Peugeot 508 2012.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 201 of 340

8
199
Informazioni pratiche
Terza luce di stop (diodi elettroluminescenti - LED)
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatorequalificato.

Illuminazioni della targaposteriore
)
Inserire un cacciavite sottile in uno dei foriesterni del coperchietto trasparente. )
Premere verso l'esterno per sganciarlo. )
Scollegare il connettore del fanale.)
Togliere il coperchietto trasparente.)
Estrarre la lampada tirandola e sostituirla.

Page 202 of 340

200
Informazioni pratiche




















Sostituzione di un fusibile Modo operativo per la sostituzione di un fusibile difettoso con un fusibile nuovo per rimediare ad una panne della funzione corrispondente.
La pinzetta d'estrazione
è situata nel cassettinoportaoggetti.
Accesso agli attrezzi

Prima di sostituire un fusibile, occorreconoscere la causa dell'anomalia e por virimedio.)
Individuare il fusibile difettoso esaminando lo stato del suo filamento.


Sostituzione di un fusibile
BuonoBruciato
)
Utilizzare la speciale pinzetta per estrarre il fusibile dalla sua sede. )
Sostituire sempre il fusibile bruciato con un fusibile di uguale intensità. )
Ver ificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
par te superiore con le tabelle di seguito
riportate.

PEUGEOT declina ogni responsabilitàper le spese derivanti dalla riparazione del veicolo o per i malfunzionamentirisultanti dall'installazione di accessori ausiliari non forniti, non consigliati
da PEUGEOT e non installatisecondo le prescrizioni, in par ticolarequando il consumo degli apparecchisupplementari supera 10 milliampère.



Installazione di accessori elettrici

Il circuito elettrico del veicolo èconcepito per funzionare con gliequipaggiamenti di serie o in opzione. Prima di installare altri equipaggiamentio accessori elettrici sul veicoloconsultare la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato.

Page 203 of 340

8
201
Informazioni pratiche
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).

Accesso ai fusibili
)Aprire la piastrina occultabile poi forzare
leggermente sui lati.




Fusibile N°

Intensità(A)
Funzioni

F6 A o
B15
Autoradio.
F
83 Allarme.
F1
310 Accendisigari anteriore.
F1410
Presa 12 V anteriore.
F1
63 Plafoniera posteriore, faretti lettura car te posteriori.
F17
3 Plafoniera anteriore, specchietto di cor tesia.
F2
8 A o B15 Autoradio.
F3
020 Tergicristallo posteriore.
F32 10
Amplificatore audio.

Page 204 of 340

202
Informazioni pratiche
Fusibile N°Intensità (A)Funzioni
F3
15 Piastrina alzacristalli guidatore, presa 12 V sedili posteriore.
F
415 Presa 12 V bagagliaio.
F530 Alzacristallo sequenziale posteriore.
F
630
Alzacristallo sequenziale anteriore.
F1
120 Centralina rimorchio.
F12 20
Am
plificatore audio.
F1
520
Pannello del tetto panoramico in vetro (SW)
F165 Piastrina alzacristalli lato guidatore.
Fusibili dietro al cassettino
portaoggetti

Page 205 of 340

8
203
Informazioni pratiche

Fusibili nel vano motore


Accesso ai fusibili
)Sganciare il coperchio.)Sostituire il fusibile (vedere paragrafocorrispondente).)Una volta effettuato l'intervento, richiudere accuratamente il coperchio per garantire la tenuta ermetica della scatolaportafusibili.


Fusibile N°

Intensità (A)

Funzioni
F20 15
Pompa lavacristallo anteriore/posteriore
F2
120 Pompa lavafari.
F2215 Avvisatore acustico.
F2
315 Faro abbagliante destro.
F2
415 Faro abbagliante sinistro.
F27 5
Occultamento fanalino sinistro.
F2
85 Occultamento fanalino destro. La scatola portafusibili è collocata nel vanomotore accanto alla batteria.

Page 206 of 340

204
Informazioni pratiche











Batteria 12 V
La presenza di questa etichettaindica l'utilizzo di una batteria alpiombo da 12 V di tecnologia ecaratteristiche specifiche che, in caso di scollegamento o di sostituzione, necessita di un inter vento da par te della rete PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Il non rispetto di questi consigli può provocare un'usura prematura dellabatteria.

Dopo il rimontaggio della batteria, lo Stop & Start sarà attivo solo dopoalcune ore, in funzione delle condizioni climatiche e dello stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore). L
a batteria si trova nel cofano motore.
Per accedervi: )
aprire il cofano con la maniglia interna, poi esterna,)
rimuovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere ai due morsetti,
) sganciare la scatola dei fusibili per estrarrela batteria, se necessario.



Accesso alla batteria
)Sollevare al massimo la levetta Dper sbloccare la fascetta E.



Scollegare il morsetto (+)

Ricolle
gare il morsetto (+)
)Posizionare la fascetta E
aperta sul morsetto (+) della batteria.)Premere verticalmente la fascetta Eper posizionarla correttamente contro labatteria. )Bloccare la fascetta spostando il dentino di posizionamento poi abbassando nuovamente la levetta D.

Non forzare premendo la levetta,
perché se la fascetta non è benposizionata, il bloccaggio risulta impossibile ; ricominciare la procedura.

Page 207 of 340

8
205
Informazioni pratiche
)Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della batteria in panne A , quindi al morsetto (+) della batteria di soccorso B.


Av viamento con un'altra
batteria
)
Scollegare la batteria del veicolo, se necessario.)
Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del caricabatterie. )
Ricollegare iniziando dal morsetto (-). )
Ver ificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoper ti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarlie pulirli.


Ricarica della batteria con
un caricabatterie


La ricarica della batteria in presenza di sistema Stop & Start si effettua con labatteria collegata.
)
Collegare un'estremità del cavo verde
o nero al morsetto
(-) della batteria disoccorso B . )
Collegare l'altra estremità del cavo verde
o nero al punto di massa Cdel veicolo(supporto motore). ) Azionare il motorino d'avviamento, lasciar
girare il motore.
) Attendere il ritorno al minimo del motore
poi scollegare i cavi.

Page 208 of 340

206
Informazioni pratiche

Le batterie contengono sostanze nocive come l'acido solforico e il piombo. Devono essere smaltite secondo le prescrizioni di legge e non devono in alcun caso essere gettate con i rifiutidomestici.
Consegnare le pile e le batterie usatead un punto di raccolta specializzato.


Non inver tire i poli e utilizzareunicamente un apparecchio di carica da 12 V.
Non scollegare i morsetti quando il motore è avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i morsetti.
Non spingere il veicolo per avviare ilmotore se il cambio è di tipo manuale pilotato a 6 marce o un cambio automatico.

Se il veicolo non viene utilizzato per piùdi un mese, si consiglia di scollegare la batteria 12V.


Prima di scollegare la batteria

Prima di scollegare la batteria 12 V, disinserire
il contatto ed attendere 2 minuti.

Chiudere i vetri e le porte anteriori.
Dopo aver ricollegato la batteria

Dopo aver ricollegato la batteria 12 V, inserire il contatto ed attendere 1 minuto prima di avviareil motore, per permettere l'inizializzazione
dei sistemi elettronici. Se dopo questa
manipolazione persistono delle anomalie,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Facendo riferimento al capitolo corrispondente,
si devono reinizializzare :


- la chiave con telecomando,

- la tendina del tetto panoramico in vetro,

- il sistema di guida imbarcato GPS.









Modalità alleggerimento elettrico

Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune
funzioni,come l'aria condizionata, lo sbrinamento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena lecondizioni lo permettono.

Page 209 of 340

8
207
Informazioni pratiche
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio etelematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.








Modalità economia d'energia
Attivazione della modalità
Successivamente, sul display del quadro
strumenti appare un messaggio di attivazione della modalità economia e le funzioni attivevengono messe in stand-by. Se una comunicazione telefonica è in corso
contemporaneamente, questa continuerà per 10 minuti circa con il kit viva voce dell'autoradio.

Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
v
eicolo. ) Per tornare ad un utilizzo immediato di queste funzioni, riavviare il motore e
lasciarlo avviato:
- meno di dieci minuti, per disporre degli equipaggiamenti per cinque minuti circa,
- più di dieci minuti, per utilizzarle per
trenta minuti circa.

Rispettare i tempi di avviamento del motore per garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato (vedi paragrafo "Batteria").

Page 210 of 340

208
Informazioni pratiche








Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
spazzola anteriore
)
Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, azionare il comando deltergicristallo per posizionare le spazzole al centro del parabrezza.



Smontaggio
)
Sollevare il relativo braccio.)
Sganciare la spazzola e rimuoverla.


Rimontaggio
)Collocare la nuova spazzola ed agganciarla.
)Ripiegare il braccio con precauzione.

Dopo il rimontaggio di una
s
pazzola anteriore
)Inserire il contatto. )Azionare nuovamente il comando del
tergicristallo per portare in posizione le spazzole.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 340 next >