Peugeot 508 2012.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 221 of 340

9
219
Ver if iche
Consentono di accedere al controllo del livello
dei vari liquidi e alla sostituzione di alcuni
elementi.














Motori benzina
1.
Serbatoio del ser vosterzo.2.Serbatoio del lavacristallo e del lavafari. 3.Serbatoio del liquido di raffreddamento.4.
Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria/Fusibili.
6.Scatola portafusibili.
7. Filtro dell'aria. 8.Astina di livello olio motore.9.
Riempimento olio motore.
1.6 16V VTi 120 cv
1.6 16V THP 155 cv

Page 222 of 340

220
Ver if iche
dei vari liquidi, alla sostituzione di alcunielementi e al reinnesco di carburante.
*
Secondo la motorizzazione.












Motori Diesel
1.
Serbatoio del ser vosterzo.2.
Serbatoio del lavacristallo e del lavafari.3.
Serbatoio del liquido di raffreddamento.4.
Serbatoio del liquido dei freni. 5.
Batteria/Fusibili.
6.Scatola portafusibili.
7. Filtro dell'aria. 8.Astina di livello olio motore.9.
Riempimento olio motore. 10.Pompa di reinnesco * .11.
Vite di degasificazione *
. 1.6 HDi 110 cv
2.0 HDi 140 cv

Page 223 of 340

9
221
Ver if iche
Consentono di accedere al controllo del livello
dei vari liquidi, alla sostituzione di alcuni
elementi e al reinnesco di carburante.

*
Secondo la motorizzazione.












Motori Diesel
1.
Serbatoio del ser vosterzo.2.Serbatoio del lavacristallo e del lavafari. 3.Serbatoio del liquido di raffreddamento.4.
Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria/Fusibili.
6.Scatola portafusibili.
7. Filtro dell'aria. 8.Astina di livello olio motore.9.
Riempimento olio motore. 10.Pompa di reinnesco * . 11.
Vite di degasificazione *
.2.0 HDi 163 cv
2.2 HDi 200 cv

Page 224 of 340

222
Ver if iche






Verifica dei livelli


Durante gli inter venti nel cofano motore prestare attenzione, poichéalcune zone del motore possonoessere estremamente calde (rischio discottature).

Livello d'olio
Deve essere effettuata all'inserimento
del contatto, con l'indicatore di livellodell'olio sul quadro strumenti oppurecon l'astina manuale.Questa verifica manuale è valida solo se il
veicolo si trova su terreno piano, con il motore spento da almeno 30 minuti.
È normale dover effettuare dei rabbocchi d'oliotra due tagliandi di manutenzione (o cambi
d'olio). PEUGEOT raccomanda un controllo,con rabbocco, se necessario, ogni 5 000 km.
Dopo un rabbocco d'olio, la verifica effettuataall'inserimento del contatto con l'indicatore di
livello dell'olio sul quadro strumenti non è valida entro i 30 minuti successivi al rabbocco.

Sostituzione dell'olio motore

Fare riferimento al libretto di manutenzione per conoscere la periodicità di questa operazione.
Per conservare l'affidabilità dei motori e dei
dispositivi antinquinamento, è vietato usare
additivi nell'olio motore.

Caratteristiche dell'olio
L'olio deve corrispondere alla motorizzazione
del proprio veicolo ed essere conforme alleraccomandazioni del costruttore.

Il livello di questo liquido deve essere
vicino alla tacca "MA XI". Altrimenti,
verificare l'usura delle pasti
glie deifreni.
Livello liquido freni

Svuotamento del circuito

Fare riferimento al libretto di manutenzione per conoscere la periodicità di questa operazione.


Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore e alle norme
DOT3 o DOT4 .

Livello liquido del
servosterzo
Il livello di questo liquido deveessere vicino al riferimento "MA XI". Svitare il tappo, a motore freddo, per controllare. In caso di notevole riduzione di uno dei livelli,
far verificare il relativo circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Ver ificare regolarmente tutti i livelli nel rispetto del libretto di manutenzione e di garanzia. Effettuare dei rabbocchi, se necessario, salvo indicazione contraria.

Page 225 of 340

9
223
Ver if iche
Livello liquido di
raffreddamento
Il livello di questo liquido deve essere
vicino al riferimento "MAXI", senzasuperarlo.Quando il motore è caldo, la
temperatura di questo liquido è regolata dall'elettroventola.
Il circuito di ra
ffreddamento è in pressione,
attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento
del motore prima di inter venire.
Per evitare scottature, svitare il tappo di due
giri per far scendere la pressione. Quando
la pressione è scesa, togliere il tappo e
ripristinare il livello.
Svuotamento del circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alleraccomandazioni del costruttore.


Caratteristiche del liquido

Per garantire una pulizia ottimale ed evitare ilcongelamento, il rabbocco o la sostituzione diquesto liquido non devono essere effettuati con acqua.
Livello liquido lavacristalli e
lavafari


Per i veicoli provvisti di lavafari il
livello minimo di questo liquido è
indicato da un segnale acustico e da
un messaggio sul display del quadro
strumenti.
Rabboccare il livello alla successiva sosta del
veicolo. L'elettroventola può funzionare anche dopol'arresto del veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica.

Page 226 of 340

224
Ver if iche
Evitare il contatto prolungato dell'olio edei liquidi esausti con la pelle. La maggior par te di questi liquidi è nociva per la salute e a volte moltocorrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o per terra.Svuotare l'olio esausto negli appositicontenitori reperibili presso la retePEUGEOT o presso un riparatorequalificato.







Prodotti esausti
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve
tassativamente essere effettuato presso la rete
PEU
GEOT o presso un riparatore qualificato,nel più breve tempo possibile.

Livello additivo gasolio
(Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo èindicato dall'accensione della spia ser vizio,accompagnata da un segnale acustico e da unmessaggio sul display del quadro strumenti.

Page 227 of 340

9
225
Ver if iche






Controlli
Batteria 12 V


La batteria non necessita di
manutenzione.
Ver ificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in estate e in inverno.
Consultare il libretto di
manutenzione per conoscere laperiodicità di sostituzione di questielementi.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo

Sostituire il filtro dell'olio ad ognisostituzione dell'olio motore.
Consultare il libretto di manutenzione per conoscere laperiodicità di sostituzione di questoelemento.
Filtro dell'olioLa presenza di questa etichetta, in particolare con il sistema Stop & Star t, indica l'utilizzo
di una batteria al piombo 12 V di tecnologiae di caratteristiche specifiche, che necessitaesclusivamente, in caso di sostituzione odi scollegamento, l'intervento della rete
PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Filtro antipar ticolato (Diesel)

L' i n i z io di saturazionedel filtro antipar ticolato è
indicato dall'accensionetemporanea di questa spia accompagnata da
un messaggio sul display multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno 60 km/h finoallo spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la mancanza di additivo; attenersi al paragrafo "Livello additivo gasolio".

Su un veicolo nuovo, le prime operazioni di rigenerazione del filtro antiparticolato possono essereaccompagnate da odore di "bruciato"che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungatodel veicolo a bassissima velocità o alregime di minimo, si possono notareemissioni di vapore acqueo dal tubo di scarico durante le accelerazioni. Queste emissioni non incidonosul comportamento del veicolo e sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e in funzione della motorizzazione.
In caso contrario, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
In caso d'inter vento sulla batteria, consultare
la rubrica "Batteria
12 V" per conoscere leprecauzioni da rispettare prima di scollegare e
dopo aver ricollegato la batteria.In
funzione del tipo di ambiente circostante (atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso.Un filtro dell'abitacolo sporco può far peggiorare il funzionamento del sistema diclimatizzazione e provocare odori sgradevoli.

Page 228 of 340

226
Ver if iche
Cambio manuale
Il cambio manuale non necessita
di manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).

Consultare il libretto di
manutenzione per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.
Cambio manuale pilotato
a 6 marce
Il cambio manuale pilotato non
necessita di manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di
manutenzione per conoscere la periodicità di controllo del livello di questo componente.
Cambio automatico
Il cambio automatico non necessitadi manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).

Consultare il libretto di
manutenzione per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente. L'usura dei freni dipende dallo
stile di guida, in par ticolare per i
veicoli utilizzati in città, per brevi
tra
gitti. Può essere necessario far controllare lo stato dei freni anche al di fuori delle manutenzioni periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a par te il caso di perdita nel circuito, un'usura delle pastiglie.
















Pastiglie freni
Per qualsiasi informazione relativa al controllo dello stato di usuradei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
quali
ficato.

Stato d'usura dei dischi dei
freni














Freno di stazionamento
elettrico
Questo sistema non necessita
nessun controllo particolare.
Tuttavia, in presenza di problemi,far verificare al più presto il sistemadalla rete PEUGEOT o da unriparatore qualificato.
















Utilizzare solo prodotti raccomandati da PEUGEOT o prodotti con qualità ecaratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento diorgani importanti come il circuito di frenata, PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici.
Per non danneggiare gli organi elettrici,è tassativamente vietatoutilizzare illavaggio ad alta pressione del vano
motore.

Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsadel freno di stazionamento o unaperdita di efficacia dello stesso, è necessario effettuare unaregolazione anche tra un tagliandodi manutenzione e l'altro.
Il controllo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Per ma
ggiori informazioni, vedere la rubrica
"Freno di stazionamento elettrico - § Anomaliedi funzionamento".

Page 229 of 340

10
227
Caratteristiche tecniche
Motori benzina1.6 VTi120 CV1.6 THP15 6 CV1.6 THP 160 CV
CambiManuale pilotato(6 marce)
Manuale
(6 marce)

Automatico (6 marce)Manuale(6 marce)

Tipi Varianti Versioni8D5FH8/P - 8E5FH8/P8D5FS8/P - 8E5FS8/P 8D5FV8 - 8E5FV8 8D5FNA - 8E5FNA 8D5FVA - 8E5FVA -

Cilindrata (cm³)
1 598
1 598
1 598

Alesaggio x corsa
(mm)77 x 85,8
77 x 85,8
77 x 85,8
Potenza maxi: norma
CEE (kW) 8588
11 0115-

Regime di potenza max (giri/min) 6 000
6 000
-

Coppia maxi: norma CEE (Nm)
160 240 -

Regime di coppia max (giri/min)
4 250
1 400
-
Carburante
Senza piombo
Senza piombo Senza piombo
Catalizzatore
sìsì sì
Capacità d'olio (in litri)



Motore
(con sostituzione filtro olio)

4,25
4,25 4,25















Motorizzazioni e cambi benzina

Page 230 of 340

228
Caratteristiche tecniche
*
La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg).**

La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in g(g)pg(
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una
scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel Paese).


















Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.

Motori benzina1.6 VTi120 CV1.6 THP15 6 CV
Cambi

Manuale pilotato (6 marce)

Manuale (6 marce)

Automatico
(6 marce)

Tipi Varianti Versioni

8D5FH8/P - 8E5FH8/P 8D5FS8/P - 8E5SH8/P8D5FV8 - 8E5FV8
8D5FNA - 8E5FNA 8D5FVA - 8E5FVA
ModelloBerlina
SW
Berlina
SW Berlina
SW


- M
assa a vuoto
1 390
1 410
1 400
1 420
1 410
1 430



- Massa in ordine di marcia *1 465 1 485
1 475 1 495
1 485
1 505


- Massa massima autorizzata a pieno carico
1 945 2 0551 9952 080
2 015 2 10 0
-Massa massima autorizzata a pieno carico più
rimorchio con pendenza del 12 %
3 3453 355
3 595
3 580
3 615
3 600




- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzataa pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10 % o 12 %
1 400

1 3001 6001 500

1 600

1 500



- Rimorchio frenato ** (con ripor to del carico nel limite dellamassa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
1 675 1 575 1 875 1 7751 875 1 775


- Rim
orchio non frenato

730
740735

745

740
750



- Peso massimo sul gancio traino 7575

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 340 next >