Peugeot 508 2012.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 211 of 340

8
209
Informazioni pratiche




Traino del veicolo
Modo operativo per far trainare il proprio veicolo o trainare un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.
Tr a i n o a n t e r i o r e Accesso agli attrezzi

L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto
al pianale.
P
er accedervi:)aprire il bagagliaio, )posizionare il pianale in ver ticale,)estrarre l'anello di traino.

)
Nel paraur ti anteriore, sganciare l'elemento
protettivo premendone la parte inferiore.
) Av vitare l'anello di traino fino all'arresto.)
Installare la barra di traino.)
Attivare il segnale d'emergenza del veicolo
trainato.
) Mettere la leva del cambio in folle (posizione N
per il cambio manualepilotato o automatico). Il mancato rispetto di questa particolarità può provocare il danneggiamento di alcuni organi difrenata e l'assenza di servofreno alriavviamento del motore.

Page 212 of 340

210
Informazioni pratiche
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nelproprio Paese. Verificare che il peso del veicolotrainante sia superiore a quello delveicolo trainato. Il guidatore al volante del veicolo trainato deve essere munito di patente valida. In caso di traino con le quattro ruoteappoggiate a terra, utilizzare sempreuna barra di traino omologata ; le cordee le cinghie sono vietate.Se il traino è effettuato a motore spento,assenza di servofreno e di servosterzo. Per il traino nei seguenti casi, ricorrere tassativamente all'intervento di unprofessionista :- veicolo in panne su autostrada o su vie a scorrimento veloce, - veicolo con 4 ruote motrici, - impossibilità di mettere il cambio
in folle, di sbloccare lo sterzo, didisinserire il freno di stazionamento, - traino con solo due ruoteappoggiate a terra, - assenza di barra di traino omologata ...

Tr a i n o posteriore
)Nel paraur ti posteriore, sganciare l'elemento protettivo premendone la parteinferiore. )Av vitare l'anello di traino fino all'arresto. )Installare la barra di traino. )Attivare il segnale d'emergenza del veicolo
trainato.

Page 213 of 340

8
211
Informazioni pratiche








Traino di un rimorchio

Si raccomanda di utilizzare unicamentei dispositivi e i fasci originali PEUGEOTche sono stati collaudati e omologatifin dalla progettazione della vettura affidandone il montaggio alla retePEUGEOT oppure ad un riparatorequalificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete PEUGEOT, questo deve tassativamente essere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore.

Dispositivo meccanico destinato all'a
ggancio di un rimorchio o all'installazione di un portabiciclette, con segnalazione e illuminazione complementari.
Tappo otturatore
In caso di traino, è tassativo rimuovere il tappo
otturatore, se il veicolo ne è equipaggiato.
Per fare ciò, consultare la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato.

La guida con rimorchio sottopone ilveicolo trainante a forti sollecitazioni ed esige un'attenzione particolare da partedel guidatore.


Il veicolo è essenzialmente destinato atraspor tare persone e bagagli, ma può ancheessere utilizzato per trainare un rimorchio.

Page 214 of 340

212
Informazioni pratiche
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
)Distribuire il carico nel rimorchio in modoche gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano che si sale in quota, riducendo le prestazionidel motore. Il carico massimo trainabile deveessere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Vento laterale
)Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.



Raffreddamento

Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il v
entilatore è azionato elettricamente e la suacapacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.)
Per diminuire il regime motore, rallentare.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata
di
pende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
In o
gni caso, sorvegliare la temperatura del liquido di raffreddamento.
)In caso di accensione dellaspia di allarme e della spia STOP, fermare il veicolo appenaPpossibile e spegnere il motore.


Freni

Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni particolarmente in discesa (ad esempio inmontagna), si raccomanda l'utilizzo del freno motore.


Pneumatici
)Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchiorispettando le pressioni raccomandate.



Illuminazione
)Verificare l'impianto elettrico disegnalazione del rimorchio.


La funzione assistenza al parcheggioverrà automaticamente disattivata in caso di utilizzo di gancio traino originale PEUGEOT.
Consultare la rubrica "Caratteristiche tecniche" per conoscere le masse e i carichi trainabili infunzione del tipo di veicolo.

Page 215 of 340

8
213
Informazioni pratiche











Montaggio delle barre del tetto


Massa massima autorizzata sulportabagagli, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm (salvo por tabici):


- Berlina: 70 kg

- SW: 100kg
Se l'altezza supera i 40 cm, adeguarela velocità del veicolo in base al tipo di strada al fine di non danneggiare le barre del tetto e i fissaggi.
Fare riferimento alle legislazioninazionali in modo da rispettare lenorme sul traspor to degli oggetti più lunghi del veicolo.


- Berlina: è rappresentata da dei pernetti di
tenuta, situati sulle so
glie delle porte.
P
er montare le barre del tetto trasversali
rispettare il loro posizionamento:
- SW: è rappresentata da dei riferimenti su
ciascuna delle barre longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati da PEUGEOT rispettando i consiglie le istruzioni per il montaggio delcostruttore, pena il danneggiamentodella carrozzeria (deformazione,rigature, ...).

Page 216 of 340

214
Informazioni pratiche




Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatta alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort" :
modulo isotermo, kit fumatori, presa 230 V,lampada portatile...
"Soluzioni per il trasporto" :
rialzi e seggiolini per bambini, contenitore del
bagagliaio, portabagagli sul tetto, por tasci,portabiciclette sul gancio traino, ganci traino (a collo di cigno, RDSO, rientranti), fasci, pianale scorrevole, kit trasformazione veicolo
utilitario, ...
Gancio traino che richiede obbligatoriamente
un montaggio da par te della rete PEUGEOT.

"Style":

spoiler, bavette anteriori e posteriori, pomello
in alluminio, cerchi in alluminio (16 ", 17 ", 18 ",
19 "), kit carrozzeria, conchiglia dei retrovisori esterni, deflettori d'aria delle por te, ...

*
Per evitare di bloccare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento e
fissa
ggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.



"Sicurezza":

limitatore/regolatore di velocità, allarme
antintrusione, centralina iperfrequenza,
stampi
gliatura dei vetri, antifur ti per ruote, testetilico, cofanetto di pronto soccorso, triangolodi segnalazione, gilet di sicurezza, sistema di rilevazione veicolo rubato, equipaggiamenti
invernali (cerchi in lamiera da 17" per catene
da neve), catene da neve, telecamera di retromarcia, assistenza al parcheggio anterioree posteriore, spessore del bagagliaio, ...

"Protezione":

tappetini *
, foderine dei sedili, telo di protezionedel veicolo, tendine parasole, rete del bagagliaio, rete d'arresto del carico, griglia per cani, protezioni battitacco sulla soglia delle por te e del bagagliaio, protezioni laterali in
resina,...

Page 217 of 340

8
215
Informazioni pratiche
Il montaggio di un equipaggiamento o diun accessorio elettrico non omologato da PEUGEOT, può provocare unapanne al sistema elettronico del veicoloed un consumo eccessivo.Prestare quindi la massima attenzionea questa precauzione e rivolgersi ad un rappresentante della marca PEUGEOT per farsi illustrare la gamma diequipaggiamenti o accessori omologati.



Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione

Prima dell'installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete PEUGEOT che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiched'installazione) che possono esseremontati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo. È
possibile procurarsi dei prodotti per lapulizia e manutenzione (esterna e interna) per il rabbocco (liquido lavacristallo) e di ricarica(car tuccia per kit di riparazione provvisoria
dei pneumatici...) recandosi presso la rete PEUGEOT.



"Sistemi Multimediali":

autoradio, sistema di navigazione portatile, schermo video por tatile Takara/Sony, kit
vivavoce Bluetooth, altoparlanti, lettore DVD,
WiFi, assistenza alla
guida, suppor to video, centralina iperfrequenza, ...

Page 218 of 340

216
Ver if iche

Page 219 of 340

9
217
Ver if iche
Apertura del cofano motore
Apertura
)All'interno
: tirare verso di sé il comandosituato a sinistra, sotto al cruscotto.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disattivare il sistema Stop & Start per evitare di ferirsi a causadell'attivazione automatica dellamodalità STA R T.


Chiusura
)
Abbassare il cofano e rilasciarlo a finecorsa.)
Controllare che sia ben chiuso.


)All'esterno: sollevare il comando ed aprire
il cofano.
Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.

Page 220 of 340

218
Ver if iche
Per i veicoli dotati di motore HDi, se il serbatoiorimane senza carburante, è necessario reinnescare il circuito di carburante ; vedere il
disegno nel cofano motore corrispondente.











Mancanza di carburante (Diesel)

Se il serbatoio del veicolo è equipaggiato di un posizionamentoobbligato, attenersi alla rubrica Posizionamento obbligato pistola dirifornimento del carburante (Diesel).
)
Riempire il serbatoio del carburante con
almeno cinque litri di gasolio.) Aprire il cofano motore. )
Se necessario, sganciare la coper tura
del motore per accedere alla pompa di
r
einnesco.) Azionare la pompa di reinnesco, fino
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura). ) Azionare il motorino d'avviamento finoall'avviamento del motore (nel caso in cui il motore non si avviasse alla primasollecitazione, attendere circa 15 secondi
poi ricominciare). ) Senza risultato dopo alcuni tentativi,
azionare nuovamente la pompa di
re
innesco poi il motorino d'avviamento.) Riposizionare e agganciare la coper turadel motore.)
Richiudere il cofano motore.


Motore 1.6 HDi
)Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio. )Aprire il cofano motore.)Se necessario, sganciare la coper tura
del motore per accedere alla pompetta di
reinnesco. )Azionare la pompetta di reinnesco, fino alla comparsa del carburante nel tubo
trasparente con il connettore verde. )Azionare il motorino d'avviamento fino all'avviamento del motore (nel caso in cui
il motore non si dovesse avviare al primo
tentativo, attendere circa 15 secondi poiricominciare).)Senza risultato dopo alcuni tentativi,azionare nuovamente la pompa direinnesco poi il motorino d'avviamento. )Ricollocare e agganciare l'elementoprotettivo. )Richiudere il cofano motore.

Motori 2.0 e 2.2 HDI


Se il motore non si avvia al primotentativo, non insistere con il motorinod'avviamento ; ricominciare la procedura.

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 340 next >