Peugeot 407 C 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 71 of 172

4APERTURE
64
TETTO APRIBILE
Per aprirlo a compasso: mantenere
premuta la parte A dell’interruttore.
Per aprirlo a scorrimento: socchiu-
dere il tetto apribile, quindi premere
brevemente la parte A dell’interruttore.
Per chiuderlo a scorrimento: premere
brevemente la parte B dell’interruttore.
Per chiuderlo: mantenere premuta la
parte B dell’interruttore.
Sicurezza (antipizzicamento)
Quando il tetto incontra un ostacolo
durante la chiusura, si ferma e si apre
di nuovo parzialmente. Una pressione di oltre 2 secon-
di sul pulsante di bloccaggio
della chiave del telecomando
permette di chiudere il tetto fa-
cendolo scorrere. Il tetto rimane aperto
a compasso.
Per chiuderlo completamente, pre-
mere sulla parte B dell’interruttore e
mantenerlo premuto prima di uscire
dal veicolo.
Togliere sempre la chiave di
contatto quando si esce dal
veicolo, anche per un periodo
breve.
Verificare sempre che il tetto apribile
sia correttamente chiuso prima di la-
sciare il veicolo.
In caso di pizzicamento durante la
chiusura in posizione socchiusa,
invertire il movimento del tetto pre-
mendo il relativo comando.
Quando il conducente chiude il tetto in
posizione socchiusa, deve accertarsi
che nessuno ne impedisca la corretta
chiusura.
Il conducente deve verificare che i
passeggeri utilizzino correttamente il
tetto apribile.
Quando si manovra il tetto, fare atten-
zione ai bambini.
Osservazioni:
In caso di apertura improvvisa del tet-
to quando si cerca di chiuderlo (ad
esempio, in caso di gelo), mantenere
premuta la parte
B dell’interruttore en-
tro due secondi dall’attivazione del
sistema di sicurezza, fino alla chiusura
completa del tetto apribile.
Dopo lo scollegamento della batteria
o in caso di disfunzionamento, man-
tenere premuta la parte B dell’inter-
ruttore, il tetto apribile scorre "passo a
passo" fino alla chiusura. Mantenere
il comando premuto per circa un se-
condo dopo la chiusura.
Durante queste operazioni, la fun-
zione antipizzicamento è inattiva. Pannello mobile
Il pannello mobile di copertura è ma-
nuale.
Per aprirlo, farlo scorrere all’indietro
con la maniglia.
Per chiuderlo, farlo scorrere in avanti
con la maniglia.
Non aprire il tetto apribile subito
dopo un acquazzone o dopo aver
lavato il veicolo.

Page 72 of 172

4APERTURE
65
RIFORNIMENTO
CARBURANTE
Lo sportellino del serbatoio del carbu-
rante è elettrico, può essere aperto solo
premendo sul pulsante A.
Il pulsante A si disattiva auto-
maticamente a partire da 10 Km
orari. Il rifornimento di carburante
deve essere effettuato con
il motore fermo e il contatto
disinserito:
Anomalia di funzionamento
Un’anomalia nella misura del carbu-
rante è segnalata dal ritorno sullo zero
della lancetta dell’indicatore di livello
carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Allarme carburante
 Svitare il tappo verso sinistra.
 Togliere il tappo del serbatoio ed
appendere l’estremità al gancio
che si trova sulla parta interna dello
sportellino.
Un’etichetta incollata all’interno del
serbatoio ricorda il tipo di carburante
da utilizzare.
Quando si fa il pieno, non insistere
dopo la terza interruzione della pom-
pa, per non provocare disfunzioni.
La capacità del serbatoio è di circa
67 litri.
 Dopo aver riempito il serbatoio,
avvitare il tappo e richiudere lo
sportellino.
Accertarsi che lo sportellino del serba-
toio sia correttamente chiuso. Quando si accende questa
spia, in determinate condizio-
ni di guida e a seconda della
motorizzazione, l’autonomia
può essere inferiore a 50 Km.
Osservazione: se si rimane a secco di
carburante, è necessario aggiungere
almeno 6 litri di carburante.

Page 73 of 172

5VISIBILITÀ
67
Anche la durata di tem-
porizzazione deve esse-
re impostata nel menù
" P e r s o n a l i z z a z i o n e -
configurazione" del di-
splay multifunzione.
Accensione automatica
delle luci
Le luci di posizione e anabbaglianti si
accendono automaticamente in caso di
scarsa luminosità o di funzionamento
dei tergicristalli. Si spengono non ap-
pena la luminosità ridiventa sufficiente
o i tergicristalli vengono disattivati.
Per disattivare od attiva-
re la funzione, andare sul
menù "Personalizzazione-
configurazione" del display
multifunzione.
Attivazione Disattivazione
Quando si attiva questa fun-
zione, la spia si accende sul
quadro strumenti. Quando si disattiva la fun-
zione, la spia si accende sul
quadro strumenti.
Annullamento:
 fare un lampeggio di fari
 uscire e chiudere il veicolo.
Luci di accompagnamento manuali
Se l’accensione automatica delle luci
non è attivata, è possibile attivare le
luci di accompagnamento manuali.
Quando si esce dal veicolo, le luci
di posizione e le luci anabbaglianti
rimangono accese per circa 1 minuto.
Attivazione:
 spegnere il motore
 fare un lampeggio di fari
 uscire e chiudere il veicolo. Disattivazione:

fare un lampeggio di fari
 uscire e chiudere il veicolo.
Luci di accompagnamento
automatiche (Follow me home)
Quando si esce dal veicolo con
l’accensione automatica delle luci
attivata
, le luci di posizione e le luci
anabbaglianti rimangono accese per la
durata selezionata dopo l’interruzione
del contatto.
Per attivare o disattivare questa
funzione, andare nel menù "Perso-
nalizzazione-configurazione" del di-
splay multifunzione.
Osservazione: in caso di neb-
bia, il sensore di luminosità può
rilevare una luce sufficiente. In
questo caso, le luci non si ac-
cenderanno automaticamente.
Questa funzione è attiva alla conse-
gna del veicolo. In caso di disfunzionamento del
sensore di luminosità
, se il sistema
è attivato, le luci anabbaglianti e di po-
sizione si accendono. Rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT per far
verificare il sistema.
Luci diurne*
Per i veicoli equipaggiati con luci diur-
ne, le luci anabbaglianti si accendono
all’avviamento del veicolo.
Il posto di guida (quadro stru-
menti, display multifunzione,
frontale aria condizionata, ...)
non si illumina, salvo nel caso
del passaggio alla modalità accensio-
ne automatica o quando si accendono
le luci manualmente. La relativa spia si accende
sul quadro.
* Secondo il paese di destinazione

Page 74 of 172

5VISIBILITÀ
68
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI PROIETTORI
Quando il veicolo è fermo o in
marcia, il sistema corregge automati-
camente l’altezza del fascio dei proiet-
tori, qualunque sia lo stato di carico del
veicolo. Il conducente usufruisce quindi
di un’illuminazione ottimale ed è sicuro
di non infastidire gli altri automobilisti.
FARI DIREZIONALI
Attivazione/Disattivazione
In posizione luci anabbaglianti o ab-
baglianti, permette al fascio di luce di
seguire la direzione della strada.
La qualità dell’illuminazione in curva
viene notevolmente migliorata.
In caso di disfunzionamento ,
la spia luminosa si accende sul
quadro strumenti accompa-
gnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display
multifunzione. Il sistema mette i proiettori
in posizione bassa.
Non toccare le lampadine allo xenon.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Funzione attivata
Funzione disattivata Per disattivare od attivare la
funzione, andare nel menù
" P e r s o n a l i z z a z i o n e -
Configurazione"
del di-
splay multifunzione.
All’avviamento del motore, viene con-
servata l’attivazione o disattivazione di
questa funzione, scelta all’arresto del
motore.
Per difetto, la funzione viene attivata.
Osservazione: se la vettura
è ferma, se la velocità è molto
bassa o se si è in retromarcia,
la funzione non è attiva.
In caso di anomalia di fun-
zionamento , questa spia
lampeggia sul quadro stru-
menti.
Rivolgersi ad un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
Sui veicoli dotati di luci diurne,
la funzione è attivata solo
se il comando delle luci è in
posizione luci anabbaglianti/
abbaglianti.
All’avvio, quando il motore
gira, i proiettori si inizializzano
automaticamente orientando il
fascio verticalmente.

Page 75 of 172

5VISIBILITÀ
69
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristalli
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti).
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
AUTO Funzionamento automatico o
singola passata.
Sulla posizione Intermittente, la
cadenza di funzionamento è propor-
zionale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO, la cadenza di funzio-
namento è proporzionale all’intensità
delle precipitazioni.
Funzionamento automatico
Il funzionamento automatico è gestito
da un sensore di pioggia montato sul
parabrezza.
In modo AUTO, il tergicristallo funzio-
na automaticamente e la sua velocità
varia in funzione delle precipitazioni.
Attivazione
Disattivazione Questa spia si accende sul
quadro strumenti ed è ac-
compagnata da un messag-
gio sul display multifunzione
non appena il conducente
aziona verso il basso il comando del
tergicristallo, in modo AUTO.
Questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un messaggio sul
display multifunzione, non
appena il conducente mette
il comando del tergicristallo
sulla posizione I, 1 o 2. In caso di disfunzionamento
, il
conducente è avvertito da un messaggio
sul display multifunzione.
In modo AUTO, il tergicristallo funzio-
nerà allora in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Non ricoprire il sensore di
pioggia, che si trova sul
parabrezza posteriore, dietro il
retrovisore interno.
Durante un lavaggio automatico del
veicolo, disinserire il contatto.
D’inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il funzionamento
automatico del tergicristallo.
In caso di tempo nevoso, parcheggiare
il veicolo con le spazzole del tergicristal-
lo posizionate sulla parte superiore del
parabrezza (posizione di manutenzione)
per evitare l’accumulo di neve.
Ogni volta che si toglie il con-
tatto per più di un minuto,
bisogna riattivare il funzio-
namento automatico dei
tergicristalli
.

Page 76 of 172

5VISIBILITÀ
70
Posizione di manutenzione
Questa posizione consente di sostituire
le spazzole del parabrezza.
Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-
tuata sul comando del tergicristallo
posiziona le spazzole al centro del para-
brezza (parcheggio invernale, pulizia o
sostituzione delle spazzole).
Per riposizionare le spazzole dopo
l’intervento, inserire il contatto e
manovrare il comando. Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abbaglian-
ti sono accese
, si attivano anche i la-
vaproiettori.
Livello minimo del liquido
lavacristalli/lavaproiettori
Quando si raggiunge il livello
minimo del serbatoio, la spia
si accende, accompagnata da
un segnale acustico e da un
messaggio sul display multi-
funzione.
Appena ci si ferma, riempire o far
riempire il serbatoio del lavacristalli/la-
vaproiettori.
La spia si accende ogni volta che si
agisce sul comando, fin quando il
serbatoio non viene riempito.

Page 77 of 172

5VISIBILITÀ
69
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristalli
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti).
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
AUTO Funzionamento automatico o
singola passata.
Sulla posizione Intermittente, la
cadenza di funzionamento è propor-
zionale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO, la cadenza di funzio-
namento è proporzionale all’intensità
delle precipitazioni.
Funzionamento automatico
Il funzionamento automatico è gestito
da un sensore di pioggia montato sul
parabrezza.
In modo AUTO, il tergicristallo funzio-
na automaticamente e la sua velocità
varia in funzione delle precipitazioni.
Attivazione
Disattivazione Questa spia si accende sul
quadro strumenti ed è ac-
compagnata da un messag-
gio sul display multifunzione
non appena il conducente
aziona verso il basso il comando del
tergicristallo, in modo AUTO.
Questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un messaggio sul
display multifunzione, non
appena il conducente mette
il comando del tergicristallo
sulla posizione I, 1 o 2. In caso di disfunzionamento
, il
conducente è avvertito da un messaggio
sul display multifunzione.
In modo AUTO, il tergicristallo funzio-
nerà allora in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Non ricoprire il sensore di
pioggia, che si trova sul
parabrezza posteriore, dietro il
retrovisore interno.
Durante un lavaggio automatico del
veicolo, disinserire il contatto.
D’inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il funzionamento
automatico del tergicristallo.
In caso di tempo nevoso, parcheggiare
il veicolo con le spazzole del tergicristal-
lo posizionate sulla parte superiore del
parabrezza (posizione di manutenzione)
per evitare l’accumulo di neve.
Ogni volta che si toglie il con-
tatto per più di un minuto,
bisogna riattivare il funzio-
namento automatico dei
tergicristalli
.

Page 78 of 172

5VISIBILITÀ
71
PLAFONIERE
1 - Plafoniera anteriore
2 - Luci leggicarte anteriori
Con il contatto inserito,azionare l’interruttore
corrispondente.
3 - Plafoniera posteriore
4 - Luci leggicarte posteriori
Con il contatto inserito, azionare l’interruttore
corrispondente.
Una pressione sull’interruttore 1 o 3
accende la relativa plafoniera per
dieci minuti.
Le plafoniere anteriori e posteriori si
accendono automaticamente quando
si toglie la chiave di contatto, si sblocca
il veicolo o si apre una delle porte.
Si spengono progressivamente dopo
l’inserimento del contatto o il blocco
del veicolo. Disattivazione
Le plafoniere possono essere disatti-
vate premendo per più di tre secondi
sull’interruttore
1. Una pressione bre-
ve sull’interruttore 1 o 3 accende e
spegne la relativa plafoniera.
Le luci leggicarte sono escluse e pos-
sono sempre essere accese.
Attivazione
Per riattivare l’illuminazione auto-
matica, premere di nuovo sull’
interruttore 1.
Luci di soglia
Le luci di soglia si trovano nella parte
inferiore di ogni rivestimento della porta.
Si accendono automaticamente quando
si apre la relativa porta e si spengono
automaticamente quando si chiude la
porta.
Illuminazione del bagagliaio
La luce del bagagliaio si trova nel
rivestimento destro del bagagliaio.
Si accende automaticamente quando
si apre il bagagliaio e si spegne auto-
maticamente quando lo si chiude.

Page 79 of 172

6SISTEMAZIONI
72
PARASOLE CON
SPECCHIETTO DI CORTESIA
ILLUMINATO
Quando il contatto è inserito, lo spec-
chietto si illumina automaticamente
all’apertura dello sportellino.
ZONE TELEPASS/
PARCHEGGIO
Il parabrezza atermico comporta due
zone non riflettenti poste ai lati della
base del retrovisore interno.
Queste sono destinate al posiziona-
mento dei trasmettitori Telepass e/o
parcheggio.
CASSETTO RIPOSTIGLIO
CLIMATIZZABILE
È dotato di una serratura.
Per aprire il cassetto ripostiglio, alzare
la maniglia.
Una luce si accende all’apertura.
Il cassetto ri postiglio è dotato di un
condotto d’aerazione A parzializzabile,
che eroga la stessa aria climatizzata
degli aeratori dell’abitacolo.
Quando fa freddo, si raccomanda
di chiudere questo condotto per
conservare l’aria ambiente dell’interno
dell’abitacolo.
Racchiude un portapenna B e tre prese*
C per il collegamento di un apparecchio
video.
* Solo display a colori DT 16/9.

Page 80 of 172

6SISTEMAZIONI
73
4 - Bracciolo anteriore
Per aprire lo scomparto, sollevare il
coperchio o azionare la paletta sinistra
(secondo versione).
Il vano portaoggetti permette l’allog-
giamento di CD e di monete.
5 -
Portabicchieri/lattine a scomparsa
Si trova davanti al bracciolo anteriore.
Premere sul coperchio per aprire il
portabicchieri/lattine.
CONSOLLE CENTRALE
1 - Posacenere anteriore (100 W max)
È dotato di una presa accendisigari o
presa 12 Volt.
Premere sul coperchio per aprire il
posacenere.
Per svuotarlo, dopo l’apertura, afferrare
la vaschetta ed estrarla.
2 - Presa accessori 12 Volt (100 W max)
Si tratta di una presa di tipo accendi-
sigari, munita di tappo. È alimentata a
partire dalla posizione contatto.
3 - Contenitore
Si trova nella parte posteriore del brac-
ciolo anteriore.
Per svuotarlo, aprirlo completamen-
te, premere sulla linguetta superiore,
quindi tirare per sganciarlo.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 180 next >