Peugeot 508 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 311 of 340

309
1
06
2
3

Premere

Page 312 of 340

310
5
63
4
07
2
1
CONFIGURAZIONE










IMPOSTAZIONE DATA E ORA


Selezionare il parametro da
modifi care. Confermarlo premendo
il tasto OK
, poi modifi care
il parametro e confermare
nuovamente per salvare la modifi ca.

Selezionare con i tasti freccia
Confi gurazione visualizzatore
e
confermare. Premere MENU
.



Selezionare con i tasti freccia
Personalizzazione-confi gurazione

e confermare.
DISPLAY C

Selezionare con i tasti freccia Regol.
data e ora
e confermare.
Regolare i parametri uno alla volta
confermando con il tasto OK
. Poi
selezionare il menu a tendina " OK
"
sul display e confermare per uscire
dal menu


" Regol. data e ora
".

Page 313 of 340

311



08 COMPUTER DI BORDO


Ogni pressione del pulsante, situato sul volante o
all'estremità del comando del tergicristallo, permette
di visualizzare i vari dati del computer di bordo, in
funzione del display:


- la tendina "veicolo" con:



l'autonomia, il consumo istantaneo o il
contatore di tempo dello Stop & Start,

- la tendina "1" (percorso 1) con:



la velocità media, il consumo medio e la
distanza percorsa calcolati sul percorso " 1
",

- la tendina "2" (percorso 2) con le stesse
caratteristiche per un secondo percorso.

Azzeramento
Quando è visualizzato il percorso desiderato, premere
il comando per almeno due secondi.


Autonomia:
visualizza il numero di chilometri che possono essere
percorsi con il carburante rimanente nel serbatoio, in base al consumo
medio degli ultimi chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può variare dopo un cambiamento di velocità
del veicolo o del rilievo percorso.
Non appena l'autonomia è inferiore ai 30 Km, vengono visualizzati dei
trattini. Dopo avere aggiunto almeno 5 litri di carburante, l'autonomia
viene ricalcolata e visualizzata non appena si superano i 100 Km.
Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al posto dei numeri, rivolgersi
alla rete PEUGEOT.

QUALCHE DEFINIZIONE



Consumo istantaneo:
calcolato e visualizzato solo a partire dai 30 km/h.


Consumo medio:
è la quantità media di carburante consumato
dall'ultimo azzeramento del computer.


Distanza percorsa:
calcolata a partire dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.


Velocità media:
è la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del
computer (contatto inserito).








Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop & Start, un contatore di
tempo accumula le durate della modalità STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con la chiave.

Page 314 of 340

312
09





DISPLAY C


Sistemi Multimediali


Parametri media

Scelta della modalità di lettura


Scelta classifi cazione brani



Telefono


Chiamare

Comporre


Rubrica


Lista delle chiamate


Casella vocale



Gestione rubrica

Consultare una scheda


Cancellare una scheda


Cancellare tutte le schede



Gestione telefono

Stato telefono



Riagganciare
Normale
Casuale
Casuale su tutto il media
Ripetizione
Per cartella
Per artista
Per genere
Per playlist

Parametri radio


STRUTTURA DELLE VIDEATE









FUNZIONE PRINCIPALE


Scelta A1


Scelta A2


SCELTA A


SCELTA B

1
2
2
1
2
2
2
2
1
2
2
2
1
2
1
3
3
3
3
3
3
3
3
1
1
2
2
1

Page 315 of 340

313
09 STRUTTURA DELLE VIDEATE








Personalizzazione-
configurazione


Scelta della lingua

Confi gurazione visualizzatore


Computer di bordo


Diagnosi veicolo *




Collegamento Bluetooth


Gestione connessioni

Ricerca di una periferica


*
I parametri variano in funzione del veicolo.
Scelta delle unità


Regol. data e ora


Parametri visualizzazione



Luminosità



1
1
2
2
2
2
1
1
1

Page 316 of 340

314
DOMANDE FREQUENTI



DOMANDA



RISPOSTA



SOLUZIONE


Tra le varie modalità
audio (radio, CD...)
esistono differenze di
qualità sonora.


Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare
le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore -
Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
Modifi cando la
regolazione dei toni alti e
dei toni bassi, l'acustica è
deselezionata.
Modifi cando l'acustica,
le regolazioni dei toni alti
e dei toni bassi tornano
a zero. La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e dei toni bassi.
Non è possibile modifi carli singolarmente. Modifi care la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per
ottenere l'ambiente sonoro desiderato.
Modifi cando la
regolazione dei
balance, la ripartizione è
deselezionata. La scelta di una ripartizione impone la regolazione dei balance. È impossibile
modifi carli singolarmente. Modifi care la regolazione dei balance o la
regolazione della ripartizione per ottenere
l'ambiente sonoro desiderato. Le tabelle seguenti raggruppano le risposte alle domande poste più di frequente.

Page 317 of 340

315
DOMANDE FREQUENTI



DOMANDA



RISPOSTA



SOLUZIONE


La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verifi care se è presente nella zona
geografi ca un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la
ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verifi care l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono
da 1 a 2 secondi in
modalità radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffi co
(TA) è visualizzato.
Non si riceve alcuna
informazione sul traffi co. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul
traffi co. Selezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffi co.
Non trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto BAND per ritrovare la gamma
d'onda (AM, FM1, FM2, DAB * ) nella quale sono
memorizzate le stazioni.

*
Digital Audio Broadcasting (diffusione audio e radio digitale).

Page 318 of 340

316
DOMANDE FREQUENTI



DOMANDA



RISPOSTA



SOLUZIONE


Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contiene
un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto
dall'autoradio.

- Verifi care il senso di inserimento del CD nel
lettore.

- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.

- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audio".

- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.

- Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
La connessione
Bluetooth s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insuffi ciente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB"
o "Periferica non
riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta (FAT 32).

Page 319 of 340

317
DOMANDE FREQUENTI



DOMANDA



RISPOSTA



SOLUZIONE


Scollegando un
telefono se ne collega
automaticamente un
altro. La connessione automatica primeggia sulle connessioni manuali. Modifi care le regolazioni del telefono per eliminare
la connessione automatica.
L'IPod non viene
riconosciuto durante la
connessione alla presa USB. L'IPod è di una generazione incompatibile con la connessione USB. Collegare l'IPod alla presa AUX Jack mediante un
cavo non fornito.
Il disco fi sso o la
periferica non vengono
riconosciuti durante la
connessione alla presa
USB. Alcuni dischi fi ssi o periferiche necessitano di un'alimentazione elettrica
superiore a quanto l'autoradio fornisce. Collegare la periferica alla presa 230 V, la presa
12 V o un'alimentazione esterna.

Attenzione
: assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5 V (rischio di
distruzione del sistema).
In lettura streaming, il suono si
interrompe momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione del profi lo "viva voce". Eliminare la connessione del profi lo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.
In lettura "Casuale
su tutto il sistema
multimediale", tutte le
piste non prese in conto. In lettura "Casuale su tutto il sistema multimediale", il sistema non può
prendere in conto che 999 piste.
A motore spento,
l'autoradio si spegne
dopo svariati minuti di
utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. Avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
Il messaggio
"Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato
sullo schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppo
elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione
termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della
lettura del CD. Interrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.

Page 320 of 340

318

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 next >