 226
I consumi presentati nella presente tabella corrispondono ai va lori comunicati al momento della stampa. Questi valori di con-
sumo sono stabiliti in conformità con la Direttiva 80/1268/CEE . Possono variare in funzione del comportamento al volante,
delle condizioni di traffico, delle condizioni meteorologich e, del carico del veicolo, della manutenzione del veicolo e dell’uso
degli accessori.
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI (IN KG)
Motori Diesel 2 litri HDI 16V 2,7 litri HDI V6 24V
Cambio di velocità Manuale Automatico
Tipi varianti versioni: 6JRHRH 6JUHZJ
• Peso in ordine di marcia* 1 716 1 850
• Peso massimo autorizzato a pieno carico 1 989 2 130
• Peso massimo autorizzato a pieno carico più rimor chio**3 289 3 430
• Rimorchio non frenato 750 750
• Rimorchio frenato (a) 1 300 (1) 1 300 (1)
• Peso massimo sul gancio 60 60
* Il peso in ordine di marcia è pari al peso a vuoto + conduce nte (75 kg).
** Nel caso di veicolo trainante, è vietato superar e la velocità di 100 km orari (rispettare la legislazione in vigore nel proprio paese).
(a) Il valore di rimorchio frenato corrisponde alle capacità di rim orchio del veicolo con una pendenza del 12 %.
La massa rimorchiata frenata può essere aumentata d i (1) 250 kg, a condizione di diminuire il carico del veicolo di 250 kg per
non superare il peso massimo autorizzato a pieno ca rico più rimorchio (rispettare la legislazione in vigore nel proprio paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle prest azioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare il peso trai nato a 600 Kg.

Page 129 of 172

11CARATTERISTICHE TECNICHE
120
DIMENSIONI (in mm)ATTENZIONE
L’altezza libera dal suolo del Coupé 407 è ridotta.
Avvicinatevi con prudenza ai marciapiedi, ai dossi, alle rampe d’ accesso, agli attraversamenti di guadi e alle strade
dissestate...

Page 130 of 172

11CARATTERISTICHE TECNICHE
121
A - Numero di serie sulla carrozzeria.
B - Numero di serie sul cruscotto
(visibile nella parte bassa del
parabrezza).
C - Targhette costruttore ed etichetta
pressione di gonfiaggio e codice
del colore vernice. Le etichette
C apposte sui montanti
centrali delle porte indicano:
- il numero di serie (V.I.N.)
- le dimensioni dei cerchi e dei pneu- matici
- le marche di pneumatici omologate dal costruttore
- le pressioni di gonfiaggio
- il codice del colore della vernice. I pneumatici di dimensioni 215/
55 R17 e 235/45 R18 possono
essere attrezzati con catene da
neve. Rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE DELLA 407
Il controllo della pressione di
gonfiaggio deve essere effet-
tuato a freddo, almeno una
volta al mese.D -
Targa anteriore.
In caso di sostituzione, la nuova targa
dovrà avere un’altezza inferiore o pari
a 110 mm, se questa dimensione è
conforme con la legislazione in vigore.
In caso contrario, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 180 next >