Peugeot 508 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 340

.
9
In breve
Regolazioni


Sedili anteriori


61




Regolazioni manuali



1.
Regolazioni dell'altezza e dell'inclinazione
dell'appoggiatesta.

2.
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale.

3.
Regolazione dell'altezza del sedile.

4.
Regolazione del sostegno lombare.

5.
Regolazione longitudinale del sedile.


Regolazioni elettriche



1.
Regolazione dell'inclinazione, dell'altezza
della seduta e regolazione longitudinale.

2.
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale.

3.
Regolazione del sostegno lombare.

62




6.
Regolazione della seduta.

Page 12 of 340

10
In breve

9.
Scatola dei fusibili.

10.
Diffusore di sbrinamento del vetro della
por ta anteriore.

11.
Diffusore di sbrinamento del parabrezza.

12 .
Antifur to e avviamento con la chiave.

13.
Avviamento con la chiave elettronica.

14 .
Comandi dell'autoradio al volante.

15.
Comandi del tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo.

16.
Pulsanti del segnale d'emergenza e
del bloccaggio centralizzato.

17.
Display multifunzione.

Posto di guida



1.
Comandi del regolatore/limitatore
di velocità.

2.
Regolazione dell'altezza dei fari.

3.
Comandi dei fari e degli indicatori
di direzione.

4.
Quadro strumenti.

5.
Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.

6.
Leva del cambio.

7.
Presa accessori 12 V.
Prese USB/Jack.

8.
Comando d'aper tura del cofano.
18.
Aeratori centrali orientabili e parzializzabili.

19.
Airbag passeggero.

20.
Aeratori laterali orientabili e parzializzabili.

21.
Cassettino portaoggetti/Disattivazione
dell'Airbag passeggero.

22.
Freno di stazionamento elettrico.

23.
Appoggiagomito centrale con vani
portaoggetti.

24.
Vani (sec ondo la ver sione).

25.
Autoradio.

26.
Comandi di riscaldamento/climatizzazione.

Page 13 of 340

.
11
In breve

Page 14 of 340

12
!
In breve
Regolazioni


Regolazione appoggiatesta


64



1.
Sbloccaggio del comando.

2.
Regolazione in altezza e profondità.

3.
Bloccaggio del comando.


Regolazione del volante


70

Per ragioni di sicurezza, queste
operazioni devono essere effettuate
tassativamente a veicolo fermo.

Comandi dei sedili
riscaldati

0
: spento.

1
: lieve.

2
: medio.

3
: for te. Per abbassarlo, premere il comando A
.
Per alzarlo, accompagnare l'appoggiatesta
verso l'alto fino alla posizione desiderata.
Per inclinarlo, piegare la par te bassa in avanti
o all'indietro.

64

Page 15 of 340

.
13
i
In breve
Regolazioni


Retrovisori esterni


Regolazione



1.
Selezione del retrovisore.

2.
Regolazione della posizione dello specchio.

3.
Deselezione del retrovisore.

68



Altre funzioni disponibili...

Ripiegamento/Apertura.


Retrovisore interno


Modello giorno/notte manuale



1.
Selezione della posizione "giorno" dello
specchietto.

2.
Orientamento del retrovisore.



Modello automatico giorno/notte

70




1.

Rilevazione automatica della modalità giorno/notte.
2.
Orientamento del retrovisore.



1.
Posizionamento della cintura di sicurezza.

2.
Bloccaggio del dispositivo d'aggancio.

3.
Verifica del corretto aggancio tirando la
cinghia della cintura di sicurezza.


Cinture di sicurezza anteriori


163

Page 16 of 340

14
In breve
Visibilità


Illuminazione


Ghiera A

Ghiera B


Tergicristallo


130





Comando A: tergicristallo anteriore


2.
Funzionamento rapido.

1. Funzionamento normale.

Int.
Funzionamento intermittente.

0.
Arresto.

AUTO
Funzionamento automatico.

È
Movimento singolo: tirare il comando
a sè con una breve pressione.
Lavacristallo: tirare il comando verso di sé con
una pressione prolungata.

14 0



Attivazione "AUTO"



)
Premere brevemente il comando verso il
basso.



Disattivazione "AUTO"



)
Premere ancora brevemente il comando
verso il basso o posionarlo su un'altra
posizione Int, 1 o 2.


Ghiera B: tergilunotto


142



141


Fari spenti.
Accensione automatica dei fari.
Luci di posizione.
Anabbaglianti/abbaglianti.
Fendinebbia anteriori e posteriori.
Arresto.
Funzionamento intermittente.
Lavacristallo.

Page 17 of 340

.
15
In breve


Per ottenere...



Riscaldamento o Aria condizionata manuale




Distribuzione
dell'aria



Flusso d'aria



Ricircolo dell'aria/
Entrata d'aria esterna



Te m p e r a t u r a



A/C manuale




CALDO







FREDDO






DISAPPANNAMENTO


SBRINAMENTO




Ventilazione interna


Climatizzazione automatica:
utilizzare preferibilmente il funzionamento automatico premendo il tasto "AU TO "
.


Consigli per le regolazioni interne

Page 18 of 340

16
In breve
Segnalazione

All'inserimento del contatto le lancette dei
quadranti effettuano un giro completo e tornano
sullo 0.


A.
A contatto inserito, la lancetta deve
indicare il livello di carburante rimanente.

B.
A motore avviato, la relativa spia di livello
minimo deve spegnersi.

Quadro strumenti



1.
A contatto inserito, le spie d'allarme
arancione e rossa si accendono.

2.
A motore avviato, queste spie devono
spegnersi.
Se rimangono accese delle spie, consultare la
pagina relativa.

Spie


21


C.
A contatto inserito, il display del quadro
strumenti indica il livello d'olio.
Se i livelli non sono corretti, rabboccare.

35

Page 19 of 340

.
17
In breve
Sicurezza dei passeggeri



1.
Apertura del cassettino portaoggetti.

2.
Inserimento della chiave.

3.
Selezione della posizione:
"ON"
(attivazione), con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini
posizionato in senso di marcia,
"OFF"
(disattivazione), con seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.

4.
Estrazione della chiave mantenendo la
posizione.


Airbag lato passeggero anteriore


167



A.
Spia cinture di sicurezza anteriori non
allacciate/volutamente sganciate.


Cinture di sicurezza anteriori e
Airbag frontale lato passeggero

167


B.
Spia di anomalia di uno degli Airbag.

C.
Spia d'attivazione Airbag frontale lato
passeggero. 164

Page 20 of 340

18
i
!
In breve
Confort di guida


Stop & Start


Passaggio in modalità STOP
del motore

114

La spia "ECO"
si accende sul quadro
strumenti ed il motore viene messo
in attesa, con cambio manuale

pilotato
e ad una velocità inferiore a 6 km/h,
premere il pedale del freno o collocare la leva
in posizione N
.


Passaggio in modalità START del
motore

Disattivazione/Riattivazione

In qualsiasi momento è possibile disattivare il
sistema premendo il comando "ECO OFF"
; la
spia del tasto si illumina.

115



115


Il sistema si riattiva automaticamente
ad ogni nuovo avviamento con la
chiave di contatto.
Prima del rifornimento di carburante o
prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, interrompere tassativamente il
contatto mediante la chiave. La spia "ECO"
si spegne ed il motore
si riavvia con cambio manuale
pilotato
:


- con la leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,

- o con la leva del cambio in posizione N
e
con il pedale del freno rilasciato, inserire la
leva in A
o M
,

- oppure inserire la retromarcia.
In alcuni casi particolari, la modalità STOP
potrebbe non essere disponibile; la spia "ECO"

lampeggia per alcuni secondi, poi si spegne. In alcuni casi particolari, la modalità START
potrebbe attivarsi automaticamente; la
spia "ECO"
lampeggia per alcuni secondi, poi
si spegne.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 340 next >