Peugeot 508 2012.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 151 of 340
5
149
Visibilità
Funzionamento automatico
del tergicristallo anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona
automat
icamente, senza intervento da par te del guidatore (grazie al sensore di pioggia situato
dietro al retrovisore interno), adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
Dare un breve impulso al comando
verso il basso.
Questa spia si accende sul quadro strumenti e appare un messaggio.Dare un breve im
pulso sul comando
verso il basso o posizionare il
comando su un'altra posizione(Int, 1 o 2).
Questa spia si spegne sul quadro strumenti e
appare un messaggio.
Disattivazione
Dopo ogni interruzione del contatto superiore a un minuto, occorre riattivareil funzionamento automatico, dando unimpulso verso il basso al comando.
Page 152 of 340
150
Visibilità
Non coprire il sensore di pioggia,abbinato al sensore di luminosità esituato al centro del parabrezza, dietroal retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in impianto automatico, disattivare il funzionamento automatico del tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezzaprima di azionare il tergicristalloautomatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modointermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da unriparatore qualificato.
Posizione particolare del
ter
gicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle. Può anche essere utile, in inverno, per liberare le spazzole del parabrezza dalla neve.
Per conservare l'efficacia delle spazzole piatte, tipo "flat-blade", si consiglia di :
- maneggiarle con cura,
- lavarle regolarmente con acqua e detergente,
- non utilizzarle per trattenere delcartone contro il parabrezza,
- sostituirle ai primi segni di usura.
)
Nel minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comandodel tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale. ) Per riposizionare le spazzole dopol'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando.
Page 153 of 340
5
151
Visibilità
1.Plafoniera anteriore2.Faretti di lettura car te anteriori3.Faretti di lettura car te posteriori4.Illuminazione a diodi
Plafoniere
In questa posizione, la plafoniera s'illumina progressivamente:
Plafoniera anteriore
Prestare attenzione a non avvicinare nulla alle plafoniere.
Con la modalità "illuminazione permanente" la durata dell'accensionevaria in funzione del contesto: - con il contatto disinserito, circadieci minuti, - in modalità economia d'energia,circa trenta secondi, - con il motore avviato, illimitatamente.
- allo sblocca
ggio del veicolo,
- all'estrazione della chiave di contatto,
- all'aper tura di una por ta,
- all'attivazione del pulsante di blocca
ggio del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spe
gne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo,
- all'inserimento del contatto,- 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Faretti di lettura carte
anteriori e posteriori
)
Con il contatto inserito, azionare il relativo
interruttore.
Quando la plafoniera anteriore è in posizione
"illuminazione permanente", si accenderàanche il faretto di lettura carte posteriore,
tranne se quest'ultimo è in posizione
"spento in permanenza".
Nella par te anteriore, è possibile disattivare
i faretti di lettura car te posteriori per non
disturbare ad esempio i passeggeri chedormono. Tuttavia, questi ultimi possono forzare l'illuminazione del faretto di lettura.
Page 154 of 340
152
Visibilità
Illuminazione dell'abitacolo L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Accensione
Di notte, i diodi elettroluminescenti - LED
d'ambiente si accendono automaticamente per
illuminare l'abitacolo, contemporaneamente
all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Può essere spenta manualmente re
golando ilreostato d'illuminazione del quadro strumenti al livello più basso.
Page 155 of 340
6
153
Sicurezza bambini
Generalità sui seggiolini per bambini
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore a un metro
e cinquanta, devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso , da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,-statisticamente, i sedili più sicuri per il traspor to dei bambini sono i sediliposteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore a
9 Kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
PEUGEOTraccomanda di trasportare i bambini sui sedililateralidel veicolo : - "con schienale verso la strada"fino ai 2 anni di età, -
"nel senso di marcia"
a par tire dai2 anni di età.
La sicurezza dei bambini, che PEUGE
OT ha curato in par ticolar modo sin dalla fase diprogettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
*
La normativa sul traspor to dei bambini è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Page 156 of 340
154
Sicurezza bambini
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sulsedile del passeggero anteriore, l'airbagdel passeggero deve tassativamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia
ferite gravi o addirittura mor tali in caso di attivazione dell'airbag
.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene
posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore
, occorre regolareil sedile del veicolo in posizione longitudinaleposteriore massima, posizione alta, con lo
schienale ver ticale e lasciare l'airbag del
passeggero attivato.
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia ben tesa.
Sedile del passe
ggero regolato nellaposizione più alta e nella posizionelongitudinale posteriore massima.
Page 157 of 340
6
155
Sicurezza bambini
Airbag lato passeggero OFF
Per maggiori dettagli sulladisattivazione dell'Airbag, consultare la rubrica "Sicurezza" e "Airbag".
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera parasole del
passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale delpasseggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sulsedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'Airbag.
Page 158 of 340
156
Sicurezza bambini
Seggiolini per bambini raccomandati da PEUGEOT
Gruppi 1, 2 e 3 : da 9 a 36 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale verso la strada .
L2"KIDDY Comfor t Pro" L'utilizzo della protezione è obbligatorio per
il traspor to dei bambini piccoli
(da 9 a 18 kg).
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4 "KLIPPAN Optima"A par tire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
L5 "RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura disicurezza. PEU
GEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti.
Page 159 of 340
6
157./..
Sicurezza bambini
Collocazione dei seggiolini per bambini agganciati con la cintura
di sicurezza
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo:
Peso del bambino ed età indicativa
PosizioneInferiore a 13 kg(gruppi 0 (b)
e 0+)Fino ≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1) Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passeggero anteriore (c)con rialzo U (R)U(R)U(R)U(R)
Sedile del passeggero anteriore (c)senza rialzo UUUU
Berlina
Sedili posteriori lateraliUUUU
Sedile posteriore centrale XXXX
SW
Sedili posteriori lateraliUUUU
Sedile posteriore centrale XXXX
Page 160 of 340
158
Sicurezza bambini
a:
seggiolino universale, seggiolino per bambini che può essere collocato su tutti i veicoli e fissato con la cintura di sicurezza.b:
gruppo 0, dalla nascita a 10 Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore.
c:
consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di trasportare il bambino su questo sedile. U:
Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria "universale",
"con schienale verso la strada" e/o "nel senso di marcia". U (R):idem U, con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima. X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.