PEUGEOT 5008 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 351 of 404

349
08

CD, CD MP3, Lettore USB


L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".wma, .aac, .fl ac,
.ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I fi le WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono superiori a 32 KHz.

Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.

Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare
preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato (udf,...), è possibile
che la lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione
su uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo)
per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Informazioni e consigli

Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato non
fornito).
Se una chiavetta USB con più partizioni è collegata al
sistema, viene riconosciuta solo la prima partizione.
La gestione della periferica si effettua con i comandi del
sistema audio.
Il numero di piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste
per cartella.
Se l'assorbimento di corrente supera i 500 mA sulla
porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la
disattiva.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema
durante la connessione, devono essere collegate alla
presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).


Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata in FAT 16 o 32.




Il sistema non supporta un lettore Apple ®
e una chiavetta USB
collegati simultaneamente.

Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple
®
per garantire un
utilizzo conforme.


LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Page 352 of 404

350
08

Inserire il CD nel lettore, la chiavetta USB nella
presa USB o collegare la periferica USB alla
presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di fi le che non siano
musicali ed il numero di contatti della rubrica
permette di diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di una
chiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza
queste liste e se non sono state modifi cate, il
tempo di caricamento sarà ridotto.
La lettura inizia automaticamente dopo un
certo tempo che dipende dalla capacità della
chiavetta USB.


Scelta della modalità
Il tasto SOURCE
dei comandi al volante permette di passare
direttamente al sistema multimediale successivo.
" CD / CD MP3
"
" USB, IPod
"
" AUX
"
" STREAMING
" " RADIO
"

Premere MUSIC
per visualizzare il menu
" MEDIA
".

Selezionare " Media successivo
" e
confermare.

Ripetere l'operazione per il numero di volte necessarie ad ottenere
il sistema multimediale desiderato (ad eccezione della radio che è
accessibile da SOURCE
o RADIO
).


Modalità

LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Page 353 of 404

351
08
/
/
//
//
/ +/
/
/


Scelta di una pista di lettura

Brano precedente.

Brano successivo.

Rubrica precedente.

Rubrica successiva.

Avanzamento veloce.

Ritorno veloce.

Pausa : pressione prolungata di
SRC
.


MUSIC : Lista dei brani e delle
rubriche USB o CD

Salire e scendere nella lista.

Confermare, scendere nello schema.

Risalire nello schema.
Pressione
prolungata
Pressione
prolungata

LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Page 354 of 404

352
08






Streaming audio


Lo streaming permette di ascoltare i fi le audio del telefono attraverso
gli altoparlanti del veicolo.

Collegare il telefono : leggere il capitolo " TELEFONARE
".
Scegliere il profi lo " Audio
" o " Tutti
".

Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario
lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti
dell'autoradio.

Una volta collegato in streaming, il telefono viene considerato come
una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione
" sulla periferica
Bluetooth.


LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI


Connessione lettori APPLE®


Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.

Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.

Le classifi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato
(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classifi cazione utilizzata per default è quella per artista. Per
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al
primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio :
playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano
desiderato.
La modalità "Random brani" su iPod
®
corrisponde alla modalità
"Random" sull'autoradio.
La modalità "Random album" su iPod
®
corrisponde alla modalità
"Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita per default durante la
connessione.

La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del proprio lettore Apple
®.

Page 355 of 404

353
08 LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
















Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX)
Cavo audio JACK/USB non fornito

Collegare l'equipaggiamento
portatile (lettore MP3/WMA…)
alla presa audio JACK o alla
porta USB, mediante un cavo
audio adatto.

Premere MUSIC
per visualizzare il menu
" MUSIC
".
Selezionare " Attiva / Disattiva
modalità aux
" e confermare.
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello
elevato). Regolare successivamente il
volume dell'autoradio.

Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.

Page 356 of 404

354
09 REGOLAZIONI AUDIO



Sono accessibili con il tasto MUSIC

situato sul frontalino o con una
pressione prolungata del tasto RADIO

secondo la modalità in corso di ascolto.



- " Acustica
" (6 acustiche musicali a scelta)

- " Bassi
"

- " Alti
"

- " Loudness
" (Attivare/Disattivare)

- " Ripartizione
" (" Guidatore
", " Tutti i passeggeri
")

- " Balance Sx-Dx
" (Sinistra/Destra)

- " Balance Ant.-Post.
" (Anteriore/Posteriore)

- " Volume autom.
" in funzione della velocità (Attivare/Disattivare)

Le regolazioni audio ( Acustica
, Bassi
, Alti
, Loudness
) sono
differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le regolazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte le
modalità.


La ripartizione (o regolazione nello spazio grazie al sistema Arkamys
©)
del suono è un trattamento audio che permette di adattare la qualità
sonora in funzione del numero di ascoltatori presente nel veicolo.

Audio a bordo : Sound Staging d’Arkamys
©
.
Con Sound Staging, il guidatore e i passeggeri sono immersi in una
"scena musicale" che ricrea la naturale atmosfera di una sala di teatro :
platea e suono avvolgente.
Questa nuova sensazione è possibile grazie al software installato
nella radio che tratta i segnali digitali dei lettori multimediali (radio,
CD, MP3…) senza cambiare la regolazione degli altoparlanti. Questo
trattamento prende in conto le caratteristiche dell'abitacolo per essere
ottimale.
Il software Arkamys
© installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale
dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3, ...) e permette
di ricreare un'acustica musicale naturale, con una distribuzione
armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto ai passeggeri,
posizionata all'altezza del parabrezza.

Page 357 of 404

355
10 CONFIGURAZIONE


Premere SETUP
per visualizzare il
menu " Confi gurazione
".
Selezionare " Scegliere il colore
" e
confermare per scegliere l'armonia del
colore dello schermo e la modalità di
presentazione della mappa :


- modalità giorno,

- modalità notte,

- giorno/notte automatico, in funzione
dell'accensione dei fari.


Selezionare " Regolare la luminosità
"
e confermare per regolare la luminosità
dello schermo.
Premere " OK
" per salvare le modifi che.
Le regolazioni diurna e notturna sono
indipendenti.

Selezionare " Confi gurazione display
"
e confermare.


Configurare la visualizzazione

Page 358 of 404

356
11 STRUTTURA DELLE VIDEATE


MENU "Navigazione - guida"



Introdurre indirizzo


Scegliere destinazione


Rubrica


Coordinate GPS





Tappe e itinerario



Aggiungere una tappa


Introdurre indirizzo

Rubrica
Ultime destinazioni

Mett. in ordine / Elimin. delle tappe


Deviare il percorso


Destinazione scelta





Opzioni



Impostare i criteri di calcolo


Cancellare le ultime destinazioni



Gestione mappa



Orientamento











FUNZIONE PRINCIPALE



S

celta A1

Scelta A11


Scelta A

Scelta B...


Dettagli


Spostare la mappa


Cartografi a e aggiornamento


Descrizione database zone a rischio





Interrompere / Riprendere guida
1
2
3
1
3
3
2
2
2
2
1
3
1
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
1
1


Confi gurare le zone a rischio


2



Percorso più rapido
2


Percorso più breve


Distanza / Tempo


Con pedaggi
2
2
2


Con traghetto
2


Info traffi co


2


Impostare sintesi vocale

Percorso più rapido

Percorso più breve
3
3
2


Distanza / Tempo

Con pedaggi 3
3


Con traghetto

Info traffi co 3
3
3
3
3


Orientamento a nord
Orientamento vettura

Visualizzazione 3D

Page 359 of 404

357
11

Scegli stazione TMC



Gestione TMC automatica


Gestione TMC manuale


Lista delle stazioni TMC





Attiva / Disattiva allarmi
sul traffico
MENU "INFORMAZIONI SUL
TRAFFICO"
Filtro geografico



Conservare tutti i messagi :


Conservare i messagi :


Intorno vettura

Sull'itinerario


1
2
2
2
1
2
2
3
3
1

STRUTTURA DELLE VIDEATE

Componi numero
Contatti



Chiama


Apri


Importare



MENU "TELEFONO"
1
2
2
2
1
2
2
2
2
1
2
3
3
3
2
2
2
1
1
1
3
3
3
2
3
2
2
3



Elenco delle periferiche connesse


Collega

Scollega

Eliminare

Elimina tutto

Stato memoria contatti





Funzioni del telefono



Opzioni suoneria


Cancellare il registro delle chiamate





Funzioni Bluetooth


Ricerca delle periferiche


Cambiare il nome del radiotelefono





Riaggancia


Visualizzare tutte le rubriche
Eliminare



Gestione dei contatti



Nuovo contatto


Cancella tutti i contatti


Importa tutto


Opzioni di sincronizzazione


Visualizzare la rubrica telefonica
Assenza di sincronizzazione

Visualizzare i contatti della scheda SIM
2

Annulla



2

Elencare per Nome/Cognome

3

Annulla

Page 360 of 404

358
11V STRUTTURA DELLE VIDEATE
1
1
2
1
1
2
2
2
2
2
2
2
3
3
2
2
2
1


Aleatorio su tutto il media


Ripetizione





Regolazioni audio

Attiva / Disattiva ingresso
aux
MENU "MUSIC"

Cambia sistema Multimediale


Modalità di lettura



Normale


Aleatorio
Tutti i passeggeri

Balance Sn-Dx


Balance Ant.-Post.


Volume auto



Aggiorna lista radio


Bassi


Acuto


Loudness


Distribuzione

Conducente
1
2
2
1
1
3
3
3
3
3
3
2


Ambiente



MENU "RADIO"
Cambiare Banda

Opzioni



Notiziario traffi co


Ricerca RDS





Regolazioni audio


Nessuno

Classica

Jazz

Rock

Techno

Vocal
2
2
2
2


USB/iPod


AUX




CD


BT Streaming

2


AM / FM



3
Attivato / Disattivato
3
Attivato / Disattivato

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 ... 410 next >